|
|
Risultati da 1.666 a 1.680 di 4158
Discussione: Sony W905
-
10-09-2013, 20:16 #1666
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 132
Ho appena montato il TV al posto dell'855. Qualcuno sa qual'è la procedura per self check menu (ore di funzionamento)? Per l'855 era:
A tv spento premere rapidamente i tasti I+, 5, vol-, tasto accensione sul telecomando.
Per gli occhiali 3D, che pile ci vanno? Ho visto che non sono ricaricabili! Se consumano tanto non va bene.....Ultima modifica di Michael; 10-09-2013 alle 20:19
-
10-09-2013, 20:22 #1667
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2013
- Messaggi
- 890
Se posso darti un consiglio, non farti tutte 'ste menate. A volte nei forum si scrivono delle cose che a leggerle sembrano delle tragedie, ma che in realtà non lo sono affatto.
Il W9, come tutti gli LCD, ha solo un angolo di visione più limitato rispetto ad un plasma. Ma non fino al punto da compromettere la visione in condizioni di assoluta normalità come quelle da te riferite.
Io lo tengo a 2,80 mt. ed i "laterali del divano 3 posti" (sembra lo schema di una squadra di calcio) vedono benissimo. Se la geometria non è un opinione, a 3-3,5 mt. i laterali del divano 4 posti dovrebbero vedere altrettanto bene.
TV: Sony BRAVIA KDL-55W905A Sorgenti: Sony BDP-S790 + My Sky HD Ampli: Cambridge Audio Topaz AM10 CD Player: Yamaha CDX 450E Tuner: TEAC TX4030 Diffusori: Mordaunt Short 906 Cavi potenza: QED 79 Strand Dispositivo portatile: Samsung Galaxy S4 Bluetooth: Bose SoundLink Mini Reflex: Contax 139 quartz Tablet: Samsung Galaxy Tab S 10,5"
-
10-09-2013, 20:23 #1668
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2013
- Messaggi
- 890
TV: Sony BRAVIA KDL-55W905A Sorgenti: Sony BDP-S790 + My Sky HD Ampli: Cambridge Audio Topaz AM10 CD Player: Yamaha CDX 450E Tuner: TEAC TX4030 Diffusori: Mordaunt Short 906 Cavi potenza: QED 79 Strand Dispositivo portatile: Samsung Galaxy S4 Bluetooth: Bose SoundLink Mini Reflex: Contax 139 quartz Tablet: Samsung Galaxy Tab S 10,5"
-
10-09-2013, 20:42 #1669
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2013
- Messaggi
- 890
1) Stasera mi è capitato di vedere di nuovo un X900 all'opera e devo dire che ad una distanza più o meno corrispondente a quella che ho in casa non si notava nessuna differenza con il W9 che pure stava esposto. Ma proprio nessuna. Poi, avvicinandomi, ho notato che la telecamera che si vede per qualche secondo nel trailer dell'X900 aveva un dettaglio pazzesco
. Ma per quanto mi riguarda è impensabile guardare un 55" così da vicino in condizioni di normale utilizzo (sport, cinema, ecc...).
2) Quando avrai finalmente "aspettato il prossimo modello" ci sarà un altro "prossimo modello" da aspettare, e poi un altro, un altro ancora, e così via all'infinito......TV: Sony BRAVIA KDL-55W905A Sorgenti: Sony BDP-S790 + My Sky HD Ampli: Cambridge Audio Topaz AM10 CD Player: Yamaha CDX 450E Tuner: TEAC TX4030 Diffusori: Mordaunt Short 906 Cavi potenza: QED 79 Strand Dispositivo portatile: Samsung Galaxy S4 Bluetooth: Bose SoundLink Mini Reflex: Contax 139 quartz Tablet: Samsung Galaxy Tab S 10,5"
-
10-09-2013, 20:47 #1670
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2013
- Messaggi
- 890
TV: Sony BRAVIA KDL-55W905A Sorgenti: Sony BDP-S790 + My Sky HD Ampli: Cambridge Audio Topaz AM10 CD Player: Yamaha CDX 450E Tuner: TEAC TX4030 Diffusori: Mordaunt Short 906 Cavi potenza: QED 79 Strand Dispositivo portatile: Samsung Galaxy S4 Bluetooth: Bose SoundLink Mini Reflex: Contax 139 quartz Tablet: Samsung Galaxy Tab S 10,5"
-
10-09-2013, 21:07 #1671
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2013
- Messaggi
- 12
-
10-09-2013, 22:14 #1672
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2013
- Messaggi
- 890
Parto da qui non perché il resto sia trascurabile - magari lo affronterò in altro momento - ma perché, come hai giustamente detto, trattasi della domanda principale.
E allora ti rispondo subito. Si, sono reali, o perlomeno sono maggiormente reali di quelli visibili utilizzando qualsiasi altro tipo di segnale disponibile. Forse non hai avuto modo di leggere tutto quello che ho scritto, e ti capisco, ma sono già stato molto esplicito sul punto. Io non parlo di saturazione, parlo di maggior ampiezza di tonalità. Nella realtà sensoriale (è bene sottolinearlo perché la realtà reale nessuno la conosce) esistono infinite tonalità di colori, dunque un'immagine sarà tanto più reale quanto maggiore il numero di tonalità che riuscirà a riprodurre. E senza contare quelle tonalità sature (il rosso delle luci di stop di un'autovettura è saturo si o no?) che, al pari di tutte le altre, al momento opportuno meritano di essere riprodotte. L'importante è non saturare (perdonami l'orribile espressione) ciò che saturo non è. Non credi anche tu, così come credo io, sia giunto il momento di finirla di parlare solo del rosso, del verde e del blu invece che dei rossi, dei verdi e dei blu? Riguardo a quello che io vedrei assistendo all'evento, ovvio che non potrà mai essere uguale all'immagine riproducibile per mezzo di qualsiasi segnale e di qualsiasi pannello da qui all'eternità. L'importante è che vi si avvicini quanto più possibile, e ti assicuro che le condizioni cui ho fatto riferimento (pannello triluminos con determinato segnale in broadcasting HD) sono quelle che, per quanto può valere la mia esperienza, più vi si avvicinano. Se hai ancora qualche dubbio, e immagino che tu ne abbia, disponibilissimo a qualsiasi verifica strumentale.
Con rinnovata stima.
P.S.: Le casacche sono amatissime, fratello, amatissime.Ultima modifica di kalach; 10-09-2013 alle 22:15
TV: Sony BRAVIA KDL-55W905A Sorgenti: Sony BDP-S790 + My Sky HD Ampli: Cambridge Audio Topaz AM10 CD Player: Yamaha CDX 450E Tuner: TEAC TX4030 Diffusori: Mordaunt Short 906 Cavi potenza: QED 79 Strand Dispositivo portatile: Samsung Galaxy S4 Bluetooth: Bose SoundLink Mini Reflex: Contax 139 quartz Tablet: Samsung Galaxy Tab S 10,5"
-
10-09-2013, 22:43 #1673
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2013
- Messaggi
- 890
TV: Sony BRAVIA KDL-55W905A Sorgenti: Sony BDP-S790 + My Sky HD Ampli: Cambridge Audio Topaz AM10 CD Player: Yamaha CDX 450E Tuner: TEAC TX4030 Diffusori: Mordaunt Short 906 Cavi potenza: QED 79 Strand Dispositivo portatile: Samsung Galaxy S4 Bluetooth: Bose SoundLink Mini Reflex: Contax 139 quartz Tablet: Samsung Galaxy Tab S 10,5"
-
11-09-2013, 09:44 #1674
Ah su questo guarda, sfondi una porta aperta. Tra l'altro proprio per questo Sony mi fa abbastanza rodere perché si ostina a non mettere controlli un minimo più avanzati per la taratura nei TV e veramente, su un top di gamma, non ne capisco il senso.
OK magari il 90% delle persone lo utilizzeranno così com'è, ma perché negare al restante 10% (anche fosse meno) la possibilità di divertirsi e spremere il meglio dal pannello?
Dai test fatti da HDTVTest ho visto (con i pochi controlli che ci sono a disposizione) un gamma medio altino (tendente al 2.4) ma abbastanza lineare, il gamut coperto bene a tutti gli step a parte il verde e la scala RGB che andrebbe sistemata in basso (o in alto a seconda delle preferenze). Certo che fino al 20% le cose lasciano un po' a desiderare a vedere i grafici.
Sono comunque tutti aspetti che con un minimo di controlli potrebbero essere di gran lunga migliorati. Almeno mettessero un bilanciamento del bianco a 10pt!
Ah a proposito ma come mai hai toccato il rosso? Incarnati?
@Poppy
Se venivi da un TV con setting un po' "sparati" è normale il quadro ti sembri un minimo sbiadito.
Prova a pazientare e ad abituarti all'immagine così come la vedi...Ultima modifica di ABAP; 11-09-2013 alle 14:54 Motivo: Precisazione
.:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
11-09-2013, 09:48 #1675
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2013
- Messaggi
- 12
Piu di altro televisore credo sia colpa del setting precedente,poco prima guardavo la partita con il preset Sport che è abbastanza pompato anche rispetto alle altre modalità!
-
11-09-2013, 10:11 #1676
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 12
Buongiorno ragazzi, stamani mi sono recato in un cc vicino a me per acquistare questo Sony w905 da 46.
Tutto contento e deciso vado di corsa al reparto e accanto a lui trovo un hx855 sempre nel taglio da 46.
Dico, ottimo, un bel confronto tra top 2012 e top 2013, dopo circa 30 minuti con il commesso a parlare e a provarli tutti e due sono arrivato alla conclusione che l'hx855 era molto piu fluido( nel filmato con i barattoli,la vernice sembrava venisse veramente fuori, mentre con il w905 questa sensazione, almeno a me, non l'ha data) Controllando le impostazioni l'hx855 aveva il motionflow su fluido, mentre il commesso non è riuscito a vedere se nel w905 il motionflow era inserito o no. Visto che voglio fare la scelta sicura, qualcuno di voi possessori più esperti di me, può aiutarmi??
-
11-09-2013, 11:15 #1677
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2013
- Messaggi
- 11
Dieghino mi permetto di risponderti io che ho fatto ore di appostamento dal vivo davanti ai Tv Sony proprio con il sample della vernice e della spiaggia, nuvole natura etc.
Io sono pronto a scommettere che sul w905 non era attivato il motionflow! il w905 è fluidissimo una volta attivatolo, e scatti non ce ne sono!
Te lo dico proprio perchè io ero orientato su di un altro tv ma dopo ore di appostamento, avevo notato l'incredibile fluidità del w905 decidendo proprio di optare per lui.
Proprio nei sample della vernice, ma anche delle nuvole mi ricordo (erano in sequenza) scattini zero e fluidità+risoluzione assoluta!
-
11-09-2013, 11:34 #1678
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 12
Ti ringrazio, nel hx855 il motionflow era attivato su fluido, nel w905 non è riusciuto a vedere il motionflow perchè, così a detta sua, era collegato su un blu-ray, prima di 007 e poi ha messo il filmato della vernice ma niente... Spero sinceramente che non era attivato perchè sennò farò un errore madornale a prendere questo w905 invece dell' hx855..
-
11-09-2013, 11:39 #1679
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 168
-
11-09-2013, 11:44 #1680
Member
- Data registrazione
- Jul 2013
- Messaggi
- 35
Ciao a tutti, ho appena acquistato online il W905ABI, purtroppo mi è venuto solo ora un dubbio:la sigla ABI indica qualcosa di diverso??
Ho letto in rete che la modalità Cinema 1 è per la visione serale/con scarsa luminosità dei film mentre la Cinema 2 per la visione diurna. Mi potete confermare questa cosa?
Ultima cosa, va bene questo come calibrazione? Non me ne intendo per farla io in modo super personalizzato.
Modalità CINEMA
Retro 3/4
Contrasto 90/92
Luminosità 50
Colore 50
Temperatura vedi tu...(il reference lo raggiungi con Caldo 2 e relativo Bilanciamento del bianco...se non sai toccarlo lascia Caldo 1)
Nitidezza 55
SPEGNI TUTTI I FILTRI DI RIDUZIONE DEL RUMORE
Reality Creation MANUALE
Risoluzione 30
Filtro rumore MIN
Motionflow ti consiglio Nitido + Auto(Sull'855 c'era Auto 2 che lo rendeva più fluido...se non sei soddisfatto lascia standard...)
Correzione nero BASSO
Contrasto dinamico OFF
Colore brillante off
Ottimizzatore dettaglio Medio
Ottimizzatore contorni Off