Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 38 di 416 PrimaPrima ... 283435363738394041424888138 ... UltimaUltima
Risultati da 556 a 570 di 6230
  1. #556
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777

    Infatti è quello che avevo capito...

    Il BT.1886 è indicato per tv con un nero non propriamente basso... il tuo Plasma ha un nero di tutto rispetto e quindi direi che ti puoi tranquillamente indirizzare verso un gamma piatto... inoltre a bassi IRE è in grado di fornire ottime gradazioni.
    Di default il tuo gamma (da ciò che ci hai linkato) sembrava assomigliare di più ad un BT.1886 che ad uno classico... e quando hai scritto che preferisci un gamma più alto alle basse e più basso alle alte (esatto contrario del BT), io ho voluto rafforzare il concetto scrivendo...

    Citazione Originariamente scritto da Roby7108 Visualizza messaggio
    Anche perchè il tv ha un ottimo nero e direi che un gamma BT.1886 non gli s'addice (e il tuo occhio non è appagato!).
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  2. #557
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    Il BT.1886 nasce per limitare/eliminare le chiusure nelle basse luci tipiche dei display digitali in confronto a quello che succedeva con i CRT che avevano un nero assoluto.
    Faccio un esempio, se mi ritrovo con un display che ha un "nero" a 0,06 cd/mq e debbo riprodurre una tonalità molto scura che nel segnale secondo il REC 709 avrebbe una luminanza pari al grigio all' 1% con un gamma a 2,35 (che è quello previsto dal REC 709 in decoding) mi ritroverei con tale dettaglio annegato nel grigiore in quanto un display calibrato in REC 709 con black compensation avrebbe un valore di luminanza pari a 0,0620 cd/mq nel caso il bianco sia a 100 cd/mq.
    Nel caso il display abbia un nero inferiore a 0,01 cd/mq in nero secondo il BT.1886 è assunto come assoluto e si dovrebbe applicare il gamma previsto dal REC 709 liscio
    Quindi in definitiva con display che fanno del nero il loro punto di forza (serie ZT/VT/GT-30/50/60 Pansonic + Kuro e una manciata di display LCD con retroilluminazione "furba")... a mio personale giudizio, per l' utilizzo con ambiente totalmente oscurato la calibrazione ottimale dovrebbe essere impostata con gamma a 2.35 bello regolare.

    Mandi
    Ultima modifica di revenge72; 27-05-2013 alle 08:57
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  3. #558
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904
    Revenge cosa intendi per ambiente oscurato? Buio, o trattato?
    Il mio è buio, ma basta la TV a una 80na di candele a rischiararlo pesantemente, complice la riflessione abbondante delle pareti.
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  4. #559
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    A mio giudizio non è fondamentale che per un display l' ambiente sia trattato (se invece si tratta di un VPR è assolutamente fondamentale).
    Facendo un esempio pratico... se mi ritrovo con una sequenza in cui lo schermo è quasi nero, circostanza in cui riesco a discriminare la vera qualità del display in queste specifico aspetto, la quantità di luce riflessa dall' ambiente che andrà a sommarsi con quella ambientale sarà estremamente bassa.
    In più considera che il tuo display dispone di filtri per l' abbattimento della luce riflessa (che funzionano anche al buio) trai le tue conclusioni.

    Come considerazione finale (deriva dall' esperienza) se aumenti il valore numerico del gamma abbassi la percezione di luminosità media dello schermo.
    Se vuoi ottenere una dinamica esplosiva (non basta mai) dovresti anche aumentare il livello del bianco di punta (se fosse possibile andrei oltre le 100 cd/mq con gamma a 2.35).

    Ciao
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  5. #560
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904
    OK.
    Hai più che ragione a distinguere a seconda delle sequenze
    Alle 100cd/ma non ci arrivo nemmeno se dopo il VT, ma onestamente per il momento non mi interessa.
    L'immagine mi piace molto, ma si potrebbe sicuramente far meglio. Gli incarnati ancora necessitano un po' di lavoro e complessivamente il quadro (ma questo ne avevo già parlato nei post addietro) è più piatto di quanto potrebbe essere.
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  6. #561
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    Ho dato una occhiata al tuo ambiente, non vedo impedimenti ad utilizzare un gamma 2.35 a patto che tu tenga la Tolomeo Mega terra spenta e riporti il Multipot nella sua zona di elezione... ovvero il mobiletto nell' ingresso.

    Ciao
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  7. #562
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904
    Sei un grande, m'hai beccato pure il multipot
    Tranquillo tutto sempre rigorosamente spento (con tanto di lamentele della moglie) e tapparelle abbassate a volte anche di notte per non far filtrare la luce dei lampioni vicini.
    Vediamo che riesco a fare con la procedura super ridondante per il gamma.
    Ieri dopo la batosta derby non ce l'ho fatta, già è tanto che non ho spaccato il TV.
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  8. #563
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Se ce la fai Ale, prova con una fionda a far saltare qualche lampione... i vicini ringrazieranno!

    Vedrai che quando sistemi il gamma l'immagine assumerà profondità... non preoccuparti che ce la farai!
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  9. #564
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    Citazione Originariamente scritto da ABAP Visualizza messaggio
    m'hai beccato pure il multipot
    ........[CUT]
    Li vendo ... compresa Artemide, Flos,Fontana Arte, Luceplan e compagnia bella... insomma deformazione professionale.

    Tanto per sdrammatizzare la batosta epocale, la esclusione dalle coppe e gli sfottò fino al prossimo derby (sono sadico tifo Udinese ) sappi che per avere un bilanciamento perfetto dell' incarnato è molto importante che il CMS nelle basse saturazioni del giallo e del rosso sia perfettamente centrato (quelle dei vs. colori sbiaditi ).

    Mandi
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  10. #565
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Entro a "gamba tesa". Ma al corso non si era detto che anche al buio e con display "tosti sul nero" il gamma ideale è e rimane 2.22?
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  11. #566
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904
    Si Emidio ha detto questa cosa, ma l'ha inquadrata nel rispetto del comportamento generale del display, o almeno io l'ho interpretata così.

    Non a caso - ritengo - Revenge abbia detto/scritto:
    Citazione Originariamente scritto da revenge72 Visualizza messaggio
    con display che fanno del nero il loro punto di forza (serie ZT/VT/GT-30/50/60 Pansonic + Kuro e una manciata di display LCD con retroilluminazione "furba")... a mio personale giudizio, per l' utilizzo con ambiente totalmente oscurato la calibrazione ottimale dovrebbe essere impostata con gamma a 2.35 bello regolare
    Ovvero: è inutile provare a tirar fuori un gamma 2.35 da un LCD qualsiasi, e in nome di questo semplice valore sacrificare tutto il resto, ciecamente.

    Ma se il TV lo permette, l'ambiente/condizione di visione lo permette, e soprattutto, (bold+sottolineato ) soprattutto ce la fai a far si che il TV faccia quello che vuoi tu, allora perché no...
    Ultima modifica di ABAP; 27-05-2013 alle 15:02
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  12. #567
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Citazione Originariamente scritto da revenge72 Visualizza messaggio
    sappi che per avere un bilanciamento perfetto dell' incarnato è molto importante che il CMS nelle basse saturazioni del giallo e del rosso sia perfettamente centrato
    Oltretutto il nuovo HCFR permette anche di visualizzare sul diagramma CIE il target "pelle chiara", i pattern ci sono, e i fogli di calcolo permettono anche di centrare l'obiettivo "pelli scure"... più di così!

    Caspita Fabio... sono un appassionato di illuminazione d'arredo! All'epoca quando ho messo su casa mi sono svenato nell'acquisto di piantane, lampade, sospensioni e quant'altro! Altro che ZT60... ero proprio matto!
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  13. #568
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    Citazione Originariamente scritto da ABAP Visualizza messaggio
    ....Ovvero: è inutile provare a tirar fuori un gamma 2.35 da un LCD qualsiasi, e in nome di questo semplice valore sacrificare tutto il resto, ciecamente......[CUT]
    Esatto, rimane fermo che il reciproco del gamma in encoding secondo il REC709 (0,45) è 2,222222... l' unico valore adatto a restituire 1:1 il segnale ... ma tenendo conto dei limiti dei display ed illuminazione ambientale un minimo di maneggio è possibile.
    L' incremento del gamma ha senso se si ricerca una resa simile al CRT (che di solito avevano un gamma intorno al 2.4) e il display ha un nero simil CRT e viene visualizzato in ambiente completamente oscurato (con i VPR invece oltre al nero della macchina anche l' ambiente deve essere trattato).

    Mandi
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  14. #569
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    Citazione Originariamente scritto da Roby7108 Visualizza messaggio
    Caspita Fabio... sono un appassionato di illuminazione d'arredo! All'epoca quando ho messo su casa mi sono svenato nel..........[CUT]
    Sempre meglio che avere una moglie troppo appassionata di gioielli
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  15. #570
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.998

    che figo nn potro' mai farmi il VPR insomma meglio cosi almeno nn mi viene manco la voglia e continuo a spendere per i tv tradizionali =P
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design


Pagina 38 di 416 PrimaPrima ... 283435363738394041424888138 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •