|
|
Risultati da 8.341 a 8.355 di 10018
Discussione: [Pioneer LX 5090/6090] thread tecnico/settaggi
-
03-09-2013, 16:49 #8341
... e ci mancherebbe !!!
con il -11 del colore e la temperatura colore del Rosso sulle alte a -10 ... vorrei ben vedere !!!
praticamente si è fatto piazza pulita del colore in questione(aggiungiamo gamma 3) e se i valori di default hanno una loro valenza è già "alto" il -6 con spazio colore a 1 .... figurarsi ... mi sorge ancor di più il dubbio che l'immagine possa andar bene con tutti i programmi Standard. Visivamente al di là del risultato della sonda .. per mè l'immagine rimane ..come dire ... "appiattita".
Qui ritorno nuovamente a citare sempre scherzosamente la foto precedentemente postata ... giusto per dire ... che in quell'immagine ritrovo soltanto .. colori sbiaditi e appiattimento totale (detto sempre in senso figurativo)
Ultima modifica di aletta01; 03-09-2013 alle 17:02
-
03-09-2013, 17:09 #8342
Beh ... allora concludiamo dicendo: "Il riferimento è appiattito!".
E buona notte ai suonatori ...TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24
Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery
-
03-09-2013, 17:30 #8343
Dario, con sky il discorso è diverso ..
è come dire, esemplificando al massimo, che il TOM TOM sulla linea più breve Firenze - Bologna (incrociando i dati) mi indica la via più breve in 100Km ma non mi specifica che devo percorrerli su strade tortuose e montagnose ... a questo punto meglio una strada di 120 Km ma meglio percorribile seppur con qualche ostacolo.Ultima modifica di aletta01; 03-09-2013 alle 17:32
-
03-09-2013, 17:53 #8344
Un esempio per chiarire meglio il mio pensiero:
il mio modo di vedere ricalca questa foto (suppongo conosciuta) tratta da un KRP: pulita, abbastanza nitida, naturale nei colori, ottimamente definita … nessun fenomeno di solarizzazione, motivi ben presenti, trame un pò meno.
Ebbene dal vivo questa stessa immagine la trovo mille volte più dettagliata, con le trame della giacca molto ben visibili, con il colore della barba naturale (quel pelo bianco che si scorge sulla guancia destra, baffi, sembra quasi a star li per dire: prendi la pinzetta e toglimi, prepotente nel dettaglio, il fogliame meno confuso e lo sfondo ben rappresentato nella sua profondità. Più ricca di rifiniture e specificità quella sorta di altarino.
Vista con colore a -11 …. Sul mio display perde gran parte delle sue peculiarità e particolarità …Ultima modifica di aletta01; 03-09-2013 alle 19:35
-
03-09-2013, 17:59 #8345
Tarato il bianco si vede tutto bene anche le VHS......
E con taratura fatta bene l'immagine a perere mio risulta mooolto più profonda....Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.
-
03-09-2013, 18:14 #8346
Gianni ... ma nessuno ha mai affermato che sul tuo 5090 quel setting deve per forza fare faville.
Io ho solo postato il frutto della calibrazione sul mio KRP perché fransisco mi ha chiesto di fare una comparazione fra calibrazione per HD e SD. Tutto qui.TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24
Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery
-
03-09-2013, 19:14 #8347
Dario .. si ho compreso perfettamente !!! difatti avevo provato il setting giusto per rendermi conto .... e poi con l'asserzione sotto citata ho riassunto tutto il mio pensiero:
"Vista con colore a -11 …. (*gamma 3 e temperatura colore rosso alto -10) Sul mio display perde gran parte delle sue peculiarità e particolarità … ".
Ribadisco poi un'esperienza che passa per mille voci dalle labbra di tutti i possessori Pioneer:
Il Kuro in qualunque modo lo si vede .. procura sempre emozioni.
Le finiture e la precisione delle immagini passa poi attraverso il buon gusto, le competenze e le professionalità di ciascuno di noi.
La chicca poi sulla calibrazione dei Blu Ray.Ultima modifica di aletta01; 03-09-2013 alle 19:17
-
03-09-2013, 19:15 #8348
Assolutamente d'accordo!
TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24
Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery
-
03-09-2013, 19:56 #8349
Dario per far capire meglio alle volte e' meglio postare il grafico CIE piu' che il bilanciamento del bianco.
Quando si parla di colori,toni della pelle e bla bla bla nn e' il bilanciamento del bianco quello che influisce e' il risultato del grafico cie.
Se il bilanciamento del bianco e' OK hai solo la certezza che l'immagine non colorata sia perfetta e nn abbia nessuna dominante,ma e' tutto li.Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
-
03-09-2013, 20:53 #8350
Tarato il bianco il colore principale lo si setta a piacere....
Tra qualche settimana mi armo di sonda e pazienza e avró la certezza che una taratura su questi plasma da prestazioni superiori a quelle già buone di fabbrica...
Purtroppo ogni catena video e tv fa a sè, spratutto ogni pannello.
Setting per krp su 5090 o setting 5080 su 5090 a parere mio è quasi impossibile azzecare i setting, è difficile ma non impossibile tra 5090Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.
-
03-09-2013, 21:39 #8351
Scusa del OT veloce...
Sanosuke come vanno le rf82?
Hai trovato crepe nei muri?Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.
-
03-09-2013, 22:02 #8352
Ultima modifica di Zimbalo; 03-09-2013 alle 22:31
TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24
Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery
-
03-09-2013, 22:02 #8353
-
03-09-2013, 22:33 #8354
Gianni, ma anche sui LED ... verde e magenta ...?
TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24
Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery
-
04-09-2013, 13:03 #8355
@ Diego
Ho finalmente trovato un po' di tempo per eseguire i grafici provando con sonda il tuo setting (Film) sul mio KRP.
Ti posto i risultati (per quello che possono valere, in quanto provati sul mio Kuro)
Solo qualche annotazione generale (sempre per quello che deriva da quello che vedo da questi grafici, non vuol dire che tu avresti gli stessi grafici sul tuo tv).
1. Ti consiglio una regolazione del contrasto lievemente superiore, per avere un picco di luminanza superiore (a me ha dato 85.366 CD/m2)
2. Gamut buono
3. RGB non bilanciato: prova a scendere di una tacca il Rosso e il Blu High, senza toccare il Verde e vedi se ottieni un miglioramento.
4. Gamma assolutamente troppo basso (2.10). Per prova ho sistemato il gamma a 2 sul tuo setting (tu hai regolato il gamma a 3) ed ho ottenuto un grafico molto migliore (2.19), più vicino al riferimento:
Ti ricordo che è sulla Utente/Standard che il gamma 2 è da evitare come la peste, a causa del suo comportamento irregolare, non raddrizzabile. Per la Film, il gamma più vicino al riferimento è 2.
L'annotazione sul Gamma, a differenza delle altre, è sicuramente valida anche sul tuo Kuro.Ultima modifica di Zimbalo; 04-09-2013 alle 13:05
TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24
Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery