Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 80

Discussione: Epson TW8100

  1. #61
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133

    Se va via corrente il vpr si spegne di botto, senza il ciclo di raffreddamento della lampada, il che non fa tanto bene. Non è detto che se succede una sola volta la lampada si frigga subito, ma io non farei la prova per verificarlo

  2. #62
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.895
    Se hai queste paure collegalo ad un gruppo di continuità. Che riserve vuoi che abbia ?
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito

  3. #63
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    sanremo
    Messaggi
    531
    È assurdo che non abbia un accumulatore x le emergenze e per il discorso della lentezza accensione lampada voi lo lasciate sempre in stand by ?
    la luce che arde col doppio splendore brucia per meta' tempo........

    config ht:Vpr Tw8100 epson,telo 100" sopar grigio motorizzato,amply Denon AVR-X4000 ,lettore Blu-Ray Sony-790,5 Speakers b&w vm1,2 Speakers b&w m1,Sub SVS-PB4000,Tv Samsung q60 55'

  4. #64
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    577
    Citazione Originariamente scritto da totoro74 Visualizza messaggio
    Ottimo, grazie per la risposta, vengo da un tw6000 ed ero gia' molto contento
    venivo anche io da un 6000
    non crederai ai tuoi occhi

  5. #65
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    NZ
    Messaggi
    109
    Ieri ho finalmente installato il nuovo 8100, e volevo un confronto con chi lo possiede: ad esempio il lens shift verticale ha uno strano "feedback", quasi smollato..., nel regolare l'altezza, l'immagine tende a muoversi anche in orizzontale, secondo voi e' normale? Inoltre provando a fare una regolazione di luminosita' e contrasto con un disco della pixar, sono incappato in queste "macchie"di colore , secondo voi e' qualcosa di cui essere preoccupati? Durante una superficiale visione di un film non mi sono accorto di nulla, sembra il vecchio moire' dei crt.



    Grazie
    Ultima modifica di totoro74; 12-09-2013 alle 15:53

  6. #66
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sassuolo(Mo)
    Messaggi
    410
    Ciao, anche io ho da poco il tuo stesso proiettore.
    Ti posso dire che il lens shift è sempre stato così su tutti gli Epson. Molliccio e impreciso, ma con un pò di pazienza si regola e non si muove quasi più una volta impostato..
    Per quel che rigarda le macchie di colore credo che siano un pò troppo evidenti. Voglio dire che l'uniformità dei grigi non è mai stata perfetta, ma normalmente si tollera. Soprattutto sulle macchine certificate IFS (TW5500, TW9000 e TW9100 ad esempio) non è un difetto così vistoso anzi. Temo che le macchine di fascia inferiore abbiano più problemi sotto questo aspetto. Anche la mia non è il massimo, ma non presenta quel genere di macchie così evidenti.
    Potresti sentire in assistenza cosa dicono o magari sentiamo altri pareri sul forum.
    Ciao
    Schermo: Screenlline Alto contrasto- Processore Video: VPR: Epson TW8100 - Sintoamplificatore: Yamaha RX-V671 Player DVD/SACD: Qnap TS453Be - Audio: Front Indiana Line Tesi 560 - Central: Indiana Tesi 740 - Rear Indiana Line Tesi 504 Sub: Indiana Line basso 830 - Cablaggio A/V: GE&BL - Telecomando: Logitech Harmony ONE

  7. #67
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    E' un accentuato shading, la macchina ti deve essere sostituita.
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  8. #68
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    NZ
    Messaggi
    109
    Grazie per le risposte, ho contattato l'assistenza, mostrando loro l'immagine, secondo l'operatore del customer service, se durante la visione normale non vedo le macchie, la macchina non e' difettosa. Mi e' sembrata una risposta poco seria, aspettero' il fine settimana, prima di chiedere la sostituzione.

  9. #69
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Con questo grado di shading la visione è qualitativamente compromessa, devi mandarlo in assistenza e pretendere la sostituzione, il difetto non è correggibile sulla macchina, riguarda intrinsecamente i pannelli, che soffrono di disuniformità.
    Ultima modifica di josephdan; 12-09-2013 alle 16:32
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  10. #70
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    NZ
    Messaggi
    109
    Capisco, ancora grazie!
    A proposito ho trovato questo link sull'argomento:
    http://www.avsforum.com/t/1092388/ep...-shading-issue

    Mi sembra proprio lo stesso caso, ho appena ricontattato il customer service allegandolo e chiedendo la sostituzione.
    Ultima modifica di totoro74; 12-09-2013 alle 16:46

  11. #71
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    577
    Citazione Originariamente scritto da totoro74 Visualizza messaggio
    Capisco, ancora grazie!
    A proposito ho trovato questo link sull'argomento:
    http://www.avsforum.com/t/1092388/ep...-shading-issue

    Mi sembra proprio lo stesso caso, ho appena ricontattato il customer service allegandolo e chiedendo la sostituzione.
    Mi spiace ammetterlo ma per un motivo o per un altro gli epson tendono ad avere un pò troppi "difettucci"...

  12. #72
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    NZ
    Messaggi
    109
    Citazione Originariamente scritto da Vasc8 Visualizza messaggio
    Mi spiace ammetterlo ma per un motivo o per un altro gli epson tendono ad avere un pò troppi "difettucci"...
    Gia' prima del 6000 ho avuto il 5900 ed aveva i pannelli completamente disallineati, fortunatamente con amazon ho potuto restituirlo immediatamente. Del resto non e' che altrove vada meglio, il mio plasma panasonic e' stato a lungo "macchiato" di verde...

  13. #73
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    sanremo
    Messaggi
    531
    Citazione Originariamente scritto da totoro74 Visualizza messaggio
    Ieri ho finalmente installato il nuovo 8100, e volevo un confronto con chi lo possiede: ad esempio il lens shift verticale ha uno strano "feedback", quasi smollato..., nel regolare l'altezza, l'immagine tende a muoversi anche in orizzontale, secondo voi e' normale? Inoltre provando a fare una regolazione di luminosita' e contrasto con un ..........[CUT]

    Ciao anch io ho di recente preso l 8100 mi dici che disco hai usato per il test? Se riesco provo anch io visto che ancora non ho fatto nessuna regolazione ...
    la luce che arde col doppio splendore brucia per meta' tempo........

    config ht:Vpr Tw8100 epson,telo 100" sopar grigio motorizzato,amply Denon AVR-X4000 ,lettore Blu-Ray Sony-790,5 Speakers b&w vm1,2 Speakers b&w m1,Sub SVS-PB4000,Tv Samsung q60 55'

  14. #74
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    NZ
    Messaggi
    109
    Citazione Originariamente scritto da rekillium Visualizza messaggio
    Ciao anch io ho di recente preso l 8100 mi dici che disco hai usato per il test? Se riesco provo anch io visto che ancora non ho fatto nessuna regolazione ...
    Certamente, ho usato il setup video contenuto in Ratatouille, se non sbaglio tutti i film della pixar hanno una sezione dedicata all'aggiustamento della luminosita' e del contrasto.
    Appena ho modo di ritornare a casa, provero' ulteriormente con l' wmvhd-test, che offre altre schermate di test.

  15. #75
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    NZ
    Messaggi
    109

    un piccolo aggiornamento al mio caso, ho provato ieri il video di test che citavo e forse, dico "forse", percepisco qualche difetto di uniformita' sulle schermate monocromatiche, di fatto pero' sulle sfumature da nero a bianco, non ci sono difetti come nella schermata che ho postato precedentemente. Ora, in realta' il difetto si ripresenta sui test "interlacciati" ovvero sulle schermate che alternano linee di pixel chiari a pixel scuri, ma solo a certe luminosita'. Credo che, quello visto, potrebbe essere un problema di calibrazione piu' che di shading. Di fatto cambiando la temperatura colore del proiettore da 6500k a 8000 ho quasi del tutto ridotto il problema, sulla stessa immagine del disco pixar. In ogni caso la epson mi ha fatto sapere che l'immagine "rientra nei limiti di tolleranza" per cui, comunque, mi tengo il proiettore cosi', lo cambieranno solo se dovesse peggiorare. Di fatto pero' alla luce delle ultime scoperte, non credo ci siano occasioni in cui il difetto sara' visibile.
    Attendo con ansia il test fatto anche da Rekillium, se ne ha occasione, per ulteriore conferma.
    Ultima modifica di totoro74; 13-09-2013 alle 12:32


Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •