Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 232 di 247 PrimaPrima ... 132182222228229230231232233234235236242 ... UltimaUltima
Risultati da 3.466 a 3.480 di 3693
  1. #3466
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    1.174

    Purtroppo questo problema e tristemente conosciuto parecchi l hanno riscontrato, è praticamente un bug credo sia un problema di firmware infatti pure i sottotitoli nonostante nel menu sono disattivati partono in automaticio
    Mio ht
    Amply: denon avr 2809,frontali:klipsch rb 81 mkII, centrale:Klipsch rc 62 mkII ,surround:klipsch r51m, sub:velodyne cht10r,
    tv:lg cx oled 55

  2. #3467
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    90
    Anche il mio problrema credo sia inputabile a un difetto software. il TVLive è un prodotto complesso i difetti software sono sempre possibile, l'unica speranza e che la WD se ne accorga e vi porga rimedio.

    PS: MA quanti di voi riscontrano il mio problema?
    Ultima modifica di Il Razziatore; 30-09-2012 alle 11:03

  3. #3468
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    33
    Citazione Originariamente scritto da Bolero Visualizza messaggio
    Ciao,
    Ma quanti modelli del wd live ci sono? Vedo che parlate di risoluzioni, io avevo capito che non effettuasse l'upscaling questo lettore.. mi sbaglio?
    ma in verità tutti i lettori effettuano l'upscaling, se viene impostata una risoluzione di uscita che è maggiore di quella del materiale che si visualizza.

    es. se sto guardando un dvd (la sua iso) che è a 576i, ed ho impostato il WD a 720 o 1080 ovviamente farà upscaling.

  4. #3469
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    90
    il WD legge direttamente le .ISO? Questo non lo sapevo... gli ho sempre dato in pasto i singoli file... ma legge anche i menu e simili? Ci devo provare

  5. #3470
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    33
    Citazione Originariamente scritto da Il Razziatore Visualizza messaggio
    il WD legge direttamente le .ISO? Questo non lo sapevo... gli ho sempre dato in pasto i singoli file... ma legge anche i menu e simili? Ci devo provare
    legge le iso dei dvd da sempre, che io ricordi.....
    Ed i menu.

    anche dei BD credo legga le iso, ma non i menu.

  6. #3471
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    90
    Leggendo il manuale (?) non avevo visto tale possibilità. Devo provare! Anche se ad essere sincero preferisco i file singoli...

    Uhm con i bluray ho avuto un po' da tribolare... mi rirpoduceva sempre il primo titolo... ( quello del FBI che diceva che non si potevano effetutare copie ) ma dopo sono riuscito a vedere i singoli file. Il titolo del menu l'ho trovato ( credo ) e me l'ha anche riprodotto ma senaza i pussanti per la navigazione ( quindi solo lo sfondo... un po' inutile ).

  7. #3472
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    390
    Cia a tutti,
    dopo anni di soddisfazione con questo apparecchio eccomi puntuale per un problema nuovo mai avuto: nel fine settimana ho dovuto reinstallare tutto il PC Windows a causa di cronici malfunzionamenti ed ora quando accendo il WD TV e seleziono i file multimediali vedo tutti i miei filmati, di tutti i formati, tranne i file MKV. Premetto che prima della reinstallazione li ho sempre visualizzati correttamente senza alcun problema.
    La cosa strana è che se accedo al PC tramite condivisione di rete vedo correttamente tutti i formati, se invece accedo tramite i file multimediali mancano gli MKV.
    Per caso è gia capitato a qualcuno di voi e magari sa darmi un consiglio? Non capisco proprio il motivo per cui solo questo formato non viene considerato...
    Grazie.
    TV: Panasonic TX-65HZ1000, Ampli: Yamaha RX-A680, Diffusori: KEF 5.1.2 (Atmos Ready), Bluray:LG HR400, SKY: Decoder Sky Q, Mediaplayer:Zappiti 4K Mini HDR, Telecomando:Logitech Harmony 950

  8. #3473
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Como (Italy)
    Messaggi
    54

  9. #3474
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    390
    Purtroppo questa soluzione risolve il problema in parte, anzi non lo risolve.
    Dopo l'immissione delle chiavi di registro indicate nel workaround il WD TV mostra ora effettivamente anche i filmati MKV, ma una volta selezionati restituisce un errore dicendo che si tratta di un formato non supportato dal dispositivo.
    La cosa interessante è che se si seleziona il filmato MKV NON dai dispositivi multimediali, ma dalle condivisioni di rete, allora i video non solo vengono elencati, ma anche riprodotti correttamente.
    Per contro prova ho provato ad installare per esempio K-LITE che è un contenitore di n-mila codec tra quelli più utilizzati, ma anche in questo caso compare l'errore di formato non supportato.

    Ci tengo a sottolineare che precedentemente alla reinstallazione del PC (stesso SW e HW) tutto funzionava correttamente senza avere dovuto effettuare interventi manuali di alcun tipo.

    ALla faccia della reinstallazione pulita del PC...
    TV: Panasonic TX-65HZ1000, Ampli: Yamaha RX-A680, Diffusori: KEF 5.1.2 (Atmos Ready), Bluray:LG HR400, SKY: Decoder Sky Q, Mediaplayer:Zappiti 4K Mini HDR, Telecomando:Logitech Harmony 950

  10. #3475
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    90
    Il DLNA è un bel concetto peccato che è una chiavica di protocollo.

    Domanda che versione del server DLNA usi/usavi? Non e che dopo aver formattato stai usando una versione vecchia ( che so ) di Windows Media Player mentre prima usavi una versione aggiornata?

  11. #3476
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    390
    È tutto up to date. Win7 con sp1 +tutte le patch aggiornate ad oggi, quindi dubito che io stia utilizzando una versione non aggiornata.
    Un'altra contraddizione interessante: menu START->Rete->Dispositivi multimediali->seleziono il mio PC, si apre il catalogo video e seleziono un filmato MKV a caso, risultato? Viene riprodotto perfettamente. Solo il WD TV Live dice che il formato non è supportato...naturalmente nel frattempo il WD TV non è stato riconfigurato/resettato, quindi utilizza la stessa configurazione precedente alla reinstallazione del PC, quando funzionava perfettamente.
    A questo punto o mi sfugge qualche cosa o qui si entra nel campo dell'esoterismo...
    Per fortuna ho la testa durissima e andrò a fondo a questa cosa a costo di farmi sanguinare il naso; naturalmente anche grazie al supporto di qualche buon'anima del forum che deciderà di aiutarmi...
    TV: Panasonic TX-65HZ1000, Ampli: Yamaha RX-A680, Diffusori: KEF 5.1.2 (Atmos Ready), Bluray:LG HR400, SKY: Decoder Sky Q, Mediaplayer:Zappiti 4K Mini HDR, Telecomando:Logitech Harmony 950

  12. #3477
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    390
    Dannazione...non funziona...
    TV: Panasonic TX-65HZ1000, Ampli: Yamaha RX-A680, Diffusori: KEF 5.1.2 (Atmos Ready), Bluray:LG HR400, SKY: Decoder Sky Q, Mediaplayer:Zappiti 4K Mini HDR, Telecomando:Logitech Harmony 950

  13. #3478
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    90
    Citazione Originariamente scritto da DonnieBrasco Visualizza messaggio
    A questo punto o mi sfugge qualche cosa o qui si entra nel campo dell'esoterismo...
    Per fortuna ho la testa durissima e andrò a fondo a questa cosa a costo di farmi sanguinare il naso; naturalmente anche grazie al supporto di qualche buon'anima del forum che deciderà di aiutarmi...
    Non è questione di esoterismo e semplicemente che ci sono tante di quelle varibili in gioco ( e non escludo che da qualche parte ci sia anche un bel "numero casuale da 1 a 1000" ) che è difficile dire che la tua configurazione sia la stessa. Anche perché se fosse la stessa ti funzionerebbe

    L'unica cosa che ti consiglio ( se proprio vuoi usare il protocollo DLNA ) è quello di provare un server esterno ( ad esempio Serviio... se riesci ad adomesticarlo ).

  14. #3479
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    390
    Sentite, non mi chiedete nulla, ma ora funziona...
    Ho solo fatto un riavvio del PC!
    MAH....!
    In ogni caso grazie per la solidarietà
    Ultima modifica di DonnieBrasco; 07-10-2012 alle 10:05
    TV: Panasonic TX-65HZ1000, Ampli: Yamaha RX-A680, Diffusori: KEF 5.1.2 (Atmos Ready), Bluray:LG HR400, SKY: Decoder Sky Q, Mediaplayer:Zappiti 4K Mini HDR, Telecomando:Logitech Harmony 950

  15. #3480
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    541

    Ciao ragazzi.
    Evitandomi di cercare in 232 pagine, qualcuno mi saprebbe dire come passare da un fw custom all'ultima release ufficiale stabile (...qual'è?)?
    Grazie!
    VPR JVC DLA-X7900BE; Schermo ADEO Plano 3mt 21:9 - Tela White Pro; Lettori OPPO BDP-205E; Thorens TD125 LB+SME3012+Ortofon T30+Ortofon Cadenza Black; PRE Spectral DMC20 S2; EMOTIVA XMC-2; Finali Mcintosh MC602 - MC7106; Diffusori TANNOY Arden L&R - TANNOY Devon Center, S6C/S8 surr/Surr Back; Sub SVS SB13-Ultra; APPLE TV 4K; HD-DVD TOSHIBA HD-EP35; Sonda i1 Pro2 e Display Pro + Calman 2017 Enthusiast


Pagina 232 di 247 PrimaPrima ... 132182222228229230231232233234235236242 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •