|
|
Risultati da 766 a 780 di 1412
Discussione: Difetti Panasonic Viera serie 50
-
19-11-2012, 22:33 #766
Bravissimo Roby, spiegazione esatta secondo me.
Anche se non vedo le partite però, mi dispiacerebbe lo stesso avere un pannello penalizzato su certi valori di IRE.2CH> CDP: LECTOR CDP 7 TL MK3 - Amp.: LECTOR VFI70L/M-F MK3 - Gir.: REGA P3-24+REGA Elys2 - Ph.: CREEK OBH-15 + PS - Diff.: SONUS FABER Concerto 1^ Ser. - St.: SONUS FABER - C.Segn.: RAMM AUDIO Elite 30 - C.Pot.: RAMM AUDIO Amadeus 7 - C.Alim.: NEUTRAL CABLE Mantra 2, RAMM AUDIO Amadeus 5.
H.T.> TV Plasma: Panasonic TX-P55ST50E - Lettore BD: PANASONIC DMP-BDT310 - Cons.: SONY PS3 Slim 250Gb - Sintoampl.: ANTHEM MRX300 - Diffusori Front.: INDIANA LINE Tesi 560 - Centr.: INDIANA LINE Tesi 760 - Surr.: WHARFEDALE WH-20 - Sub.: SUNFIRE HRS-12 - Cavi HDMI: AUDIOQUEST Cinnamon e Pearl - Cavi di Potenza: VAN DEN HUL CS122, NORSTONE W250 - Cavo Sub: MONSTER CABLE M1000SW - Cavo Alim.: XINDAK PC-03
-
19-11-2012, 23:18 #767
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
-
20-11-2012, 06:36 #768
Con tutta probabilità il difetto, quando presente, è riscontrabile anche con immagini fisse (Jento ci ha mostrato delle foto chiarissime), solo che è molto più difficile da individuare. Per molti utenti (magari meno smaliziati) sarà dura individuare queste bande su immagini statiche, a meno che non vengano utilizzati appositi pattern.
Un calibratore inglese aveva spiegato che in alcuni modelli Pana 2012 questo difetto esiste, ed è imputabile ad alcune colonne di pixel che non sono in grado di commutare dai 22 ire ai 25 ire in maniera graduale (giusto per fare un esempio). In pratica quando tutti gli altri pixel dello schermo riescono a variare da un valore di luminanza ad esempio di 22 ire a uno superiore in maniera lineare, i pixel che compongono quelle colonne rimangono fermi a 22 ire... e viceversa.
Superato lo scalino che mette in difficoltà il pannello (che è appunto quello intorno alle 25 IRE) tutti i pixel si comportano in maniera omogenea.Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
20-11-2012, 08:24 #769
nel mio il VB è visibile ed è molto fastidioso nelle partite di calcio o cmq dove viene visualizzata una schermata a sfondo verde in movimento laterale, il fatto che non ci sia in altre situazioni non vuol dire che non c'è a volte le percepisco ma lo devo cercare sapendo che ci sono, se fosse così andrebbe benissimo, ho letto in rete di tutto sul VB ma ancora non ho capito da cosa dipende, pannello elettronica filtro antiriflesso boh
cmq non ho ancora chiamato l'assistenza, perchè avevo lo stesso problema l'anno scorso con un LG 50ps7000 avevo chiamato l'assistenza ma praticamente sono passato per scemo, in due non le vedevano o facevano finta non lo sò cmq non me l'hanno sistemato, risultato venduto
SALA SONY 65AG9 - CAMERA LG 48C1 - MANSARDA SONY ??? - AMPLI SONY STR 1080DN - FRONT JBL S L890 - CENTER JBL S LC1 - SUR JBL S L890 - SUR R JBL S L830 - SUB JBL S L8400P
-
20-11-2012, 14:08 #770
Quoto Roby. Ma escluderei che sia una peculiarità della sola serie 2012. Un mio conoscente ha il 46GT30 ed ne è lievemente afflitto, stesse caratteristiche, doppia banda a destra, una un pò più pronunciata dell'altra, diciamo all'altezza del logo Sky Sport, visibili ad un occhio attento nei panning orizzontali sui campi di calcio, ma lievissimamente anche in immagini statiche chiare. La mia personale sensazione è che sia problema hardware o assemblaggio. Mi sembra che quasi tutti l'abbiano in quella zona. Possibile che tutte le elettroniche gestiscano male quasi sempre e solo quella zona? Altri pannelli di altre tecnologie (mi viene in mente l'HX855 Sony nel taglio da 55") ne possono soffrire ma mi sembra quasi sempre in altre parti (il Sony direi la maggior parte delle segnalazioni nella zona centrale). Qualche scheda che proprio in quell'area fa lavorare in maniera diversa in fosfori? Boh..
Display: Panasonic PDP TX-P50GT30E Soundbar + lettore BD: Panasonic SC-BFT800 Decoder satellitare: Pace MySkyHD Telecomando: Logitech Harmony 555
-
20-11-2012, 14:27 #771
Anche l'anno scorso i VB erano presenti che poi quest'anno,dopo tanti cambiamenti,si chiamino VBI e che siano diversi o meno è da stabilire.
-
20-11-2012, 17:55 #772
Si, infatti... se qualcuno mi spiega la differenza tra VB e VBI mi fa un piacere...
Display: Panasonic PDP TX-P50GT30E Soundbar + lettore BD: Panasonic SC-BFT800 Decoder satellitare: Pace MySkyHD Telecomando: Logitech Harmony 555
-
20-11-2012, 18:25 #773
Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 86
Quando arriverà l'assistenza vi farò sapere, intanto vi dico che la foto che è postato qualche giorno fà è stata scattata su un immagine fissa di colore verde, quindi il problema c'è...ma si evidenzia maggiormente su partite di calcio.
Confermo che con il verde il Vb si nota maggiormente
-
20-11-2012, 18:33 #774
Quelli dell'assistenza non ti diranno nulla sulle differenze tra VB e VBI, visto che sono cose che non stanno scritte nei manuali ma che spesso nascono sui forum.
Quella distinzione infatti è di un forum estero, e nasce da ipotesi e considerazioni, non da certezze. Non si è certi dell'origine del fenomeno, e pare che alcune caratteristiche lo rendano classificabile in modo univoco, ma non penso ci siano essere i presupposti per considerare il VBI come fenomeno a parte.
-
20-11-2012, 18:40 #775
Esattamente anche perchè,più o meno,VB=banda verticale VBI=problema di banda verticale...che fantasia
-
20-11-2012, 18:47 #776
mi pare che qualche "esperto" sul forum inglese avesse differenziato il difetto di quest'anno dal classico "vertical banding" adducendo anche varie morivazioni, ma non le ricordo. Infatti, il difetto era stato inizialmente chiamato "Dirty Screen Effect Banding", proprio perchè, si diceva, presenta caratteristiche simili al classico DSE e alcune caratteristiche del Vertical Banding (prima fra tutte la sua distribuzione secondo una linea verticale). Successivamente si è deciso di cambiare il nome in Vertical Banding Issue, ma, come dice nenny, non si è certi della sua origine, quindi si tratta solo di questioni di nomenclatura
-
20-11-2012, 19:11 #777
Infatti,inizialmente,venne chiamato DSEB....una specie di ibrido
-
20-11-2012, 20:58 #778
per me possiamo chiamarlo anche "Osvaldo" il difetto...
quello che mi chiedo è come è possibile che fra tutti i videofili sulla terra non ce ne sia una in grado di "capire" di che si tratta, dove è il problema... etc.."Prima di conoscere AVMagazine...avevo molti più soldi" (Cit.)Audio F FOCAL Aria 936 C FOCAL Aria C900 SR...wip...SW...wip...||AVR YAMAHA RX-A3060 ||Video LG OLED 55C7 - nvidia Shiled Pro||2CH Musical Fidelity M3si - Dac TCC-TC7510 - Tidal Hi-fi - FOCAL Aria 906 ||HTPC MSI z690 Tomahawk - Intel i7 12700k - Crucial Balistix 32GB - MSI RTX2070 - Sound Blaster Z - Samsung 980 pro 500GB+1TB - Seasonic PRIME PX-850 - Noctua D15+3 Noctua AF14 - Phanteks P600S
-
20-11-2012, 22:01 #779
--EDIT--
Ultima modifica di ABAP; 20-11-2012 alle 22:10
.:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
20-11-2012, 22:07 #780
---EDIT---
Ultima modifica di nenny1978; 20-11-2012 alle 22:53