Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 132 di 247 PrimaPrima ... 3282122128129130131132133134135136142182232 ... UltimaUltima
Risultati da 1.966 a 1.980 di 3693
  1. #1966
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    45

    EDIT: ho risolto, in basso la spiegazione di come fare. Lascio il post casomai qualcuno faccia il mio stesso errore (o abbia il mio stesso problema)
    Salve, chiedo aiuto qui perché in rete non trovo risposta e anche in questo topic, con un paio di ricerche non ho trovato nulla sul mio problema.

    Comprato oggi, attaccato all tv senza HD collegato e va. Collegamento HDMI, audio in ottico all'ampli. Vedo il logo iniziale, poi arrivo al menù e l'apparecchio si setta a 1080p (è collegato a un Sony Bravia KDL-40W3000). Contento, chiudo e vado a preparare un HD con filmati vari.
    Torno... e non va più nulla.
    All'avvio vedo il logo WDTV (quello blu), poi basta. Nero totale, non succede niente. Ho aspettato anche 2, 3 minuti ma nulla. Ho provato a premere HOME, a premere opzioni, a non premere nulla ma niente, sempre schermo nero. Sia con l'HD attaccato che senza. Ho quindi staccato l'alimentatore e riattaccato, ma non ha risolto (non che ci sperassi molto ).
    Una cosa ho notato: il logo iniziale me lo carica in 720p, poi quando dovrebbe fare lo switch a 1080p per il menù, la tv diventa nera. Ribadisco che nell'unica volta che sono arrivato al menù, lui è passato da 720 a 1080 da solo. E con PS3 e X360 non ho mai avuto problemi a giocare in 1080p o vedere BD.
    Ho fatto anche un reset dell'apparecchio col pulsante esterno ma niente, non va.

    A qualcuno è successo lo stesso? Idee su cosa potrei fare per risolvere il problema?
    Altra cosa: dal logo blu al menù, da voi va in automatico vero? E quanto ci mette?

    SOLUZIONE
    Sono indeciso se darmi dello stupido o darlo a chi ha fatto il firmware del WD TV. Cmq sia, è tutta una questione di connessione, come si poteva capire. In pratica quando lo si attacca per la prima volta, lui vede l'HDMI ma si deve per forza andare nel menù settaggi e impostare come uscita video HDMI. Altrimenti appena si chiude... lui passa automaticamente al component. Quindi se non lo fate, che è quello che è successo a me, si deve ricorrere al cavo componet, collegare il WD TV Live alla TV con i suoi bei 3 spinotti colorati (l'audio non serve) e fare quello che non è stato fatto la prima volta (settare il video in HDMI insomma). Un po' macchinoso, ma alla fine funziona
    Ultima modifica di mendo; 11-09-2010 alle 17:15
    mattia

  2. #1967
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    139
    Ciao,
    ma per leggere gli avi c'è bisogno di aggiornare il firmware? Io non l'ho mai aggiornato e nn riesco a leggeri gli avi col mio wd hdtv....

  3. #1968
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pontinia (LT)
    Messaggi
    2.263
    ciao,
    l'avi è un container....che codifica hanno i filmati che non riproduci?
    Divx? Xvid? altro?

    Tutti gli avi non si avviano?

    Io riproduco estensioni avi senza problemi.

    ciao
    A: Plasma Samsung PS51D550 | VPR Epson EH-TW5200 | AV Onkyo TX-NR709 | 2CH Pioneer A-30k | HTPC NSK 2480c BD Sony BDP-S790 CD Marantz CD6003 Console ? MP WDTV Live HD VCR Saba EV-610 | Diffusori: Indiana Line Tesi 560+760+260 SUB Sunfire SDS-12 | TLC Harmony One | Cavi G&BL/Monstercable | B:

  4. #1969
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    145

    ...registra???

    Ragazzi!
    Cion questo bel gingilletto e sfruttando una porta USB...è possibile registrare DVB-T????
    Se si, come????


    Ciao!

  5. #1970
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    139
    Ciao e grazie mille per l attenzione, sono avi pal DV widescreen scaricati dalla mia telecamera.....

    Come mai secondo te?

  6. #1971
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pontinia (LT)
    Messaggi
    2.263
    ciao,
    il codec usato per ilDV-AVI, non è supportato dallo scatolotto.

    EDIT:
    magari attendiamo conferma da qualche utente che può fare un'ulteriore prova ( oltre a te ).
    A: Plasma Samsung PS51D550 | VPR Epson EH-TW5200 | AV Onkyo TX-NR709 | 2CH Pioneer A-30k | HTPC NSK 2480c BD Sony BDP-S790 CD Marantz CD6003 Console ? MP WDTV Live HD VCR Saba EV-610 | Diffusori: Indiana Line Tesi 560+760+260 SUB Sunfire SDS-12 | TLC Harmony One | Cavi G&BL/Monstercable | B:

  7. #1972
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Foggia
    Messaggi
    4.115
    che io sappia, nessun mediaplayer in commercio, riproduce i file codificati in AVI DV...sia che abbia un chipset Sigma Designs oppure Realtek.
    L'unica alternativa è quella di convertire i file nel formato MPEG2, che è quello piu simile per caratteristiche e quindi con la minore perdita di qualità possibile.
    Non diamo da mangiare ai troll !!

  8. #1973
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    37
    Ciao ragazzi ho un problema, utilizzo il wdtvlive in wifi con l'opzione server multimediale per condividere i file del pc.

    Tutto funziona benissimo, ma adesso ho un problema con i sottotitoli, come si fanno ad attivarli? ho come l'impressione che non vengano condivisi nel Catalogo Multimediale, c'è qualche opzione da impostare? il file è un SRT.
    Il problema non sta sul film, perchè se lo copio nella chiavetta usb lo legge con i sottotitoli..

    Altro problema, sempre nel catalogo multimediale, capita spesso che non si aggiorna in automatico, devo ogni volta andare su Rete e cliccare sul Dispositivo multimediale così mi apre wmp catalogo multimediale e poi il catalogo si aggiorna.. c'è una soluzione?

  9. #1974
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    64
    Ciao a tutti! Sapete dirmi se il wdtv live ha la funzione 24p real cinema per vedere senza scatti i film registrati a 24p? Grazie

  10. #1975
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    908
    Salve ragazzi, sto per acquistare un hard disk multimediale, e volevo sapere se è consigliato questo anche per qualità prezzo, a me serve che sia lan e che legga anche i file mkv che poi non è wifi non importa metterò una prolunga con un cavo lan.

    Che dite fa al caso mio?
    Il mio impianto: Per foto, curiosita e sviluppo del progetto clicca "My Lair"
    Tv: Sony KDL 46W5500 Full HD - Console: Sony PS4 / Sony PS3 120 Gb Slim / Blu Ray Sony BDP S 350 - Decoder: Sky HD - Cavi: 2 x Soundreference High End HDMI 1,5m 1.3B _ 1080p _ 24p / 3x Fibra Ottica HMDTT2 / 2x HDMI 1.4 Cat2 HEC High Speed - Diffusori: klipsch RF-52_RC-52_RS-42 - Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919AH Nero - GiraDischi: Pro-Ject Elemental Phono USB ......to be continued...

  11. #1976
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pontinia (LT)
    Messaggi
    2.263
    ciao,
    aspetta..questo non è un hard disk multimediale, ma un lettore multimediale.
    Il disco rigido o penne usb, ce le devi aggiungere.

    Io mi trovo bene, perchè è uno scatlotto piccolino che legge di tutto senza problemi, e ci connetto quello che voglio.

    Il mio pensiero sarebbe quello di dotare ogni stanza dove c'è una tv, di una WD, tutte collegate ad un router che a sua volta aggancia il magazzino multimediale, che sarebbe il NAS.

    Qualcuno ti dirà che con quasi gli stessi soldi, aggiungendo qualcosina, ti prendi magari un HD Multimediale...

    Resto del parere che questo lettore mastica di tutto, io ancora non ho avuto problemi con filmati, e tutti gli mkv che ho letto, anche via wireless.

    Se vuoi un consiglio, prendilo.

    ciao
    A: Plasma Samsung PS51D550 | VPR Epson EH-TW5200 | AV Onkyo TX-NR709 | 2CH Pioneer A-30k | HTPC NSK 2480c BD Sony BDP-S790 CD Marantz CD6003 Console ? MP WDTV Live HD VCR Saba EV-610 | Diffusori: Indiana Line Tesi 560+760+260 SUB Sunfire SDS-12 | TLC Harmony One | Cavi G&BL/Monstercable | B:

  12. #1977
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    908
    che diffenza c'è tra lettore e multimediale? non fanno lo stesso lavoro?
    Il mio impianto: Per foto, curiosita e sviluppo del progetto clicca "My Lair"
    Tv: Sony KDL 46W5500 Full HD - Console: Sony PS4 / Sony PS3 120 Gb Slim / Blu Ray Sony BDP S 350 - Decoder: Sky HD - Cavi: 2 x Soundreference High End HDMI 1,5m 1.3B _ 1080p _ 24p / 3x Fibra Ottica HMDTT2 / 2x HDMI 1.4 Cat2 HEC High Speed - Diffusori: klipsch RF-52_RC-52_RS-42 - Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919AH Nero - GiraDischi: Pro-Ject Elemental Phono USB ......to be continued...

  13. #1978
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pontinia (LT)
    Messaggi
    2.263
    si,
    ma il semplice "lettore", non ha spazio per immagazzinare contenuti....non ha hard disk integrato.

    Lo scatolotto WD lo devi dotare di disco rigido, o penna usb.
    Li colleghi esternamente, tramite ingressi USB.
    Il mio ha collegato un WD MyBook Essential da 1 TB.

    Oppure fai leggere i files via LAN ( il mio legge quelli che ho sul pc ).

    ciao
    A: Plasma Samsung PS51D550 | VPR Epson EH-TW5200 | AV Onkyo TX-NR709 | 2CH Pioneer A-30k | HTPC NSK 2480c BD Sony BDP-S790 CD Marantz CD6003 Console ? MP WDTV Live HD VCR Saba EV-610 | Diffusori: Indiana Line Tesi 560+760+260 SUB Sunfire SDS-12 | TLC Harmony One | Cavi G&BL/Monstercable | B:

  14. #1979
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    37
    come che differenza??
    mi sembra ovvio, gli altri hanno l'hdd interno, invece questo lettore non ha l'hdd interno quindi te lo devi comprare uno a parte usb.. oppure stai senza e gli fai leggere tutto in lan o wifi

    Spawn75 te lo ha anche detto..


    edit---
    mi hai preceduto

  15. #1980
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    908

    e ma pensavo che avesse l'hdd interno, ora ho capito tutto scusate
    Il mio impianto: Per foto, curiosita e sviluppo del progetto clicca "My Lair"
    Tv: Sony KDL 46W5500 Full HD - Console: Sony PS4 / Sony PS3 120 Gb Slim / Blu Ray Sony BDP S 350 - Decoder: Sky HD - Cavi: 2 x Soundreference High End HDMI 1,5m 1.3B _ 1080p _ 24p / 3x Fibra Ottica HMDTT2 / 2x HDMI 1.4 Cat2 HEC High Speed - Diffusori: klipsch RF-52_RC-52_RS-42 - Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919AH Nero - GiraDischi: Pro-Ject Elemental Phono USB ......to be continued...


Pagina 132 di 247 PrimaPrima ... 3282122128129130131132133134135136142182232 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •