|
|
Risultati da 8.821 a 8.835 di 8855
Discussione: Line-up Plasma Panasonic 2012
-
11-01-2013, 14:25 #8821
No Roby non l'ho fatto, volevo solo vedere l'effetto sulle bande perché si parlava di quello e fare un paio di foto (devo imparare a fare anche quello, pur avendo rubato la 7D a mio padre fanno veramente schifo...), sicuramente visto il cambiamento (al mio occhio evidente, non in foto) il livello 17 sarebbe "andato"
Ultima modifica di ABAP; 11-01-2013 alle 14:29
.:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
11-01-2013, 15:01 #8822
Nelle foto postate da z3d le bande nere non si distinguono dallo sfondo per un semplice motivo: l'esposizione. Le fotocamere non riescono a "vedere" tutto quello che l'occhio umano vede (e viceversa
). Nelle foto in questione il sensore ha regolato l'esposizione in base alla parte centrale dell'inquadratura. E' come fotografare un soggetto in controluce: o regoli l'esposizione sul soggetto (quindi il resto dell'immagine viene troppo illuminato/sovraesposto) oppure la regoli sullo sfondo (e il soggetto risulterà per forza al buio/sottoesposto). Il nero del VT non si discosta di molto da quello dell'ST/GT.
Più tardi farò una foto in HDR del mio GT per spiegare meglio questa situazione.
EDIT
Questa è l'immagine esposta correttamente, come le foto caricate da z3d e ABAP (le bande nere si fondono con il resto della stanza)
Questa invece è più simile a quello che percepiamo con i nostri occhi. L'immagine riprodotta dal tv è leggermente sovraesposta rispetto alla prima (non sono molto pratico di HDR), ma comunque le bande nere sono chiaramente distinguibili dalla cornice del tv.
Ho usato la modalità Pro2:
Contrasto 39
Luminosità -1
Colore 30
Nitidezza 3
Gamma 2.4Ultima modifica di tok89; 11-01-2013 alle 20:20
-
13-01-2013, 09:08 #8823
Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Messaggi
- 34
Ciao a tutti, e buon anno ( anche se un pò tartinio...). Circa 1 mese e mezzo fa, dopo avere fatto l'aggiornamento del mio pana. VT50 55", ho notato che accedendo a Youtube dalla smart Tv, la pagina iniziale era cambiata. Vi chiedo se e come è possibile "riavere" la configurazione di Youtube precedente, in quanto quella attuale è poco pratica; inoltre per chi come me ha una tastiera Bluetooth, questa diventa praticamente inutile nella sezione "RICERCA". Vi ringrazio se qualcuno mi sa rispondere.
Buona Domenica a tutti voi
-
13-01-2013, 12:05 #8824.:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
15-01-2013, 18:46 #8825
Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Messaggi
- 34
-
15-01-2013, 19:04 #8826
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Non puoi fare nulla l'app è stata aggiornata e quindi non è possibile tornare indietro.
-
16-01-2013, 08:18 #8827
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 73
Voglio lasciare la mia testimonianza a fronte dei miei continui tentativi di acquistare un Panasonic GT50. In sardegna è introvabile nei negozi fisici. Ho chiesto di prenotarlo ma risulta non disponibile ovunque (parlo di Mediaworld, Euronics, Trony, Unieuro, Expert). Decido di prenderlo in internet, su maniashop.it (prezzo più competitivo). Lo pago con bonifico, ma mi risponde il proprietario (tale Luca) dicendomi che non è disponibile, ma appena i magazzinieri finiscono di fare l'inventario potrebbe esserlo. Aspetto 2 settimane, ma niente. Mi faccio ridare i soldi indietro. Sto per riordinarlo in un altro negozio, devo ancora decidere, ma mi è venuto un dubbio sulla garanzia italia - europa, e vorrei fare chiarezza.
Ovviamente diamo per scontato che la garanzia italia è più vantaggiosa, in quanto i tempi in caso di riparazione sono molto più limitati, perché Panasonic Italia da la precedenza ai prodotti con garanzia italia anziché garanzia europa, com'è ovvio che sia. Eppura i prodotti con garanzia italia costano mediamente dai 50 ai 100 euro in più.
In questo sito, onlinestore, c'è il GT50 con garanzia italia, codice produttore TX-P50GT50E : http://www.onlinestore.it/TV-Plasma-....33906.uw.aspx
Invece su redcoon è sempre lo stesso codice produttore, e dalla bandiera dell'unione europea redcoon ci dice che è garanzia europea. http://www.redcoon.it/B369861-Panaso...%20gt50&xtcr=1
Insomma l'ultima lettera del codice prodotto, cosa significa?
-
17-01-2013, 10:16 #8828
Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 57
Scusate, in merito al problema che riscontravo e che ho indicato qualche post fa, mi sono accorto che avevo la modalità eco attivata. Ora disattivandola il problema della "pastosità" (quasi effetto telenovela) dei colori sembra attenuato.
Non essendo esperto, sicuramente mi faccio condizionare non vorrei fosse un effetto placebo.
La domanda è:
la modalità eco puo' dare questa sensazione di colori troppo carichi, pastosi?!
Grazie
-
17-01-2013, 10:31 #8829
la modalità eco lavora in combinazione con il sensore luminosità ambientale, quindi la risposta è sì o no (più sì che no, ecco perché raccomandiamo sempre di tenerla spenta), a seconda delle condizioni di luminosità della stanza.
ecco la voce in dettaglio dal manuale:
Modalità Eco
Funzione di controllo automatico della luminosità
Per regolare automaticamente le impostazioni delle immagini in base alle condizioni ambientali di illuminazione [Off] / [On]Ultima modifica di rosmarc; 17-01-2013 alle 10:38
-
17-01-2013, 10:53 #8830
Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 57
Grazie...molto gentile!
-
17-01-2013, 11:46 #8831
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Terni (TR)
- Messaggi
- 3.367
esatto @rosmarc...è come ho sempre cercato di spiegare io che la modalità "eco" non è sinonimo di "economy" (mi ricordo ci furono pagine di batti e ribatti sulla questione) ma è sinonimo di "sensore"
tanto è vero che se la attivo di giorno mi aumenta la luminosità del pannello per adattarlo alla luce ambientale
di notte invece me lo spegne
infatti lo tengo "On" di giorno e "Off" di notte...a meno che non voglia riposarmi gli occhi
la funzione sul risparmio energetico stà invece (almeno nel mio S20) su un altro menu...mi sembra stia su "altre impostazioni" ma ora nei tv più recenti magari stà da un'altra partetv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD
-
17-01-2013, 14:27 #8832Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
18-01-2013, 00:04 #8833
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
-
18-01-2013, 19:22 #8834
Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 34
Chi mi aiuta anche in privato ad acquistare un 65vt50 a buon prezzo dato che stanno x uscire i nuovi modelli?
-
18-01-2013, 20:51 #8835
mariov1, non è che ci sia poi molto che gli utenti possano fare. Esegui una ricerca con i soliti siti per confronto tra i vari prezzi esposti online dai vari shop (puoi usare Trovaprezzi, Kelkoo ecc... ) e tieni sotto controllo quotidianamente il modello che ti interessa. L'unica cosa davvero importante è eventualmente acquistare da negozi con elevati feedback positivi (son sempre quelli alla fine: Onlinestore, Redcoon, Monclick, Amazon...) e diffidare da offerte troppo allettanti, non regala niente nessuno, giustamente direi.
Comunque, non attenderti chissà quale discesa dei prezzi, il 65VT50, ora a 2900 on line, non credo scenderà più di altri 100-200 euro...Display: Panasonic PDP TX-P50GT30E Soundbar + lettore BD: Panasonic SC-BFT800 Decoder satellitare: Pace MySkyHD Telecomando: Logitech Harmony 555