|
|
Risultati da 106 a 120 di 513
Discussione: Cocktail Audio X 30
-
28-08-2013, 09:20 #106
@Stefanik
Ciao ti ha risposto perfettamente Rodomonte! Onestamente dovrei provarlo poichè non mi aspetto miracoli! Avevo chiesto nel forum ufficiale se si può usare come finalino, magari utilizzerei anche l'ampli interno per collegarci due diffusori da incasso o, se possibile, dei bass shaker ma mi è stato detto che molto probabilmente non sarà possibile farlo... Il problema che un trasporter puro, con ripping dei cd e praticità del cocktail non esiste quindi per me le scelte sono due:
1) resto con il 10 che collegato al DAC suona da paura e tutto sommato mi soddisfa quasi a pieno. (mi manca il supporto ai 192 khz)
2) passo al 30 e lo uso solo in minima partePre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;
-
28-08-2013, 09:31 #107
Bannato
- Data registrazione
- Nov 2010
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 294
Se devi usarlo solo come trasporto, avendo già il 10, credo sia un esborso fuori luogo. Di file nativi a 192khz non è che ce ne siano molti in giro e i restanti vanno meglio a 96khz.
L'x30 essendo un "cocktail" di funzioni va sfruttato a pieno altrimenti ha poco senso spendere 3 volte il prezzo del 10.
Io lo prenderò solo se risulterà superiore alla mia accoppiata che comunque mi è costata la metà e mi soddisfa in pieno.Ultima modifica di Ramos; 28-08-2013 alle 09:33
-
28-08-2013, 09:32 #108
-
28-08-2013, 10:19 #109
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Messaggi
- 151
Audio - Amplificatore/DAC McIntosh MA6700 - Diffusori Sonus Faber Liuto Tower Black - Cocktail Audio X10 - Project Debut Carbon/Ortofon 2M - Cavi Ramm Audio
Video - Benq W1070 - Samsung UE46C8000 - HTPC Asus EB1501P - Sony PS3 - Logitech 5.1 Z680
Dati - Asus Aspire 5738ZG - QNAP TS-419PII - Router Asus dark night - iPad 3
-
28-08-2013, 10:53 #110
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 405
Io penso che di miglioramenti audio ce ne saranno parecchi rispetto al cocktail x10.
Utilizzati così come sono, cioè senza dac esterno, penso non ci saranno paragoni visto che il pcm1792a montato nell'x30 è uno dei migliori convertitori esistenti.
Chi ha anche un dac esterno dovrebbe fare un raffronto e qui potrebbe accadere anche che vada meglio l'X30 da solo!
In questo caso potrebbe rivendere il dac esterno e recuperare la spesa.
Non escluderei nulla al momento...proprio perchè non abbiamo ancora elementi per valutare, a parte il fatto che conosciamo l'ottima riuscita del cocktail x10, scatolotto che a me personalmente ha lasciato a bocca aperta quando l'ho sentito la prima volta.
Per questo motivo ho un'ottima aspettativa da questo nuovo modello,che con queste premesse potrebbe rivelarsi un player veramente notevole ma ancora a buon prezzo.Impianto Audio: Valvolare: Xindak V30 Preamplificatore: Xindak XA8250MKII Finali: Xindak XA8800mnu Diffusori: Audes Blues DAC e Trasporto Digitale: Cocktail Audio X40 Cavo di potenza: Xindak FS-5 Cavo di segnale: Atlas Equator III Punte per diffusori: Soundcare Superspikes Video: Videoproiettore: Panasonic PT-AE-900 Videogames: XBOX 360, PS1, PS2 & P3 Slim Fotografia e Video: Toshiba Camileo SX900 - Reflex Canon EOS-100D 18-55 STM
-
28-08-2013, 11:04 #111
dai non scherziamo!
Chi ha un dac esterno SERIO può anche risparmiarsi il tempo della prova... Poi come affermi giustamente tu, le differenze saranno evidenti facendo un confronto fra le due macchine lisce. A dire il vero non è che serva moltissimo a superare il 10 liscio!
Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;
-
28-08-2013, 11:05 #112
Bannato
- Data registrazione
- Nov 2010
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 294
I miglioramenti rispetto all'X10 sono fuori discussione (si spera) il punto è però capire se chi lo usa solo come trasporto digitale può trarne vantaggi almeno pari all'esborso sostenuto.
Penso sia questo il nocciolo della questione.
Vale la pena spendere almeno 800 euro per passare dall'X10 all'X30 oppure è meglio prendersi un dac esterno su quella cifra che può anche essere utilizzato in futuri impianti o con altri componenti quali PC, CD, ecc.?Ultima modifica di Ramos; 28-08-2013 alle 11:09
-
28-08-2013, 11:07 #113Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;
-
28-08-2013, 11:08 #114Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;
-
28-08-2013, 11:22 #115
appunto per questo mi soffermavo sopratutto sulla possibilità di averlo senza ampli - vada per l'HD, vada per l'hdmi, vada per le cuffie se proprio...
ma senza ampli sarebbero dei soldi risparmiati, in favore di un vero player di qualità a costo concorrenzialeHT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
28-08-2013, 11:30 #116
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 405
Per questo dicevo che chi ha già un dac esterno dovrà per forza di cose provarlo,ma escludere a priori alcune circostanze e possibilità secondo me è restrittivo.
Alla fine se la sezione di alimentazione è stata ben curata,come da indiscrezioni parrebbe essere,se il chip dac è buono (ed il pcm1792 lo è),non vedo perchè si debba necessariamente sostenere che non possa suonare già bene di suo. Se poi possa suonare meglio o peggio rispetto ad un DAC esterno costoso (quanto costoso?) non lo possiamo ancora sapere.Impianto Audio: Valvolare: Xindak V30 Preamplificatore: Xindak XA8250MKII Finali: Xindak XA8800mnu Diffusori: Audes Blues DAC e Trasporto Digitale: Cocktail Audio X40 Cavo di potenza: Xindak FS-5 Cavo di segnale: Atlas Equator III Punte per diffusori: Soundcare Superspikes Video: Videoproiettore: Panasonic PT-AE-900 Videogames: XBOX 360, PS1, PS2 & P3 Slim Fotografia e Video: Toshiba Camileo SX900 - Reflex Canon EOS-100D 18-55 STM
-
28-08-2013, 12:39 #117
Bannato
- Data registrazione
- Nov 2010
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 294
Io non ho capito se può essere usato anche come dac esterno magari per collegarci un PC. Si potrà fare?
-
28-08-2013, 13:16 #118
Ha due digital in, uno ottico ed uno elettrico.
Nessuna USB asincrona se ti chiedevi quello. Altrimenti coi due metodi sopra descritti puoi collegare un computer.
Non vedo perché non si possa."... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
28-08-2013, 14:36 #119Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000
-
28-08-2013, 14:39 #120
Bannato
- Data registrazione
- Nov 2010
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 294
ahuahauhauhau!
Qui passiamo dal'ottimismo astrale di rodomonte al pessimismo cosmico di doc_zero.
Ma tutte queste certezze da dove le prendete?
Non è nemmeno ancora uscito il prodotto e già si sentenzia.
Chi vivrà vedrà.....................