Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 89
  1. #31
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514

    Cool


    Provate in negozio 2 soluzioni: 684 B&W da sole, oppure 686 B&W + sub B&W 608; bene, i bassi con le torri c'erano, ma i + profondi erano sfumature, non grande impatto; con le piccole + sub erano molto + evidenti, anche se data la piccolezza delle 686, c'era un pò di stacco con il sub, ma le linee di basso erano + decise....
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  2. #32
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    82
    Citazione Originariamente scritto da stopardi Visualizza messaggio
    ti faccio una domanda visto che mi interessa il discorso: partendo da un avr 3311+b&w 684 su che fascia di prezzo dovrei orientarmi per il salto di qualità in 2 canali?
    Mah!!! guarda secondo me ( opinabilissimo) hai un buon sinto e due buone casse per l'ht. Per il 2ch cambierei prorio impostazione, per rimanere in ambito B&W che conosci minimo due CM8 anche usate, ovvio , abbinate a un ampli diciamo sui 2.000, Marantz, Denon etc. qui poi è una questione di gusti, ce ne sono tanti (come anche per le casse...). Però partirei dalle casse, decisamente.
    Anzi no, partirei dalla sorgente. Oggi c'è il passaggio dai cd alla liquida in corso, ci sono Dac a 1000 euro che col computer suonano meglio di tanti lettori cd di alto livello, e tanti lettori cd di alto livello in vendita. Una grande opportunità.

    Ricapitolando: 2000 le casse, 2000 l'ampli, 1000 la sorgente, fanno 5.000 che sono tanti, però c'è l'usato e ridando indietro il proprio..... si può fare il primo impianto veramente hifi con meno di 2.000. Io farei così, ma è una soluzione, poi bisogna girare per negozi ed amici ad ascoltare e ognuno deve trovare la sua strada
    Ultima modifica di Gfactor; 27-01-2013 alle 13:47

  3. #33
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    61
    Citazione Originariamente scritto da Gfactor Visualizza messaggio
    Mah!!! guarda secondo me ( opinabilissimo) hai un buon sinto e due buone casse per l'ht. Per il 2ch cambierei prorio impostazione, per rimanere in ambito B&W che conosci minimo due CM8 anche usate, ovvio , abbinate a un ampli diciamo sui 2.000, Marantz, Denon etc. qui poi è una questione di gusti, ce ne sono tanti (come anche per le casse...)..........[CUT]
    grazie per la risposta intanto, però credo di non essermi spiegato bene.
    non voglio abbandonare l'ht per il due canali, mi serve semplicemente un ampli da affiancare al sinto x per sfruttare meglio il 2ch e francamente non so su cosa orientarmi.
    riassumendo un pò i tuoi post mi pare di capire che con le 684 è inutile abbinare un ampli da 2000 euro, visto che lo consigli per le cm8 che sono ben al di sopra delle mie, stesso discorso per un ampli nella fascia di prezzo 500/700 euro che alla fine non darebbe un risultato molto diverso dal 3311. sbaglio?

  4. #34
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    82
    Citazione Originariamente scritto da stopardi Visualizza messaggio
    grazie per la risposta intanto, però credo di non essermi spiegato bene.
    non voglio abbandonare l'ht per il due canali, mi serve semplicemente un ampli da affiancare al sinto x per sfruttare meglio il 2ch e francamente non so su cosa orientarmi.
    riassumendo un pò i tuoi post mi pare di capire che con le 684 è inutile abbinare un ampli da 2000 euro..........[CUT]
    Inutile mai, ma non stravolge secondo me. A parte che non abbandoneresti mica l'ht, anzi, migliorerebbe anche lui con diffusori di maggior livello.

    Il fatto è che secondo me le casse suonano il segnale della sorgente con la corrente dell'ampli, sembra banale ma....
    Non so che sorgente hai, ma per esempio nell'impianto che ho al mare (vecchie focal 906 e un aventage 1010) ho portato il dac in firma per un week end per la vorarci su, è uscito un suono pazzesco. Molto più di quando ci avevo messo un Mcintosh 6900 prima di venderlo.

    Comunque tutto è personale, fai una prova, lo so che è un casino ma devi renderti conto di persona, magari per te è diverso.
    E poi se compri un ampli 2ch serio poi rimane, non è uno sbaglio. E' un inizio, dove iniziare a crescere alla fine...
    Non dimentichiamo che poi ci si deve divertire, non è un lavoro, se ti "tira" un bell'ampli 2ch vai che male non fa di sucuro. Poi sentirai impellente il bisogno di cambiare le casse etc. etc. ma questo è il bello
    Divertiti.

  5. #35
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    In mezzo al nulla in Oberschwaben
    Messaggi
    1.031
    Scusate se interrompo la disquisizione, ma 5000 euri per sentirci un po' meglio, mi pare davvero un po' tantino... e vi rilancio l'idea del secondo impianto.

    Che ha vantaggi innegabili tipo ascolto musica nel mio angolo mentre la moglie e' in salotto a vedere la TV, oltre ad avere il vantaggio che in caso di secondo impianto si puo' lavorare sull'ambiente molto meglio di quanto non si riesce a fare in salotto, e il vantaggio che il secondo impianto di solito sta in un ambiente piu' raccolto, quindi meno necessita' di watt.

    Se invece si vuol lavorare sul HT, allora 2 belle torri per cominciare, e invece di un 2ch, magari un finale (2 ch)
    Che magari non sara' proprio come avere un ampli 2ch, ma cmq ci si guadagna cmq sia nell'ascolto di musica, che con l'HT.

    Quanto sopra, ripeto, senza mettere troppo mano al portafoglio, poi se uno invece ha la voglia e la disponibilita', beh allora e' un altro discorso!
    5.1 --> Karletto_HT
    2.0 --> Karletto_HiFi

  6. #36
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    82
    E anche questo è innegabile.Ma ci vogliono anche gli spazi. Per un pò in effetti anche io avevo pensatodi mettermi le 1008 nello studio con un ampli a valvole etc etc.
    Poi mi si è ingrandito quello in sala... ma è indubbio che devo aspettare spesso che finiscano i films e le partite (moglie e figlio).
    Ripeto: tutto valido, ognuno la sua strada, su spazi ridotti diminuiscono anche gli investimenti.

  7. #37
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    61
    Citazione Originariamente scritto da Gfactor Visualizza messaggio
    se ti "tira" un bell'ampli 2ch vai che male non fa di sucuro. Poi sentirai impellente il bisogno di cambiare le casse etc. etc. ma questo è il bello
    è questo il problema!!!
    sono entrato nel mondo ht da un mese e se mi viene il bisogno impellente di cambiare le casse dopo così poco tempo tra cinque anni mi ritrovo per strada a fare l'elemosina

  8. #38
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    82
    Citazione Originariamente scritto da stopardi Visualizza messaggio
    è questo il problema!!!
    sono entrato nel mondo ht da un mese e se mi viene il bisogno impellente di cambiare le casse dopo così poco tempo tra cinque anni mi ritrovo per strada a fare l'elemosina
    Appunto. Non fare acquisti affrettati è la regola. Io avrò fatto 6-7 cambi e ogni volta un massacro.

  9. #39
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    In mezzo al nulla in Oberschwaben
    Messaggi
    1.031
    Citazione Originariamente scritto da stopardi
    è questo il problema!!!
    sono entrato nel mondo ht da un mese e se mi viene il bisogno impellente di cambiare le casse dopo così poco tempo tra cinque anni mi ritrovo per strada a fare l'elemosina
    Quoto anche io, e ricorda la regola: NON SPENDERE !!!!

    Il problema e' che quando "si entra", si han pochi parametri di valutazione, e quindi si agisce d'impulso.
    Ma una volta fatto l'acquisto, bisogna stare tranquilli, godersi cio' che si e' acquistato, e pianificare con calma le spese a venire.
    Perche' e' facile, si spendono 2mila sudatissimi euri, poi si viene qua e si inizia a leggere degli impianti altrui, e cio' che fino a poco tempo prima sembrava un miracolo ("oh, persino mia cognata mi diceva che sembrava di essere al cinema"), diventa una merdina da cambiare // upgradare.

    Pianificare, rivedere, ripianificare, e poi sollo alla fine, se proprio non se ne puo' fare a meno, spendere!

    Solo un consiglio, prima che il delirio ti porti a pensare all'upgrade dei cavi.... comprati questo
    http://www.amazon.it/Manuale-acustic...9&sr=8-1-spell
    5.1 --> Karletto_HT
    2.0 --> Karletto_HiFi

  10. #40
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607
    Quoto karletto.
    Il mio ultimo Upgrade "ancora incompleto" è distante dal mio primo impianto di circa 20 anni!
    Tutto dovuto ad una maturità di gusti musicale letteralmente cambiata negli anni!
    Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
    Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6

  11. #41
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    82
    Bene, sono completamnet d'accordo.
    Tra l'altro, applicarsi nel gestire sapientemente le risorse, girellare tra conoscenti e negozi, è l'aspetto più bello di questa passione. Molti appassionati (io per primo) sono disponibili ad aprire le porte dei propri impianti per discutere e far ascoltare le proprie cose... approfittatene!!!

  12. #42
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    299
    che mondo affascinante l'hi fi eh?!...per chi prende qst "vizio" si arriverà ai mcintosh facile facile

  13. #43
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    106
    Quest'ultima pagina di topic è piena di consigli stra-utili, da prendere come oro colato proprio!
    TV: LG Oled 55 B6V; Sintoamplificatore A/V: Yamaha rx-v 773; Finale: Revac 200; Diffusori frontali: IL Musa 505; Subwoofer: IL Basso 830; Centrale: IL Musa 705; Cavi: NORSTONE CL 250

  14. #44
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    82
    Citazione Originariamente scritto da jonpol90 Visualizza messaggio
    che mondo affascinante l'hi fi eh?!...per chi prende qst "vizio" si arriverà ai mcintosh facile facile
    Non necessariamente (..un pò sì..). Ci sono prodotti splendidi di aziende italiane, giapponesi, inglesi che senza raggiungere le vette e i costi di Mcintosh o Accuphase, tanto per citare, possono dare enormi soddisfazioni, anzi, raggiunto un livello standard (che grossolanamente avevo indicato sopra), il miglioramento non è proporzionale all'investimento, ma ogni piccolo up costa un occhio.
    Per questo, a chi inizia, mi permetto di suggerire di ascoltare bene prodotti tipo CM8, e analogamente ampli sui 2000 di listino e di fare estrema attenzione alla sorgente ( e ai mercatini dell'usato...)
    Così si comincia a sostituire il boom boom dell'ht con le nuances di un contabbasso, di un violino, con le armoniche ricche e piene di un pianoforte o se si preferisce un assolo di batteria che non fa tremare i vetri , ma rimane tra le casse, etc etc.
    Se piace si va avanti, altrimenti sinto e subwoofer, e ci si diverte lo stesso
    Un saluto

    P.s. Anche sull'ht, occhio alle esplosioni e ai terremoti.... poi c'è l'ambienza, i rumori del traffico o di un bosco in sottofondo, il rumore della ghiaia quando gli attori camminano in un parco etc etc.
    Ultima modifica di Gfactor; 28-01-2013 alle 18:13

  15. #45
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607

    Citazione Originariamente scritto da jonpol90 Visualizza messaggio
    che mondo affascinante l'hi fi eh?!...per chi prende qst "vizio" si arriverà ai mcintosh facile facile
    è affascinante si!
    Ma attenzione,non è necessario arrivare ai Mcintosh,classè ecc ecc per così dire : ho l'impianto.
    senza troppo svenarsi si può avere un impiantino che suona discretamente già con 3000 € basta scegliere i prodotti più validi in rapporto al prezzo e gusti di ascolto.
    Quoto la recensione di Gfactor
    ciao
    Ultima modifica di Old Funk; 28-01-2013 alle 18:51
    Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
    Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6


Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •