Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 100
  1. #46
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    212

    allora perchè non mi si è potuto rispondere alla domanda: quale prg migliore per fare copia senza perdita di qualità da mettere su hard disk?

  2. #47
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Io uso dvdfab e mi trovo bene.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  3. #48
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Estero
    Messaggi
    603
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k Visualizza messaggio
    Esattamente quello che avevo detto io.
    Non esiste in giurisprudenza un solo caso nel mondo in cui qualcuno sia stato punito per aver effettuato copie personali senza fine di lucro del proprio software regolamrnete acquistato.
    Esiste una sentenza sulla illegalità http://www.ictlex.net/?p=1102 ed è già stata discussa più volte: http://www.avmagazine.it/forum/71-di...16#post3696516

    Come scritto altrove: La legge attualmente subordina la possibilità di realizzare la copia privata all’assenza di misure tecnologiche poste a tutela dell’opera digitale.

    PS edit: Un puntiglio legale... farsi la copia di backup del disco (copia di riserva) è cosa del tutto diversa dal farsi una copia di un disco legittimo per uso privato (copia privata), sono due istituti giuridici diversi. Il primo prevede il possesso del disco sorgente e ammette l'uso della copia solo quando il sorgente non funzioni più o non sia più disponibile. Il secondo non richiede il possesso del disco sorgente e permette l'uso solo per fini privati da chi ha eseguito la copia. In emtrambi i casi, la copia deve risiedere su un supporto per il quale sia stato pagata la famosa tassa sull'equo compenso.

    La domanda interessante è la seguente: io cittadino Italiano ho diritto di fare una copia privata da un disco già sprotetto? Ossia, un disco già sprotetto è da considerare sorgente legittima? Se tale copia viene effettuata ad esempio qui nei Paesi Bassi dove non è illegale sproteggere il disco, e un Italiano si fa una copia di quel disco sprotetto, commette un illecito?
    Ultima modifica di mmanfrin; 21-01-2013 alle 10:48

  4. #49
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Estero
    Messaggi
    603
    Citazione Originariamente scritto da nico77 Visualizza messaggio
    scnessuno a dato ancora una spiegazione tecnica di come facciano la copia in hard disk alcuni mediaplayer (il kaleidoscope era solo un esempio ma ce ne sono altri)....
    se tali player lo fanno senza rimuovere le protezioni (mi sembra di aver capito che questo è il problema in termini legali) allora esiste un modo per poterlo fare anche noi senza spendere 5000 euro?[CUT]
    Infatti KAleidescape ha problemi anche negli USA per la rimozione dei meccanismi di protezione: http://arstechnica.com/tech-policy/n...pping-case.ars

  5. #50
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Ripeto, magari mi sbaglio (visto che non lo possiedo), ma il Kaleidescape Disc Vault contiente all'interno non solo la copia del disco ma anche il disco stesso, necessario per la riproduzione. Il vantaggio è poterlo vedere anche contemporaneamente in diverse zone della casa e di averli comunque al sicuro al suo interno. Il disco non viene utilizzato proprio in lettura ma solo per la parte che concerne l'autorizzazione. Almeno questo è quello che ho capito leggendo qui: link, link.

    Può essere che negli altri server Kaleidescape sia diverso, ma se così fosse a che serve il Disc-Vault? Non sarebbe stato sufficiente un server e un riproduttore?

  6. #51
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da mmanfrin Visualizza messaggio
    Esiste una sentenza sulla illegalità http://www.ictlex.net/?p=1102 ed è già stata discussa più volte: [CUT]
    Si tratta di cosa completamente diversa e in un certo senso OPPOSTA a quello di cui si sta parlando.
    Torno a ripetere che NESSUNO è stato mai condannato nel mondo per aver fatto delle copie personali di cd/dvd/bd nell'ambito delle quattro mura domestiche. La vendita al dettaglio e/o il peer-to-peer (diffusione gratuita) sono cosa diversa perchè ledono un diritto. L'utilizzo stanziale e personale no, non troverete MAI un giudice che vi condannerà per questo, al massimo si farà 2 risate.

    Aggiungo: l'utilizzo di software REGOLARMENTE acquistati per eliminare le protezioni potrebbe (ma qui siamo proprio a casi puramente virtuali e "scolastici") dar luogo ad azioni contro la casa produttrice del software, non dell'utilizzatore finale. Ma anche qui, non esiste proprio.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  7. #52
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Estero
    Messaggi
    603
    La sentenza riguarda proprio il caso di un cittadino che voleva farsi una copia privata, non da rivendere o da mettere sui circuiti P2P.

  8. #53
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Estero
    Messaggi
    603
    Inoltre:
    Kaleidescape isn't the only DVD jukebox product that has been forced off the market by the DVD CCA. In 2009, RealNetworks lost a court battle against the DVD CCA, which forced Real to scrap its RealDVD software. Judge Monahan cited the Real case as a precedent in his opinion.

  9. #54
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Citazione Originariamente scritto da mmanfrin Visualizza messaggio
    La sentenza riguarda proprio il caso di un cittadino che voleva farsi una copia privata, non da rivendere o da mettere sui circuiti P2P.
    Una causa al contrario...era il cittadino che aveva citato la major...quindi avete ragione tutti e due in un certo senso, è stata dichiarata non ossibile la copia privata ma allo stesso tempo non c'è mai stata una condanna per chi l'abbia effettuata....

  10. #55
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Esatto. Non esiste casistica, nel mondo, di condanne per copie private non diffuse a terzi. Stiamo parlando del nulla. Il resto è solo speculazione, utile magari in uno studio di giurisprudenza ma inesistente nella vita reale.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  11. #56
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Estero
    Messaggi
    603
    Citazione Originariamente scritto da ABAP Visualizza messaggio
    Nnon so come funzioni il processo ovvero se alla fine si usufruisca della copia virtuale in streaming oppure la si possa scaricare. In questo secondo caso mi chiedo se un player sia utilizzabile o meno...
    Le e-copy disney vengono scaricate in locale e riprodotte con un apposito software fornito da loro. Alcune digital copy fornite a corredo con alcuni DVD e BD come ad esempio quella di X-Men l'inizio la si scarica tramite iTunes e può essere riprodotta come un qualunque file della libreria iTunes, ergo anche tramite media player come AppleTV.

  12. #57
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    212
    quindi scusa....mi stai dicendo che se faccio la copia la devo mettere su un'altro blu ray scrivibile altrimenti è illegale? stiamo sfiorando il ridicolo visto che per fare questo dovrò per forza aver fatto la copia su hard disk...senno da dove la masterizzo la copia...per avere cosa poi...due copie gemelle su disco?....p.s. anche cocktail audio 10 (reclamizzato anche su questo forum in prima pagina) riporta la scritta ripping cd audio storage....allora....ancora illegale? quanto detto da puntoinformatico. ancora illegale? ripeto ne faccio una questione di chiarezza .....o si può fare o non si può fare.

  13. #58
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Estero
    Messaggi
    603
    Citazione Originariamente scritto da Guido310 Visualizza messaggio
    Una causa al contrario...era il cittadino che aveva citato la major...quindi avete ragione tutti e due in un certo senso, è stata dichiarata non ossibile la copia privata ma allo stesso tempo non c'è mai stata una condanna per chi l'abbia effettuata....
    Al momento in cui si dichiara un certo comportamento potenzialmente illegittimo, poco importa se non ci sia stata una condanna in contemporanea... se in futuro tale comportamento si trovasse ad essere giudicato nuovamente, molto probabilmente, sarebbe di nuovo ritenuto illeggittimo, e quindi passibile di condanna.

  14. #59
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Estero
    Messaggi
    603
    Citazione Originariamente scritto da nico77 Visualizza messaggio
    quindi scusa....mi stai dicendo che se faccio la copia la devo mettere su un'altro blu ray scrivibile altrimenti è illegale? stiamo sfiorando il ridicolo visto che per fare questo dovrò per forza aver fatto la copia su hard disk...senno da dove la masterizzo la copia...per avere cosa poi...due copie gemelle su disco?....p.s. anche cocktail audio 10..........[CUT]
    L'equo compenso lo si paga anche sugli hard disk, quindi stai tranquillo

    PS: La maggior parte dei CD audio non hanno meccanismi di protezione anticopia, quindi nessun problema per ripparli.

  15. #60
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818

    Lo so, nei tribunali succede tutto e il contrario di tutto...soprattutto in Italia dove la legge è molto "interpretativa"

    La copia privata non si può fare, chi la effettua si espone ad un pericolo legale, potenziale o reale che sia..


Pagina 4 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •