Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 30 di 41 PrimaPrima ... 2026272829303132333440 ... UltimaUltima
Risultati da 436 a 450 di 612
  1. #436
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136

    Bene.. Nelle ultime due righe hai scritto tutto e il contrario di tutto.. che impegno richiede se per te inserire il lettore x o quello y non cambia nulla e lo stesso per l'amplificazione, insomma se uno vale l'altro che problemi ci sarebbero? Mi sembri un po' confuso nelle tue certezze..

  2. #437
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.674
    Citazione Originariamente scritto da antani Visualizza messaggio
    È la più completa raccolta di prove ABX che mi sia capitato di vedere. Serve davvero un altro test?
    Sicuramente sarebbe una occasione istruttiva per chi non ci crede e per chi ci crede.
    Puoi vuoi mettere.... potremmo mettere in palio due premi.
    La recchia d' oro e la recchia di legno (con fornitura di gommalacca per la lucidatura)

    Ciao
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  3. #438
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.674
    Citazione Originariamente scritto da ***** Visualizza messaggio
    Bene.. Nelle ultime due righe hai scritto tutto e il contrario di tutto..
    Non leggere quello che vorresti fosse scritto ma non c' é...
    L' impegno ci vuole sempre e va profuso dove poi si sa che permette di ottenere veri ed inequivocabili risultati.... se hai diffusori a bassa sensibilità a monte serve birra...
    Solo che per avere birra buona non è necessario che il cavatappi sia all' epigurio arricchito o che il frigo sia sospeso su elatici e dotato di spina shuco dorata con cavo pitonato e porta tempestata di diamanti.

    Mandi
    Ultima modifica di revenge72; 16-05-2013 alle 15:10
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  4. #439
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Citazione Originariamente scritto da revenge72 Visualizza messaggio
    Solo che per avere birra buona non è necessario che il cavatappi sia all' epigurio arricchito o che il frigo sia sospeso su elatici e dotato di spina shuco dorata con cavo pitonato e porta tempestata di diamanti.

  5. #440
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    REGGIO EMILIA
    Messaggi
    186
    Se non sbaglio in precedenti discussioni KTM aveva acettato una sfida per evidenziare la differenza tra cavi di alimentazione standard
    e cavi di alimentazione TRANSPARENT, poi non se ne fatto più niente.
    Io sono convinto che la differenza tra cavi esista e sia sensibile, certo i cavi non fanno miracoli, su un impianto scadente la differenza
    non è certamente evidente, per quanto riguarda le punte si tratta di sfumature ma che comunque servono ad ottimizzare un buon impianto.
    Cque penso che chi è scettico, scettico rimane...............
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Pre: Krell HTS 7.1 Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50

  6. #441
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    1.307
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta Visualizza messaggio
    null
    ...fortunatamente per il possessore del Wadia da 16mila euro questo caso la differenza l'hanno sentita
    ilgalileoaudiofilo.blogspot.it/2007/11/wadia-581s-16000-euro-contro-irradio.html
    DOCKING Station - Radio - Soundbar : Bernstein Itr10 ; Jarre Aerosystem ; Samsung DA-E751 ; Audio Pro Radio One ; Tivoli One ; Marshall Stanmore Bluetooth ; Rotaliana ladiva ; Yamaha Ysp 5100 e 4100 con sub

  7. #442
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Se tu ascolti 2 lettori in commutazione diretta, quasi sicuramente sentirai differenze, anche in cieco. Il motivo e' molto semplice, ed è la prima cosa che i negozianti pataccari imparano. Secondo te qual è questo motivo? Che cosa hanno tralasciato di fare gli amici del gazebo audiofilo?

  8. #443
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    LIDO DI OSTIA
    Messaggi
    1.314
    Non hanno equalizzato i volumi?

  9. #444
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Beh, per svolgere un test affidabile bisogna fare almeno in modo che con entrambe le sorgenti il livello d'uscita sia identico. Al variare della pressione la risposta delle orecchie cambia sensibilmente.
    Nei tests descritti nel sito spagnolo veniva posta la massima cura nelle regolazioni delle tensioni d'uscita. Nella descrizione del test Wadia/Irradio non è descritto alcunché riguardo le modalità di svolgimento del test e, tanto meno, è scritto qualcosa riguardo la taratura dei livelli.
    Ciao, Enzo

    P.S. Ho letto la risposta di Gnano1947 solo dopo aver postato (scusa Gnano1947)
    Ultima modifica di enzo66; 16-05-2013 alle 19:14 Motivo: aggiunto P.S.
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  10. #445
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Esattamente . Complice anche la mancata standardizzazione delle uscite linea consumer, la tensione sulle RCA fra le elettroniche e' quasi sempre diversa.
    Per lettori e amplificatori e' fondamentale un preciso allineamento del volume per fare un confronto che abbia un minimo di affidabilità.

  11. #446
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Citazione Originariamente scritto da antani Visualizza messaggio
    Se tu ascolti 2 lettori in commutazione diretta, quasi sicuramente sentirai differenze, anche in cieco. Il motivo e' molto semplice, ed è la prima cosa che i negozianti pataccari imparano. Secondo te qual è questo motivo? Che cosa hanno tralasciato di fare gli amici del gazebo audiofilo?
    Certo che sei scaltrissimo, le sai veramente tutte e'? Ne devi aver prese tante di fregature nella tua vita audiofila per arrivare a conclusioni così maliziose e disoneste.. Mi chiedo veramente se a queste conclusioni ci credi veramente perché mi sembra quasi impossibile che tu sia serio quando le scrivi, vero che in questo mondo ci può essere qualche furbetto ma probabilmente sei anche convinto che gli altri siano tutti ********..

  12. #447
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    1.307
    Citazione Originariamente scritto da antani Visualizza messaggio
    Esattamente . Complice anche la mancata standardizzazione delle uscite linea consumer, la tensione sulle RCA fra le elettroniche e' quasi sempre diversa.
    Per lettori e amplificatori e' fondamentale un preciso allineamento del volume per fare un confronto che abbia un minimo di affidabilità.
    ...nel senso che volume "più alto" pensi venga percepito che "suona meglio" ?

  13. #448
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Proprio così e questo a parità di prestazioni fa la differenza, quello che suona più forte risulta preferibile, come anche avviene con le immagini video, il più luminoso ha buonissime possibilità di risultare il migliore per gli occhi, ma oltre al volume ci sono altri aspetti che si sentono bene e vanno valutati non solo un leggero aumento di volume..

  14. #449
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    1.307
    Citazione Originariamente scritto da ***** Visualizza messaggio
    Proprio così e questo a parità di prestazioni fa la differenza, quello che suona più forte risulta preferibile, come anche avviene con le immagini video, il più luminoso ha buonissime possibilità di risultare il migliore per gli occhi, ma oltre al volume ci sono altri aspetti che si sentono bene e vanno valutati non solo un leggero aumento di volum..........[CUT]
    ....appunto....
    ...si, pure gli LCD - Led sparati effetto lampada solare è ben nota (a scapito dei Plasma)...

    P.S. ..ma livellare i volumi, non può poi danneggiare solo il "livellato" ? .......i guru direbbero che sarebbe poco "purista"
    Ultima modifica di ZioMartinLoganHT; 16-05-2013 alle 23:27 Motivo: P.S.

  15. #450
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397

    Citazione Originariamente scritto da ***** Visualizza messaggio
    Certo che sei scaltrissimo.....[CUT]
    Non c'è bisogno di essere scaltrissimo, mi sembra che questa sia la base. Non penso che chi ha fatto quei test abbia disallineato i livelli di proposito, semplicemente non se ne è preoccupato. Comparare dei lettori non è banale come può sembrare.

    Di fregature penso di averne prese poche, io al posto tuo mi preoccuperei delle tue.


Pagina 30 di 41 PrimaPrima ... 2026272829303132333440 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •