|
|
Risultati da 256 a 270 di 513
Discussione: Cocktail Audio X 30
-
13-11-2013, 19:49 #256
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Località
- Vicenza
- Messaggi
- 184
-
13-11-2013, 20:46 #257
Così chiaro che siamo stai in tre a farti la stessa domanda.
Non centra niente il luogo comune di non dire agli altri come spendere i propri soldi. Se scrivi su un forum come li spendi i tuoi soldi, vuol dire che ne vuoi discutere e c'è da aspettarsi che vengano fatte considerazioni (e non solo incondizionati complimenti).
Comunque per carità, va benissimo così. Hai riposto già in maniera fin troppo brusca. Spero di non averti urtato ancora di più.
Luca
TV: Sony KDL-52z5500. Diffusori: B&W CM9. Amplificazione : Luxman L 590ax + Finale Audio Analogue Donizetti 100 Rev.2.0. (in bi-amp) Sorgente: Popcorn A-500 PRO. Condizionatore di rete: Isotek GII Minisub.
-
14-11-2013, 05:58 #258
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.752
Mò mi é chiaro: 6000 CD (immaginati con la custodia) sono per difetto circa 30 metri lineari di scaffale: é come avere in soggiorno 2 pareti con ognuna 3 scaffali da 5 metri piena di CD. Una quantità enorme e penso poco usuale
Adesso ho capito
JakobLettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost
-
14-11-2013, 07:41 #259
L'unico motivo per cui usare un x30 al posto di un x10 come trasporto è il fatto di avere un uscita digitale a 24-192 invece di 24-96khz; inoltre il collegamento coassiale invece che ottico dovrebbe ridurre il jitter.
Che poi tutto questo sia effettivamente udibile nell'impianto che abbiamo in casa è tutto da vedere (o da sentire); sono sicuro che chi lo ha acquistato dirà sicuramente che la differenza c'è.Alfonso Damiano
_____________________________________________
-
14-11-2013, 12:38 #260
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Località
- Vicenza
- Messaggi
- 184
-
15-11-2013, 14:06 #261
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 39
non ha una grande importanza, ma salvo errori 6000 cd sono 60 metri!!! al di là del calcolo, sono un enormità...
espresso in tempo, vorrebbe dire che con una media di 45 minuti a cd, ascoltando un paio d'ore al giorno ci vorrebbero più di 6 anni a fare il giro completo!
-
15-11-2013, 14:26 #262
6000 cd acquistati sono una cosa mostruosa, stento a crederci,complimenti.
-
15-11-2013, 15:06 #263
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 14
Vorrei fare qualche commento anch'io sull'argomento. Premetto che al momento ho l'X10 e sto valutando se fare o meno l'upgrade all'X30. L'inserimento nell'impianto sarebbe lo stesso di IlPicchio, cioè lo userei come un puro trasporto con DAC e amplificatore esterno (ampli: Lavardin IT. DAC: Goldnote DAC 7). Dico subito che però non mi interessa un eventuale miglioramento rispetto all'X10 (che darei per scontato, anche solo per l'impiego di un uscita coax al posto di quella ottica). Il confronto sarebbe con un mini PC (Wind Box DC100 AMD con Win. 8) usato con foobar come player (uscita bit perfect).
Al momento, confrontando lo stesso CD riprodotto da meccanica CD (North Star Transport)+DAC, da PC+DAC e da X10+DAC (negli ultimi due caso utilizzando il file WAV rippato dal CD) il migliore risultato lo ottengo dalla meccanica, seguita a brevissima distanza dal PC e per ultimo, molto distanziato, l'X10. Volendo passare alla musica liquida, la soluzione con PC, sebbene al momento qualitativamente migliore, ha però a mio giudizio diversi inconvenienti: impiego più macchinoso, rumore di ventole varie non indifferente, difficile ottimizzazione della configurazione del sistema operativo per ottenere le prestazioni audio qualitativamente migliori.
A questo punto la domanda è ovvia: con l'X30 usato come trasporto si riesce ad arrivare (e magari superare) la riproduzione della meccanica (con lo stesso DAC esterno)? Se la risposta fosse positiva per me avrebbe un senso fare l'upgrade. Peraltro mi sembra che il giudizio di IlPicchio vada proprio in questa direzione.
Ci tengo in ogni caso a sottolineare che l'X10 usato come trasporto con uscita ottica (anche a 16bit/44.1 KHz) non regge assolutamente il confronto con l'uscita USB del PC (in bit perfect e quindi sempre 16bit/44.1 KHz). Certo, nel caso scegliessi di prendere l'X30, molte features non sarebbero utilizzate, ma quello che conta per quanto mi riguarda è il livello di qualità audio che si ottiene in rapporto al costo (la soluzione con PC al momento si può valutare intorno ai 600 euro, ma andrebbe upgradata per i motivi che ho già detto e rimane comunque meno pratica di un music server dedicato).Ultima modifica di macchiar; 15-11-2013 alle 15:38
-
15-11-2013, 16:37 #264
fra le features non usate ci sarebbe anche il rip dei cd mi pare di capire?
Luca
TV: Sony KDL-52z5500. Diffusori: B&W CM9. Amplificazione : Luxman L 590ax + Finale Audio Analogue Donizetti 100 Rev.2.0. (in bi-amp) Sorgente: Popcorn A-500 PRO. Condizionatore di rete: Isotek GII Minisub.
-
15-11-2013, 16:46 #265
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 14
Dipende. Anche se qualche volta utilizzo ancora l'X10, preferisco farlo da PC con EAC.
Vedo che come sorgenti sei in fase meditativa... Pensi anche tu alla musica liquida?Ultima modifica di macchiar; 15-11-2013 alle 16:48
-
15-11-2013, 16:58 #266
sì, peraltro sono orientato sulla stessa cifra. Ma volendo riprodurre musica liquida sto cercando di un prodotto che sia nato per riprodurre musica liquida non di una buona elettronica per rippare che fa anche altro. Invero, per quanto mi riguarda, sto pensando di arrivare a 1500 e prendere un digifast vojager che oltre a riprodurre benissimo la musica liquida fa anche da sorgente e processore video e da processore audio (DRC).
Luca
TV: Sony KDL-52z5500. Diffusori: B&W CM9. Amplificazione : Luxman L 590ax + Finale Audio Analogue Donizetti 100 Rev.2.0. (in bi-amp) Sorgente: Popcorn A-500 PRO. Condizionatore di rete: Isotek GII Minisub.
-
15-11-2013, 19:45 #267
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 14
-
23-12-2013, 18:16 #268
dopo averci perso una oretta dietro, posso dire che effettivamente l'X30 è un netto passo avanti rispeto al X10 SE SI USA IL DAC INTERNO quindi uscendo in analogico...se invece si usa un dac esterno il cambio da X10 a X30 non vale l'esborso, la differenza continua ad essrci ma è esigua e si parla di dettagli minimi
Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000
-
23-12-2013, 18:33 #269
Io infatti ho l'x10 collegato all'Audiolab Q-Dac e ne sono soddisfatto.A parte la limitazione che può avere l'uscita ottica dell'x10 per adesso sinceramente non avrei motivo di cambiare e passare all'x30....In futuro non si sa mai.
TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
04-01-2014, 15:04 #270
trovato a 869 iva inclusa nuovo....quasi quasi....
Ampli Accuphase E480 - Cdp Accuphase Dp78 - Diffusori B&W 804D3