Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 108 di 278 PrimaPrima ... 85898104105106107108109110111112118158208 ... UltimaUltima
Risultati da 1.606 a 1.620 di 4158

Discussione: Sony W905

  1. #1606
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328

    Kalach probabilmente mi sono espresso male....più vicino al reference nel senso che dai grafici delle recensioni l'855 si avvicinava di più alla "taratura consona" diciamo che di norma i recensori fanno per portare la tv a determinati standard visivi.
    Il Triluminos fa poi esattamente quello che hai menzionato tu. Ma le 2 tv hanno dei grafici cmq diversi e ne emerge che le 2 tv differenze le hanno. Poi come ho già detto va a gusto
    Io le trovo splendide entrambe, poi ovvio che soggettivamente uno propende un pochino verso l'una chi verso l'altra.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  2. #1607
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    890
    Citazione Originariamente scritto da MauroHOP Visualizza messaggio
    Kalach probabilmente mi sono espresso male....più vicino al reference nel senso che dai grafici delle recensioni l'855 si avvicinava di più alla "taratura consona" diciamo che di norma i recensori fanno per portare la tv a determinati standard visivi.
    Il Triluminos fa poi esattamente quello che hai menzionato tu. Ma le 2 tv hanno dei graf..........[CUT]
    Ma figurati Mauro. Per fortuna ci sono cose più importanti nella vita.
    TV: Sony BRAVIA KDL-55W905A Sorgenti: Sony BDP-S790 + My Sky HD Ampli: Cambridge Audio Topaz AM10 CD Player: Yamaha CDX 450E Tuner: TEAC TX4030 Diffusori: Mordaunt Short 906 Cavi potenza: QED 79 Strand Dispositivo portatile: Samsung Galaxy S4 Bluetooth: Bose SoundLink Mini Reflex: Contax 139 quartz Tablet: Samsung Galaxy Tab S 10,5"

  3. #1608
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    890
    Che poi, se volessimo parlare di standard, test strumentali dimostrano che in modalità cinema (cioè con gamma colore sRGB) il blu del W9 ha lo stesso dE del pana VT60.
    Ora, andate a dire a quelli della discussione ufficiale VT60 che il loro amato pannello ha un blu che fa schifo.

    Buona giornata a tutti.
    TV: Sony BRAVIA KDL-55W905A Sorgenti: Sony BDP-S790 + My Sky HD Ampli: Cambridge Audio Topaz AM10 CD Player: Yamaha CDX 450E Tuner: TEAC TX4030 Diffusori: Mordaunt Short 906 Cavi potenza: QED 79 Strand Dispositivo portatile: Samsung Galaxy S4 Bluetooth: Bose SoundLink Mini Reflex: Contax 139 quartz Tablet: Samsung Galaxy Tab S 10,5"

  4. #1609
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    36
    Citazione Originariamente scritto da Arydani Visualizza messaggio
    Ciao alexi i settaggi sono sempre un qualcosa di molto soggettivo però se può esserti di aiuto,nel W905 i parametri che influenzano la nitidezza sono 3: nitidezza,reality creation e nel menù impostazioni avanzate l'ottimizzazuone dettaglio e l'ottimizzazione immagine bordi,che nel tuo caso consiglio di tenere disattivato perchè tende a riammorbidir..........[CUT]
    Allora, io ho agito sulla nitidezza portandola al massimo mentre il reality c. e le altre due impostazioni non le ho toccate (non ci sono proprio andato, più che altro per motivi di tempo... si avvicinava l'orario di chiusura)

    Poi, lungi da me il dire che le immagini più dettagliate siano le migliori in assoluto è solo che a me piacciono di più, infatti al cinema le immagini sfuocate non piacciono per nulla!!!... e ti posso assicurare che non sono l'unico

    Ad ogni modo ti ringrazio per le informazioni sui settaggi da usare, oggi proverò ad andare in un altro c.c.

    ciao
    ale

  5. #1610
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    alexi stai sbagliando. Non aumentare troppo la nitidezza che l'immagine diventa decisamente artificiosa. Se ti piace un'immagina bella razor ti consiglio di fare così: Nitidezza a 60 e il parametro Risoluzione(questo parametro è fondamentale, aumenta il dettaglio visivo) del Reality Creation portalo a 60/70. Poi ci sono anche gli Ottimizzatori contorni e dettaglio ma per ora lasciali spenti, poi vediamo se attivarli.
    Dicci il tuo riscontro e vediamo di limare qualcosa.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  6. #1611
    Data registrazione
    Jul 2012
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.108
    Citazione Originariamente scritto da alexi Visualizza messaggio
    Allora, io ho agito sulla nitidezza portandola al massimo mentre il reality c. e le altre due impostazioni non le ho toccate (non ci sono proprio andato, più che altro per motivi di tempo... si avvicinava l'orario di chiusura)

    Poi, lungi da me il dire che le immagini più dettagliate siano le migliori in assoluto è solo che a me piacciono di più,..........[CUT]
    Ecco, il parametro nitidezza è quello meno importante fra i tre che ti ho elencato..il più importante come ti ha detto anche Maurohop è il parametro 'risoluzione' con una scala che va da 0 a 100 e che è possibile regolare impostando il reality creation su manuale(non metterlo 'auto' perché ti ammorbidisce l'immagine)..
    Non sei l'unico,anche a me come te piace una visione un po' più razor rispetto al cinema..
    Ora se i tuoi file hanno una qualità davvero pessima evita la modalità cinema..ti consiglio di andare su selezione scena e impostare standard,poi di mettere la 'nitidezza' a non più di 70,la risoluzione del reality creation anche a 100 e poi nelle impostazioni avanzate attivare il miglioramento dettaglio(qui la scelta è tra basso,medio,alto vedi tu)e magari spegnere il miglioramento bordi!
    Prova a giocare con questi setting e facci sapere,se non è razor così..
    P.S.
    Conosco il software del samsung perché l'ho avuto e sono quasi certo che al contrario del sony abbia solo il parametro nitidezza che svolge il 99% dell'algoritmo mentre il miglioramento dettaglio e bordi fanno ben poco..
    Ah ovviamente manca il reality creation!
    Ultima modifica di Arydani; 06-09-2013 alle 11:00

  7. #1612
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    36
    Ok grazie ragazzi oggi riprovo a fare un confronto impostando i settaggi come avete detto voi.

    Vi saprò dire...

    Ciao

  8. #1613
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    12
    Guardando i video dell'IFA 2013 si capisce che inizierà a brevissimo l'inondazione dei 4K,da modelli da 50" da Thomson intorno ai 2000-2500 € per finire ai Sony.

    Mi sto mangiando le mani,data la recentissima spesa di 1500€ per il W40905,ingiustamente o no?

  9. #1614
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    49
    Citazione Originariamente scritto da Popppy Visualizza messaggio
    Guardando i video dell'IFA 2013 si capisce che inizierà a brevissimo l'inondazione dei 4K,da modelli da 50" da Thomson intorno ai 2000-2500 € per finire ai Sony.

    Mi sto mangiando le mani,data la recentissima spesa di 1500€ per il W40905,ingiustamente o no?
    perchè dovresti mangiarti le mani? Il prossimo anno un 4k da 50 pollici (che tra l'altro non ha molto senso) costerà intorno ai 2500/3000€.. una spesa ben più sostanziosa di quella che hai fatto tu ora.

  10. #1615
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904
    Senza contare (come diceva Skaven) che l'utilità di un 50" 4K è tutta da dimostrare... a meno di non guardarlo da 1m e farsi venire il mal di testa
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  11. #1616
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da Popppy Visualizza messaggio
    Guardando i video dell'IFA 2013 si capisce che inizierà a brevissimo l'inondazione dei 4K,da modelli da 50" da Thomson intorno ai 2000-2500 € per finire ai Sony.

    Mi sto mangiando le mani,data la recentissima spesa di 1500€ per il W40905,ingiustamente o no?
    Guarda , io ho preso il tuo stesso tv, (pagato 1199 però...:/) e ne sono soddisfattissimo!
    Hai voglia ad aspettare i 4k, sia che scendano di prezzo sia che ci siano contenuti adeguati e diffusi alla portata di tutti...minimo , minimo 3-4 anni...quindi godiamocelo e lasciamo fare alla tecnologia il suo corso! Noi siamo in carrozza fino al prossimo step tecnologico ;D

    Propro per questo vi chiedo di tollerare un piccolo Ot.
    Io ho comprato questo Tv ed essendomene innamorato subito, suo malgrado mi ha creato un bisogno che prima non avevo: vedermi il calcio in Hd.
    ho guardato i prezzi per gli abbonamenti di Sky e per le mie tasche (dato che cmq seguirei solo il Milan e poche altre partite) sono davvero troppo cari! (vigliaccheria fare pagare 5€ in più l'hd!)

    ho virato quindi sui premiummediaset ed ho visto che c'èl'offerta a 19€ al mese (sostenibile per me)!

    Vi vorrei chiedere: vale la pena, insomma, come è la resa sui nostri w905? Poi domanda tecnica da un assoluto novellino: ma se io mi abbono Online, quale è la procedura? mi spediscono loro la tesserina a casa? (questa fantomatica Cam)
    poi la devo infilare dietro al Tv?

    Insomma, vi chiedo gentilmente di darmi qualche delucidazione...grazie!

    P.s.
    ho fatto un,indigestione di Red Dead Redemption su Xbox 360 con questo Tv: UNA COSA MERAVIGLIOSA!

  12. #1617
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    890
    Citazione Originariamente scritto da Popppy Visualizza messaggio
    Guardando i video dell'IFA 2013 si capisce che inizierà a brevissimo l'inondazione dei 4K,da modelli da 50" da Thomson intorno ai 2000-2500 € per finire ai Sony.

    Mi sto mangiando le mani,data la recentissima spesa di 1500€ per il W40905,ingiustamente o no?
    Senza contare che non si sa quanto tempo ancora dovrà trascorrere prima che si riesca a produrre, impacchettare e distribuire contenuti in 4k, 60 fps e colori a 36 bit.

    Non mangiarti le mani e goditi il tuo splendido tv per i prossimi 3-4 anni almeno.
    TV: Sony BRAVIA KDL-55W905A Sorgenti: Sony BDP-S790 + My Sky HD Ampli: Cambridge Audio Topaz AM10 CD Player: Yamaha CDX 450E Tuner: TEAC TX4030 Diffusori: Mordaunt Short 906 Cavi potenza: QED 79 Strand Dispositivo portatile: Samsung Galaxy S4 Bluetooth: Bose SoundLink Mini Reflex: Contax 139 quartz Tablet: Samsung Galaxy Tab S 10,5"

  13. #1618
    Data registrazione
    Jul 2012
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.108
    Ciao rivfader,capisco il tuo bisogno di vedere il calcio in HD perché anche io sono un appassioanto!
    Per Mediaset premium devi comprare in un qualsiasi centro commerciale la CAM assicurandoti rigorosamente che sia una CAM HD e andrebbe inserita insieme alla tessera nella fessura che c'è sul retro del w9 vicino alle porte HDMI/MHL!
    Tieni comunque conto che l'offerta di SKY è si,molto più cara,ma al contrario della concorrenza offre svariati canali hd nonché una qualità dell'immagine gran lunga superiore!
    Questo significa che l'hd di SKY non è l'hd di mediasetpremium!
    Chiudo O.T.

  14. #1619
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    890
    Citazione Originariamente scritto da Rivfader Visualizza messaggio
    Guarda , io ho preso il tuo stesso tv, (pagato 1199 però...:/) e ne sono soddisfattissimo!
    Hai voglia ad aspettare i 4k, sia che scendano di prezzo sia che ci siano contenuti adeguati e diffusi alla portata di tutti...minimo , minimo 3-4 anni...quindi godiamocelo e lasciamo fare alla tecnologia il suo corso! Noi siamo in carrozza fino al prossimo s..........[CUT]
    E' semplicemente successo che sei arrivato alla stessa conclusione che vado ripetendo da tempo.
    Non ha senso comprarsi un W9 per guardare programmi in SD.
    Questo è un televisore che con un buon segnale HD ha una resa pazzesca. Tutto il resto (blu-ray - sd - hd di banda ristretta), a mio avviso, non giustifica la spesa.
    Il maggior spazio colore migliora anche il contrasto (che non è dato solo dal rapporto tutto bianco/tutto nero) e di conseguenza aumenta considerevolmente la profondità dell'immagine (detta così' sembra come dire pizza e fichi, ma vi assicuro che il risultato in termini d'immagine è inimmaginabile finché non lo si vede con i propri occhi).
    Non tutti i segnali hd sono uguali. Su Sky, per esempio, ci sono buoni segnali (in genere le partite dai campi principali della serie A e della CL, l'ATP di tennis, il golf) e segnali molto più scadenti. Detto questo, rimane fuori di dubbio che Sky ha la migliore offerta di programmazione in HD in Italia. E' vero, costa un po' di più rispetto a mediaset , ma davvero non c'è paragone e per quello che ti offre a mio avviso è mooolto più a buon mercato!!!
    Restando sul calcio, se consideri che con 29 euro su sky hai il campionato, la CL, l'EL, il prossimo mondiale e non so che altro tutto in HD, i 19 Euro che ti chiede mediaset sono un mezzo furto.
    Hai preso il W9. Bene, cerca di godertelo, fai un piccolo sacrificio e spendi 'sti 10 euro in più al mese.
    Secondo me, eh.

    Chiudo anche io l'OT
    TV: Sony BRAVIA KDL-55W905A Sorgenti: Sony BDP-S790 + My Sky HD Ampli: Cambridge Audio Topaz AM10 CD Player: Yamaha CDX 450E Tuner: TEAC TX4030 Diffusori: Mordaunt Short 906 Cavi potenza: QED 79 Strand Dispositivo portatile: Samsung Galaxy S4 Bluetooth: Bose SoundLink Mini Reflex: Contax 139 quartz Tablet: Samsung Galaxy Tab S 10,5"

  15. #1620
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    168

    Citazione Originariamente scritto da kalach Visualizza messaggio
    Questo è un televisore che con un buon segnale HD ha una resa pazzesca. Tutto il resto (blu-ray - sd - hd di banda ristretta), a mio avviso, non giustifica la spesa.
    Scusa ma perchè consideri i BluRay come segnali di bassa qualità??? Sono di gran lunga superiori all'HD di Sky!!


Pagina 108 di 278 PrimaPrima ... 85898104105106107108109110111112118158208 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •