|
|
Risultati da 1.501 a 1.515 di 3252
Discussione: [Panasonic Viera Serie VT50] 50" 55" 65"
-
09-12-2012, 14:12 #1501
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 670
.....quindi dite che ci sia la probabilita nel 2013 di un vt 60? Io credo che ormai anche panasonic si dedicherà solo ai led come ahimè vuole il mercato.......
VPR: Benq W 1070, Schermo Adeo Plano (telo grigio base 2 metri) TV: Sony KDL 55 HX 855 e Samsung 40 ad 6400, Amplificatore: Onkyo Tx Nr 828, Denon AVR 1400. C. Klipsch rp 450 c, Front. Klipsch rf 82 Surr. laterali Tesi 240, Sub. Jbl es 250 PW, Finale stereo: 2 Rotel rb 970 bx Lettore blu ray: Sony 790, Processore video: Darbee darblet dvp 5000 e Ps3 Slim, Mysky hd Pace 865 e SKY hd. Music streamer: Cocktail audio x 10
-
09-12-2012, 14:22 #1502
è stato comunicato da pana, se cerchi nelle discussioni non ufficiali dovrebbero esserci i link.
-
09-12-2012, 17:17 #1503
Non l'ho ancora visto, anche se l'ho comprato, ma a occhio e dalla descrizione credo sia lo stesso identico effetto che puoi trovare anche nel cavaliere oscuro (non il ritorno, diciamo il primo), nei panning iniziali sui grattacieli, poco prima che esploda la finestra. Non c'è algoritmo di interpolazione, di nessuna marca, che tenga, qualche errorino salta sempre fuori.
Quei grattacieli che vedi traballare sono proprio errori del 24pSF, che vista la risoluzione in movimento del VT50 ti consiglio vivamente di tenere sempre su OFF. Tanto più che con MINIMO per quel che ho visto non c'è praticamente alcun miglioramento nei panning (se di miglioramento si può parlare nello snaturare il 24f/s del cinema...) ma in compenso, come hai visto anche tu, ogni tanto salta fuori qualche artefatto
Anzi quelli sono veri e propri errori, è l'algoritmo che capisce "fischi per fiaschi".
Artefatti li puoi vedere ad esempio, sempre nel Cavaliere Oscuro "1", quando nelle medesime scene iniziali si calano con la corda e passano sopra un selciato..:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
10-12-2012, 00:28 #1504
Ciao Roby, ho comprato, visionato, guardato e riguardato giusto per essere sicuro (cosa non si fa per la scienza e per AV...
):
test questa volta decisamente non passato. L'inquadratura non è esattamente quella della foto che avevi postato tu, ma pochi secondi dopo, esattamente a cavallo tra 1:48:13 e 1:48:14.
Onestamente è la prima volta in assoluto che mi capita di vederlo da quando ho in casa il nuovo arrivato, in tutto qui sarà visibile per mezzo secondo nemmeno, sicuramente non in grado di guastare la visione insomma (almeno per il sottoscritto), ma innegabilmente c'è. Qualcuno lo chiamerebbe DFC (Dinamic False Contouring) credo, ovvero sostanzialmente banding in movimento.
In effetti nei fermo immagine si vede solamente in 1 su 4-5 fotogrammi, e in modo molto molto meno accentuato.
Con il filmato in riproduzione a velocità normale è invece evidentissimo.
Ora non so quale fosse la situazione con le serie precedenti, ovvero se fosse a schermo per un tempo più prolungato e anche in altri frangenti: qui io lo ho notato nel modo e nei tempi descritti.Ultima modifica di ABAP; 10-12-2012 alle 15:11
.:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
10-12-2012, 12:00 #1505
Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Località
- Pisa
- Messaggi
- 82
Non ho ancora visionato alcun BD, quello "serve" al godimento sopraffino che si può avere col tv.
Mi sono invece sbattuto parecchio per cercare di trovare i giusti settaggi con le trasmissioni da satellite, visto che questo e' il mio utilizzo quasi totale.
Ribadisco che nel caso dei canali SD, la cui qualità di trasmissione e' molto bassa, ci sono pochi margini di manovra: nemmeno il mitico VT50 riesce a compere il miracolo di renderne la visione almeno "accettabile"
E la situazione peggiora se si ha la possibilità di "pilotare" il segnale in uscita dal ricevitore satellitare. Nel mio caso, impostando sul Dreambox l'uscita a 1080i si ha un ulteriore peggioramento degli SD, ma un miglioramento degli HD.
Per questi ultimi invece la visione è stupenda.....qualche piccolo aggiustamento nei settaggi e si raggiungono delle vette qualitative impensabili
Sto anche sfruttando la "convenzione" con Acetrax per il noleggio gratuito di 100 film, e la visione è assolutamente perfetta....ma sapevo già di avere un'ottima linea telefonica.
Avendo un impianto HT non ho nemmeno provato la "parte audio" del VT50.
Nessun problema riscontrato (VB, ritenzione e altro), e pixel orbiter rigorosamente su ON.
Chiudo con una curiosità: ieri pomeriggio le mie bimbe hanno "requisito" il VT50, esiliandomi in mansarda sul Kuro (8G) per vedere la partita. Ebbene, ho dovuto mettere mano ai settaggi del Kuro per migliorarne la visione !!!!!! VT50 docet .....TV PLASMA: Panasonic TX-P55VT50T - Pioneer Kuro PDP428XD TV LCD: Sony Bravia KDL 32S4000 LETTORE BD/CONSOLLE: PS3 PARABOLE SAT: trial feed + motor 45E-58W SAT HD: Dreambox 7020HD (+hdd 160 gb) + Dreambox 500HD (+ Skybox Pace DS830NS in soffitta) SAT SD: Dreambox 7020Si (+hdd 160 gb) + Dreambox 500S SINTOAMPLI: Onkyo TX-SR607 silver DIFFUSORI: Indiana Line Arbour: Front: 5.02 - Central: C.04 - Subwoofer: S.10 - Surround: 5.06 CAVI: Supra Classic 2.5
-
10-12-2012, 12:10 #1506
Eh eh eh con il satellite in SD è veramente dura, soprattutto perché la qualità già in partenza di questi segnali è molto deteriorata, mi sembra ormai scontato l'intento di spingere tutti gli utenti verso l'HD.
Certo però non mi arrischierei al punto di far fare l'upscaling a 1080i al decoder (cosa che non ho mai provato, quindi magari dico una cavolata e ha una elettronica migliore del VT...).
Domanda da niubbo del settore decoder/SAT: il dreambox non si può settare in modo che passi in automatico quello che entra? (480i per l'SD e 1080i per l'HD).:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
10-12-2012, 12:47 #1507
Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Località
- Pisa
- Messaggi
- 82
No, purtroppo non esiste.....Si opera nelle impostazioni A/V, e ovviamente le due possibilità "papabili" sono 720p o 1080i, ma preferisco quest'ultima che dà un miglior risultato sugli HD, a discapito degli SD. Ma come dici tu circa la "sollecitazione" alla visione degli HD, ho scelto questa strada, privilegiando tali canali
TV PLASMA: Panasonic TX-P55VT50T - Pioneer Kuro PDP428XD TV LCD: Sony Bravia KDL 32S4000 LETTORE BD/CONSOLLE: PS3 PARABOLE SAT: trial feed + motor 45E-58W SAT HD: Dreambox 7020HD (+hdd 160 gb) + Dreambox 500HD (+ Skybox Pace DS830NS in soffitta) SAT SD: Dreambox 7020Si (+hdd 160 gb) + Dreambox 500S SINTOAMPLI: Onkyo TX-SR607 silver DIFFUSORI: Indiana Line Arbour: Front: 5.02 - Central: C.04 - Subwoofer: S.10 - Surround: 5.06 CAVI: Supra Classic 2.5
-
10-12-2012, 14:13 #1508
Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 66
Scusate.. giusto percapire, perche' negli ultimi giorni mi e' presa la folle idea di provare per la settima volta la fortuna con pana... ma con i segnali hd di sky, in particolare i film ultracompressi.. come se la cava il vt50? Hanno migliorato qualcosa rispetto alla serie 30? Riesce a migliorare sensibilmente l'immagine come l'hx855 o e' un tv molto analitico che tende a mostrare tutti i difetti di un film ultracompresso?
-
10-12-2012, 15:04 #1509
Sono felice che la sequenza sia stata di tuo gradimento (a proposito... se puoi correggimi quell'errore terribile nel tuo quote, te ne sarei grato
)
Credo proprio che si tratti di una scena limite e mi pare che cmq il tuo pannello si comporti davvero bene (con tutto il resto).Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
10-12-2012, 15:13 #1510
Si la cosa strana è proprio l'incisività con cui si presenta: tutto OK poi all'improvviso ti becchi quel mezzo secondo di bande evidentissime. Stasera lo guardo con l'LCD "da gioco", voglio proprio vedere... (PS errore corretto ma era stato il mio nell'accorciare il tuo quote
)
.:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
11-12-2012, 12:40 #1511
Ciao ragazzi,
ho finalmente letto tutte, ma proprio tutte, le pagine di questo 3D. Tutti (o quasi) gli interventi sono molto interessanti e, per un niubbo come me, istruttivi.
Grazie ABAP, proverò a fare come dici!
Per quanto riguarda gli scatti, ho paura, anzi sono felice, che il problema sia stato il file; ne ho.... preso un altro e nessun problema.
L'unica cosa che ancora non capisco, e di cui avevo già chiesto consiglio, sono le impostazioni di Zoom impostate sulle varie sorgenti.
Essendo la tv nuova, ho impostato Zoom1 o 2 (a volte anche Zoom3) sulle mie sorgenti. Ma passando da un canale all'altro, ho notato che lo zoom non c'è, o meglio è impostato, ma non abilitato. Cioè se premo il relativo pulsante vedo che è sulla selezione da me scelta, ma il formato è di dimensioni "normali", quindi devo dargli l'"ok" per attivarlo.
Non so se mi sono spiegato, ma qualcuno ha il mio stesso problema?
Grazie
-
11-12-2012, 13:32 #1512
@cataroberto
Mi devi scusare, anzi in realtà mi devono scusare gli altri utenti. Io stesso ho risposto al tuo primo post senza leggere con dovuta attenzione il contenuto del tuo messaggio.
Ora, invece, visto che con i puntini di sospensione ci hai tenuto anche a ribadire (a mio parere in modo inequivocabile) la provenienza del materiale di cui parli, è tutto molto più chiaro.
Come forse saprai, chi viola la legge non è benvenuto in questo forum.
La tua utenza è sospesa sine-die..:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
11-12-2012, 16:20 #1513
Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 58
ciao a tutti mi e' appena arrivato il mio tx-p55vt50 che spettacolo, vorrei sapere come impostarlo i vari settaggi migliori da fare o altre dritte grazie
-
11-12-2012, 16:23 #1514
Magari leggere le ultime dieci e le prime dieci pagine di questa discussione potrà aiutarti.
Sono cose già dette e ridette molte volte
-
11-12-2012, 18:09 #1515
Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 58
grazie mi puoi dire dove trovo la funzione pro 1 non riesco a trovarla