Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 80

Discussione: Epson TW8100

  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    577

    Citazione Originariamente scritto da Max-Media Visualizza messaggio
    Ciao,
    io ho acquistato il TW 8100 circa un mese fa, ma non l'ho ancora provato con il 3d, posso solo dirti che pur non essendo un esperto (è il mio primo proiettore) sono molto soddisfatto delle immagini, volevo anzi anch'io qualche parere da altri possessori su eventuali regolazioni da apportare per migliorare un po la profondità del nero che mi ..........[CUT]
    anche sul tw6000 i neri sono leggermente "slavati"....

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    548
    Ciao a tutti.
    Ieri ho smontato il mio Tw5500 ----- la considero una svista ----- e ho montato il nuovo tw8100.
    A parte che non capisco perché non esiste ancora un thread ufficiale, posto le prime impressioni:

    1) lo sportello di apertura e chiusura lampada e' fantastico

    2) la luminosita' è eccezionale, anche in modalita' eco, ed e' anche silenzioso.

    3) il 3d è ottimo, ma mi aspettavo un WOW, che non c'e' stato realmente. Nella conversione da 2d a 3d fa un buon lavoro, ma sul materiale nativo 3d mi aspettavo immagini ancora piu' "uscenti" dallo schermo. Oltretutto la ventola e' effettivamente molto rumorosa in modo 3d, ma sopportabile.

    4) I colori sono molto piu' vivi e accesi, pero' pure troppo. Le pelli sono tutte da apache, a tal proposito vi chiedo cortesemente un settaggio ottimale, per ora non ho ancora avuto tempo.

    5) Per 1900 euro sarebbe ora che la Epson si decidesse a fornire un telecomando retroilluminato, che diamine! Meno male che sono provvisto di un Harmony.

    Per ora ho avuto poco tempo, mi divertiro' certamente di piu' nel week end e forniro' ulteriori commenti.
    Ultima modifica di stazzatleta; 21-06-2013 alle 11:16
    Vpr FullHd: Epson Eh-Tw8100 Schermo: 16:9 90"
    Ampli : Pioneer VSX 920-K Lettori: SKYQ/PS4/HTPC Diffusori: Frontali B&W CDM7NT Centrale B&W CDMCSE - Posteriori B&W LM1 - Sub B&W Asw600 - Laterali B&W CDM1 - Coppia di Bass Shaker Sirius Tec 200W alimentati da finale dedicato: 'the t.amp E400'

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sassuolo(Mo)
    Messaggi
    410
    Ciao, ti faccio alcune domande per capire meglio la situazione.
    La lampada del tuo TW5500 ha molte ore di lavoro? Lo chiedo perchè di solito il flusso luminoso cala parecchio col tempo.
    La differenza che riscontri potrebbe essere simile a quella del tuo vecchio TW5500, ma con lampada nuova, oppure la differenza è molto maggiore?
    Il tuo impianto è in ambiente living o oscurato?
    C'è chi dice che questa nuova serie di proiettori sia eccessivamente luminosa. Tu che dici? Fastidio o vantaggio?

    Dal punto di vista della rumorosità ti chiedo. Come sai il TW5500 a livello di ventole non è male. Abbastanza silenzioso. L'otturatore anche per i primi 2/3 mesi poi si fà sentire parecchio.
    Semmai ci aggiorniamo fra un pò di tempo per vedere l'evoluzione dell'otturatore.
    Per quanto riguarda i colori, aspetto che tu trovi un compromesso e poi ci dici. Tutti i proiettori Epson che ho avuto avevano lo stesso problema di default.Tutti rossi gli incarnati. Solo quelli certificati IFS erano già "vicini" a una calibrazione ottimale.

    Aspetto aggiornamenti!!

    Ciao
    Schermo: Screenlline Alto contrasto- Processore Video: VPR: Epson TW8100 - Sintoamplificatore: Yamaha RX-V671 Player DVD/SACD: Qnap TS453Be - Audio: Front Indiana Line Tesi 560 - Central: Indiana Tesi 740 - Rear Indiana Line Tesi 504 Sub: Indiana Line basso 830 - Cablaggio A/V: GE&BL - Telecomando: Logitech Harmony ONE

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    548
    La lampada originale del mio 5500 aveva da poco superato le 2000 ore, e forse si notava appena il primo decadimento. Ti assicuro che in tutti gli epson precedenti (e ne ho avuti almeno 7 o 8) il decadimento era molto piu' precoce.

    La luminosita' si nota eccome, ma e' un gran vantaggio, specialmente quando servira' sul 3D, dove l'uso dell'occhiale oscura di per sé la visione.
    Il mio ambiente e' una sala cinema dedicata, totalmente oscurata.
    La silenziosita' e' notevole, in 2D è il piu' silenzioso che abbia mai avuto, e l'iris è totalmente muto, almeno per il momento.
    Per la calibrazione, sapete dove posso trovare una lista di settings postata da qualcuno ?
    Vpr FullHd: Epson Eh-Tw8100 Schermo: 16:9 90"
    Ampli : Pioneer VSX 920-K Lettori: SKYQ/PS4/HTPC Diffusori: Frontali B&W CDM7NT Centrale B&W CDMCSE - Posteriori B&W LM1 - Sub B&W Asw600 - Laterali B&W CDM1 - Coppia di Bass Shaker Sirius Tec 200W alimentati da finale dedicato: 'the t.amp E400'

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.895
    Non potresti cimentarti con una sonda ? Ti divertiresti pure.
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito

  6. #21
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    548
    Citazione Originariamente scritto da Alyosha Visualizza messaggio
    Non potresti cimentarti con una sonda ? Ti divertiresti pure.
    sorry, non so nemmeno cosa sia
    Vpr FullHd: Epson Eh-Tw8100 Schermo: 16:9 90"
    Ampli : Pioneer VSX 920-K Lettori: SKYQ/PS4/HTPC Diffusori: Frontali B&W CDM7NT Centrale B&W CDMCSE - Posteriori B&W LM1 - Sub B&W Asw600 - Laterali B&W CDM1 - Coppia di Bass Shaker Sirius Tec 200W alimentati da finale dedicato: 'the t.amp E400'

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.895
    Un colorimetro tipo eye-one o spyder + HCFR. Di cimentarti nella calibrazione insomma.
    Certo che se non sai neppure cos'è forse è meglio lasciar perdere.
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sassuolo(Mo)
    Messaggi
    410
    Da quello che ho letto sui forum americani la modalità THX dovrebbe già offrire prestazioni vicini all'ottimale.
    Nel caso non si possieda una sonda si può rimediare con quella base di partenza(THX) e qualche correzione ad occhio.
    Mi sorge un dubbione.... la modalità THX non è disponibile in europa. Solo USA e Australia temo.
    Esiste un settaggio già ottimale da cui partire per le regolazioni? Il "vecchio" Cinema o Natural come vanno?
    Ciao
    Ultima modifica di fabiobe; 23-06-2013 alle 21:05
    Schermo: Screenlline Alto contrasto- Processore Video: VPR: Epson TW8100 - Sintoamplificatore: Yamaha RX-V671 Player DVD/SACD: Qnap TS453Be - Audio: Front Indiana Line Tesi 560 - Central: Indiana Tesi 740 - Rear Indiana Line Tesi 504 Sub: Indiana Line basso 830 - Cablaggio A/V: GE&BL - Telecomando: Logitech Harmony ONE

  9. #24
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    577
    Citazione Originariamente scritto da carloritoll Visualizza messaggio
    Ciao a tutti.
    Ieri ho smontato il mio Tw5500 ----- la considero una svista ----- e ho montato il nuovo tw8100.
    A parte che non capisco perché non esiste ancora un thread ufficiale, posto le prime impressioni:

    1) lo sportello di apertura e chiusura lampada e' fantastico

    2) la luminosita' è eccezionale, anche in modal..........[CUT]
    scusa ma il 6000 uscito 2 anni aveva già il telecomando retroilluminato... e mi vuoi dire che l'8100 invece non l'ha più?

    mi sembra molto strano...

    prova a schiacciare il tasto in alto a destra....
    Ultima modifica di Vasc8; 25-06-2013 alle 10:58

  10. #25
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    548
    Citazione Originariamente scritto da Vasc8 Visualizza messaggio
    scusa ma il 6000 uscito 2 anni aveva già il telecomando retroilluminato... e mi vuoi dire che l'8100 invece non l'ha più?

    mi sembra molto strano...

    prova a schiacciare il tasto in altro a destra....
    Chiedo scusa, avevo proprio scordato il pulsantino a destra in alto. C'e' eccome.
    Aggiungo che ieri ho visto per intero un film 1080p convertito 2D/3D e il risultato è assolutamente godibile !
    Vpr FullHd: Epson Eh-Tw8100 Schermo: 16:9 90"
    Ampli : Pioneer VSX 920-K Lettori: SKYQ/PS4/HTPC Diffusori: Frontali B&W CDM7NT Centrale B&W CDMCSE - Posteriori B&W LM1 - Sub B&W Asw600 - Laterali B&W CDM1 - Coppia di Bass Shaker Sirius Tec 200W alimentati da finale dedicato: 'the t.amp E400'

  11. #26
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    577
    Citazione Originariamente scritto da carloritoll Visualizza messaggio
    Chiedo scusa, avevo proprio scordato il pulsantino a destra in alto. C'e' eccome.
    Aggiungo che ieri ho visto per intero un film 1080p convertito 2D/3D e il risultato è assolutamente godibile !
    bene!

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sassuolo(Mo)
    Messaggi
    410
    Ciao, ma di sta macchina non ne parla nessuno? All'estero ne sono tutti entusiasti e la considerano quasi alla pari se non alla pari del TW9100, ma qua sul forum nessuno ne parla. Nessun test comparativo. Nessuna lotta tra possessori di 9100 e 8100.
    Qualcuno può dire qualcosa di interessante?
    Ciao
    Schermo: Screenlline Alto contrasto- Processore Video: VPR: Epson TW8100 - Sintoamplificatore: Yamaha RX-V671 Player DVD/SACD: Qnap TS453Be - Audio: Front Indiana Line Tesi 560 - Central: Indiana Tesi 740 - Rear Indiana Line Tesi 504 Sub: Indiana Line basso 830 - Cablaggio A/V: GE&BL - Telecomando: Logitech Harmony ONE

  13. #28
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    577
    questa macchina è a metà tra il 6100 ed il 9100
    io credo che la maggior parte dell'utenza con un budget "limitato" o che "si "accontenta" ha optato per il 6100
    mentre la parte di utenza un po' più "sofisticata" e con una possibilità di spesa maggiore è passata direttamente al 9100 che è il top di gamma

    e quindi il numero di persone che hanno optato per l'8100 (che è la via di mezzo sia in termini di prezzo che di prodotto) non sono la stessa quantità che per gli altri 2 proiettori dove infatti le discussioni sono molto ampie.

    ps
    se non bastasse mi sembra inoltre che in italia l'8100 sia anche molto meno reperibile....
    Ultima modifica di Vasc8; 25-06-2013 alle 14:51

  14. #29
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    548
    ragazzi, non accostatelo nemmeno al 6100, una macchina con 40000:1 di contrasto, l'8100 e' un 320.000:1 !
    altro che a meta' strada, sta praticamente alla fine della strada fra i due
    Vpr FullHd: Epson Eh-Tw8100 Schermo: 16:9 90"
    Ampli : Pioneer VSX 920-K Lettori: SKYQ/PS4/HTPC Diffusori: Frontali B&W CDM7NT Centrale B&W CDMCSE - Posteriori B&W LM1 - Sub B&W Asw600 - Laterali B&W CDM1 - Coppia di Bass Shaker Sirius Tec 200W alimentati da finale dedicato: 'the t.amp E400'

  15. #30
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    577

    Citazione Originariamente scritto da carloritoll Visualizza messaggio
    ragazzi, non accostatelo nemmeno al 6100, una macchina con 40000:1 di contrasto, l'8100 e' un 320.000:1 !
    altro che a meta' strada, sta praticamente alla fine della strada fra i due
    la matematica e la logica
    queste sconosciute...

    vediamo se così è chiaro...
    ci sono 3 cose(in questo caso videoproiettori...)
    una cosa costa 1(sui 1.500 euro il 6200), l'altra costa 2(sui 2.200 euro l'8100) la terza costa 3(sui 2.600 il 9100)...

    tra 1 e 3.... la metà strada è il...indovina...??? il 2!!!

    ecco bravo!
    io non ho messo commenti tecnici o differenze tra 3... ma ho solo spiegato quanto scritto.
    nel caso rileggi meglio magari!

    saluti
    Ultima modifica di Vasc8; 25-06-2013 alle 15:03


Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •