Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 64 di 78 PrimaPrima ... 145460616263646566676874 ... UltimaUltima
Risultati da 946 a 960 di 1166
  1. #946
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    126

    Citazione Originariamente scritto da nenny1978 Visualizza messaggio
    @Hun


    Il motivo per cui si girava a 24p è legato solo ed esclusivamente a motivi economici
    Su un ..........[CUT]
    solo nei film a low budget erano/sono un grosso problema economico, vero. Però se vai a guardare i costi di produzione di un film a grosso budget, la pellicola non rapprsenta un costo così oneroso per le case di produzioni cinematografiche, certo non al punto da definire uno standard 24fps in base al risparmio. E' stata soprattutto una scelta estetica soprattutto dopo l'adozione del panavision quando si poteva anche cambiare. A 48 le immagini sono fin troppo fluide, non riesco a immaginarmelo in film con carrellate leggere, travelling con movimenti steadycam lenti per dare un senso di leggerezza ed eleganza che è adeguato alla fluidità del 24p (tipo eyes wide shut). Però è vero che in certi film come hobbit funziona (ma credo sia necessario nel 3d in genere per come sono concepiti e realizzati questi film), ma non riesco a immaginarmi il 48p come standard quindi esteso a tutti i film. Per una questione puramente estetica a mio modesto parere non funzionerebbe in gran parte dei film 2D, specie quelli intimisti. Oggi resta allo stato delle cose una scelta stilistica più che economica e si continuano a girare film 24p in pellicola ma anche in digitale, vedi David Fincher con le viper camera in zodiac e le red epic impiegate in social network, ha scelto comunque il 24p perchè la fluidità del 48p non lo soddisfaceva o meglio non era adeguata alle sue scelte stilistiche - questo nonostante il digitale da' maggior flessibilità nella scelta dei frame rate e senza comportare un aumento dei costi, rispetto alla pellicola. Poi Cameron avrà i suoi vantaggi a girare a 60p, ma le sue esigenze tecniche sono soprattutto legate allo sviluppo del 3D e alla fluidità che vuole raggiungere ed "spremere" al massimo nelle sequenze d'azione. Titanic non l'avrebbe mai girato a 60p.
    Ultima modifica di guest_117420; 10-04-2013 alle 22:22

  2. #947
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Chiudo l'argomento (siamo OT) dicendo che lo standard è semplicemente vecchio. Non è mai stato cambiato sia perché non conveniva farlo, sia perché con l'SD il problema era meno sentito, sia perché è con l'avvento del 3D che la necessità di avere più fotogrammi si è avvertita sul serio. Ora, io sono d'accordo che i film a 24p non abbiano nulla che non va e non sento alcun bisogno specifico di un aumento di fluidità, ma è innegabile che in certi film con molte scene "movimentate" i vantaggi ci sarebbero. Certo, fosse possibile io l'aumento di fotogrammi lo vorrei solo quando serve, ma non ho idea se sia una cosa fattibile o meno.

    Come dicevo per favore chiudiamo l'argomento che questa è una discussione ufficiale e ho voluto approfondire solo perché mi sembra interessante e sottovalutata la questione del girato. A volte si pretende dal proprio TV più di quanto è lecito.

  3. #948
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    478
    Domanda a chi mi sapra' rispondere sulle modalita' di visione degli MKV-SBS 3D sul modello in questione UT50 (letti tramite WDTV) : un amico che ha un LG led 3d mi ha detto che riesce a vederli anche in 2D tramite la conversione 3d--2d ...con questi Panasonic plasma (ho anche il VT20) non riesco proprio: e' una funzione che non hanno o sono io che sbaglio qualcosa?
    P42GT60 (camera1) - P42UT50 (camera 2) - P42X60 (sala)

  4. #949
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    78
    Già.
    Abbassiamo la discussione al mio livello

    Ieri testato il TV guardando una partita (canale5 in HD).
    Ho provato anche a soffermarmi su zone specifiche dello schermo non seguendo le azioni, per vedere se comparivano righe verticali, macchie o altre cose strane, e tenendomi a debita distanza (cioè quella solita da cui guardo, 2.5 metri circa).
    Beh, il mio occhio "medio" non ha visto nulla che non va, e credo non mi metterò a cercare altri difetti

    Certo la mia finestra è posizionata in un punto per cui se è aperta e fuori c'è luce, vedo un bel riflesso nell'angolo in alto a sinistra, e se ho la luce accesa sopra la TV, quando si oscura (per cambio scena, pausa, ecc....) vedo bello specchiato il divano con me sopra, ma sono problemi che risolvo facilmente (abbasso la tapparella, spengo la luce sopra e accendo un applique laterale che non entra nel range della TV)

    Totale: soddisfazione piena!

  5. #950
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904
    AV1970
    Sul VT se premi il tasto 3D e poi mi pare il pulsante rosso (o comunque uno dei 4 colorati) accedi al sottomenu 3D, da dove puoi gestire le conversioni.
    Non so però se le stesse opzioni ci siano anche sull'UT, onestamente
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  6. #951
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    478
    Provo sul VT perché avevo provato solo sul UT... a sto punto se funziona sul VT chiudo qua la mia discussione OT.
    P42GT60 (camera1) - P42UT50 (camera 2) - P42X60 (sala)

  7. #952
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    126
    Citazione Originariamente scritto da AV1970 Visualizza messaggio
    Provo sul VT perché avevo provato solo sul UT... a sto punto se funziona sul VT chiudo qua la mia discussione OT.
    Provato adesso con il blu ray di toy story 3 3D e si può fare tranquillamente. Una volta che il lettore rileva il segnale 3D, basta premere con il telecomando del TV il tasto 3D e ti rimanda in modo "artificioso " le immagini in 2D. Si può fare anche con l'ut50. Hai provato anche con dei blu ray 3D o solo file mkv?
    Ultima modifica di guest_117420; 11-04-2013 alle 11:29

  8. #953
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    478
    Mi pare che il problema fosse solo su mkv perche' i bluray 3d ne ho qualcuno ma hanno al loro interno di default la visione 2d del film nel menu' principale (guarda in 3d o guarda in 2d)..Stasera provo quando rientro dal lavoro
    P42GT60 (camera1) - P42UT50 (camera 2) - P42X60 (sala)

  9. #954
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    126
    Citazione Originariamente scritto da AV1970 Visualizza messaggio
    Mi pare che il problema fosse solo su mkv perche' i bluray 3d ne ho qualcuno ma hanno al loro interno di default la visione 2d del film nel menu' principale (guarda in 3d o guarda in 2d)..Stasera provo quando rientro dal lavoro
    Si ma in Toy Story3 la versione 2d è in un altro blu ray incluso nella confezione. Non puoi scegliere la modalità di visione dal menu del blu ray. Intendevo che la versione 3d del blu ray puoi convertirla in 2d dal telecomando premendo il tasto 3D per gestire la conversione. Ho provato anche con il blu ray 3d di hugo cabaret, stesso risultato. La conversione da 3d a 2d nell'ut50 é attiva.

  10. #955
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    126
    Citazione Originariamente scritto da teo.abs Visualizza messaggio
    Ieri testato il TV guardando una partita (canale5 in HD).
    .......[CUT]
    Beh i campi di calcio sono già belli verdi ad esempio con l'ut50 non calibrato il campo di San Siro potrebbe sembrare un prato inglese per Lord :

  11. #956
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    78
    Citazione Originariamente scritto da Kagemusha Visualizza messaggio
    Beh i campi di calcio sono già belli verdi ad esempio con l'ut50 non calibrato il campo di San Siro potrebbe sembrare un prato inglese per Lord :
    Si lo so
    Però avevo letto che il problema delle bande verticali si avvertiva soprattutto con le partite di calcio e quando l'inquadratura era da distante e si muoveva tutto il campo.........

  12. #957
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    126
    Citazione Originariamente scritto da teo.abs Visualizza messaggio
    Si lo so
    Però avevo letto che il problema delle bande verticali si avvertiva soprattutto con le partite di calcio e quando l'inquadratura era da distante e si muoveva tutto il campo.........
    Era una battuta, sinceramente il problema delle bande verticali non l'ho mai notato e nemmeno il dithering a 2,5 metri di distanza . La scala RGB è sballata, ma in una partita di calcio difficile rendresene conto, a meno di non avere un pana della serie30 . Come esempio ti porto un film a prova di errore per notare il verde esagerato dell'ut50: la sequenza iniziale del film the social network di Fincher (il dialogo tra Zuckerberg e Erica Albright), li ci sono tonalità e sfumature molto particolari nella fotografia, che se il verde del TV non è allineato ai valori di riferimento della scala rgb, noti subito la dominante. Fai una prova, prendilo a noleggio in edizione blu ray ovviamente e poi dimmi. Io sono certo che là dove dovresti vedere un rosso tenue (nella sequenza da me menzionata), vedrai invece tonalità verdastre e se uno non si pone il problema della calibrazione, potrebbe anche pensare che sia una scelta stilistica ponderata del direttore della fotografia ottenere tonalità verdastre così orribili . Visto che il tuo occhio non l'ha notato nei film visti su skyhd, ti ci porto io a fartelo notare facilmente in una sequenza dove il verde salta fuori in modo palese anche ai profani dell'immagine
    Ultima modifica di guest_117420; 11-04-2013 alle 14:55

  13. #958
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    515
    raga mi spiegate come si entra nel service menu per abbassar il verde?

    il mio display in modalità cinema anche con settaggio bianco dei 2 verdi a -30 sugli incarnati rimane la velatura olivastra!!!!!kakka di quella puzzolente

    al momento sto smanettando per tarar per le varie fonti la modalità normale e quella true cinema a mio piacimento e anche perchè non soffrono di "green turbobooster"

  14. #959
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    126
    Citazione Originariamente scritto da cicotrillo Visualizza messaggio
    raga mi spiegate come si entra nel service menu per abbassar il verde?

    il mio display in modalità cinema anche con settaggio bianco dei 2 verdi a -30 sugli incarnati rimane la velatura olivastra!!!!!kakka di quella puzzolente

    [CUT]
    non lo risolvi abbassando i gain e cutoff del verde a occhio dal bilanciamento del bianco. Aggravi ulteriormente e a volerla dire tutta il problema cromatico ( e non parlo di dominante verde) non lo risolvi completamente nemmeno con la sonda, a meno che non sei un professionista e la sai usare veramente bene. Io vivo a Milano no all'isola d'Elba e ho pensto "cavolo nel centro assistenza autorizzato panasonic ci sarà un tecnico in grado di calibrare il TV" E' presente un solo centro assistenza in tutta Milano, suggerito da Panasonic stessa e il centro assistenza mi ha risposto così:

    "Buongiorno,
    le impostazioni dell'ut50 sono eseguite così in fabbrica. Per regolazioni avanzate consultare il libretto istruzioni,Pag. 60.
    La richiesta di calibrazione non è eseguibile dal nostro staff. La invitiamo a contattare il servizio clienti al N.0267072556"

    Chiamo il servizio clienti e mi menzionano di nuovo loro la MFA srl perchè il centro assistenza autorizzato PANASONIC a Milano sono loro, allora la Pansonic per telefono me ne consiglia un altro che dista 70 km da Milano e il tecnico in questione mi ha chiesto 300 € (senza iva) + costi trasferta.

    INTELLIGENTI PAUCA.

  15. #960
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    478

    Ho risolto riesco a vedere gli .mkv da 3d a 2d...ero io che sbagliavo ..non avevo visto il menu' "manuale" tasto rosso . Grazie a tutti!
    P42GT60 (camera1) - P42UT50 (camera 2) - P42X60 (sala)


Pagina 64 di 78 PrimaPrima ... 145460616263646566676874 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •