|
|
Risultati da 31 a 45 di 68
Discussione: DAC sotto i 500 euro...
-
12-02-2013, 22:51 #31
Difficoltà a leggere?
1) Prima dici che lo hai saputo da un fantomatico corso, adesso invece e diventato un TUO parere.
2) non ti sei dimenticato di scriverlo ma l'hai aggiunto solo ora perchè messo alle strette (e non solo da me).
Se anche altri la pensano come me e nessuno la pensa come te... saremo "noi" i finti audiofili di turno? o sarai tu che hai bisogno di un cotonfioc?
Adesso per piacere finiamola con queste inutili freccate e creiamo un dialogo costruttivo per noi e per gli altri.
Ovviamente tutto dipende da cosa usi per ascoltare le differenze. Io sono convinto che se sentissi un dac da 200 e uno da 500 con una paio di sennheiser HD800 attaccate ad un buon ampli (esempio il violectric) la differenza la sentiresti anche tu.
-
12-02-2013, 22:58 #32
Cercate di abbassare i toni per favore.
Prima di postare rileggete quello che avete scritto, che se esagerate con le provocazioni o le risposte a tono mi costringete a prendere provvedimenti.
Il regolamento esiste. Non è lì tanto per...
-
13-02-2013, 00:35 #33
Io direi DAC sotto i 200 euri, altro che 500 !!!
Ovvero trovati un buon usato, una chiavetta hiface (pure usata), attacca il tutto ad un portatile con un cavo da 75ohm e buoni ascolti.
Confermo che alla fine suonan quasi tutti uguale; la pensa come me anche una famosa rivista qua del luogo (Stereoplay), che nel classificone riservato ai DAC pone all'ultimo posto il V-DAC II e al primo il EMM Labs qualcosa
Il secondo suona meglio del primo, di quasi il 20%, a fronte di 6000 euri di differenza.
Nelle altre classificone (ampli, lettori CD), tra il primo e l'ultimo le differenze son MOLTO piu' marcate
Nota Bene
1) Un DAC "scarso" che suona un flac da 24/96 suonera' molto meglio di un DAC "ultrafigo" che suona un mp3
2) Il DAC come "upgrade" del lettore CD datato e' una cagata pazzesca, per dirla alla Fantozzi, il meglio lo tiri fuori pompando liquida dal PC al DAC.
Per esempio, ecco alcune impressioni che ho ricavato da questo foro e da altri
Bushmaster Vs DacMagic
Originariamente scritto da uno che li ha entrambi
Originariamente scritto da uno che li ha entrambi
Teac UD-H01 Vs Dacmagic
Originariamente scritto da uno che li ha entrambi
Ultima modifica di karletto_; 13-02-2013 alle 01:04
-
13-02-2013, 10:13 #34
Grazie della tua segnalazione. Dove posso trovare la rivista (cosa intendi per rivista "del luogo")?
grazie.
-
13-02-2013, 11:22 #35
ok nenny però alex se lo dice karletto va bene se lo dico sei polemico o_O...stereoplay la mitica rivista anche su internet
-
13-02-2013, 11:31 #36
Il mio avviso è riferito a tutti, ovviamente.
Se non siete d'accordo con quello che dice un utente non ci sono problemi a replicare, ci mancherebbe.. il punto è non esagerare. Finché discutete in modo civile e possibilmente costruttivo non vedo problemi.
-
13-02-2013, 11:40 #37
Ma la rivista stereoplay e quella in chruccho? o c'è una versione in Italiano/Inglese?
-
13-02-2013, 11:53 #38
E' tedesca.
Scrivo "del luogo", perche' vivo qua
Famosa perche' citata da Mario Bon (vedi il suo sito)
La cosa "particolare" dei voti che da Stereoplay, e' che il voto e' in "valore assoluto", ovvero non tiene conto del prezzo, ma solo come suona, quindi viene comodo confrontare i dati, per vedere anche come costruire una catena (es se il tuo ampli ha preso "50", anche se agigungi un DAC che ha preso "60", quella catena suonera' cmq da "50")
Originariamente scritto da jonpol90
-
13-02-2013, 12:18 #39
hahahahaha
-
13-02-2013, 14:14 #40
Karletto Ti ho mandato un MP..
-
13-02-2013, 21:16 #41
Visto, vediamo che si riesce a fare
Tornando al discorso DAC, se avete un sintoampli recente, probabilmente avete gia' un DAC "a vostra insaputa": dentro al sintoampli
Controllate se sul retro ci son delle prese "arancioni" con scritto coax... se ci sono e' molto probabile che quelli siano gli ingressi per il DAC, a quel punto vi serve solo un PC (che cmq vi servirebbe per la liquida), una chiavetta hiface (ne consiglio cmq l'acquisto, usata chiaramente, non sia mai...), un buon cavo da 75 ohm... e vuala' !
-
13-02-2013, 22:53 #42
Ho già un ampli con ogni ingresso, compreso quello di rete (Denon 1912) e 2 DAC USB, fiio E10 e Objective ODAC, ma con le Sennheiser HD800 ho cominciato a notare che tutti hanno un suono troppo freddo e a volte "digitale", poco musicale. Con le HD650 era appena percettibile, ma le HD800 sono molto (forse troppo..) rivelatrici! Per questo vorrei un dac più musicale, dal suono più analogico e caldo.
-
14-02-2013, 11:45 #43
Qualcuno di voi ha ascoltato o ha sentito parlare del Teac UD-H01 ?!?
Maurizio
-
14-02-2013, 11:45 #44
@Alex: ci hai ascoltato mp3 o flac // formato non compresso ?
@maudipo: ne ho parlato qualche post fa; era uno di quelli che avevo in mente, causa prezzi bassi a cui si puo' trovare, nuovo
-
16-02-2013, 07:34 #45
potebbe avere un senso prendere un lettore di rete tipo Pioneer N50 con DAC intgrato?
Maurizio