|
|
Risultati da 286 a 300 di 640
Discussione: JVC-DLA RS45/RS46 vs VPL-HW50
-
27-11-2012, 16:17 #286
@Rosso:
Non mi sembra, cambia solo la dotazione degli ingressi....
Saluti gil
-
27-11-2012, 16:17 #287
Ha solo meno ingressi-uscite, per il resto la macchina è la stessa del fratello maggiore XS
-
27-11-2012, 16:18 #288U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
27-11-2012, 16:19 #289
Oh guido?!? Hai deciso alla fine?
Saluti gil
-
27-11-2012, 16:23 #290
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 585
-
27-11-2012, 16:24 #291
Precisamente....
-
27-11-2012, 16:35 #292
Hunter cosa ha il tuo vpr che non va?
Ti sei accorto subito o roba subdola?TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
Sonda colorimetro: Eye One Display Pro
-
27-11-2012, 17:16 #293
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 937
anche io sono in procinto di passare a rs46 o hw50 o tw9100
ho le seguenti esigenze:
mi piace immagine strarazor e digitale dei tv lcd (del tipo maniaco uno a cui manca 0,15 di miopia su tutte e 2 gli occhi ma per guardare i film su proiettore7tv uso lo stesso gli occhiali per vedere ogni minimo dettaglio)
amo giocare in 3d con l'xbox/ps3, e guardare i film in 3d.... e deve essere il miglior 3d che posso avere
devo avere un input lag decente anche se con il tw6000 non ho mai avuto problemi...(anche se dicono che abbia input lag alto)
soffro di raimbow effect dal primo istante che ho visto un dlp...quindi tutti i dlp abbordabili sono banditi dalle scelte(purtroppo)
ho una sala parzialmente trattata(solo pavimento un pò chiaro tutto resto dipinto color antracite...
non sono un fanatico del nero assoluto, anche perchè altrimenti non mi compravo un tw6000 come primo proiettore, cmq se c'è meglio.
inoltre credo che sarei vissuto senza pensieri se non avessi visto il sony 50 da audioquality
per me c'è qualche speranza che prenda un tw9100 o il jvc rs49, oppure meglio lasciar perdere?
vi dico ciò perchè il tw6000 ha un'ottimo 3d e non vorrei che il sony fosse inferiore in quel frangente, altrimenti dovrei buttarmi sul tw9100 avendo già il darbee il rc non è la cosa più fondamentale del mondo, oppure darbee+rc possono coesistere in modo pacifico (questa è una domanda per josephdan)My setup:JVC nx9+ vertex 2+DVP-5000+sony s6700+800/m2+apple tv 4k e vero 4k+ , AUDIO 7.2.4+rx-a3080 + emotiva xpa-3 gen + xpa-4 + PARADIGM PRESTIGE FRONT 75F+55C + PARADIGM ELITE IW per SURROUND e ATMOS + svs pb1000+2xPB3000+antimode-8033siiTelo: ELITE SCREENS ACOUSTICUHD 16:9 150" - base 334 cm
-
27-11-2012, 17:59 #294
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 585
anchio avevo i tuoi stessi dubbi,pensavo che il 3d del sony nn fosse all'altezza dell'epson,ma dopo aver preso il sony ti posso assicurare che il 3d del sony è nettamente superiore,ma c'è una differenza io nn avevo il tw6000 ma il tw9000,quindi lascio a te giudicare
picia anche tu sei stato in ferie? io dal 21 al 25
-
27-11-2012, 18:17 #295
Il darbee anche sul sony aumenta la dinamica e la tridimensionalità all'immagine, consente inoltre di modulare meglio il reality a seconda dei contenuti. Si può spingere meno il reality in determinate situazioni, e mantenere quella nitidezza e pulizia del quadro che sono i punti di forza del sony. Per inciso, il 3d del sony è sorprendente per luminosità, fluidità (FI attivabile), poco o niente ct, naturalezza dei colori.
VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
-
27-11-2012, 20:08 #296
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Località
- parma
- Messaggi
- 1.521
il mio 45 è smatriciato,ha un dead pixel che purtroppo riesco a vedere su scene scure e ha un'enorme aberrazione cromatica sul lato sinistro moooolto evidente per un noioso come me...
EDIT: OT sul 3d eliminato.Ultima modifica di nenny1978; 28-11-2012 alle 09:47
VIDEO:VPR jvc rs46(aspettando il 4k) PROCESSORI VIDEO: DARBEERADIANCE MINI SCHERMO: adeo 2.40 BD/CONSOLLE: ps3 SORGENTE TV mysky hd AUDIO 7.1 IN UPGRADE!!!:PRE: ONKIO PRSC886
FINALI::yamaha 2x p2500s e p3500s!SUB:ABOMINIOOO
: CASSE:front:rf82 surround: RB 81 surround back:IN UPGRADE
Center :K4Center V 3.0 - Subwoofer K4 ABOMINIO
-
28-11-2012, 09:41 #297
Evidentemente non sono stato abbastanza chiaro.
Questa discussione non è dedicata al 3D.
Ora chiudo ed elimino i messaggi a tal riguardo.
Come potete immaginare (lo dico per quelli che non lo immaginano) ogni ulteriore OT sarà punito severamente.
-
28-11-2012, 10:04 #298
Riapro.
Chi volesse proseguire con il discorso del 3d può farlo qui.
-
01-12-2012, 12:52 #299
Visto oggi da Audioquality l'RS46 con l'Epson e il Sony 50.
Premetto: sono andato a vedere le 3 bestioline con in mente l'idea di comprare (non appena mi consegnano la casa nuova) il JVC visto anche che vorrei proiettare in 21:9.
Le mie opinioni sono SOGGETTIVE e suggerisco a tutti di andarli a vedere dal vivo in comparativa per farsi ognuno la propria idea.
Stanza trattata, base di circa 3m. Jvc e Sony in ECO MODE.
L'Epson neanche lo considero perchè il suo nero è troppo grigio, anche se comunque non è una cattiva macchina, anzi!
2D: con l'RC off il Sony e il JVC sono vicinissimi in quanto a dettaglio e profondità del nero (leggermente meglio il JVC su quest'ultimo). Luminosità a favore del Sony, con bianchi accesi anche quando il nero è basso (abbiamo provato un fermo immagine del Cavaliere Oscuro il Ritorno sulla città illuminata di notte...una scena davvero difficile!), a differenza del JVC dove il bianco si spegne un pochino di più.
Attivando l'RC al 20% il Sony vola, sono rimasto sbigottito. L'immagine acquista tridimensionalità, sembra uscire fuori dallo schermo, la definizione aumenta in maniera drastica; come ha detto qualcuno più indietro sembra che si sia cavato un "velo" all'immagine. Con un fermo immagine di un felino, il pelo, le crepe della terreno, i fili d'erba hanno una definizione e una tridimensionalità a mio avviso (e anche per mio padre, che mi sono portato dietro) non paragonabile con il JVC. La differenza è così marcata che in quel preciso istante ho deciso che avrei abbandonato il 21:9 pur di avere il Sony in casa mia.
3D: non mi interessa per nulla e mi da noia guardarlo sempre e comqune quindi non vi darò la mia opinione.
Se può esservi di aiuto, nella saletta dove ero (circa 10 persone), hanno visto per circa 10min Avangers in 3D con il Sony e pochissimi minuti con il JVC, dove molti hanno detto "è molto più stancante il JVC, 2 ore di sicuro così non le reggo".
In definitiva, devo dire che sempre IMHO, aveva ragione chi diceva che in una stanza living come la mia il nero leggermente migliore del JVC RS46 andrà sicuramente a farsi benedire, ma beneficierò della maggiore definizione dell'RC del Sony.
EDIT: dimenticavo una componente importante: i colori!! Grazie alla calibrazione dei ragazzi di Audioquality, il Sony e l'Epson avevano dei colori meravigliosi. Il JVC, soprattutto durante un documentario della Disney sui felini, mostrava il fianco sul giallo in maniera imbarazzante.
-
01-12-2012, 13:39 #300
Cavoli sto jvc ne sta uscendo veramente con le ossa rotte :-)
Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45