Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 19 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 274
  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    311

    @ campa:
    Non ricordo se giá l'hai fatto e l'hai riportato nella discussione, ma sulla base della mia (a dire il vero non molta) esperienza con krell e b&w, ma se hai provato a biamplificare le 803 con lo showcase (vedo che lo hai a 7 canali) e alle tue orecchie non hai notato importanti miglioramenti concordo nel pensare che sia una scarsa sinergia tra ampli e diffusori....
    TV: Sony KD-55AF8 - PRE: Krell HTS 7.1 (KTM mod) - FINALE: Musical Fidelity M6x 250.7 - PLAYER: Oppo BDP-205 - DECODER SAT: SkyQ Black - NAS: Qnap TS-212 - DIFFUSORI: Frontali: PMC Twenty5.21i - Centrale: --- - Surround: --- - SUB: SVS SB-3000 - MULTIPRESA: Blacknoise - TLC: Logitech Harmony Elite - CAVI: Potenza: RAMM Amadeus 7 e Supra Classic - Segnale: RAMM Elite 7 - Alimentazione: RAMM Amadeus 5.

  2. #32
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    parma
    Messaggi
    3.029
    Concordo anche io con l'amico K , nel suo impianto i tweeter son la cosa piu mistica da me sentita come trasparenza dettaglio e pulizia .. Anche io ho accusato problemi di affaticamento acustico dopo poco ma sinceramente credo che al 90% sia dovuto cmq alla pressione sonora spropositata durante le vaie sessioni di ascolto demo a cui siamo stati "sottoposti"
    JVC N5 4K Schermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI - OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302 KRELL KAV 500 - B&W 802 D2 - HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
    ----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----

  3. #33
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.115
    @ane dici le Dynaudio non mi piacciono e poi: "Quello che mi ha entusiasmato è stata la "forza" e la presenza del suono, oltre a pulizia e dettaglio" io credo che quelle caratteristiche siano merito anche e soprattutto delle dynaudio...cioè della sinergia elettroniche diffusori....dare tutto il merito al resto dell'impianto lo trovo illogico e non obiettivo.....non te la prendere ma cosi' mi è parso.....

    La fragilità dei tweeter non è dovuta ai krell in quanto sono già arrivati rotti o sul punto di, mi sembra che sia risaputo la fragilità e non successo solo a me. qualcuno conferma?
    @Criman sono la prima serie si.....le più problematiche.....ma che devo fare ormai ce le ho..... a basso volume credo sia una cosa nota che siano un po difficili...basso ed alto.....in mezzo sono buone...
    infatti non cambierò le elettroniche che sono tutte di qualità assoluta indiscutibilmente....cercherò di convivere con le 803 cercando di ottimizzarle....ma non credo che la causa sia l'ambiente problematico, sono state fatte misure e suona abbastanza bene e oltretutto è trattato....
    ripeto non è che così fa schifo, siamo ad alti livelli, ma può dare di più, anche parecchio di più. Ed avere un collo di bottiglia un po mi disturba. Comunque sto godendo alla grande, ho quasi abbandonato il cinema e mi sono rimesso ad ascoltare e comprare musica massicciamente. Questo per merito delle due macchine formidabili arrivate dalla sicilia.
    Circa il fatto che a volume basso sono piatte credo che sia una caratteristica della serie...i possessori confermano?
    su showcase e biamplificazione, si faceva un bel passo in avanti....ma ora ho un finale che fa un deciso passo ulteriore....
    Ultima modifica di campa2; 10-05-2013 alle 07:48
    CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.

  4. #34
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.499
    Citazione Originariamente scritto da campa2 Visualizza messaggio
    @ane dici le Dynaudio non mi piacciono e poi: "Quello che mi ha entusiasmato è stata la "forza" e la presenza del suono, oltre a pulizia e dettaglio" io credo che quelle caratteristiche siano merito anche e soprattutto delle dynaudio...cioè della sinergia elettroniche diffusori
    Può essere ma resta il fatto che a casa mia anche a volumi sostenuti non accuso la fatica di ascolto che ho riscontrato da Alberto
    Ci sta anche che i miei pannelli fonoassorbenti smorzino un po la gamma altissima rendendo il suono più dolce ...

  5. #35
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Citazione Originariamente scritto da campa2 Visualizza messaggio
    mi sembra che sia risaputo la fragilità e non successo solo a me. qualcuno conferma?[CUT]
    Si. Sul forum "diffusori ed altoparlanti MCH" qualcuno dice di aver avuto rotture di tweeter ma, mi pare di ricordare, uno con Rotel ed altri con multicanali Krell.
    LINK
    Ciao, Enzo
    Ultima modifica di enzo66; 10-05-2013 alle 08:09
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  6. #36
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Citazione Originariamente scritto da ane Visualizza messaggio
    Può essere ma resta il fatto che a casa mia anche a volumi sostenuti non accuso la fatica di ascolto che ho riscontrato da Alberto
    Ci sta anche che i miei pannelli fonoassorbenti smorzino un po la gamma altissima rendendo il suono più dolce ...
    Non è un problema di assorbenza Andrea ma sono i Tweeter Esotar che sono decisamente più veloci e trasparenti di qualsiasi tweeter mai prodotto da B&W, la fatica d'ascolto è un dato soggettivo, agli estimatori del Vintage l'apertura è sicuramente intesa come eccessiva in questo caso ma a chi piacciono i suoni moderni ad alta risoluzione non possono non apprezzare l'estensione e la naturalezza delle cupole Dynaudio, capisco i gusti che quelli non si discutono ma a casa mia chi ha patito affaticamento è per i volumi di ascolto che spesso sono proibitivi e non comuni, in questo caso è un affaticamento fisico come ha descritto Ziky, anche Samuele (Superslide) che ha le 800 Di quando viene a casa mia sente e cambierebbe con le sue 800 il tweeter con una coppia dei miei e questo è abbastanza indicativo, le ultime serie Di vanno molto verso quella sonorità ma non con la naturalezza della cupola morbida in seta.

  7. #37
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Citazione Originariamente scritto da enzo66 Visualizza messaggio
    Si. Sul forum "diffusori ed altoparlanti MCH" qualcuno dice di aver avuto rotture di tweeter ma, mi pare di ricordare, uno con Rotel ed altri con multicanali Krell.
    LINK
    Ciao, Enzo
    La rottura di questi TW non è data dalla marca del finale ma da una caratteristica intrinseca della cupola in diamante, ad altissimi volumi quando la bobina mobile delle cupole si scaldano molto provocano delle tensioni sulla cupola in diamante che come si sa non è affatto elastica ma molto dura, queste tensioni provocano prima una crepa alla cupola e sucessivamente una sbriciolatura della stessa. Ho visto un tweeter sbriciolato da un sintoampli Onkyo, non è la potenza ma la distorsione per clipping che provoca danni ai tweeter, è più facile rompere queste cupole con ampli di media potenza perchè si esagera piuttosto che con ampli con tanta potenza..

  8. #38
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    So che è un effetto del clipping. Purtroppo molti amplificatori mch hanno potenze molto molto minori delle dichiarate e clippano facilmente. Come scritto qualche post fa, ai miei tweeters ho fatto di tutto ma sono ben integri.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  9. #39
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652
    Citazione Originariamente scritto da enzo66 Visualizza messaggio
    So che è un effetto del clipping. Purtroppo molti amplificatori mch hanno potenze molto molto minori delle dichiarate e clippano facilmente. Come scritto qualche post fa, ai miei tweeters ho fatto di tutto ma sono ben integri.
    Ciao, Enzo


    Tra quegli 'amplificatori mch' di cui scrivi annovereresti anche i Krell?
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  10. #40
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Parrebbe strano perché Krell ha sempre costruito amplificatori stereo e mono di potenza formidabile. Riguardo i multicanali, a giudicare superficialmente dagli effetti descritti dai possessori, parrebbe che qualche problema di clipping ci sia stato.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  11. #41
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.499
    Citazione Originariamente scritto da ***** Visualizza messaggio
    Non è un problema di assorbenza Andrea ma sono i Tweeter Esotar che sono decisamente più veloci e trasparenti di qualsiasi tweeter mai prodotto da B&W, la fatica d'ascolto è un dato soggettivo,
    Va bene mi avete convinto, mi prenoto per un'ulteriore ascolto targato Dynaudio/Krell

  12. #42
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Lo sai che sei sempre il benvenuto..
    Non può essere colpa di quello o altro marchio il colpevole per una rottura ma solo dell'utente sprovveduto o disattento che esagera con la manetta, con la musica e' praticamente impossibile romperli ma nei film dove le dinamiche sono molto più elevate se non si sta attenti non è' difficile arrivare a clippare e clippare un krell vuol dire esagerare decisamente.. Sarebbe come dare colpa all'automobile per un uscita di strada ad altissima velocità... In caso di una macchina rotta ci può stare una colpa da parte dell'automobile ma per il 99,9 per 100 dei casi e' colpa di chi guida...

  13. #43
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1.501
    Sul discorso rottura TW io andrei calmo .. nel senso che bisognerebbe fare una indagine attenta e concreta.
    Di B&W ne vendono tantissime se ci fosse una difettosita' marcata si saprebbe.

    Ripeto sarebbe da approfondire per capire realmente se c'e' una problematica diffusa.
    Se venisse riscontrata e' un problemone dato che il TW della 803 costa 450 euri e in piu' serve un tecnico per smontare e rimontare che certifichi il tutto fatto a regola e quindi la spesa sale..
    Io starei sempre in apprensione.
    Certo niente a che vedere con l'estorar2 delle Dynaudio Sapphire che stavo valutando quando mi hanno detto che i TW vengono venduti in coppia e viene 1800€ sono scappato!! sono scemi'!

    A me il TW rotto sa di clipping..
    Ultima modifica di criMan; 10-05-2013 alle 19:48
    .......

  14. #44
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    le caratteristiche costruttive di un tweeter contano tantissimo......e un Esotar è ai vertici da sempre.....ma quello che può l'ambiente è una cosa, ma se lo vogliamo tralasciare, un filtro passivo ben realizzato può radicalmente trasformare la resa....infatti spesso si ascoltano stessi componenti suonare in modo totalmente opposto.

    A giorni dovrei entrare in possesso di un tendone in velluto da posizionare dietro al punto d'ascolto. In particolare coprirà l'intera parete posteriore comprese una madia laccata e una porta scorrevole in vetro. Teoricamente dovrei ottenere qualche beneficio, soprattuto per quanto riguarda le medio-alte. Aprirò apposita discussione, altrimenti i moderatori, se andiamo avanti così, ci crocefiggono in sala mensa.
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  15. #45
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315

    Citazione Originariamente scritto da criMan Visualizza messaggio
    A me il TW rotto sa di clipping............[CUT]
    è solo quello....un difetto di un componente simile se è all'origine si evidenzia subito.
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Pagina 3 di 19 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •