Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 15 di 163 PrimaPrima ... 51112131415161718192565115 ... UltimaUltima
Risultati da 211 a 225 di 2431
  1. #211
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821

    Altre foto da inserire eventualmente in prima pagina (anche l'anteprima di c4h sarebbe da inserire in prima pagina..):



















    Saluti gil
    Ultima modifica di gil; 07-09-2013 alle 07:48

  2. #212
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821


















    Saluti gil

  3. #213
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Ma la Sony ti ha assunto come PR???

  4. #214
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Secondo me si è innamorato . E direi che per un appassionato è comprensibile. Sulla carta sarebbe la macchina perfetta per molti e anche per il sottoscritto. Certo il pezzo è ancora alto. Bisognerebbe avere pazienza almeno ancora per un annetto (forse) per vedere una macchina simile ad un prezzo minore (si, ma di quanto?). In ogni caso, il fatto di renderla una macchina "aperta" (teoricamente) e sfruttabile in futuro, vista la HDMI 2.0, la rende indubbiamente appetibile anche per l'appassionato che non può affrontare l'esborso con leggerezza.
    Ultima modifica di alpy; 07-09-2013 alle 08:13

  5. #215
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Ragazzi effettivamente qs vpr mi sta facendo sognare (e lo dico io che provengo da tre vpr consecutivi jvc)......
    Gli ingredienti ci sono tutti: 4k, luminosita' adeguata (in rapporto al mio schermo) che mi permette di utilizzarlo per diversi anni senza che le cd diminuiscano sotto il livello di guardia, hdmi2.0 che e' gia' a prova di futuro.....che volere di piu?

    Ecco, forse solo una cosa dovro' verificare e cioe' il livello del nero (e tutto cio' che gli "gira" intorno) rispetto a jvc...

    Ah, dimenticavo, aspetto anche di vedere jvc cosa proprone a fine mese perche' il primo amore non si scorda mai....

    Tutto il resto e' noia a partire da epson (riflessivi what?), optoma (se il prezzo e' confermato mi sa' che sta nella fascia bassa e il fatto di non averlo presentato ad una fiera cosi' importante come l'ifa la dice lunga sull'ottimizzazion del prodotto) e poi chi altri?!?

    Saluti gil
    Ultima modifica di gil; 07-09-2013 alle 09:02

  6. #216
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Si gil questo e' un GRANDE proiettore ma come giustamente dici anche tu,aspettiamo di vedere i nuovi JVC perche' se per un altro anno dobbiamo vederci i BR a 2K,allora forse la differenza non sara' poi molta tra questo e ad esempio l'x500(che costera' meta').
    Poi il prossimo anno si potra' andare di vw500 o altri 4K a prezzi simili ai vari mid level di qualita'...attendiamo fiduciosi e che la scimmia non ci porti via
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  7. #217
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.673
    Come scritto più volte sulla carta il 500 sembra un ottimo prodotto. Va visto la qualità della componentistica. Nessuno ti regala niente e trovo difficile che la sony possa giustificare la differenza di prezzo tra il 1100 e il 500 se non ci sono reali differenze nel hardware . Parliamo di una differenza economica non indifferente per cui a rigor di logica qualcosa non mi quadra.

  8. #218
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.665
    Sta storia della luminosità più "giusta" per schermi di dimensioni inferiori ...
    Cioè parliamo di 300 ANSI lumen dichiarati, col valore reale misurato dai francesi di 1500 ANSI.
    Il 1000 calibrato a Rec709 quanti ne ha ??

    La differenza è così eclatante ?? Mi pare di no.
    La vera differenza è che uno ha la lampada allo xenon ed uno UHP.

    Poi va visto bene, ma comunque materiale 4K non ne esiste ancora a parte
    i BD "mastered 4K" a cui il CR2 a bordo è "compatibile" (markettata commerciale, visto che
    comunque parliamo di 1080p) e se si degnano di portare un Europa il loro server
    multimediale, comunque con una manciata di titoli e neppure tutti imprendibili.

    Per cui, state calmi e fare ubriacare la scimmia
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  9. #219
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.665
    Citazione Originariamente scritto da antonio75 Visualizza messaggio
    Come scritto più volte sulla carta il 500 sembra un ottimo prodotto. Va visto la qualità della componentistica. Nessuno ti regala niente e trovo difficile che la sony possa giustificare la differenza di prezzo tra il 1100 e il 500 se non ci sono reali differenze nel hardware . Parliamo di una differenza economica non indifferente per cui a rigor d..........[CUT]
    Veramente c'è più di qualche tuo post sul thread del 1000 dove scrivi che lo hai
    preso a cuor leggero, conscio del nuovo che arrivava, per il super prezzo (ok) e perché
    il 500 avrebbe installato componentistica più scarsa ...

    Hai già cambiato idea Antonio ?

    Per forza l'HW del 500 è più avanzato, fosse altro che è un affinamento
    di una piattaforma nota, uscita 2 anni dopo. A livello hw e sw sicuramente è
    diverso. Meglio, peggio ?

    Insomma sono in questo mondo da oltre 10 anni, si sa come
    Vanno le cose. È normale, nessuna critica distruttiva.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  10. #220
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600

  11. #221
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    2.439
    Però potendo scegliere preferirei la lampada xenon del 1000

  12. #222
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.673
    @ Alberto, non ho cambiato idea assolutamente, semplicemente invito a vedere bene il prodotto. Si tratta di un mid level per la sony, quindi deve avere necessariamente componentistica di qualità inferiore al modello superiore. Per questo motivo, visto anche l'assenza di materiale 4k il gap rispetto ai nuovi jvc potrebbe essere veramente minimo, oppure magari mi sbaglio e la differenza è eclatante.

    Ovviamente non avendo visto il 500, sarei poco serio a dare per scontato che il 1000 gli è nettamente superiore, e che il 500 non dia la pista a tutti i Jvc. Ecco va visto.

    Poi non mi sembra che io abbia preso il mio vpr a cuor leggero, sapevo che sarebbe uscito il 500 sotto i 10 k, e sapevo che il 1000 avrebbe avuto l'upgrade, altrimenti non l'avrei preso. Sapendo che il 500 sarebbe stato il prodotto mid della serie vpr della SONY, ho ritenuto giusto non aspettare e godermi il 1000. Se poi il ragionamento fatto da me e altri è sbagliato e il 500 è migliore del SONY 1000, allora faccio un plauso alla Sony e vi invito tutti ad acquistare , in base alle possibilità economiche ovvio il 500, viste le straordinarie immagini che regala (ovvio deve valere la premessa che è uguale o meglio del fratello maggiore).

    Però poi mi chiedo anche che senso ha aggionare il 1000 con le hdmi 2.0 e montargli una nuova lampada e chiamarlo 1100? Chi spenderebbe quasi 10 k in più?

  13. #223
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Dalla recensione di cine4home si evince che il 500 è molto vicina alla macchina "definitiva". Il percorso ottico ottimizzato ha consentito di ridurre gli ingombri e di conservare una luminosità pressoché simile al 1000, con valori nativi di contrasto di 15000 a iris chiuso e zoom in tele, e eccellente funzionamento dell'auto iris che consente di abbassare il livello del nero con la conservazione di una ottima dinamica, grazie alla funzione brightness nel menu dello stesso autoiris, funzione unica nel 500, e possibilità di personalizzare il settaggi o a seconda dell'ambiente di installazione ai fini di ottenere il massimo di volta in volta in termini di resa nero contrasto. Ha un Cms completo che al 1000 manca, e sensori di autocalibrazione molto efficienti che consentono di ripristinare la colorimetria ottenuta con la taratura nel corso del tempo-decadimento lampada, con valori delta E deviazione inferiori a 3. Questa è una funzione davvero unica. Manca rispetto al 1000 lo spazio colore esteso DCI e Adobe rgb, che rimangono esclusiva del 1000, e l'ottica del 1000 è di qualità superiore. Il rc2 è ottimizzato per la resa anche dei bluray mastered in 4k (voce di settaggio aggiunta la menu del rc) e pare a detta del recensore, che l'improvement qualitativo sia ben percepibile. È future prof grazie all'hdmi 2.0, porta USB che consente rapidi agg Fw, motion flow migliorato con una completa delezione dei pannelli prima dell'immagine successiva, con una nitidezza delle immagini in movimento senza pari, e possibilità di combinare il mf con il black frame, cosa prima non possibile.il recensore parla di una dinamica e una profondità di immagine impressionante (Its high light output in combination with good native contrast and ensure effective working iris image in all situations for an impressive depth. Also for large screen widths of the VW500 is well prepared.) parla di accurata e precisa rappresentazione dei colori, della possibilità di aumentare lo spazio col triluminos. RF per il 3D con tutti i vantaggi del caso.
    Questo è in sintesi quanto ho estrapolato da questo first look.
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  14. #224
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.673
    Ciao Giuseppe, premesso che ovviamente le macchine vanno visto sul campo in un confronto diretto, il fatto che "sembrerebbe" che l'ottica del 500 è di qualità inferiore al 1000, potrebbe in parte giustificare una parte della differenza di costo. Magari però il reality creation riesce ad ovviare a questa mancanza qualitativa.

  15. #225
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600

    Citazione Originariamente scritto da antonio75 Visualizza messaggio
    Ciao Giuseppe, premesso che ovviamente le macchine vanno visto sul campo in un confronto diretto, il fatto che "sembrerebbe" che l'ottica del 500 è di qualità inferiore al 1000, potrebbe in parte giustificare una parte della differenza di costo. Magari però il reality creation riesce ad ovviare a questa mancanza qualitativa.
    In che senso Antonio? La miglior ottica si vedra' prima nella ''terra'' dei patterns (uniformita', convergenza, abberazione, niditezza) e poi nei films. L' algoritmo del R.C. come puo' aiutare il buon rendimento dell' ottica? Intendi mascherando le debolezze?


Pagina 15 di 163 PrimaPrima ... 51112131415161718192565115 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •