Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 89
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    82

    Citazione Originariamente scritto da darrenstar Visualizza messaggio
    ebbé sta cippa... Mcintosh è un giocattolo di lusso. non lo si può tirare in ballo. non vale
    No era per spiegare il concetto. Lui vuole ascoltare musica con gamma bassa profonda e solida, e ha 600 euro. Gli servono i woofers, il 777 ha più o meno la stessa potenza del 1010 , un pò spinge, con un ampli 2ch da 600 euro quanto guadagna la gamma bassa con le sue casse? il Sub se si appassiona alla musica non gli serve proprio. Io darei indietro le musa e cercherei due torri tipo focal 836 usate (o simili). E già cambia tutto.

    Poi, visto che con 600 euro in 2ch prendi pochino, darei indietro il 777 e con altre 6/700 prenderei un sinto top usato (tipo Denon AVC1, che tanto quando finisci di buttare soldi con i sintoampli ti spiegano che per ascoltare bene i film devi escludere la parte video e collegarti via digitale o multicanale.
    Risparmierei sul centrale, due casse di recupero dietro e via.
    Un impiantino così è già hifi di classe (e nei film uno schianto) poi per migliorare devi tirar fuori soldi veri....
    Mie opinioni.
    Buona scelta

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    106
    Sono opinioni molto circostanziate ed evidentemente figlie di una certa esperienza, e quindi da tenere in considerazione.

    Quando ho preso il primo sinto A/V di un certo peso e i primi diffusori a torre, spendendo relativamente poco per l'ambito, ma tanto per me e le mie pregresse esperienze, ho pensato che sarei stato a posto per un bel pò, dichiarando chiuso il mio cammino alla ricerca di un buon suono. Da quello che ho invece capito in questi primi tempi di ascolto quello era solo il primo passo di un lungo viaggio. E siccome i lunghi viaggi non si fanno di corsa ho deciso che mi scrollerò di dosso quell'ansia che mi era presa per la ricerca dell'ampli 2ch definitivo e mi penderò tutto il tempo che mi serve alla ricerca, godendomi nel frattempo quello che già ho, che per me non è poco. Tanto non è una cosa che si liquida in quattro e quattr'otto


    Grazie ancora dei consigli, me li terrò buoni durante i miei ragionamenti.
    TV: LG Oled 55 B6V; Sintoamplificatore A/V: Yamaha rx-v 773; Finale: Revac 200; Diffusori frontali: IL Musa 505; Subwoofer: IL Basso 830; Centrale: IL Musa 705; Cavi: NORSTONE CL 250

  3. #18
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    1.511
    @banjo

    puoi collegare un sub anche ad un ampli 2.0: http://rel.net/support/rel-connectivity/

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    82
    Citazione Originariamente scritto da Banjo10 Visualizza messaggio
    Sono opinioni molto circostanziate ed evidentemente figlie di una certa esperienza, e quindi da tenere in considerazione.

    Quando ho preso il primo sinto A/V di un certo peso e i primi diffusori a torre, spendendo relativamente poco per l'ambito, ma tanto per me e le mie pregresse esperienze, ho pensato che sarei stato a posto per un bel pò, dichia..........[CUT]
    Ecco bravo hai capito come funziona, il più è fatto. Buttare via soldi è un volo. Siccome le cose che suonano bene costano, e tanto, occorre ragionare ma soprattutto ascoltare.
    Buon divertimento

  5. #20
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    In mezzo al nulla in Oberschwaben
    Messaggi
    1.031
    C'e' un'altra opzione ancora, che non avete preso in considerazione: il secondo impianto, solo per la Musica!
    Dandoci dentro di usato, con 1000 euri potrebbe saltar fuori qualcosa di davvero bello!
    5.1 --> Karletto_HT
    2.0 --> Karletto_HiFi

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    156
    @Gfactor
    Mi riferisco alla tua affermazione: tra un ampli 2canali e un sinto di 500/700 euro non c'è differenza. È un'affermazione esagerata per esprimere con più forza un concetto, o è veramente così? Perchè mi sembra che sia proprio questo il punto focale della discussione. In caso affermativo puoi dare qualche indicazione di modello?
    Grazie
    Ultima modifica di cody69; 26-01-2013 alle 20:02
    Ampli: SANSUI AU517, NAD 3140, Sorgente: YAMAHA CD-S300 Philips CD 150 - Diffusori: 2vie Wf University C15W+ Faital hf146, Monolite Di Prinzio SPK e SLIM

  7. #22
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Citazione Originariamente scritto da ric236 Visualizza messaggio
    Non è detto. E' molto più coerente un scolto stereo senza sub in quanto questo, lavorando in mono, sporca in modo evidente la stereofonia.
    Questo non è vero.
    Un sub avrà la capacità di riprodurre le frequenze che le torri non potranno mai riprodurre..
    Per sub,in ascolto stereo,si intende quelli di buona fattura e non chiaramente quelli della bose..

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Citazione Originariamente scritto da Spytek Visualizza messaggio
    Questo non è vero.
    Un sub avrà la capacità di riprodurre le frequenze che le torri non potranno mai riprodurre..
    Per sub,in ascolto stereo,si intende quelli di buona fattura e non chiaramente quelli della bose..
    Anche se tagliato molto basso un sub arriva ariprodurre frequenze del madiobasso. E' impensabile che riproducendo in mono queste frequenze la ricostruzione stereo non ne risenta in maniera negativa.
    Per negativo non intendo che il basso profondo sia assente ma che un supporto "mono" influisca negativamente sulla ricostruzione stereofonica.
    Se è necessario o si desidera un sub in ambito 2ch, la soluzione ottimale vede l'impiego di due sub: uno per canale.
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    82
    Citazione Originariamente scritto da cody69 Visualizza messaggio
    @Gfactor
    Mi riferisco alla tua affermazione: tra un ampli 2canali e un sinto di 500/700 euro non c'è differenza. È un'affermazione esagerata per esprimere con più forza un concetto, o è veramente così? Perchè mi sembra che sia proprio questo il punto focale della discussione. In caso affermativo puoi dare qualche indicazione di modello?
    Grazie
    Ho scritto non c'è GRANDE differenza. Differenza c'ė tra qualunque apparecchio. Con budget simile e ascoltando musica e un pò di ht, concentrerei tutto su un solo apparecchio. Il Denon che ho citato, ma anche altri top fuoriserie, se salti il video e le codifiche le fai fare al lettore, che aggiornarlo costa meno, è una elettronica definitiva che non cambi più. In 2ch suona alla grande e sei apposto.

    Poi in 2ch puoi migliorare di tanto, ma devi spendere altre cifre.
    Ma sono idee personali ( comunque di uno che ha passato tutte le fasi, sinto vari integrati fino a pre-finali) che sono opinabilissime.

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    156
    Grazie, sei stato molto chiaro. E adesso? Alla ricerca! (che è una delle cose che ci piace fare di più fare!)
    Ampli: SANSUI AU517, NAD 3140, Sorgente: YAMAHA CD-S300 Philips CD 150 - Diffusori: 2vie Wf University C15W+ Faital hf146, Monolite Di Prinzio SPK e SLIM

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    106
    Citazione Originariamente scritto da uainot Visualizza messaggio
    @banjo

    puoi collegare un sub anche ad un ampli 2.0: http://rel.net/support/rel-connectivity/

    Grazie del link, ma temo sia un pò fuori budget, e poi il sub (seppur entry entry level ) l'ho appena comprato! No piuttosto mi farei un ampli stereo con uscita sub, come lo yamaha a-s 500, e poi comprerei uno switch per condividere i frontali (facendo però stacca e attacca con il cavo sub) tra sinto e ampli.

    Agganciandomi agli ultimi interessanti post, io capisco che per i puristi del 2ch usare il sub possa "suonare" come un'eresia, e sono anche pronto a redimermi una volta provato un 2ch serio con 2 torri serie, il problema è che è una cosa per cui ci vuole tempo (andare ad ascoltare in negozio varie combo) e soldi (...), oltretutto quando metto il mio sinto (yamaha 773) in pure direct il suono che esce, privo di bassi corposi, non mi piace molto. Voi direte, grazie al cavolo, stai usando un sinto, seppur in modalità stereo, per fare quello che dovrebbe fare un 2ch, però a me piace un suono anche sporco magari ma bello presente di bassi. Poi magari col tempo im mio orecchio si educherà e capirò quello che ad oggi non capisco.

    L'unica sarebbe veramente prendere un 2ch medio e fare una prova di qualche settimana, ma se poi la prova non mi piace i soldi non me li ridanno indietro
    TV: LG Oled 55 B6V; Sintoamplificatore A/V: Yamaha rx-v 773; Finale: Revac 200; Diffusori frontali: IL Musa 505; Subwoofer: IL Basso 830; Centrale: IL Musa 705; Cavi: NORSTONE CL 250

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    61
    Citazione Originariamente scritto da Gfactor Visualizza messaggio
    Sui 500-700 euro non c'è grande differenza tra sinto e ampli 2ch.
    ti faccio una domanda visto che mi interessa il discorso: partendo da un avr 3311+b&w 684 su che fascia di prezzo dovrei orientarmi per il salto di qualità in 2 canali?

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    sempre di ampli multicanale?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    61
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    sempre di ampli multicanale?
    no integrato stereo. il denon in ht per quel che mi riguarda è una meraviglia, in due canali purtroppo se vado oltre i -30db inizia ad affaticarmi. il problema è la stanza di quasi 50mq con le scale che portano al piano di sopra su un lato. mi servirebbe qualcosa che anche a bassi volumi diffondesse bene il suono.

  15. #30
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427

    Citazione Originariamente scritto da ric236 Visualizza messaggio
    Anche se tagliato molto basso un sub arriva ariprodurre frequenze del madiobasso. E' impensabile che riproducendo in mono queste frequenze la ricostruzione stereo non ne risenta in maniera negativa.
    Non parlerei di stravolgimento o di riproduzione stereo negativa anche perchè essa diventa tale se i diffusori non riescono a coprire l'intera gamma di frequenza bassa per limiti fisici o progettuali.
    Quindi non vedo perchè,con un sub di buona fattura,si possa "negativizzare" la scena sonora.
    Citazione Originariamente scritto da ric236 Visualizza messaggio
    Se è necessario o si desidera un sub in ambito 2ch, la soluzione ottimale vede l'impiego di due sub: uno per canale
    Non necessariamente a patto che si voglia linearizzare la risposta in frequenza.


Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •