Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 116 di 163 PrimaPrima ... 1666106112113114115116117118119120126 ... UltimaUltima
Risultati da 1.726 a 1.740 di 2431
  1. #1726
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.673

    ok vediamo un pò con Ciro per le foto sul 500.

    Questa cosa che il software del 500 è diverso dal 1100 mi sembra strano. Il reality creation dovrebbe essere il 2 come sul 500 con il mastered in 4k, e penso che anche le possibilità di intervento sul motionflow dovrebbero essere gli stessi che sul 500.
    Se tutto ciò non fosse possibile, allora sul serio il 1100 non è altro che il 1000 con porta hdmi 2.0. E in quel caso il 1000 me lo tengo stretto stretto...
    Si deve dunque approfondire molto bene questo discorso.

  2. #1727
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.673
    dalle foto postate da Cetto, il jvc ne esce proprio con le ossa rotte.

  3. #1728
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.127
    parliamo sempre di un vpr di due generazioni fa
    Vpr Sony GTZ 380 telo DNP SUPERNOVA 134 pollici 2.35/1 ,Radiance Pro , Dune Ultra Vision 4K Panasonic DMP UB900 ,Shield e Apple Tv ,Pre audio video Acurus Muse,Finale Krell Chorus 5200
    Diffusori JBL K29900, centr. Wilson ,Surround laterali JBL 3900 , post.JBL 4309 sub Jl
    Preampli Ekos , Finale Ekos 330watt The First Sonda Admesy Prometheus

  4. #1729
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    2.439
    Citazione Originariamente scritto da antonio75 Visualizza messaggio
    dalle foto postate da Cetto, il jvc ne esce proprio con le ossa rotte.
    Son sempre quelle di Gil

    Ecco quello che mi piace del 4K è che anche se gli dai in pasto solo materiale 2K ti "spiana" tutte le scalette

  5. #1730
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    @ Jedi:

    Si infatti appena le ho postate l'ho scritto che e' di due anni fa il jvc....

  6. #1731
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Citazione Originariamente scritto da Cetto_La_Qualunque Visualizza messaggio
    Queste sono entrambe jpeg e pesano uguali
    Da dove le hai prese
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  7. #1732
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    2.439
    Citazione Originariamente scritto da PAOLINO64 Visualizza messaggio
    Da dove le hai prese
    Sono quelle postate da Gil (la 5° e la 6°)
    http://www.avmagazine.it/forum/122-v...98#post4061498

  8. #1733
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Ma cosa c'entra gil ha ingrandito una foto che era di default jpg (quella del 90) che oltretutto non ha scattato neanche con la stessa macchina fotografica quindi è inutile fare un confronto del genere. A questo punto ne faccio una io al mio RS15 non posso pensare che il 90 faccia così schifo, neri affogati pixel disallineati ecc...
    Ultima modifica di PAOLINO64; 30-12-2013 alle 13:16
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  9. #1734
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    2.439
    Lascia perdere i neri affogati, sulle linee oblique quella differenza c'é tutta. Certo bisognerebbe vedere fino a che distanza si nota...

  10. #1735
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Sto cercando il fotogramma
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  11. #1736
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    2.439
    Lolz
    Adesso Paolino farà sembrare i vostri Sony 4K dei proiettori per diapositive

  12. #1737
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.673
    Ho dato qualche occhiate alle specifiche comparative tra 1000 e 1100 e poi al 500, in effetti sto 1100 mi sembra un prodotto strano. Non ha usb, non ha calibrazione automatica, gli mancano diverse feature del 500. Quindi il 1100 ad una prima lettura mi sembra solo un 1000 con hdmi 2.0. Mah non capisco sinceramente molto questa uscita della Sony.
    Potevano benissimo fare semplicemente una campagna di upgrade sui 1000 e continuare a vendere il 1000, tanto sempre la stessa macchina è. Poi ovvio dovrei vedere meglio nel menu del 1100 per rendermene conto. Il 500 ha per es. molte più possibilità di intervento sul motionflow in black frame insertion, oltre poi anche sul reality creation. Questi a prima vista erano le più grosse differenze. Sul discorso colori ci vuole un test più approfondito per capire, quanto sia verità e quanto pubblictà.
    Alcune cose che a pelle non mi sono piaciute , e penso anche ai possessori del 500 sono : 1 assenza di copriobiettivo , 2 assenza di occhiali per il 3d. Cioè una macchina che costa 10 k e non mi mettete questi elementi basilari? Una politica al risparmio che posso capire su un modello entry level come il 55, ma non so un prodotto di fascia alta come il 500.

  13. #1738
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    2.439
    Per loro il 500 è fascia media.

  14. #1739
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Buon anno

    RS15

    vw500

    Questa è la potenza dell'RS15 e delle matrici allineate al capello no e-shift
    Ultima modifica di PAOLINO64; 30-12-2013 alle 14:39
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  15. #1740
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995

    Comunque ci sono altri elementi strani...
    negli usa la distribuzione dei kit per l'aggiornamento del 1000 non sono ancora stati distribuiti e il 1100 si vocifera sia stato rimandato a dopo il 15 Gennaio..
    alcuni rumors ( più speranze per me) dicono che Sony potrebbe voler aspettare, dopo il ces, se reperire i famosi chip da 18 gbps...
    comunque si, anche se strano, il 1100 sembra solo un 1000 con hdmi 2.0... Facciamo 1,9 va


Pagina 116 di 163 PrimaPrima ... 1666106112113114115116117118119120126 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •