Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 80

Discussione: Epson TW8100

  1. #46
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    577

    Citazione Originariamente scritto da fabiobe Visualizza messaggio
    Non credo sia così semplice. Il TW9000 è fuori produzione e quindi difficilmente acquistabile se non usato.
    Inoltre non sò se le sue prestazioni siano superiori al TW8100. Anzi temo che sia leggermente sotto.
    Saluti
    io ho avuto la fortuna di trovarlo nuovo, e ad un prezzo stracciato, su un altro sito.
    ti mando il pvt il link. sia mai che ricapita a breve!

    diversamente non ti conviene prenderlo a "prezzo pieno"

  2. #47
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    548
    Questo potrebbe chiarire un po' meglio:
    Per chi fosse interessato al TW8100 le differenze con il modello superiore sono le seguenti:

    1) Manca la taratura ISF
    2) Le due paia di occhialini 3D non sono inclusi nella confezione
    3) Niente regolazione per i formati anamorfici

    N.B. La lampada è identica per tutti e tre i modelli (una E-TORL che permette di ottenere una maggiore efficienza, fino al 20% in più, da 230W, capace di garantire 2400 ANSI lumen ed una durata pari a 4000 ore in modalità normale e 5000 in quella a consumo ridotto). Le matrici hanno una dimensione di 0.74″ con tecnologia C2 Fine. La frequenza di aggiornamento delle immagini è di 240Hz per il 2D e di 480Hz per il 3D.
    Il rapporto di contrasto dinamico dichiarato è di 320.000:1, con un’elaborazione video a 10 bit. Abbiamo un lens shift verticale ± 96.3 % e orizzontale ± 47.1 %, lo zoom 1 – 2.1 : 1, la regolazione dell’effetto profondità per il 3D, il frame interpolation operante sia in 2D che in 3D, nonché il Super Resolution, che ottimizza l’upscaling di sorgenti non Full HD native, e la regolazione per i formati anamorfici in 2D e 3D

    Sono stati presentati anche i modelli inferiori (TW6100W e TW6100 nonchè il TW5910) con luminosità rispettivamente di 2300 ANSI (TW6100) e 2100ANSI (TW5910) e rapporto di contrasto di 40.000:1 e 20.000:1.
    Vpr FullHd: Epson Eh-Tw8100 Schermo: 16:9 90"
    Ampli : Pioneer VSX 920-K Lettori: SKYQ/PS4/HTPC Diffusori: Frontali B&W CDM7NT Centrale B&W CDMCSE - Posteriori B&W LM1 - Sub B&W Asw600 - Laterali B&W CDM1 - Coppia di Bass Shaker Sirius Tec 200W alimentati da finale dedicato: 'the t.amp E400'

  3. #48
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sassuolo(Mo)
    Messaggi
    410
    Si, grazie per le specifiche. Le avevo lette sul sito Epson...
    QUello che mi piacerebbe è avere delle prove realistiche tipo shootout o strumentali.
    Oppure il parere di chi li ha posseduti tutti e due. C'è ancora qualche smanettone.
    Ciao
    Schermo: Screenlline Alto contrasto- Processore Video: VPR: Epson TW8100 - Sintoamplificatore: Yamaha RX-V671 Player DVD/SACD: Qnap TS453Be - Audio: Front Indiana Line Tesi 560 - Central: Indiana Tesi 740 - Rear Indiana Line Tesi 504 Sub: Indiana Line basso 830 - Cablaggio A/V: GE&BL - Telecomando: Logitech Harmony ONE

  4. #49
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    22
    Citazione Originariamente scritto da Vasc8 Visualizza messaggio
    io ho avuto la fortuna di trovarlo nuovo, e ad un prezzo stracciato, su un altro sito.
    ti mando il pvt il link. sia mai che ricapita a breve!

    diversamente non ti conviene prenderlo a "prezzo pieno"
    Ciao,
    per favore manderesti anche a me il link? Non trovo praticamente nulla nei negozi online. In particolare sto cercando la versione wireless dell'8100 o del 9000... comunque se non riesco a trovarli potrei ripiegare anche sulla versione non wireless + cavo HDMI chilometrico .
    Tv: LG 49LB870V
    Audio: ONKYO HT-S5405 (sintoampli HT-R548 + sistema speaker HTP-548)
    Multimedia: Nas Drobo FS (12TB) + Acer Aspire Revo 3610 (OpenElec) + Logitech Harmony One Advanced Universal Remote

  5. #50
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    577
    inviato!

  6. #51
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sassuolo(Mo)
    Messaggi
    410
    Arrivato anche a me.
    Le prime impressioni dopo avere smontato il tw5500 sono queste:
    1)Una volta installato in posizione ti rendi subito conto che dal punto di vista estetico è un netto passo avanti.
    Particolare poco interessante per alcuni, ma nel mio ambiente living si nota subito.
    2)Utile lo sportello antipolvere per l'obiettivo.
    3)Tutte le regolazioni meccaniche(fuoco, lens, zoom) sono diventate meno gommose. Non eccezionali ma miglioriate.
    Ora le cose importanti. Senza toccare le impostazioni di default.
    1)All'accensione si nota subito la maggiore luminosità complice anche l'ex lampada da 2800 ore del tw5500 che ne aumenta la normale differenza.
    2)Scelgo la modalità naturale che appare meglio calibrata rispetto alla cinema. Il rosso/blu sono un po' invadenti, ma non di molto. Poi smanetterò a dovere magari con una sonda.
    3)Le ventole con lampada in eco non si sentono. Grande passo avanti. Speriamo che rimangano stabili a questo livello di rumore.
    4)l'iris è presente ma meno rumoroso del precedente sul 5500 e spero non aumenti la sua presenza come sempre succede con il passare del tempo.
    5)l'impressione visiva in generale è un aumento di contrasto e brillantezza notevole. I dettagli scuri delle immagini sono più percepibili. Un passo avanti nei punti deboli degli LCD.
    Il passaggio dal vecchio e spento tw5500(lampada 2800 ore) si nota molto. Quasi dà fastidio l'aumento di luminosità. Ci si abitua ovviamente.

    Prossimamente una recensione più approfondita.
    Schermo: Screenlline Alto contrasto- Processore Video: VPR: Epson TW8100 - Sintoamplificatore: Yamaha RX-V671 Player DVD/SACD: Qnap TS453Be - Audio: Front Indiana Line Tesi 560 - Central: Indiana Tesi 740 - Rear Indiana Line Tesi 504 Sub: Indiana Line basso 830 - Cablaggio A/V: GE&BL - Telecomando: Logitech Harmony ONE

  7. #52
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    sanremo
    Messaggi
    531
    Finalmente anch io possessore di questo gioiello colori e profondità degli stessi,eccezionali . Volevo porre 2 domande la tonalità della pelle da troppo sul giallo come posso agire x modificare ? Altra cosa : visione blu ray su info dal menu vpr mi da :23,97 hz 1080p ;dvd
    49,99 Hz
    Non sono pochini? Devo configurare meglio qualche parametro ?
    la luce che arde col doppio splendore brucia per meta' tempo........

    config ht:Vpr Tw8100 epson,telo 100" sopar grigio motorizzato,amply Denon AVR-X4000 ,lettore Blu-Ray Sony-790,5 Speakers b&w vm1,2 Speakers b&w m1,Sub SVS-PB4000,Tv Samsung q60 55'

  8. #53
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    I DVD con immagini PAL hanno una frequenza di 50 Hz ed i Bluray a 24p hanno, appunto, una frequenza di 24 fotogrammi al secondo (23,97 per l'esattezza).

    Per la tonalità della pelle devi agire sulla Tinta (non sono però sicuro che sul menu di questo Epson si chiami così).
    Sono tornato bambino.

  9. #54
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    27
    Salve a tutti,

    sono, anche io, interessato a questo modello d proiettore e posseggo già uno schermo tensionato di ottima qualità

    213x120 cm formato 16:9 Schermo Tensionato Grand Cinema (243cm)

    per utilizzare il 3D di questo proiettore senza alcun tipo di problema, bisogna avere necessariamente uno schermo polarizzato?
    Premetto che acquisterei gli occhiali compatibili della EPSON (quelli consigliati, secondo il manuale).

    Sicuramente un esperto fra voi saprà rispondere al mio dubbio. Grazie della risposta. :-)

  10. #55
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    No il tuo schermo va benissimo.
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  11. #56
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    sanremo
    Messaggi
    531
    Scusate assieme a questo videoproiettore o preso 3 paia di occhiali 3D originali epson ora vorrei prenderne altri 3 ma samsung più economici sapete indirizzarmi su quali prendere ?
    la luce che arde col doppio splendore brucia per meta' tempo........

    config ht:Vpr Tw8100 epson,telo 100" sopar grigio motorizzato,amply Denon AVR-X4000 ,lettore Blu-Ray Sony-790,5 Speakers b&w vm1,2 Speakers b&w m1,Sub SVS-PB4000,Tv Samsung q60 55'

  12. #57
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    NZ
    Messaggi
    109
    Salve a tutti, ho bisogno di un parere: mi hanno appena proposto un tw9000 lpe, nuovo, o in alternativa un tw8100 (sempre nuovo), con una differenza di prezzo circa 50 euro a favore del secondo. Ora sulla carta, occhiali a parte, il tw8100 sembra superiore, mi chiedo pero' se sia effettivamente cosi. Voi cosa mi consigliereste?
    Grazie in anticipo.

  13. #58
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    577
    Citazione Originariamente scritto da totoro74 Visualizza messaggio
    Salve a tutti, ho bisogno di un parere: mi hanno appena proposto un tw9000 lpe, nuovo, o in alternativa un tw8100 (sempre nuovo), con una differenza di prezzo circa 50 euro a favore del secondo. Ora sulla carta, occhiali a parte, il tw8100 sembra superiore, mi chiedo pero' se sia effettivamente cosi. Voi cosa mi consigliereste?
    Grazie in anticipo.
    da ex possessore di tw9000
    e da attuale possessore di tw9100

    vai di 8100 tutta la vita
    la differenza di contrasto tra i 2 fa si che la qualità dell'immagine dell'8100 sia molto migliore che nel 9000

  14. #59
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    NZ
    Messaggi
    109
    Ottimo, grazie per la risposta, vengo da un tw6000 ed ero gia' molto contento

  15. #60
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    sanremo
    Messaggi
    531

    Quando si spegne il vpr dall interruttore principale per riaccenderlo ho notato che ci mette una vita prima parte la ventola e la lampada ci mette un casino a illuminarsi mentre lasciandolo in standby la cosa e molto più veloce . In caso di inutilizzo x qualche giorno e meglio lasciarlo in standby o spento in modo da essere al riparo di eventuali sbalzi di tensione ?
    In caso andasse via la corrente mentre è acceso la lampada si frigge oppure c e una piccola riserva energetica x raffreddarla?
    la luce che arde col doppio splendore brucia per meta' tempo........

    config ht:Vpr Tw8100 epson,telo 100" sopar grigio motorizzato,amply Denon AVR-X4000 ,lettore Blu-Ray Sony-790,5 Speakers b&w vm1,2 Speakers b&w m1,Sub SVS-PB4000,Tv Samsung q60 55'


Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •