Interessante giornata, quella passata ieri da Cherubini per assistere ad una tappa del corso itinerante EduCal, organizzato da AVMag ed Emidio Frattaroli, teso a formare appassionati interessati alla calibrazione dei display. La nostra tappa segue quelle di Milano, Bologna e Perugia e precederà - probabilmente - alcune altre tappe, al momento identificate con le seguenti: 22 giugno Roma, 29 Giugno Palermo, 6 Luglio Napoli, 13 Luglio Torino, 20 Luglio Verona e 27 Luglio Chieti.
Per evidenti ragioni non potrò qui parlare dei contenuti del corso, che potrete seguire nelle date successive a quella di ieri ancora a Roma e in altre parti d'Italia, però vorrei dar conto brevemente di quanto successo.
Intanto sottolineo che il corso è iniziato (anche per colpa di un mio breve ritardo, per la verità solo "accademico") con un quarto d'ora di ritardo, ma è durato dalle 10:15 alle 18:45, con due brevi break e una pausa pranzo al volo: una estensione temporale davvero notevole, quindi.
La prima parte mi è parsa scorrere veloce e parte dalle basi per arrivare ad un primissimo approccio introduttivo al programma di
calibrazione.

Poi ci si è interrotti per la pausa pranzo, piacevolmente consumata in una rosticceria vicina a Cherubini.
Dopodiché si è entrati nel vivo delle questioni e le 5 ore successive sono sembrate volare, letteralmente... Emidio possiede notevoli doti di comunicatore e si vede che ha già testato la didattica in altri ambiti: non si perde quindi in fronzoli inutili, ma va dritto all'obiettivo. Per contro si tratta oggettivamente della base per svolgere un lavoro complesso, dunque la pura teoria è composta da nozioni che necessitano ovviamente di sedimentazione e soprattutto di confronto con le problematiche di ordine pratico, quindi la seconda parte è stata oggettivamente ben più impegnativa da seguire.
Per fortuna, di tanto in tanto, erano previsti dei quadri riepilogativi del già fatto:

In tempi di taroccamenti selvaggi, ci ha molto rassicurato il fatto che Emidio sfoderasse sulla maglia un marchio che garantiva l'autenticità dell'insegnante al 100 per cento...

Gli 8 discenti se ne stavano composti, intenti a seguire le parole del Patron di Avmag, ogni tanto però interrompendolo con i loro quesiti...

Il corso si è tenuto su due ottime macchine riflessive (L-COS), un JVC DLA-X35 e un Sony HW50ES. Una posta a soffitto, la JVC

l'altra nell'incredibilmente popolata torre di VPR di Cherubini

Il player è l'eccellente Oppo 105, che ha sfoderato le vivide immagini prodotte dal suo Qdeo II.

Non sto qui a rimarcare la consueta squisita accoglienza di Paolo Cherubini che, tanto per non sbagliare, aveva approntato fuori dalla sala del corso un piccolo ma gustoso buffet, cui abbiamo tutti ripetutamente attinto.
Una nota curiosa è determinata dal fatto che per questioni di installazione potevamo godere del display aggiuntivo costituito dalle poderose spalle di Emidio, il famoso e innovativo "spallagialla" 16K display...

Rispondendo ad alcuni quesiti che serpeggiavano tra noi informo che nella nostra sessione di lavoro (non so cosa potrà succedere in altre) nessuno di noi, a parte uno, aveva ricevuto il materiale di studio in anticipo, mentre l'accesso al forum riservato è stato attivato da Emidio in persona solo al termine del corso.
Un fatto decisamente interessante è stato che al termine delle spiegazioni è stato chiesto a qualche volontario di provare ad effettuare una taratura ed un paio di noi che si sono offerti (uno dotato anche del proprio pc con installato HCFR 3.0.4.0 e della propria sonda) hanno avuto la possibilità di cimentarsi.
Qualche suggerimento per piccolissimi aggiustamenti, però, mi permetto di darlo.
1) Emidio potrebbe forse fornire 8 blocchi, 8 penne e 8 lucine fiochissime per la lettura targate AVMag, perché alcuni di noi non avevano portato niente con sé e scrivere a sala completamente oscurata non è esattamente il massimo; anche considerando che poi gran parte del corso è replicata nelle dispense e che il forum riservato consente di porre domande ad Emidio anche dopo la conclusione del corso, sarebbe un bel gadget che AVMg donerebbe ai corsisti e che rimarrebbe per sempre nei cuori dei forumer ad imperitura memoria dell'evento.
2) Potrebbe essere utile collegare un telecomando IR o bluetooth al PC da utilizzare per il cambio schermata di HFCR, perché quel continuo saltabeccare dal computer allo schermo creava un notevole stress motorio al nostro Emidio e spezzava un po' il ritmo della spiegazione.
3) Inoltre, il suo schienascreen "spallagialla" spesso non risultava sufficiente e in una installazione ideale non sarebbe stato male disporre di un picture-in-picture che consentisse di vedere in un angolo la schermata del computer e gli effetti delle modifiche in diretta od anche uno switch HDMI con telecomando che consentisse di passare con facilità dallo schermo principale a quello di HFCR. O due VPR che insistessero sullo stesso schermo, con l'ormai famoso "uomo paletta" alle operazioni di oscuramento ora dell'uno ora dell'altro, in diretta...
4) Infine, non sarebbe stato male poter disporre di un semplicissimo treppiede per la sonda, anche di provenienza cinese...
Nell'insieme, come si può notare, si tratta senz'altro di "raffinamenti" complementari, che non hanno minato affatto la "poderosa sostanzialità" del corso.
Per concludere, ringrazio Emidio e saluto tutti i simpatici partecipanti al corso: GIANGIOGIANGIO, nenny1978, rossoner4ever, rtascone, Soundsource, Spitfire67 ed il mio amico pamz.
IMHO consiglio questo corso senza riserve. Per chi già l'ha seguito, invece, un a rivederci alla successiva sessione di approfondimento.
Ultima modifica di adslinkato; 19-06-2013 alle 16:01
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue