|
|
Risultati da 1.351 a 1.365 di 3252
Discussione: [Panasonic Viera Serie VT50] 50" 55" 65"
-
28-11-2012, 16:32 #1351
-
28-11-2012, 16:36 #1352
@ABAP
Per esperienza il livello di luminanza di un pannello con fruizione al buio andrebbe regolato in modo inversamente proprzionale alla diagonale o meglio ancora all' angolo visuale utilizzato.
Con angoli di visione che un tempo erano riservati ai VPR bisognerebbe avere il coraggio di abituarsi ad abbassare i valori più di quello che si penserebbe.
Per farlo in modo scientifico ci vuole la sonda, fossi in te scenderei allegramente sotto le 50cd/mq pur di conservare la visione al buio.
Utilizzando luci ambientali ci potrebbero essere tagli della percezione delle basse luci....ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
28-11-2012, 16:40 #1353
Ciao revenge72, grazie del consiglio innanzitutto.
Una sonda muletto ce l'ho, è che per far posto a un 55 invece di un 42 ho rigirato mezzo salotto e sto tentando di far le cose per bene, appena possibile stai tranquillo che tormenterò te e tutti gli altri della "combriccola" della calibrazione
@iafaccio
Guardando il TV, a sinistra!.:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
28-11-2012, 17:00 #1354
-
28-11-2012, 18:02 #1355
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 32
Salve sono nuovo del forum,
volevo sapere se è un problema posizionare un 55vt50 difronte ad un quadro con un vertro ad una distanza di circa 4mt.Mi spiego meglio il quadro e posto alle mier spalle e il tv andrebbe difronte fissato al muro...per i problemi di riflessione ambientale potrebbe dare fastidio? e poi mi consigliate il vt50 ci sono i soliti dubbi?
-
28-11-2012, 18:06 #1356
Sei in una situazione simile alla mia, quadro alle mie spalle, nessun problema.
Io tra l'altro ho una finestra di fianco, il filtro lavora benissimo.
Certo di giorno in piena luce qualche rifllesso c'è, è inevitabile, ma per quanto mi riguarda pienamente accetabile..:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
28-11-2012, 18:08 #1357
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 32
E poi qual'è un alternativa valida al 55vt50 in vervione lcd?
-
28-11-2012, 18:13 #1358
Ti consiglio di postare questa domanda in una discussione non ufficiale, grazie!
.:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
28-11-2012, 18:15 #1359
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 32
va bene ci provo
-
28-11-2012, 20:10 #1360
Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Località
- Pisa
- Messaggi
- 82
TV PLASMA: Panasonic TX-P55VT50T - Pioneer Kuro PDP428XD TV LCD: Sony Bravia KDL 32S4000 LETTORE BD/CONSOLLE: PS3 PARABOLE SAT: trial feed + motor 45E-58W SAT HD: Dreambox 7020HD (+hdd 160 gb) + Dreambox 500HD (+ Skybox Pace DS830NS in soffitta) SAT SD: Dreambox 7020Si (+hdd 160 gb) + Dreambox 500S SINTOAMPLI: Onkyo TX-SR607 silver DIFFUSORI: Indiana Line Arbour: Front: 5.02 - Central: C.04 - Subwoofer: S.10 - Surround: 5.06 CAVI: Supra Classic 2.5
-
28-11-2012, 20:10 #1361Display: Panasonic PDP TX-P50GT30E Soundbar + lettore BD: Panasonic SC-BFT800 Decoder satellitare: Pace MySkyHD Telecomando: Logitech Harmony 555
-
28-11-2012, 21:33 #1362
-
28-11-2012, 21:49 #1363
Uguale, iafaccio, chi te lo fa fare di comprare un altro decoder esterno, il che comporta un altro oggetto a zonzo, un altro filo e relativo alimentatore, un altro cavo di collegamento ecc?
@salamandre40 - Revenge72
Ritocchino eseguito e devo dire che sono rimasto stupito.
Ora sono a contrasto 40 e luminosità -1 (quindi non distante dalla base di partenza che era contrasto 42 e luminosità -2), ma la cosa strana è che ho dovuto "aiutarmi" con il lettore Bluray, altrimenti anche arrivando col contrasto del TV a fondo scala (60) non sarei riuscito a passare il controllo sulle alte luci, non c'era verso.
Stavolta ho usato Regolo mentre l'altra volta avevo usato Merighi. Non credo la differenza possa essere questa, in nessuno dei due casi si trattava di pattern specifici per plasma. Stesso lettore, stessi cavi stesso... tutto. Mi rimangono due possibilità: l'altra volta avevo fatto qualche errore grossolano (ma veramente pesante) oppure il pannello si è veramente assestato.
Sarà sicuramente la primaUltima modifica di ABAP; 28-11-2012 alle 22:04
.:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
28-11-2012, 21:51 #1364
-
28-11-2012, 22:59 #1365
Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Località
- Pisa
- Messaggi
- 82
TV PLASMA: Panasonic TX-P55VT50T - Pioneer Kuro PDP428XD TV LCD: Sony Bravia KDL 32S4000 LETTORE BD/CONSOLLE: PS3 PARABOLE SAT: trial feed + motor 45E-58W SAT HD: Dreambox 7020HD (+hdd 160 gb) + Dreambox 500HD (+ Skybox Pace DS830NS in soffitta) SAT SD: Dreambox 7020Si (+hdd 160 gb) + Dreambox 500S SINTOAMPLI: Onkyo TX-SR607 silver DIFFUSORI: Indiana Line Arbour: Front: 5.02 - Central: C.04 - Subwoofer: S.10 - Surround: 5.06 CAVI: Supra Classic 2.5