Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 100
  1. #31
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Estero
    Messaggi
    603

    Perfettamente d'accordo con la tua analisi

  2. #32
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Stesso discorso si potrebbe applicare anche a filmati registrati da satellite-Dtt, specialmente da provider a pagamento....

  3. #33
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904
    Credo che la cosa ormai sia chiara, per cui suggerirei di tornare IT.
    La discussione non verteva nella sua intenzione iniziale sulla legalità o meno di certe pratiche (con due precisazioni: 1. diciamo meglio che non verteva solo su questo come intento principale, non perché non sia argomento important 2. Il punto è stato comunque e sacrosantamente sviscerato a sufficienza) ma su come fosse meglio sfruttare un media player, cioè con che tipo di contenuti e su dove questi contenuti fossero eventualmente (legalmente) acquistabili.
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  4. #34
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    39
    Citazione Originariamente scritto da ABAP Visualizza messaggio
    2. Il punto è stato comunque e sacrosantamente ..........[CUT]
    Mi scuso di aver involontariamente riacceso discussioni già trattate.
    Come spero di aver chiarito, la mia intenzione non è di capire chi usa un mediaplayer in modo legale e chi no...
    vorrei solo sapere che tipo di contenuti (legali) fate riprodurre ai vostri mp in formato hd e dove eventualmente fosse possibile reperirli.
    Tutti quelli che usano il mediaplayer in modo non conforme alle norme sono pregati pertanto di astenersi dal rispondere.
    Ringrazio Abap che ha sollecitato di tornare IT.

    Io una mezza idea, sul come vengono usati, purtroppo me la sto facendo, quindi temo che questo thread sarà destinato a chiudersi a breve

    ciao
    Frank

  5. #35
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904
    No, non è detto, non generalizziamo.
    Ad esempio, io possiedo svariati bluray con annessa possibilità di donwload della e-copy, cosa della quale non ho mai usufruito.
    Non avendolo mai fatto, non so come funzioni il processo ovvero se alla fine si usufruisca della copia virtuale in streaming oppure la si possa scaricare. In questo secondo caso mi chiedo se un player sia utilizzabile o meno...
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  6. #36
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Estero
    Messaggi
    603
    Esattamente, io ad esempio uso il NAS per ospitare la libreria di iTunes a cui poi accedo attraverso il media player Apple TV. I film e le serie tv a 1080p e 720p le compro dai vari store iTunes (US, NL, IT) oppure sono digital copy abbinate a dischi fisici (come ad esempio X-Men l'inizio).
    Ultima modifica di mmanfrin; 03-12-2012 alle 11:10

  7. #37
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Estero
    Messaggi
    603
    Nel 2007 era stato lanciato da Mediaset un servizio di download per film e serie tv, ne avete mai sentito parlare / lo avete usato / lo state usando?
    Come racconta Tvblog, infatti, è nato oggi RiVideo, il primo store online in grado di vendere versioni digitali degli episodi di serie internazionali e fiction italiane. Al momento RiVideo è partito con un servizio di download degli episodi al prezzo di 1,99€ (0,99€ per l’estate). Il file scaricato, tuttavia, è disponibile solo per un mese, poi scade la licenza. Nei prossimi mesi è previsto il lancio del download “per sempre” ad un prezzo maggiorato, cioè il modello seguito da iTunes Usa. Infine sarà disponibile lo streaming gratuito con spot.

    Da cosa è composto il catalogo? Attualmente fiction italiane come Carabinieri, Il Giudice Mastrangelo, Distretto di Polizia e R.I.S. In futuro serie americane come The O.C., The Closer, Nip/Tuck, oltre a tre partite di calcio di serie A a settimana e alcuni show. Un’offerta ricca, al momento completamente preclusa agli utenti Mac Os, visto che si basa sulle tecnologie DRM di Windows Media. Ma questa potrebbe comunque essere una buona notizia…

  8. #38
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Estero
    Messaggi
    603
    Citazione Originariamente scritto da nordata Visualizza messaggio
    Interessante la questione del Kaleidescape (è questo il nome esatto, il Kaleidoscopio non c'entra) risponde alla domanda che molti si erano posti e che portavano ad esempio della libertà di copia personale, mi viene in mente anche un altro prodotto il cui produttore aveva dichiarato al TAV, a questa precisa domanda, che era tutto legale.[CUT]
    Sempre a riguardo del Kaleidescape, ecco una nuova notizia circa la disponibilità di materiale legittimo da metterci sopra: http://www.engadget.com/2012/12/11/k...raviolet-prom/

    Ultima modifica di mmanfrin; 11-12-2012 alle 10:18

  9. #39
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    212
    scusate non voglio essere polemico....il moderatore abap ha chiuso la mia disc. riportandomi a questa disc......forse ho capito male, e se non si può rippare un blu ray neanche per uso personale chiedo scusa e me ne farò una ragione (era solo per evitare la rottura di pall....di dovermi ogni volta alzare per cambiare disco etc.)....però a questo punto la mia è una domanda di principio ossia:
    nessuno a dato ancora una spiegazione tecnica di come facciano la copia in hard disk alcuni mediaplayer (il kaleidoscope era solo un esempio ma ce ne sono altri)....
    se tali player lo fanno senza rimuovere le protezioni (mi sembra di aver capito che questo è il problema in termini legali) allora esiste un modo per poterlo fare anche noi senza spendere 5000 euro?
    ripeto...come voi anche io non approvo chi scarica film o simili....peraltro a me piace avere la custodia originale dei film....è solo una quetione di utilità....la copia digitale mi sta bene ma ho la stessa qualità della copia fisica?
    credo che a queste domanda si possa rispondere tranquillamente senza chiudere la discussione....grazie.

  10. #40
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    La questione legale è spinosa solo se si interpreta la legge alla lettera.
    Nella "vita reale" vale il principio: se c'è guadagno, c'è reato. Ergo, se non vendete copie contraffatte agli angoli della strada o sulle spiagge, nessuno verrà mai a dirvi nulla se vi divertite a rippare i vostri bd e dvd REGOLARMENTE acquistati, per uso personale.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  11. #41
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    212
    infatti era proprio per questo che avevo chiesto informazioni...peraltro te lo dice un bacchettone come me che sta attento al c.d. "pelo nell'uovo" credevo di aver fatto una domanda lecità prima di avventurarmi in acquisto di hard disk capiente e lettore esterno per il pc.....ripeto, chiedo solo di poter fare legalmente (ma a basso costo) quello che già viene fatto da diversi player.....se poi mi dite (e mi spiegate ) che non c'è un modo....be allora amen....cambierò i dischi manualmente.....

  12. #42
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Se non sbaglio nella versione del Kaleidescape che copia il disco, anche se copiato negli HDD, durante la riproduzione deve essere all'interno. In pratica il vantaggio è che può contenerne molti in modo che non ci si alza dal divano, ma questo la dice tutta sulla legalità del rippare un BD...

  13. #43
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    212
    no mi dispiace non credo funzioni così sono lettori che hanno all'interno capienze di 8-10-12 tera di spazio....a che servirebbe se devono contenere anche la copia fisica? queste macchine semplicemente leggono il disco e lo memorizzano all'interno...tutto qua...quindi la mia domanda precedente rimane....

  14. #44
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    212
    scusate per completezza vorrei postare questo link di punto informatico che non credo sia un sito che possa dire cose contro la legge http://punto-informatico.it/s_313227...decrypter.aspx
    che ne pensate?

  15. #45
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051

    Esattamente quello che avevo detto io.
    Non esiste in giurisprudenza un solo caso nel mondo in cui qualcuno sia stato punito per aver effettuato copie personali senza fine di lucro del proprio software regolamrnete acquistato.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection


Pagina 3 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •