Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 89
  1. #61
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    In mezzo al nulla in Oberschwaben
    Messaggi
    1.031

    Perche' c'e' davvero una differenza tra PC e amplificatori ???
    Io e' mesi che leggo di razzate tipo "le voci in primo piano", i "i bassi in evidenza", le "voci attufate".... un ampli o suona bene o non suona bene!

    Se non suona bene, i dati dovrebbero dare un'idea, o sbaglio?

    Se poi pensi davvero che i listini diano una indicazione.... davvero c'e' qualcosa che non va!
    I prezzi di listino, li fanno i signori del marketing, e non c'e' una correlazione diretta con il costo di produzione!
    5.1 --> Karletto_HT
    2.0 --> Karletto_HiFi

  2. #62
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Citazione Originariamente scritto da karletto_ Visualizza messaggio
    Se non suona bene, i dati dovrebbero dare un'idea, o sbaglio?
    Non sempre...
    Ascoltare una catena audio al completo (disco, lettore, pre, finale, cavi vari, diffusori e ambiente) genera una casistica di variabili infinita. Il risultato qualitativo (comunque soggettivo) sarà vincolato dalla qualità del componente meno prestante; che troppo spesso (imho) è l'ambiente.

    I dati di targa indicano (magari con molto ottimismo visto che sono "dichiarati dal costruttore) se e come quel componente riesca ad interfacciarsi correttamente con il resto.
    Tornando al caso di un ipotetico finale, non è detto che un finale da 200watt suoni meglio di un altro da 75watt quando magari il primo, collegato a diffusori difficili tipo 3,5ohm a 200Hz, si "siede" perchè non eroga corrente a sufficienza, quando il secondo su 4ohm eroga i teorici 150watt dando la percezione di una potenza elevatissima....
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  3. #63
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    Citazione Originariamente scritto da karletto_ Visualizza messaggio
    Hai dimenticato di quotare il "pezzo importante", ovvero "Ne deduco che non sia la potenza in uscita il dato importante... quindi cosa e' ?"
    Se la potenza totale NON conta e non fa la differenza, cosa e' che fa la differenza, tecnicamente intendo ???
    il circuito
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  4. #64
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    82
    Citazione Originariamente scritto da karletto_ Visualizza messaggio
    Perche' c'e' davvero una differenza tra PC e amplificatori ???
    Io e' mesi che leggo di razzate tipo "le voci in primo piano", i "i bassi in evidenza", le "voci attufate".... un ampli o suona bene o non suona bene!

    Se non suona bene, i dati dovrebbero dare un'idea, o sbaglio?

    Se poi pensi davvero che i listini diano u..........[CUT]
    In tutti questi mesi che hai letto quanti impianti o ampli hai ascoltato?
    Qui si parla di musica, alla fine, nessun dato tecnico potrà aiutarti se non senti che suono ne viene fuori

  5. #65
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Alba (CN)
    Messaggi
    92
    karletto fatti un giro nei negozi specializzati, ascolta e poi ci dici

    d.

  6. #66
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    In mezzo al nulla in Oberschwaben
    Messaggi
    1.031
    Alla ricerca di un ampli 2ch, ho fatto finora qualche ascolti, tra quelli degni di nota:

    AA Fortissimo
    AA Crescendo
    Lector ZAX
    Lector ZXT
    Marantz PM 15 s2
    MF M6 500i
    Rotel RA 04
    Rotel 1520
    McIntosh 6600
    Vincent SV 234
    Denon PMA 520
    Yamaha RS 1000
    Unison Research Unico Primo

    nzomma, qualcosa ho ascoltato.... e un'idea me la son fatta
    Ho ascoltati ampli che mi sono piaciuti, e altri meno, tuttavia non ho ancora trovato un ampli che metta d'accordo le mie orecchie con il mio portafoglio

    LA cosa che mi da fastidio, e' che se fosse davvero hi-fi, ovvero "amplifico senza colorazioni", tutti gli ampli dovrebbero suonare praticamente uguale, e la differenza la dovrebbero fare le sorgenti.

    Ma il top dei top, imho, sono tutti questi ampli senza manettine di regolazione "eeeh, perche' non bisogna avere cose strane sul percorso", tranne poi "equalizzare con i cavi"
    5.1 --> Karletto_HT
    2.0 --> Karletto_HiFi

  7. #67
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    82
    Forse devi salire ancora di livello.
    Oppure prova una sorgente top che abbia un'uscita a componenti discreti e un regolatore di volume, salti il pre e ti attacchi direttamente a un finale trasparentissimo tipo Viola (mai sentito ma dicono sia tra i più trasparenti ...)
    Un pò costoso ma si può fare

  8. #68
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    In mezzo al nulla in Oberschwaben
    Messaggi
    1.031
    guarda, per me oltre 1000 euri per un ampli 2ch mi sembrano gia' un bel livello di spesa, soprattutto per il fatto che mi occupo di acquisti, e vedendo cosa c'e' dentro a quegli ampli, gia' la meta' dei prezzi richiesti, la ritengo una cifra esosa.
    5.1 --> Karletto_HT
    2.0 --> Karletto_HiFi

  9. #69
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    non dovresti manco comprare un kilo di pane con questo ragionamento
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  10. #70
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    299
    non ho capito il tuo discorso karletto..l'hifi, come in tt l'economia, ci sono dei guadagni! Poi nn dirmi che la musicalità del mcintosh è uguale a quella del denon 520!

  11. #71
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    In mezzo al nulla in Oberschwaben
    Messaggi
    1.031
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone
    non dovresti manco comprare un kilo di pane con questo ragionamento
    Apparte che il pane fa parte dei beni primari, ovvero NECESSARI per vivere.... e se vogliamo metterci a calcolare il margine che c'e' sul pane, rispetto al margine che c'e' su un ampli, avremmo delle belle sorprese.

    Visto che citi le quotazioni al chilo, buona parte degli ampli sopracitati, costano al chilo circa 50 volte il pane.
    Se prendiamo un auto sportiva (ovvero costa tanto e pesa poco), il prezzo al chilo e' la meta' circa rispetto a buona parte degli ampli sopracitati

    Certo, visto che di hi-fi ci vivi, non mi aspettavo una risposta diversa da un operatore, tuttavia mi piacerebbe sentire cosa ne pensano quelli che comprano (o che vorrebbero comprare)


    Citazione Originariamente scritto da jonpol90
    l'hifi, come in tt l'economia, ci sono dei guadagni!
    Certamente, ma una cosa e' riconoscere margini ragionevoli (anche fino al 200%), una cosa e' riconoscere margini assurdi.

    Se non sei in grado di calcolarti il prezzo (anche a spanne), il problema non te lo poni, ma capisci che saper di pagare 1000 euri un qualcosa che probabilmente ne e' costati 200 in produzione, tutte le volte che ascolterei musica, mi farebbe sentire un po' un fesso !


    Citazione Originariamente scritto da jonpol90
    Poi nn dirmi che la musicalità del mcintosh è uguale a quella del denon 520
    "suona" meglio, non ho dubbi, ma non 10 volte meglio!




    La morale della favola, e' che nella ricerca di un ampli 2ch, oltre a raccogliere un po' di incazzatura (non so se si e' capito), ho deciso di cercare tra l'usato // promo // exdemo, e la prossima volta che dovro' andare in Cina, vedere cosa mi puo' offrire il mercato locale, che magari con una cifra ONESTA riesco a portarmi a casa qualcosa di mio gusto.
    Ultima modifica di karletto_; 05-02-2013 alle 11:42
    5.1 --> Karletto_HT
    2.0 --> Karletto_HiFi

  12. #72
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607
    Ma è risaputo che la differenza di qualità tra un ampl da 300 € e uno da 5000 € non è proporzionale al prezzo!
    Anch'io sono uno di quelli che non mi sveno il portafoglio solo per avere un salto di qualità del 10/20 % .
    Qui più che i gusti entrano in gioco le proprie possibilità economiche!
    Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
    Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6

  13. #73
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    299
    quoto old funk

  14. #74
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Alba (CN)
    Messaggi
    92
    senza contare che con il migliore hi-fi tra le mani potrebbe toccarti anche di rifarti il salotto... lo sai vero che quella è la componente più rischiosa per l'ascolto?

  15. #75
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    82

    Certo, visto che di hi-fi ci vivi, non mi aspettavo una risposta diversa da un operatore, tuttavia mi piacerebbe sentire cosa ne pensano quelli che comprano (o che vorrebbero comprare)

    Rispondo io perchè, non vivendo di hifi, sono meno coinvolto.
    Se lavori agli acquisti, dovrebbe essre un'azienda ben strutturata, con funzioni specifiche allocate.
    Non so se producete o commercializzate, ma facciamo finta che producete.
    Dovresti sapre quindi che il costo di un prodotto non è mai proporzionale al contenuto, ma dall'insieme dei costi che concorrono a determinarlo. Quindi ideazione, progettazione, prototopazione, test vari, certificazioni di sicurezza, marketing preindustriale, allestimento linea di produzione, stoccaggio dei sub componenti, produzione vera e propria, marketing operativo (dai depliant alle fiere), spedizioni, commercializzazione e ricambistica (forse salto qualcosa...)
    Se fai qualche milione di pezzi per il mondo, o 20 pezzi per parenti e amici tutti questi costi possono essere quasi ininfluenti.
    Altrimenti vedrai che ti ritrovi con costi allineati.

    Qualche furbo c'è sempre, ma normalmente il mercato lo sgama, soprattutto in nicchie di mercato fatte da appassionati che vanno a sviscerare tutti i dettagli.

    Quindi, ok usato e ex demo e la cina, ma per il resto sono d'accordo con Antonio Leone.


Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •