|
|
Risultati da 3.421 a 3.435 di 3693
-
17-06-2012, 10:00 #3421
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 22
DMS, in questo contesto, è una terminologia del mondo DLNA e sta per Digital Media Server, ovvero un server DLNA di contenuti.
Interessante, giovane Skywalker, la tua conoscenza dell'altro DMS, ben più serioso
-
17-06-2012, 14:02 #3422
Special Guest
- Data registrazione
- Jun 2012
- Località
- Pisa
- Messaggi
- 32
Help. Mi è arrivato ieri il Panasonic VT50 e ci ho collegato via HDMI il mio WD Tv Live a sua volta collegato in rete. Ebbene, i file che sono sul mio PC in un'altra stanza li vede ma o non partono o partono dopo 2 minuti e vanno a scatti, mentre se collego un hard disk al WD Tv allora vanno bene.
Ma come è possibile? Col vecchio Tv andava tutto...
TV? cavo HDMI? (che prima funzionava)
-
17-06-2012, 15:41 #3423
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 239
ciao
potrebbe essere il cablaggio eternet... ho il router poco potente .....
-
18-06-2012, 17:50 #3424
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 38
Buongiorno.
Mi scuso se il questo è stato già posto.
Se collego questo player all'impianto Hi-Fi posso controllare il volume non disponendo del preamplificatore?
grazie per l'attenzione
-
20-07-2012, 10:39 #3425
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 112
-
21-07-2012, 14:01 #3426
Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Località
- Como (Italy)
- Messaggi
- 54
Il firmware di b-rad gira sui WDTV Live di generazione 1 e 2, non su quello attualmente in commercio che è la generazione 3 (noto anche come "WDTV Live Streaming").
-
30-07-2012, 08:20 #3427
Salve a tutti, ho da poco acquistato un WD TV Live, la terza generazione.
Tutto perfetto fin quando utilizzo un HD come server locale.
Ieri ho provato il collegamento con cartella condivisa e presa ETH.
Schematizzando ho il pc server connesso al modem/router pirelli e questo è connesso au un netgear powerline AV200 accreditato di max 200mbs.
Due piani più in basso, nella mia saletta HT troviamo l'altro netgear che porta il segnale al TV live.
Il tv live si aggiorna in automatico, vede tutte le cartelle condivise e non manifesta problemi di connessione.
Durante la proiezione di mkv parte bene, tutto fluido per 30 secondi circa e poi comincia ad andare a scatti.
Dite che è un problema di banda relativo ai Netgear?
Ci sono dei parametri da settare o valori da verificare per poter risolvere la faccenda con l'hardware già in mio possesso??
Grazie a tutti.Vpr: JVC HD1Telo: Motorizzato Vision Aluminio (211 x 190 cm)TV: LG50PS3000 Ampli:Onkyo SR507 Front:Wharfedale VR-300 Central:Wharfedale VR-C1 Surround: Wharfedale VR-SR1 Sub:Wharfedale VR-SUB Blu-ray & Games: PS3 Slim
-
30-07-2012, 09:02 #3428
Sicuramente quello è uno dei problemi...che se funzionassero nelle condizioni ottimali (100 mbps in download + 100 mbps in upload) teoricamente potrebbero anche bastare, ma ci sono diversi colli di bottiglia che limitano molto le prestazioni.
1- qualità ed età dell'impianto elettrico di casa;
2- utilizzo di ciabatte elettriche;
3- interferenze da parte di elettrodomestici che assorbono molta energia.
4- qualità dell'impianto di rete (router + cavi).
Diciamo che con delle powerline da 500 mbps sicuramente si guadagnano un po di prestazioni, ma per i motivi esposti sopra potrebbero comunque non bastare per mandare in esecuzione in modo fluido, materiale HD ad alto bitrate.
ciaoNon diamo da mangiare ai troll !!
-
30-07-2012, 13:46 #3429
Ciao badtoys grazie delle preziose info..
per quanto riguarda l'impianto di casa ha 3 anni: l'età della casa, per cui spero possa non influire troppo negativamente..
Durante la proiezione di norma a parte impianto e proiettore non tengo nulla acceso quindi l'assorbimento massimo è dato
dall'impianto ht.
Il router è un pirelli gate2, il classico di alice insomma..
Quello che in effetti mi viene da pensare è il powerline attaccato alla ciabatta di derivazione di tutto l'impianto.. proverò a questo punto a collegarlo ad una presa singolarmente.
Nell'eventualità in cui non riuscissi a veicolare il flusso senza intoppi credo che piuttosto che cambiare i powerline con altri più performanti mi convenga investire in un bel HD da un paio di TB collegato in locale al tv live.. in questo modo userei la rete per trasferire i film da pc a hd locale.. che ne pensi?Vpr: JVC HD1Telo: Motorizzato Vision Aluminio (211 x 190 cm)TV: LG50PS3000 Ampli:Onkyo SR507 Front:Wharfedale VR-300 Central:Wharfedale VR-C1 Surround: Wharfedale VR-SR1 Sub:Wharfedale VR-SUB Blu-ray & Games: PS3 Slim
-
30-07-2012, 13:52 #3430
Sicuramente mi sembra la soluzione piu sensata, a meno che non decidi di cablare una bella rete con cavo ethernet, con un router che faccia solo quello e centralizzando l'archivio multimediale su NAS.
ciaoNon diamo da mangiare ai troll !!
-
30-07-2012, 14:28 #3431
Eh magari... purtroppo ho preso casa quando già l'impianto elettrico e soprattutto i corrugati erano già stati piazzati... ci accontentiamo..
Per ora ti ringrazio della consulenza.. proverò a spostare il powerline e ti farò sapere!Vpr: JVC HD1Telo: Motorizzato Vision Aluminio (211 x 190 cm)TV: LG50PS3000 Ampli:Onkyo SR507 Front:Wharfedale VR-300 Central:Wharfedale VR-C1 Surround: Wharfedale VR-SR1 Sub:Wharfedale VR-SUB Blu-ray & Games: PS3 Slim
-
30-07-2012, 16:14 #3432
Se l'impianto elettrico è cosi nuovo, non dovrebbe essere un problema far passare il cavo ethernet nel corrugato delle prese poste a 30 cm dal pavimento, perchè li, il diametro è minimo 20 mm.
Ci vuole solo un bravo elettricista e un po di euro...ma è la soluzione definitiva, specie se in casa c'è piu di un apparecchio TV e piu di un PC.Non diamo da mangiare ai troll !!
-
01-08-2012, 15:21 #3433
Come promesso sono a riportare i risultati ottenuti:
Spostato powerline su presa singola e cambiato cavo eth: con file mkv tutto liscio come l'olio, nessuna incertezza e velocità di trasferimento (stando al colore del led sulpowerline) prossima ai 100Mbs.
Con i file BDMV invece lo stream è scattoso e il più delle volte l'audio salta..
Per cui la decisione presa è quella di storare in locale file di generose dimensioni e utilizzare i powerline per i file da mkv in giù..
Grazie ancora a badtoys per i consigli..Vpr: JVC HD1Telo: Motorizzato Vision Aluminio (211 x 190 cm)TV: LG50PS3000 Ampli:Onkyo SR507 Front:Wharfedale VR-300 Central:Wharfedale VR-C1 Surround: Wharfedale VR-SR1 Sub:Wharfedale VR-SUB Blu-ray & Games: PS3 Slim
-
01-08-2012, 17:04 #3434
Prego...ma ti pare, come vedi a volte bastano piccoli dettagli per fare la differenza.
ciaoNon diamo da mangiare ai troll !!
-
02-08-2012, 16:21 #3435
Ciao, possiedo un lettore bluray Philips BDP9600/12, ha senso l-acquisto di un wdtv secondo voi? In particolare lo userei con file mkv, per quanto riguarda la riproduzione cambia qualcosa dal lettore al wdtv (magari se mi rispondesse qualcuno che li ha tutti e 2 sarebbe il massimo)... Grazie