Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 60

Discussione: DAC o Media Player

  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989

    Citazione Originariamente scritto da Stefanik Visualizza messaggio
    Si mi riferivo all'np30... Vedo però che costa di meno e ha dei dac diversi...forse più scarsi?
    non è upsampling e non fa da pre, quindi come lettore puro e semplice ci potrebbe anche stare...
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  2. #17
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    506
    Citazione Originariamente scritto da Falchetto Visualizza messaggio
    per utilizzare solo la parte lettore e bypassare ogni componente analogica come il pre e il DAC, occorre avere una uscita puramente digitale che molto spesso il sinto non ha
    che sinto HT hai?
    Marantz sr6007.
    tra le tante ci sono due coassiali e due ottiche, ma sotto c'è scritto scritto digital in. Immagino quindi non vada bene
    Ho provato per curiosità a vedere le uscite del denon 4520, ma mi pare non abbia nulla.
    Ma quali sono i sinto ad avere anche uscite puramente digitali ?
    Ultima modifica di manuvlf; 16-06-2013 alle 13:51

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.939
    @ falchetto
    Non ti seguo più che significa che non è upsampling? Lo stream magic fa anche da pre? Quanti canali preamplificati ha?

    Per l'autore del topic:
    Non mi sbatterei più di tanto a trovare un sinto con quelle caratteristiche...prenderei un player ad hoc
    Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A

  4. #19
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    506
    Concordo, meglio un player ad hoc a sto punto.

  5. #20
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    Citazione Originariamente scritto da Stefanik Visualizza messaggio
    @ falchetto
    Non ti seguo più che significa che non è upsampling? Lo stream magic fa anche da pre? Quanti canali preamplificati ha?
    lo Stream Magic è anche pre-digitale (potrebbe essere usato direttamente con un finale stereo, ma sul risultato non saprei...).
    inoltre fa l'up-sampling alla massima frequenza, cosa in voga su molti DAC recenti di un certo valore e tutto sommato pare dare buoni risultati, migliorando il suono.

    mi piacerebbe provarlo, ma tanto come DAC userei il krell, dunque un'altro DAC per giunta 'economico', ha poco senso.
    mi serve il player, e come per manuvlf e molti altri, il sinto non è utilizzabile allo scopo
    casomai pensavo all'oppo (che fa un po' tutto e pare farlo bene) oppure al player dedicato, e speravo di trovare la risposta qui
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.939
    Ho capito.
    Permettimi di chiederti una cosa: prima, giustamente, hai detto che lo stream magic ha un costo un po elevato per usarlo solo come player; ora vorresti usare l'oppo per tale fine, ma sul prezzo siamo li, anzi con il 105 siamo oltre e di tanto anche...

    Come mai questa scelta?
    Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A

  7. #22
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    l'oppo è una macchina molto versatile; lo puoi usare coi vari supporti fisici, BD, CD, SACD e pare avere anche un bel media player.
    l'ho visto usare da un forumer e anzi, magari gradirei più info in questo senso da chi ce l'ha!
    lo stream magic è proprio solo un network player...
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.939
    Ok ok...
    Non so bene per l'oppo, ma per es. lo stream magic è comandabile da apposita app dello smatphone senza bisogno di accendere un monitor...
    mi sa che tocca fare una capatina sul topic dell'oppo
    Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A

  9. #24
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    loppo ha un sabre, lo stream magic un wolfson.
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  10. #25
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    506
    Citazione Originariamente scritto da Falchetto Visualizza messaggio
    loppo ha un sabre, lo stream magic un wolfson.
    Che differenze ci sono ?


    E se si comprasse un bel BD player dal buon rapporto qualità prezzo (es. panasonic bdt-500, del quale ho letto un gran bene) e si utilizzasse la sua uscita digitale (dovrebbe averla se non ho capito male) per collegare un DAC esterno ? A circa il prezzo dell'oppo o dei network player tipo il cambridge di cui si parlava abbiamo avremmo lettore blu ray di qualità da utilizzare anche come player per ascolti musicali di musica liquida facendo fare la conversione al dac esterno dedicato. Come vi pare l'idea ? Può essere una soluzione di qualità ?

  11. #26
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    si, ma il problema è sempre il DAC esterno.
    ai tempi comprai il BD-S671 che (pace sua...) dovrebbe fare appunto da BDP/CDP e anche lettore DLNA, con tanto di uscita digitale.
    ma aimè, il software e talmente scarso che alla fine di usarlo come lettore di rete non se ne parla proprio, decisamente!
    invece il software dell'oppo è molto bello e funzionale, paragonabile credo ai migliori lettori. peccato costi un botto

    il sabre è un DAC di quelità elevata; è anche usato in prodotti di riferimento e costo ben più elevato.
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  12. #27
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    506
    Citazione Originariamente scritto da Falchetto Visualizza messaggio
    si, ma il problema è sempre il DAC esterno.
    ai tempi comprai il BD-S671 che (pace sua...) dovrebbe fare appunto da BDP/CDP e anche lettore DLNA, con tanto di uscita digitale.
    ma aimè, il software e talmente scarso che alla fine di usarlo come lettore di rete non se ne parla proprio, decisamente!
    invece il software dell'oppo è molto bello e funziona..........[CUT]
    Grazie Roberto.
    Di dac l'oppo ne ha due ? uno per il mch ed uno per suono stereo ?
    In che senso dici che il problema è sempre il dac esterno ?
    Penso che comprando un buon bd player da circa 250€ / 300€ il software non dovrebbe essere così male e si spende anche relativamente poco considerando l'obsolescenza tecnologica di questi prodotti.
    Ultima modifica di manuvlf; 07-07-2013 alle 17:50

  13. #28
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    non è che lo yamaha bds-671 costasse poi noccioline! era appunto nella fascia da te annoverata e ti assicuro che come player dlna è una ciofega! il suo mestiere di BDP invece lo fà discretamente bene.
    e si, l'oppo ha la sezione 2ch separata e dedicata (potrebbe però dipendere dal modello).
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  14. #29
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.939
    Ci facciamo fare uno sconto comitiva per l'oppo?

    Il fatto è che sul dac dell'oppo andrei ad occhi chiusi (il 105, avendolo ascoltato), quello che mi mette "paura" è la parte media player.
    Quando andiamo a finire su protocolli come dlna, samba ecc. la "fregatura" è dietro l'angolo.

    Dovremmo prenderlo on-line, provarlo e avvalerci del diritto di recesso qualora non soddisfi le nostre esigenze
    Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A

  15. #30
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    506

    Citazione Originariamente scritto da Falchetto Visualizza messaggio
    non è che lo yamaha bds-671 costasse poi noccioline! era appunto nella fascia da te annoverata e ti assicuro che come player dlna è una ciofega! il suo mestiere di BDP invece lo fà discretamente bene.
    e si, l'oppo ha la sezione 2ch separata e dedicata (potrebbe però dipendere dal modello).
    Mi sono documentato e se non ho capito male la sezione 2ch separata ce l'ha il 105, ma non il 103. Detto questo secondo me prenderlo per usarlo solo come sorgente mi sembra antieconomico. Secondo me è meglio (nel mio caso) prendere un dac esterno e collegarci un buon lettore bluray. Se la parte mediaplayer non è all'altezza ci si può sempre prendere un media player dedicato. Alla fine di tutto se si sommano i vari pezzi si arriva al prezzo del 105, ma con componenti separati (soluzione che dovrebbe essere superiore).
    Dell'oppo si parla un gran bene della connessione analogica, ma se uno ha ad esempio una soluzione due telai con un pre mch di qualità ha senso collegare l'oppo in analogico e far fare a questi la decodifica ?
    Sono alquanto confuso sulle varie soluzioni possibili.


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •