|
|
Risultati da 1.531 a 1.545 di 2116
-
19-12-2012, 12:45 #1531
Sono d'accordo, sarebbe auspicabile si andasse in quella direzione, ma ormai non credo questo accadrà più, che sia per i VT50, VT60, VTXX
.:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
19-12-2012, 12:46 #1532
Per le sarie 60, senpre se si chiamera così, magari aprite una nuova discusione specifica dedicata, per il confronto con gli utltimi Kuro 5090 e KRP.
VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
19-12-2012, 12:51 #1533
Ciao Gianni ... ma secondo te, in questa discussione, chi può dare liberamente il suo giudizio, avendo la possibilità di confronto tutti i santi giorni, può farlo veramente o no?
TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24
Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery
-
19-12-2012, 12:59 #1534
Ci mancherebbe !!
però se talvolta è difficile comprendersi di presenza figurarsi attraverso le parole !!!
-
19-12-2012, 13:10 #1535
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 931
quell'utente si lamentava del panasonic VT50 nell'ordine: color banding, dithering, immagini rumorose tutte caratteristiche che riscontro anche nel kuro, quindi di che stiamo a parlare? sono i plasma che viaggiano in questo modo, per chi non ama questa tecnologia ci sono gli lcd.
-
19-12-2012, 13:13 #1536
Ma... Secondo me è solo una tipologia di utente diversa, il kuro era molto costoso all'epoca ed era solo alla portata economica di pochi.
Gli ST/GT/VT si trovano a prezzi bassi e vengono comprati da gente che si interessa di più agli aspetti multimediali che alle regolazioni.
Comunque se vai a vedere quello che succede su altri forum (hcfr, highdefjunkies, avsforum...) ci sono chilometri di post sulle regolazioni dei pana serie 20/30 e 50. Io seguo sopratutto quello che riguarda la serie 30 su highdefjunkies c'è una discussione di 50 pagine sulla calibrazione con sonda della serie 30. Quindi stiamo attenti a generalizzare troppo!
La valutazione di uno schermo va fatta su uno schermo calibrato, un vt30 non calibrato fa abbastanza "pena", invece un vt30 calibrato è tutta un altra cosa...Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace
-
19-12-2012, 13:31 #1537
Ad essere più precisi,e chiedendo scusa a stellar67 1ooo volte se non riuscissi a spiegarmi meglio,l'utente in questione faceva un pò di confusione tra color banding e dithering,poi spiegato da ABAP.
Con questo intendo dire che se si fa un pò di confusione,il tv non è settato,lo si ha da pochissimo ecc. ecc. potrebbe diventare difficile esprimere un parere fortemente attendibile.
Se poi si prende,senza nessuna cattiveria,una parte di quel giudizio per fare un ragionamento diventa lo zucchero nella minestra al posto del sale.Panasonic 50ST30 customizzato a "G"
-
19-12-2012, 13:33 #1538
Il topic in tema fà riferimento alla discussione Panasonic-Pioneer e io vado in quella direzione nel senso che se viene chiesto un parere al titolare di uno dei due prodotti sulla qualità io rispondo in quel senso .... il prezzo non interessa. Altimenti non occorreva neanche iniziare la discussione !!!
Riguardo al secondo punto non metto minimamente in dubbio che su altri forum si parla di calibrazione ma io guardo pincipalmente in casa nostra, al forum che frequento .... per cui mi trovo "spiazzato" quando diversi titolari Panasonic anche del VT50 lamentano problemi piuttosto che discutere delle qualità del prodotto.
I topic sui difetti e sui sondaggi dei difetti Panasonic (veri o presunti che siano) non li ho aperti mica io !!!
-
19-12-2012, 13:50 #1539
Si e no,nel senso che almeno l'anno scorso un topic "setting e impostazioni VT30" c'era,forse sono io ma del VT50 non lo trovo.
Il problema è che il solco per essere seguito va tracciato,se nessuno apre un thread specifico chi vuoi che lo segua?Panasonic 50ST30 customizzato a "G"
-
19-12-2012, 14:11 #1540
quoto
... così come d'altra parte non avevano notoriamente alcun problema anche i kuro nella gestione del materiale 24p. Temo che ormai l'assuefazione indotta dai led non tarati con motion compensation sparato a palla nei centri commerciali stia facendo disastri inenarrabili. Ma temo dovermo farcene una ragione...
-
19-12-2012, 14:14 #1541
La seconda parte dovrebbe far riflettere non poco
Panasonic 50ST30 customizzato a "G"
-
19-12-2012, 14:23 #1542
Comunque Aletta devi ammettere che nella discussione dei Kuro siete rimasti in pochi a parlare di regolazione "occhio metriche" e a dibattere sempre delle stesse cose da 5 anni (modalità avanzata, gamma, spazio colore ecc...)
La discussione sulle regolazioni della serie 30 l'ho completamente abbandonata perché mi sono accorto che interessava poco e per tanti era più divertenti parlare dei pannelli difettosi che dei panelli sani (mi ripeto ancora "in questo forum").
La discussione sulla serie D di Samsung è ancora molto seguita con degli scambi di informazioni molto interessanti. Cosa dovrei dedurre che i plasma Samsung sono meglio dei Kuro?Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace
-
19-12-2012, 14:24 #1543
Il color banding, falso contorno o DFC, sono in sosotanza la stessa cosa, i DFC non sono manifestano nei panelli Pioneer, salvo non sia propio la fonte a averli, in tal caso facendo la prova li si vedrebbe anche su un tv a tubo catodico, in quanto il CRT per sua natura di funzionamento non genera alcun color-banding/DFC.
i plasma Pioneer utilizzano un pilotaggio del pannello di tipo contiguo ed il sistema Clear Drive che elimina i falsi contorni:
Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 19-12-2012 alle 14:41
VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
19-12-2012, 14:24 #1544
se posso dire la mia, ritengo che la clientela del Plasma si sia molto diversificata negli ultimi tempi...
all'epoca il prezzo dei Kuro lo relegavano a prodotto da "intenditore", sia che potesse permetterselo che intuirne le qualità
mentre quest'anno ho la sensazione che la produzione dell'ST anche in taglio da 55 e 65" (di cui sono possessore) abbia portato un pò ad uno sdoganamento del plasma, con il risultato che molti untenti alla ricerca magari di un frosso pannello, o di un buon prodotto a prezzo "modico" se paragonato ad un led di pari misura, hanno acquistato una serie 50 spinti dalle ottime recensioni e dal prezzo della serie ST, senza tuttavia sapere bene a cosa stesse andando incontro mè conoscere a dovere il prodotto e la tecnologia plasma..
esempio eclatante sono stati i numerosi (rispetto alla media del passato) casi di utenti che lamentavano grossi problemi di ritenzione e stampaggio (salvo poi scoprire a posteriori che non si erano tenute le dovute precauzioni e che anzi il tv era adoperato con settaggi assurdi) e altri utenti che comprano un pò alla cieca per poi lamentarsi che il tv non è come lo volevano..
mi pare che gli anni scorsi cio non succedesse, o accadesse cmq in minor misura..che comprava un VT20 o 30 era ben consapevole di cosa stava acquistando (problema aloni a parte che è esploso nel tempo) e a maggior ragione chi compra(va) Kuro
mentre riguardo al confronto Pana/Kuro ho gia detto la mia in piu occasioni, e rimango di quella opinione avendo un ST sottocchio in salotto..
il discorso setting secondo me non è partito per la serie 50 in quanto rispetto al passato molti sono gia soddisfatti del risultato standard (su VT) mentre chi compra un ST spesso non è un utente cosi "esigente" da volerlo calibrare (fatta eccezione per il sottoscritto che attende le 100 ore per chiamare il pusher ), quindi alla fine se ne parla poco, anche se cmq se ne parla (io stesso l'ho fatto appena ho cominciato a mettere mano...poi ovviamente non avendo sonda e non avendo esperienze di clibrazioni fatte da me, non posso fare molto di piu che parlare dei setting "base")Ultima modifica di ...zed...; 19-12-2012 alle 14:29
Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350
Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia
-
19-12-2012, 16:35 #1545
Ciao Julien.
Ovviamente non siamo in tanti ..... sfido io dopo 5 anni .... ma se vai a leggere ( ... e tu non l'hai fatto, scherzo) ti accorgi che non parliamo delle stesse cose: ultimamente (cfr. le pagine finali) il discorso è stato incentrato su una funzione i/p che negli anni precedenti non era mai stata "sviluppata": funzione che di fatto, sicuramente nel mio caso, ha limato, dopo opportuna regolazione, quel Motion Blur presente anche nel Kuro (calcio).
Sulla seconda parte del tuo post non ho capito appieno il riferimento ai Samsung ....