Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 9 PrimaPrima 123456789 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 125

Discussione: Matrici HDMI ethernet

  1. #61
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818

    Si corrugato scusa...

    esatto, con un 31.5 ci passa l'HDMI della ricable e un bel numero di cavi LAN

  2. #62
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    555
    potrei fare cosi:
    per le 2 postazioni cucina e terrazzo che sono vicini al salone faccio passare un corrugato da 31.5 in modo che dopo i lavori posso decidere se mettere il cavo hdmi o cavo ethernet.
    che dici??

  3. #63
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Mi sembra una scelta giusta...ricorda sempre di non far fare curve troppo stette al corrugato....

  4. #64
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    555
    senti un altra cosa poi cerco di lasciarti stare!! ;-)

    1) diamo quindi per scontato che vado con i corrugati da 25 in tutte le stanze e da 31.5 in cucina e terrazzo!!
    faccio passare anche un corrugato vuoto in ogni stanza?? un domani ci passo quello che voglio e potrebbe essere bloccato il corrugato n°1 e non più utilizzabile!!

    2) inoltre mi ha detto l'elettricista che tutti questi corrugati partono dal salone, passano attraverso il controsoffitto del corridoio e poi arrivano nella camera da letto dove c'è un unica scatola di derivazione lan e da li riparte per le varie stanza!!
    ma non sarebbe meglio e più ordinato far partire 1 o 2 corrugati per ogni stanza e in ogni stanza avere la propria scatola di derivazione lan??
    non capisco perché vuole fare tutto insieme con una sola scatola!!

    grazie mille

  5. #65
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    1) certo avere anche una canalina in più male non fa...anzi...

    2) Non capisco bene cosa intenda per scatola di derivazione LAN...digli che essendo cavi LAN che però tu userai per trasportare video attraverso la conversione della matrice, è altamente preferibile che siano cavi diretti, il più corti possibile,senza interruzioni (io non metterei, e infatti non ho messo, neanche le placche a muro, almeno dal lato trasmettitore)....per i dati non ci sarebbero troppi problemi, ma per uno stream FullHD, magari 3D con audio 7.1...

    Di solito ai "normali" elettricisti installatori non capitano queste situazioni un pò particolari, per cui bisogna catechizzarli!! (magari per lui è più facile/comodo fare come dice lui....ma sei tu che paghi, e se poi qualcosa non va non è semplice rimediare...)
    Ultima modifica di Guido310; 25-07-2013 alle 12:29

  6. #66
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    555
    lui vuole fare una scatola di derivazione "tipo quella per l'elettricità" in modo tale che siano ispezzionabili i cavi e un domani tirarli giu e metterne un altro!! però vuole fare una scatola unica per tutte le camere e poi ogni cavo fa una curva e riparte per ogni stanza!!

    invece io vorrei un po come dici tu che i cavi vanno diretti alla camera però per evitare troppe curve mettere subito una scatola di derivazione all'inizio della camera e poi lo stesso cavo riparte e fa il giro della camera a seconda di dove va posizionato!!

  7. #67
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    falli fare il più corti possibile....senza troppi giri...

  8. #68
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    555
    tu per elettricità e per la "lan audio/video" non hai delle scatole di derivazione??

  9. #69
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    È un impianto elettrico abbastanza complesso con domotica....ci sono un sacco di scatole! Ma i cavi Ethernet sono diretti...

  10. #70
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    555
    hai fatto con la domotica?? che cosa hai creato di carino??

  11. #71
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    555
    scusa guido ma per quanto riguarda l'audio, che mi dici una semplice sound bar sotto al mobile della tv con magari un sub risolve tutto o devo predisporre una surround 5.1??

    magari poi allo stereo ci potrei attaccare delle casse onde radio nelle altre stanze di casa per avere una filodiffusione audio!!
    che ne dici??

  12. #72
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    E' Bticino, controlla tapparelle, luci a zone, riscaldamento, allarme, da telecomando o tablet...ovviamente anche salita e discesa di schermo e proiettore...più in là farò aggiungere una serie di prese controllabili da ipad per accendere e spegnere l'impianto Av

    La soundbar migliora l'audio del televisore di molto, ma per un vero effetto cinema ci vogliono diffusori importanti...e un bel sub, ma soprattutto la possibilità di sfruttare il volume (ho una bimba di tre anni e una di otto mesi e per ora non riesco a fare andare le mie casse come vorrei!)

    Secondo me se non hai voglia/possibilità pratiche (moglie fidanzata etc) di un 5.1, piuttosto che una soundbar preferirei un impianto stereo con un bel Pre e finale e due torri con dei woofer generosi (io prenderei delle Dynaudio o Proac)

  13. #73
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Citazione Originariamente scritto da tvlg Visualizza messaggio
    scusa guido ma per quanto riguarda l'audio, che mi dici una semplice sound bar sotto al mobile della tv con magari un sub risolve tutto o devo predisporre una surround 5.1??

    magari poi allo stereo ci potrei attaccare delle casse onde radio nelle altre stanze di casa per avere una filodiffusione audio!!
    che ne dici??

    http://www.dynaudio.com/int/xeo/Xeo_is_wireless.php

    Qualità eccezionale!!!

    E non hai bisogno di amplificatori o preamplificatori, sono Wireless, attive...puoi usare più trasmettitori e coprire stanze differenti, magari in salotto le torri e nelle altre stanze le piccoline
    Ultima modifica di Guido310; 27-07-2013 alle 09:23

  14. #74
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    555
    Con queste che dici tu wifi non devo fare predisposizioni per il 5.1 (tracce, ecc..)??
    Mi fanno un effetto cinema tutto tramite wifi?? Posso decidere quindi tutto dopo ora non devo predisporre nulla giusto??

  15. #75
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818

    La predisposizione penso convenga farla comunque, le Xeo 5.1 ancora non escono e altri marchi che facciano un 5.1 decente non ne conosco...
    Di solito quando trovi scritto 5.1 wireless poi scopri che wireless sono solo i satelliti posteriori...
    Ultima modifica di Guido310; 28-07-2013 alle 07:08


Pagina 5 di 9 PrimaPrima 123456789 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •