|
|
Risultati da 31 a 45 di 125
Discussione: Matrici HDMI ethernet
-
17-07-2013, 17:25 #31
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 555
1- ottimo, leggendo qua e la credo siano i migliori rapporto qualità/prezzo!!
2a- le uscite contemporanee di ethernet e hdmi è fantastico!! sei sicuro??
in pratica per il tv del salone ad esempio che è vicino posso utilizzare hdmi sia per il fatto che non dovrei perdere qualità sia per il fatto che spreco un uscita in meno!!
2b- per quanto riguarda split e switch tu non avevi problemi con Octava?? quindi dovrebbero funzionare??
3- fantastico!! niente fili alimentazioni nelle postazioni!!
4- io volevo coprire comunque tutte le stanza e terrazzo, per un totale di 7 postazioni (2 cavi per matrice + 1 cavo per internet) 7x3 = 21 cavi totali (sono un pò tanti????) da mettere al muro con le placche!! e poi con le 4 uscite dalla matrice posso decidere dove vedere la tv, ad esempio tengo attaccato sempre il salone cucina camera1 camera2, ma se mi serve il terrazzo ad esempio stacco dal muro i cavi camera2 e li attacco alla placca del terrazzo!! si può fare al volo in pochi secondo attacco/stacco, giusto??
grazieUltima modifica di tvlg; 17-07-2013 alle 17:29
-
17-07-2013, 18:17 #32
Si funzionano tutti insieme, anzi in questo modi puoi usare una singola uscita per servire due postazioni contemporaneamente con 4 cavi LAN utilizzando ulteriori extender passivi tipo questi (sei vincolato a vedere lo stesso programma sui due display pero'...)
http://dx.com/p/hdmi-extender-1080p-...ce-pack-110976
Meno attacchi e stacchi e meglio e'....i plug si rompono abbastanza facilmente....dal lato matrice almeno non userei placche ma cavo diretto dalla canalina
Per il discorso splitter e switch come detto e' difficile fare previsioni, se sono della stessa marca corri meno rischi
Ciao
-
18-07-2013, 10:15 #33
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 555
- quello che mi preme sapere è se funziona questa cosa:
io voglio coprire comunque tutte le stanze, per un totale di 7 postazioni al muro dietro la matrice, poi con le 4 uscite dalla matrice posso decidere dove vedere la tv, ad esempio: tengo attaccato sempre il salone, cucina, camera1, camera2, ma se per una sera mi serve la camera 3, stacco al volo dal muro i 2 cavi cat6 camera2 e li attacco alla placca della camera3!!
si può fare al volo in pochi secondi attacco/stacco, la matrice non si accorge di nulla, cambio solo la destinazione, giusto??
in pratica hai una matrice con 4 uscite ma volendo spostandole al momento riesci a coprire tutta casa!!
- per quanto riguarda le uscite contemporane di ethernet e hdmi a me serve giusto per il salone, che invece di farlo passare ethernet lo attacco via hdmi alla matrice sul canale 1 e sullo stesso canale faccio partire ethernet per il terrazzo (salone e terrazzo vedranno la stessa cosa)!! è possibile ciò?? ho capito bene??
scusami per tutte le domande
grazie
-
18-07-2013, 11:47 #34
Certo che lo puoi fare, devi però spostare anche il ricevitore, a meno che non ne prendi 7...secondo me può valere la pena provare come ti ho detto io, usi anche l'uscita hdmi trasformandola in due CAT6 con gli extender tipo quelli che ti ho linkato, costano una ventina di euro la coppia trasmettitore-ricevitore, alla lunga a staccare e riattaccare i plug rischi di rovinarli, oppure se non ci sei tu diventa un problema per chi non sa cosa deve fare...tipo a casa mia con mia moglie!
Hai capito bene anche il discorso saloe terrazzo, puoi usare contemporaneamente HDMI e ethernet, solo che i due display avranno ovviamente la stessa immagine
-
18-07-2013, 12:23 #35
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 555
Ahahah.. Esatto dobbiamo sempre starci noi a toccare queste cose!! ;-)
Anche il tuo discorso è valido con quella specie di slit il problema è che devi sempre un altro ricevitore per ogni postazione!! Che però dovrebbe essere già compreso quando compri extender (non so se è buono come quelli che trovi insieme alla matrice che è anche Poc)!!
Cambia solo il discorso che non devi attaccare e ristaccare, giusto??
-
18-07-2013, 12:28 #36
Si, una prova la farei visti i costi a cui si trovano...sono passivi, non hanno bisogno di alimentazione, per distanze non lunghissime vanno bene...
-
18-07-2013, 15:39 #37
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 555
penso di comprare la matrice 4x4 che mi hai indicato tu e poi credo/spero che si possano comprare altri 2 ricevitori uguali a quelli che trovi con la matrice!! in modo da averne 6!!
detto questo ho 3 soluzioni:
- come dici tu con extender (non devo neanche comprare i ricevitori, provo con quelli degli extender)
- come dicevo io stacca/attacca i cavi ethernet quando ti serve (ad esempio l'estate attivi il terrazzo), comprando i 2 ricevitori in più!!
- usando contemporaneamente hdmi e ethernet vedendo la stessa sorgente, anche qui devo comprare altri 2 ricevitori.Ultima modifica di tvlg; 18-07-2013 alle 15:40
-
18-07-2013, 19:12 #38
Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 70
Approfitto dell interessante topic..
Ho notato sul sito della Octava che la matrice 2x4 è out of stock http://www.octavainc.com/HDMI%20matr...x2%20port.html
sapete mica se deve uscire qualcosa di nuovo o simili?
-
19-07-2013, 18:15 #39
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 555
scusa guido ma per il discorso postazione??
dato che sto facendo i lavori posso creare a piacimento, ho contro soffitto al corridoio e arrivo ovunque!! difatti proprio per questo voglio valutare bene perche non voglio trovarmi nella situazione di fare cavolate e dover rifare i lavori!!
tu che mi consigli in base alla tua esperienza??
- metto la matrice e tutti i decoder in una sorta di armadietto dentro questa cabina armadio e parte tutto da li verso il controsoffitto del corridoio per poi arrivare in tutte le stanze!!
- oppure matrice e decoder li metto tutti davanti alla tv all'interno di un mobiletto, in questo caso fastweb arriverà con un cavo ethernet davanti alla tv e poi ci sarà uno switch, da qui poi portiranno tutti i cavi e andranno sempre verso il controsoffitto del corridoio per arrivare nelle varie stanze!!
grazie
-
20-07-2013, 09:25 #40
Se li metti in un armadietto o stanzino devi poi assicurati che ci sia comunque una adeguata ventilazione, perlomeno quando sono in uso, e la possibilità di comandarli (con adeguato ripetitore di telecomando)
Per la ventilazione potresti utilizzare un aspiratore silenzioso e qualche griglia di apertura in modo che il calore prodotto sia aspirato via e aria fresca possa entrare.
Come ti ho detto io ho creato uno stanzino dietro la tv (se vedi le foto della mia installazione in firma) e lì ho messo tutto, elettroniche e modem.
Dallo stanzino partono tutti i cavi di rete e degli extender hdmi, nonchè l'HDMI diretto alla TV...tutti gli apparati sono collegati in rete ad un router (Media PC, TV, etc etc)
E' comodo avere tutto vicino soprattutto perchè ormai tutte le elettroniche prevedono un collegamento Internet per le varie funzionalità multimediali...anzi i futuri lettori 4K, se saranno come quello della Sony, come sistema di protezione prevedono il collegamento obbligatorio ad internet...
Magari se fai una piantina vediamo meglio cosa si può fare...
-
21-07-2013, 11:15 #41
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 555
ho visto quello che hai fatto tu, grande!!
però mi fai litigare con la mia ragazza!! ;-)
io pensavo di evitare il discorso di ventole (obbligatorio nello stanzino) ma di fare tutto in salone a giorno!!
fare cioè tutti i cavi dentro il muro del salone (puntano tutti al controsoffitto del corridoio) con gli attacchi femmina ethernet al muro.. e poi davanti farci il mobile del salone e a vista i vari decoder/apparecchi/matrice/switch/ecc..
che ne dici??
ti allego la pianta del mio salone e ripostiglio.. e di come immagino il salone a giorno con i decoder a vista sotto la tv!!
Cattura.JPG pianta salone e ripostiglio
Planning-soggiorno-moderno-parete-tv (5)-big.jpg
sono molto indeciso sull'ubicazione, puoi darmi una mano??
grazie milleUltima modifica di tvlg; 21-07-2013 alle 11:18
-
22-07-2013, 22:46 #42
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 555
ciao guido, hai avuto modo di dare un occhiata alle foto??
-
23-07-2013, 08:42 #43
Ciao, in questo caso farei tutto a vista nel salone, è bello anche vedere le elettroniche..(se la moglie/fidanzata acconsente!!!
)
Ti eviti anche problematiche di ripetitori di telecomando
Fai la mensola scatolare sotto la TV la più alta possibile, per futuri upgrades-aereazione
Se proprio non vuoi i cavi diretti che escono dal muro (eviteresti ulteriori punti di possibili problemi) che comunque rimarrebbero nascosti, predisponi sufficenti prese ethernet a muro
Un saluto
-
23-07-2013, 13:49 #44
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 555
I ripetitori di telecomando a questo punto li avrei solo nelle altre stanze!! In salone vado diretto!!
Per quanto riguarda i cavi a muro li preferisco per evitare la matassa di cavi dietro (6 postazioni x 3 cavi = 18 cavi!!!!), si rompe facilmente la placca al muro Ethernet??
Mettendo tutto sotto la tv non dovrei avere neanche problemi con il sistema audio da aggiungere dopo!!
Per ora Faccio solo la predisposizione x le casse!!
-
23-07-2013, 15:03 #45
Considera che i cavi li avrei lo stesso, i patch dalle periferiche alla placca...
Se usi un copriforo passacavo tipo questo per ogni cavo
http://www.vimar.it/it/it/catalog/pr...dex/code/16541
il lavoro rimane comunque pulito, 9 sopra e 9 sotto
Quello che si rompe più facilmente è lo spinotto plug del cavo, normalmente uno non è che fa attacca e stacca...ma noi sì!
ma se hai dei patch da 50 cm-1 mt sostituirli non è dispendioso nè difficile, (se hai il cavo diretto o sai crimapre o devi chiamare l'elettricista) lo svantaggio di tale soluzione è nell'introdurre un ulteriore punto di disgiunzione, ma se il lavoro è fatto a regola d'arte grossi problemi non dovresti averne...mi raccomando fatti testare tutto una volta finito (e prima di saldare il conto...che dopo i tecnici non li rivedi più)