|
|
Risultati da 781 a 795 di 1412
Discussione: Difetti Panasonic Viera serie 50
-
20-11-2012, 22:30 #781
scusate l'off topic, con chi posso parlare sulla questione dell' edit della mia firma?
nessuna lamentela, solo riavere tutto il testo così lo adeguo al regolamento senza farlo nuovamente....
Grazie.
edit: come non dettoUltima modifica di l4sty; 20-11-2012 alle 22:44 Motivo: 5o
"Prima di conoscere AVMagazine...avevo molti più soldi" (Cit.)Audio F FOCAL Aria 936 C FOCAL Aria C900 SR...wip...SW...wip...||AVR YAMAHA RX-A3060 ||Video LG OLED 55C7 - nvidia Shiled Pro||2CH Musical Fidelity M3si - Dac TCC-TC7510 - Tidal Hi-fi - FOCAL Aria 906 ||HTPC MSI z690 Tomahawk - Intel i7 12700k - Crucial Balistix 32GB - MSI RTX2070 - Sound Blaster Z - Samsung 980 pro 500GB+1TB - Seasonic PRIME PX-850 - Noctua D15+3 Noctua AF14 - Phanteks P600S
-
21-11-2012, 03:30 #782
Premesso che l'entità delle bande VBI probabilmente varia da un'esemplare all'altro, è vero quello che dice Roby:
i panning laterali aiutano a visualizzare meglio il VBI\DSE\VB o come vogliamo chiamarlo, e una partita di calcio è fatta quasi totalmente di panning, (anche molto veloci e repentini), tuttavia la superficie come il manto erboso, non è di per sè uno sfondo che permette al VBI di emergere, infatti, a inquadratura ferma, non lo notiamo in una partita.
Oltre ad un discorso di IRE, entra in gioco anche il "texturing" del manto erboso, che, non essendo "piatto" o "liscio" maschera un po' il VBI, a telecamera ferma si intende. Se giocassero su un campo di gomma o cemento il VBI sarebbe ancora molto più invasivo.
Per quanto riguarda i film, posso affermare che, complice la velocità dei panning minore di quella in ambiti sportivi, ma soprattutto la varietà degli oggetti presenti nelle scena e lo sfondo molto spesso non uniforme, fortunatamente si nota molto meno.
Magari in alcuni film ambientati per il 90% in ambienti interni o di notte non lo si nota
In altri film invece, dove ci vengono proposte scene all'aperto o con cieli, skyline, orizzonti tramonti etc... lo si puo' vedere eccome, anche ad immagine statica.(E non c'è bisogno di essere smaliziati per accorgersene.)
Qui ho postato 3 esempi di situazioni (sono frame non foto vere) dove le 2 bande o la banda sulla destra dello schermo si possono notare anche senza la presenza di panning laterali e 1 esempio di colori particolarmente "sensibili" al questo fenomeno. In presenza di porzioni di schermo uniformi dai colori simili a quelli postati, le 2 bande si notano anche con fotogrammi statici.
La differenza tra le slide monocolore e questi screenshot presi da film veri e propri è che nelle prime, si notano tutte e quante le bande multiple,mentre nelle situazioni statiche sopra citate si riescono a scorgere solo la banda o le 2 bande sulla destra dello schermo prorpio perchè sono le più marcate.
Sicuramente l'anno scorso erano presenti esemplari con un difetto molto simile al VBI di quest'anno , anche se, non avendoli visto di persona (i modelli dello scorso anno con VB\VBI) non posso dire quanto fossero accostabili a quelli di quest'anno.
Una cosa però mi sento di escludere, cioè che sia un problema di pilotaggio\elettronica. Se fosse davvero così la casa madre da un'anno all'altro avrebbe potuto facilmente e con un esborso sostenibile apportare quelle modifiche nell'elettronica\pilotaggio che avrebbero permesso di eliminare il problema.
Purtroppo invece siamo di fronte a qualcosa che difficilmente avrebbero potuto risolvere, salvo stravolgere i processi produttivi del pannello \ assemblaggio filtri.
E' anche vero però che quest'anno si sono rivelati molti più casi rispetto al 2011 (ammesso che i problemi VB 2012 e VB 2011 possano essere ricondotti alla stessa causa).
Probabilmente Panasonic non aveva preventivato un'incidenza così alta di VB\VBI rispetto allo scorso anno.
Forse l'ulteriore assottigliamento del pannello ha contribuito ad aumentare l'incidenza di VB\VBI?
E' vero che la posizione delle bande in questi pannelli è quasi identica tra i vari esemplari, ma la conformazione così irregolare e porosa delle bande, fa pensare proprio a un problema derivante dall'assemblaggio\produzione del pannello o incollaggio filtro piuttosto che ad un problema elettronico o di pilotaggio.
Il fatto stesso che il VBI salti fuori il molti casi dopo un TOT di ore, o in ogni caso aumenti di intensità col tempo (tenendo presente come funzionano le celle dei fosfori, le t° che raggiungono etc..) è un'altra peculiarità che gioca più a favore di un problema a livello di pannello\filtro piuttosto che hardware\elettronico.
Poi le mie sono sempre ipotesi
-
21-11-2012, 08:26 #783
Vado a memoria e anche faticosamente.
Ragionamenti molto simili sono stati fatti anche l'anno scorso raggiungendo più o meno le stesse conclusioni.
Per poter vedere se ci si trovava di fronte a VB era necessario avere panning su sfondi uniformi,successivamente Luctul e altri,mi pare di ricordare,dissero che erano presenti e identificabili nelle partite di calcio per tutta una serie di motivi.
Su questo avevo le mie difficoltà a notarlo,al di là del fatto che partite non ne vedevo e quando le guardavo non notavo niente,ma su sfondi uniformi comparivano in tutta la loro "bellezza".
Un'altra ipotesi molto simile a quest'anno fu avanzata da Nenny,non me ne voglia se ricordo male,secondo la quale il problema poteva nascere nella linea di produzione del pannello vero e proprio già dal trasporto delle lastre di vetro che,attraverso ruote di gomma/nastri,lasciavano qualcosa sulla superficie.
Mi pare che furono postate anche delle foto.
Mi sembra anche di ricordare,ma su questo non ci metto la mano sul fuoco,che altre ipotesi(perchè è di questo che si sta parlando,la verità non si saprà mai) attribuivano il fenomeno ad una sinergia tra pannello e pilotaggio.
-
21-11-2012, 09:21 #784Display: Panasonic PDP TX-P50GT30E Soundbar + lettore BD: Panasonic SC-BFT800 Decoder satellitare: Pace MySkyHD Telecomando: Logitech Harmony 555
-
21-11-2012, 09:32 #785
A volte ho avuto l'impressione, vista la quasi regolarità di certi VB, che come se i pannelli fossero stati segnati dai rulli dove, molto probabilmente, camminano durante il processo produttivo.
2CH> CDP: LECTOR CDP 7 TL MK3 - Amp.: LECTOR VFI70L/M-F MK3 - Gir.: REGA P3-24+REGA Elys2 - Ph.: CREEK OBH-15 + PS - Diff.: SONUS FABER Concerto 1^ Ser. - St.: SONUS FABER - C.Segn.: RAMM AUDIO Elite 30 - C.Pot.: RAMM AUDIO Amadeus 7 - C.Alim.: NEUTRAL CABLE Mantra 2, RAMM AUDIO Amadeus 5.
H.T.> TV Plasma: Panasonic TX-P55ST50E - Lettore BD: PANASONIC DMP-BDT310 - Cons.: SONY PS3 Slim 250Gb - Sintoampl.: ANTHEM MRX300 - Diffusori Front.: INDIANA LINE Tesi 560 - Centr.: INDIANA LINE Tesi 760 - Surr.: WHARFEDALE WH-20 - Sub.: SUNFIRE HRS-12 - Cavi HDMI: AUDIOQUEST Cinnamon e Pearl - Cavi di Potenza: VAN DEN HUL CS122, NORSTONE W250 - Cavo Sub: MONSTER CABLE M1000SW - Cavo Alim.: XINDAK PC-03
-
21-11-2012, 10:12 #786
-
21-11-2012, 10:34 #787
@Spinner
La mia memoria è più spannometrica della tua, ma l'ipotesi delle impronte mi pare non fosse farina del mio sacco...
Io ero più per una questioni di sinergia tra pilotaggio e hardware, ma specie per quanto riguarda gli aloni.
In questo caso la situazione appare essere diversa, nel senso che mi pare improbabile che sia imputabile al pilotaggio vero e proprio...
Rimanendo nel campo delle ipotesi potremmo dire di tutto e di più (persino una mancata tenuta del voltaggio delle tensioni nell'alimentazione delle varie linee di controllo potrebbe essere tirata in ballo).
Attenendomi alla realtà dei fatti, ed esprimendo una opinione da forumer che ne ha viste un po' di tutti i colori negli ultimi anni, penso che la tendenza a fare TV molto più sottili di quanto questa tecnologia sia portata a sopportare sia stata deleteria per la casistica di difetti in casa Panasonic. Di quanto non saprei ma è proprio la tipologia dei difetti, e non la quantità in sé, a farmi pensare questo.
-
21-11-2012, 11:12 #788
Ragzzzi, visto che avrò tra qualche giorno la conferma della consegna del mio tv, mi dite cortesemente quale software e quali metodi utilizzare per vedere se il mio sarà afflitto da problemi vari di VBI e/o Aloni Verdi?
Grazie in anticipo.2CH> CDP: LECTOR CDP 7 TL MK3 - Amp.: LECTOR VFI70L/M-F MK3 - Gir.: REGA P3-24+REGA Elys2 - Ph.: CREEK OBH-15 + PS - Diff.: SONUS FABER Concerto 1^ Ser. - St.: SONUS FABER - C.Segn.: RAMM AUDIO Elite 30 - C.Pot.: RAMM AUDIO Amadeus 7 - C.Alim.: NEUTRAL CABLE Mantra 2, RAMM AUDIO Amadeus 5.
H.T.> TV Plasma: Panasonic TX-P55ST50E - Lettore BD: PANASONIC DMP-BDT310 - Cons.: SONY PS3 Slim 250Gb - Sintoampl.: ANTHEM MRX300 - Diffusori Front.: INDIANA LINE Tesi 560 - Centr.: INDIANA LINE Tesi 760 - Surr.: WHARFEDALE WH-20 - Sub.: SUNFIRE HRS-12 - Cavi HDMI: AUDIOQUEST Cinnamon e Pearl - Cavi di Potenza: VAN DEN HUL CS122, NORSTONE W250 - Cavo Sub: MONSTER CABLE M1000SW - Cavo Alim.: XINDAK PC-03
-
21-11-2012, 13:27 #789Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
21-11-2012, 14:13 #790
E' molto probabile,hai ragione,ho provato anche a farmi un "giretto" nelle discussioni di allora ma sono chilometriche e comunque non sarei approdato a nulla....solo tempo perso.
Per il discorso dello spessore l'argomento fu affrontato anche allora(le tv mica si guardano di lato,si diceva) ma come ora si è rimasti nelle ipotesi,anche probabili ma comunque ipotesi.
Detto questo mi sa che si sono trascinati dietro il problema dall'anno passato,magari si manifesta anche in maniera diversa ma ,secondo me,avrebbe comunque una radice nella serie 30.
@elegant,
Pannig su sfondi uniformi e partite di calcio,per gli aloni penso sia la stessa cosa ma il video dei granchietti andava per la maggiore......da evitare,a meno di non avere un occhio estremamente critico e selettivo,neve e ghiacciai per il fatto che tendono a far trasparire cosa c'è sotto e riflettono l'ambiente circostante....ah dimenticavo,per gli aloni le slide a vari step di grigio oppure mettere il colore a zero o filmati in bianco e nero ma occhio che potrebbe entrare in gioco la pellicola e le riprese d'epoca che fanno brutti scherzi.Però gli aloni non mi sembra sia la moda di quest'anno
@Roby,
E' vero mi ricordo che lo cambiasti.
-
21-11-2012, 17:02 #791
Unico Warning direi sulle partite di calcio: io le escluderei da un test, a meno di esser sicuri di aver memorizzato uno spezzone in HD di buona qualità, altrimenti ci sono continui trascinamenti a schermo dovuti alla compressione stessa (credo per questioni di ridondanza spaziale o temporale degli algoritmi stessi) che mettono ulteriormente in confusione, si rischia di vedere quello che non c'è, o di non notare qualcosa che viene mascherato dal "casotto" totale.
.:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
21-11-2012, 22:39 #792
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.310
Signori,
confermo che il mio problema con l'ST50 (si accende e spegne con loop continuo con tempistiche random) è stato riscontrato anche da un'altro utente su un forum inglese, e dall'assistenza mi dicono che panasonic inizia a riconoscerlo come difetto.
a me l'hanno riconsegnato ieri per la TERZA volta, modificando a mano il PCB della PSU (qualunque cosa significhi...).
spero che stavolta funzioni, ma ho i miei seri dubbi.Ultima modifica di Kralin; 21-11-2012 alle 23:51
Display: Panasonic 50ST50 - Sintoampli: Pioneer VSX-920-K - Diffusori: MA BX2 cavi Xindak SC-01/03 - Cuffie: UE TripleFi - Console: Ps3 - Media Player: XBMC + MPC-HC - Vivo in simbiosi con: Iphone 4 32Gb.
-
21-11-2012, 22:43 #793
PCB de che?...
Display: Panasonic PDP TX-P50GT30E Soundbar + lettore BD: Panasonic SC-BFT800 Decoder satellitare: Pace MySkyHD Telecomando: Logitech Harmony 555
-
21-11-2012, 23:51 #794
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.310
credo sia della scheda madre, ma non sono sicuro...ci sono due schede nel tv... per me ormai questi scrivono cose a caso...
Display: Panasonic 50ST50 - Sintoampli: Pioneer VSX-920-K - Diffusori: MA BX2 cavi Xindak SC-01/03 - Cuffie: UE TripleFi - Console: Ps3 - Media Player: XBMC + MPC-HC - Vivo in simbiosi con: Iphone 4 32Gb.
-
22-11-2012, 02:04 #795
Dovrebbe essere la scheda di controllo dell'alimentazione, in teoria avrebbe senso.
Nicola Zucchini Buriani