|
|
Risultati da 31 a 45 di 2116
-
10-03-2011, 18:26 #31
@nenny1978
Come puoi immaginare una risoluzione di 720 pixel verticali è diversa da quella del Pioneer in questione (ovvero 768 pixel) e quindi anche qui il Pioneer ci mette del suo (dovresti entrare a 768p ma dubito tu lo possa fare, tralasciando i PC).
Personalmente credo che il VT20 o V20 non sono sfuocati ma che, piuttosto, il Pioneer in questione utilizza un filtro di sharpening in modo marcato
Della definizone del mio V20 sono più che soddisfattoNon parlerei assolutamente di pannelo sfuocato...
@VickPS
Sul VT20 dovrebbe esserci un opzione per "migliorare" l'immagine (e quindi il dettaglio percepito, è diciamo un filtro di sharpening); sto parlando della voce "Risoluzione massima". Prova ad impostare il valore al massimo e dimmi se preferisci quel tipo di immagini che il TV restituisce.
Personalmente non la uso per BD e materiale HD ma con le trasmissioni in SD sul digitale terrestre qualcosa di buono fa (considerando anche il pessimo dettaglio di alcune trasmissioni).Ultima modifica di zermak; 10-03-2011 alle 18:32
.:Panasonic TX-P50V20::HTPC:.
-
10-03-2011, 18:38 #32
Originariamente scritto da zermak
edit
Spero che ciò che lamenta VickPS sia effettivamente legato all'impostazione da te consigliata, perché questo spiegherebbe tutto...Ultima modifica di nenny1978; 10-03-2011 alle 18:42
-
10-03-2011, 18:40 #33
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 686
avevo scritto: «.... gentilmente puoi fornire il link o la fonte o meglio la provenienza delle immagini ... ?!?!»
Trovato da qui: http://imieibluray.blogspot.com/2011...dition-il.html
quindi si è preso il "frame dal master" (dal link citato) poi si ritocca a piacimento con photoshop, per "quantificare" la differenza tra il Pio 506 e VT20 ... mi chiedo allora, con tali premesse, queste "prove/test" possono essere prese come affidabili/attendibili per una corretta valutazione ?!?!
... mi spiace ma trovo tutto ciò fuorviante.
SALUTI
MASSIMO
-
10-03-2011, 18:42 #34
@nenny1978
Infatti secondo me è meglio dire che il Pioneer aggiunge qualcosa (e sempre secondo me snatura il video originale) piuttosto che dire che il VT20 è sfuocato; perché i dettagli sul mio V20 ci sono eccome (e di certo non va ad eliminare/ammorbidire l'effetto grana che alcuni registi preferiscono dare ai loro film).
@goldrake7
Non ti seguo, nel senso che quello che vedi sul tuo LCD, in questo momento confrontando le immagini da noi modificate, puoi riscrontrarlo sul TV. Il Pioneer avrà un immagine con maggiori dettagli percepiti pur avendo una risoluzione inferiore, mentre il VT20 restituirà un immagine più naturale (o meglio più vicina al riferimento, ovvero il video originale; secondo me).Ultima modifica di zermak; 10-03-2011 alle 18:48
.:Panasonic TX-P50V20::HTPC:.
-
10-03-2011, 18:46 #35
Vediamo se VickPS è d'accordo con te...
-
10-03-2011, 18:47 #36
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- Ferrara
- Messaggi
- 336
Originariamente scritto da goldrake7
Ultima modifica di jpjcssource; 10-03-2011 alle 18:52
-
10-03-2011, 18:47 #37
@nenny1978
Se poi VickPS ci aggiunge quella prova che gli ho suggerito allora avrà maggiori termini di paragone
@jpjcssource
Piccolo consiglio: modifica il tuo messaggio, sei contro il regolamento; sono vietate le citazioni integrali.Ultima modifica di zermak; 10-03-2011 alle 18:51
.:Panasonic TX-P50V20::HTPC:.
-
10-03-2011, 18:51 #38
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- Ferrara
- Messaggi
- 336
Se così fosse, giudico migliore il VT20 visto che non me ne faccio molto di una immagine ultranitida se poi si perde la fotografia originale decisa dal regista....
-
10-03-2011, 18:53 #39
Quello è uno dei motivi per cui ho preso un plasma Full HD piuttosto che un LCD
.:Panasonic TX-P50V20::HTPC:.
-
10-03-2011, 18:58 #40
Ragazzi sfortunatamente "Risoluzione Massima" nel VT20 è già al Massimo, è la prima cosa che feci quando notai la morbidezza d'immagine.
Ripeto, è Settato alla perfezione e quanto possibile per aumentare il dettaglio, è già stato fatto nel primo mese.
Il problema è che sono due rese completamente diverse, ed è necessario attendere minimo un paio d'ore per abituarsi quando si passa dal Pioneer al VT20, perchè passando dal primo al secondo velocemente, il secondo risulterà inguardabile per mancanza di definizione ed apparirà niente più che DVD-Upscalato, al contrario passando dal secondo al primo, questo apparirà poco naturale per eccesso di risoluzione.
Il problema è che, dopo l'"assestamento", la resa del Pio resta in ogni modo più piacevole e gratificante, almeno per me che dai i BD pretendo il massimo in quanto a risoluzione.
Sono d'accordissimo comunque con ogni cosa scritta da zermak, e ripeto che ritengo il VT20 un ottimo TV, dalla resa naturale e riposante per la vista (con il Pio al contrario, la visione non è assolutamente riposante, mi autocito "dettaglio che fa sanguinare gli occhi").
Originariamente scritto da jpjcssource
Il Pioneer giocherà "sporco", ma in qunto a riproduzione di grana e dettaglio effettivo percepibile si avvicina in modo assolutamente prossimo alla resa originale.
E' per questo che da quando ho il VT20 ho smesso di recensire la qualità video dei BD e fotografia, perchè non ero in grado.
Mi sentivo come se dovessi giudicare l'audio attraverso gli altoparlanti del TV.Ultima modifica di VickPS; 10-03-2011 alle 19:04
Display: Pioneer KRP-500A | Display 3D: Panasonic TX-P50VT50 | Sintoamplificatore: Harman/Kardon AVR-160 | Torri: Wharfedale Diamond 11.4 | Centrale: Wharfedale Diamond 11.CS | Surround: Kenwood KS-2200HT | Subwoofer: Linn Artikulat 345 Servo-Controlled Bass
"Devo restituire una videocassetta..."
-
10-03-2011, 19:18 #41
Originariamente scritto da zermak
-
10-03-2011, 19:26 #42
E c'è da dire anche un'altra cosa ....il Pio è stato ( leggetevi le rece o andateli a vedere ) sempre piu morbido , come resa , rispetto al Pana ....aggiungo , in'oltre , che i Pana dalla serie del 2010 hanno un 'immagine molto razor rispetto ai Pio , pur conservando molta naturalezza .... qui secondo me qualcuno sta attribuendo difetti al VT20 che invece sono suoi gusti personali ( ma come si fa a mettere al max la definizione ad una TV FullHD
che gia di per se è definitissimo e poi dire è settato alla perfezione ) ....ma per favore
CiaoGiradischi Schiit Sol Testina Nagaoka mp200 Prephono Shiit mani con alimentatore audiophile Pre cd Audiolab 8200CDQ Finale Audiolab 8000p Diffusori Proac Response D-20R Cavi Audio Atlas Equator MKIII Integra Cavo segnale Van den Hul Clearwater
-
10-03-2011, 19:39 #43
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 686
Originariamente scritto da VickPS
Sony HX900
Panasonic VT20
SALUTI
MASSIMOUltima modifica di goldrake7; 10-03-2011 alle 19:45
-
10-03-2011, 19:41 #44
@Geggio66
Ognuno ha i propri gusti personali e c'è chi preferisce usare quella o quell'altra impostazioni piuttosto che attenersi al riferimento (mi domando come certa gente possa guarda il TV in modalità dinamica ed esserne felice, per esempio o prendere un LCD e ritrovarsi un BR a "n x 24"FPS...).
Personalmente preferisco attenermi il più possibile agli standard/riferimento ed infatti uso il TV in modalità professionale ed ovviamente calibrato (con quello che il portafogli mi ha permesso di avere) e le varie opzioni sono tutte spente o al minimo (sul mio TV anche "nitidezza" è a zero perché oltre si creano artefatti sui video test per la nitidezza).
Sono OT e la smetto
@VickPS
In quali film hai notato la perdita della grana sul VT20? A me risulta molto strano.
Tra l'altro credo che "Risoluzione massima" non sia semplicemente un filtro di sharpening (ma forse anche un denoiser) per cui prova a rivedere quei film con perdita della grana con quell'opzione disattivata
Come già detto personalmente non userei mi quella opzione per sorgenti HD o superiori.
Edit.
@goldrake7
In quel caso direi che la migliore qualità del plasma sulle basse luci gli permette di uscirne vincente
Non è una questione di dettaglio ma di "dettagli" affogati dall'LCD alle basse luci (scusate il gioco di parole)Ultima modifica di zermak; 10-03-2011 alle 19:47
.:Panasonic TX-P50V20::HTPC:.
-
10-03-2011, 19:46 #45
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- Ferrara
- Messaggi
- 336
Originariamente scritto da VickPS
Non è che poi ci si deve guardare film con la fotografia tipo "300", ma con Leonida che sembra unto e bisunto?