|
|
Risultati da 6.376 a 6.390 di 9639
-
19-10-2012, 08:34 #6376
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 265
sapete indicarmi un'equivalente del sony s185 b ?? che costi altrettanto poco cioè sui 70€ ?
il sony ha il problema che non ha il display per visualizzare il minutaggio
-
20-10-2012, 17:50 #6377
Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 47
Salve a tutti spero qualcuno mi possa aiutare nella scelta. Ho rotto il lettore dvd e uso attualmente la ps3. Mi sto costruendo un nas casalingo con 4 HD e vorrei acquistare un lettore BD max 200 euro che mi possa garantire di leggere i file che mettero' nel Nas. Premetto che saranno tutti file video dal dvd all'mkv fino a video in full hd, non mi interessa il 3D. Aggiungo che vada bene anche per video in file superiori a 4 gb ( Ntfs ) e ottimo upscaling DVD Video normali. Ho un G20 come tv. Volevo sapere se il lettore Bd deve riprocessare i video per farmeli vedere e quindi conviene optare per una soluzione piu' verso la qualita' video che audio , avendo un normale impianto 5.1. e piu' di tutto cosa mi consigliate di affidabile per fare tutto cio'. ?? Grazie .
Ultima modifica di rexrex73; 20-10-2012 alle 18:04
-
20-10-2012, 18:12 #6378
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 159
-
20-10-2012, 18:29 #6379
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 159
robertocastorina:
rimpiangere il passato è un errore in campo tecnologico
Intanto, guardo pochissima televisione, quindi va ancora bene il vecchio cassone. Per i film c'è il proiettore (è un LCD, ma non è male).
Sono d'accordo con te se devo gustarmi un buon DVD o una trasmissione televisiva con un bitrate non altissimo e non in HD
Per quanto riguarda la tivù, a me sarebbe andato benissimo rimanere con la definizione standard, ma l'unico canale che seguo con attenzione è passato all'HD e ha spento l'emissione satellitare in SD. Maledetti. C'è da dire che il loro materiale visto su grande schermo è assolutamente mozzafiato.
per quanto riguarda i BD oggi anche un TV LVD da pochi euro purtroppo surclassa qualsiasi CRT del passato
Sulla qualità "assoluta" dei BD io non andrei ad occhi chiusi. Ormai ne ho visti diversi (su "grande" schermo), e devo dire che la qualità è estremamente variabile. Anche rimanendo nel campo dei classici, l'edizione di Apocalypse Now Redux è straordinaria, mentre quella di Ran è poco migliore di un buon DVD. E anche con materiale modernissimo, come il ciclo del Signore degli Anelli, non mi sembra che il BD abbia fatto miracoli.
Detto ciò bisogna farsene una ragione, i lettori BD non hanno l'uscita scart.
Ciao,
PaoloUltima modifica di Paolo T.; 20-10-2012 alle 18:38
-
20-10-2012, 23:44 #6380
Se valuti il tv lcd di pochi euro con trasmissioni televisive è ovvio che il tuo crt vince a mani basse, ma prova a collegare un lettore bd (con un bd inserito) al toshiba dei tuoi e poi ne riparliamo su chi vince il confronto...
Ti ripeto che le tue considerazioni valgono solo con immagini in sd. Con i bd un qualsiasi lcd vincerà sempre...TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
21-10-2012, 09:52 #6381
ma scherziamo?
per valutare un lcd\led ( figuriamoci poi un BUON lcd\led), bisogna metterlo nelle condizioni di dare il massimo !
ovvio che coi canali "normali" l'impressione è che si "veda peggio"... abbiam scoprerto l'acqua calda !!
ma provate ad accoppiare un buon lcd\led con un buon lettore bd...beh, UN ALTRO PIANETA.
(gia con le trasmissioni in hd non è affatto male..ma coi BD è grandioso)..
..proprio ieri sera ho invitato i miei a casa, ed abbiam guardato un BD ("Up" della disney) ..risultato ? ..applauso finale e commento "meglio del cinema"!!! ahahahahah!!!
la tv è un led samsung es8000 (fascia alta) ed il lettore è un sony p790 (fascia media)....
ragazzi miei che spettacolo.. io non sono esperto di audio\video, ma sono un FANATICO del cinema.
(nel sensno qando guardo un bel film, me lo voglio godere a 360 gradi!).
e ieri sera ho goduto.Ultima modifica di ilpicchiatello; 21-10-2012 alle 10:01
.....HO FINITO GLI AGGETTIVI !!
-
21-10-2012, 10:43 #6382
Ragazzi, vi invito a rimanere in tema. Questa è la discussione sui consigli degli acquisti per lettori BD. CRT, LCD e quant'altro non centrano nulla
-
21-10-2012, 10:56 #6383
Perdonami ma non ho capito il senso del tuo intervento con ciò di cui si stava parlando. È ovvio che se valuti un bd con l'accoppiata samsung 8000 e sony 790 attualmente sei ai vertici qualitativi, ma io e paolo stavo ipotizzando altro, ovvero un bd dato in pasto ad un lcd scarso (e posso capire i suoi dubbi perché anch'io in questo caso non mi libererei mai di un ottimo crt), oppure un'immagine sd messa a confronto in un qualsiasi lcd o plasma di qualsiasi livello ed un signor crt (ed in questo caso do stra ragione a paolo nel ritenere quest'ultimo superiore in tutto).
Detto questo chiudiamo l'argomento perché stiamo andando fuori tema.TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
21-10-2012, 18:57 #6384
sorry...avete ragione..
comunqu il lettore sony p790 lo consiglio vivamente.. (il senso era questo..)
scusate ancora.....HO FINITO GLI AGGETTIVI !!
-
22-10-2012, 19:42 #6385
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 302
ciao, un parere secco:avendo già un asus bds700 enon essendo pienamente soddisfatto,cambiarlo con un sony s790 ne varrebbe la pena principalmente x la qualità visiva che x tutto il resto?grazie
ciao.
-
22-10-2012, 19:51 #6386
Dipende da cosa non ti soddisfa e in che modo useresti il lettore. Inoltre anche da TV e distanza di visione o da cosa cerchi come resa finale...
-
22-10-2012, 20:42 #6387
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 302
intendo come qualità di visione finale in accoppiata col mio pioneer kuro 5090h
-
22-10-2012, 21:31 #6388
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 11
Toshiba BDX4350KE con prezzo in (notevole) discesa
Ciao a tutti, qualcuno ha qualche impressione sul riproduttore in questione?
Per 80 Euro sembra invitante, specie se penso che alcuni mesi fa ne costava parecchi in più....dov'è il "trucco"?
Grazie per l'attenzione
-
22-10-2012, 23:43 #6389
Il discorso dell'accoppiata vale solo per alcune funzioni specifiche (tipo il Super Mapping di Sony), ma in generale non ha importanza. Dovresti basarti più che altro sul budget, anche se pare che il Sony s790 come qualità video sia paragonabile a lettori dal costo anche doppio.
Se parliamo di BD le differenze saranno sottili su un 50", mentre se hai una collezione di DVD dovrebbe essere più grande il divario tra il Sony e gli altri lettori della fascia, a favore di quest'ultimo. Se ti interessa l'aspetto multimediale valuta anche Yamaha e Pioneer.
-
23-10-2012, 18:36 #6390
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 177
Lettore blu ray con wifi e qualità superiore alla Ps3
Cosa mi consigliate in merito? Che abbia un buon upscaling dei DVD?
Grazie