Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 553 di 668 PrimaPrima ... 53453503543549550551552553554555556557563603653 ... UltimaUltima
Risultati da 8.281 a 8.295 di 10018
  1. #8281
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832

    Gianni, vieni un paio di giorni in Salento che ti converto alla sonda subito ...
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  2. #8282
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    1.569
    Citazione Originariamente scritto da Diego77 Visualizza messaggio
    Provato questo setting:
    Per prima cosa impostato il BDP lx52 su mauale e livello bianco al minimo e livello nero +1 la scala contrasto vedo le barre fino in fondo.
    Dal profilo offerto da zimbalo ho solo ritoccato il contrasto a 25 e luminosità a 0, i colori sono molto precisi i bianchi sono perfetti.....
    Mettere in temeratura colore bassa noto c..........[CUT]
    Impostato green high da +1 a 0, gurdando attentamente su certe cromatiche bianche tendeva leggerissimamente al verde
    Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.

  3. #8283
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832
    Ci sta che sul tuo il G High stia meglio a 0.
    Attento però che il contrasto 25 sulla Film può risultare poco luminoso.
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  4. #8284
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Guarda che son pienamente convinto delle tue asserzioni !!!
    sò bene che la calibrazione "spinge oltre" ma .... (mi ripeto spesso su questo punto) in casa un Kuro calibrato l'abbiamo ... eppure non aggrada il mio occhio !! e se devo dirla tutta mio cognato seppur a "mezzo servizio" gradisce (forse) la mia !
    non sò cosa dire !!!!

    l'unica siegazione potrebbe essere che quella calibrazione certificata da un esperto ..tale non sia ... ma vallo a dire .........

  5. #8285
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832
    Ma scusa, il tecnico ha lasciato i grafici di calibrazione a tuo cognato? Diamo un'occhiata.
    Un'altra cosa: quanto tempo fa è avvenuta tale calibrazione? Prima la resa era migliore?
    Ultima modifica di Zimbalo; 23-08-2013 alle 18:16
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  6. #8286
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832
    Gianni, la prima sensazione che hai quando sei di fronte ad una calibrazione ben fatta (a prescindere dall'educazione del tuo occhio) è che l'immagine è molto più pulita di prima. Come se le avessi tolto un velo di grigio.

    Questo rende l'idea (sposta la tendina da destra a sinistra):

    http://www.imagingscience.com
    Ultima modifica di Zimbalo; 23-08-2013 alle 18:25
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  7. #8287
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Assolutamente NO !! sapessi quante volte li avrei postato !!

    Parliamo di circa tre anni fà (esattamente non ricordo).

    Non ricordo se la resa era migliore o meno ... sò solo che molte foto (nel passato) da mè postate erano di sua proprietà ....

  8. #8288
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    No veli di grigio assolutamente NO !! immagini pulite, nitide e sui documentari a mè tanto cari ..... assolutamente naturali !!

    sui veli ... sono stato proprio uno dei primissimi a sollevare questo problema con la Cinema nel thread del 508 ....

  9. #8289
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    1.569
    Unica cosa che è d'obbligo sul 5090 secondo mio parere è luminosità a 0 e su BDP lx52 livello nero a +1 si guadagna molto su profondità neri e il pannello non diventa bianco.... Cosa che a mio parere specialmente con film a berre nere è un pugno nell'occhio
    Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.

  10. #8290
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832
    Gianni, però una calibrazione certificata senza neanche un grafico puzza un pò ...

    E' un po' come se vado a fare delle analisi in un Laboratorio e quando vado a ritirarle mi rispondono: "Vanno bene!", senza darmi i referti ...
    Ultima modifica di Zimbalo; 23-08-2013 alle 19:30
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  11. #8291
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    182
    Citazione Originariamente scritto da Zimbalo Visualizza messaggio
    Dorian pensavo che Homer non avesse utilizzato la sonda nel suo setting.
    Per quanto riguarda la luminosità, non ho avuto necessità di clippare: come puoi vedere dal grafico postato, nella mia ISF calibrata con luminosità +1 non perdo dettaglio nelle scene scure, ho un Nero di 0.002 CD/m2 ed un Gamma piuttosto lineare.
    Valore di definizione usato ..........[CUT]

    Il gamma e' lineare ma hai dovuto agire sui controlli multipoint del gamma. Tali controlli sui Kuro sono considerati difettosi per cui e' altamente consigliabile non metterci mano. E' probabile che con luminosita' a 0 il tuo gamma sarebbe stato lineare con i controlli multipoint untouched.
    Altro difetto presente ad esempio sui 5090H e' il clipping del bianco sui banchi ISF causato da un problema di voltaggio. In teoria il problema e' risolvibile impostando il DRE su on (orrore) oppure impostando il superwhite su on sulla ps3 (impostazione che altri lettori bd anche di fascia alta non hanno). Alla fine e' preferibile trascurare questa problematica (minore) al fine di non introdurne altre ben peggiori. Tutto questo per dire che la teoria e' una cosa, poi c'e' il mondo reale in cui e' importante anche tenere ben conto dei pregi e difetti degli specifici pannelli. Una buona calibrazione in fondo e' l'arte dei compromessi.

    Edit: vedo adesso che hai effettuato la calibrazione impostando la luminosita' -4 sul lettore BD. Ma perche'?
    Ultima modifica di dorian; 23-08-2013 alle 21:19

  12. #8292
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    182
    Citazione Originariamente scritto da Diego77 Visualizza messaggio
    Io tengo la definizione a -10 e rende l'immagine pulita e morbida
    Ci sono due fattori per me determinanti per stabilire la definizione a prescindere dal pattern utilizzato.
    1) distanza di visione
    2) il lettore bd utilizzato. Ad esempio l'lx52 di suo restituisce un'immagine decisamente meno morbida dell'oppo93/95 per cui e' ampiamente giustificabile usare -10 per il primo e -7 per il secondo
    Ultima modifica di dorian; 23-08-2013 alle 21:01

  13. #8293
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Citazione Originariamente scritto da Zimbalo Visualizza messaggio
    Gianni, però una calibrazione certificata senza neanche un grafico puzza un pò ...
    No parliamo di un calibratore isf regolarmente certificato .... solo che mio cognato non sà o non ha memoria dei dati a suo tempo rilevati.

  14. #8294
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Citazione Originariamente scritto da dorian Visualizza messaggio
    Il gamma e' lineare ma hai dovuto agire sui controlli multipoint del gamma. Tali controlli sui Kuro sono considerati difettosi per cui e' altamente consigliabile non metterci mano...
    E' la prima volta che leggo di questa problematica .. mi piacerebbe sapere qualcosa in più ..

  15. #8295
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908

    Citazione Originariamente scritto da Zimbalo Visualizza messaggio

    Questo rende l'idea (sposta la tendina da destra a sinistra):

    http://www.imagingscience.com
    Francamente trovo poco attinente con la mia esperienza e con il mio setting (s) quelle tipologie di immagini: mi sanno tanto di pubblicità ... oltremodo, poco edificante

    neanche il Panasonic Led appena comprato presenta quella "rappresentazione" scenica, specie prima della calibrazione ... seppur capisco trattarsi di un esempio.
    Ultima modifica di aletta01; 24-08-2013 alle 00:34


Pagina 553 di 668 PrimaPrima ... 53453503543549550551552553554555556557563603653 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •