|
|
Risultati da 3.316 a 3.330 di 3693
-
23-11-2011, 01:17 #3316
Originariamente scritto da pegarx
Nel primo caso i cavi che andranno a frontali e centrale saranno corti, ma il cavo video che va al vpr sarà bello lungo, nel caso opposto il cavo HDMI, sarà corto, ma quelli di potenza ai diffusori citati prima saranno abbastanza lunghi.
Se c'è possibilità di scelta, a mio parere, è meglio aver lunghi quelli di potenza, poichè afflitti da meno problemi in quanto il rischio di captare interferenze è praticamente nullo, usando poi cavi di sezione adeguata anche il problema della attenuazione del segnale stesso si minimizza.
Usando invece un cavo HDMI molto lungo, oltre al costo, si possono verificare dei problemi (qui ne abbiamo un esempio) poichè il segnale a basso livello è sicuramente più soggetto ad interferenze e disturbi.
Tutto molto semplice.
Sto facendo un discorso puramente tecnico e reale, poichè i discorsi pseudo-audiofili sui cavi da 1000 € al metro mi lasciano molto freddo.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
23-11-2011, 08:28 #3317
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 8
Salve,posseggo questo lettore:
http://g-ecx.images-amazon.com/image...B002LZUHMI.jpg
abbinato a questa TV
http://www.clickforshop.it/183487/Te...-LED-DVBT.aspx
le mie domande sono le seguenti come uscita per video in formato mkv meglio usare cavo Component + audio e se Si selezionare come uscita 720p o 1080i e yuv o rgb ; oppure usare il cavo HDMI e se Si selezionare come uscita 720p o 1080p e yuv o rgb? grazie per le future risposte
-
23-11-2011, 08:40 #3318
beh nordata hai ragione nel caso usavo un classico cavetto di rame per i diffusori,quindi magari la differenza di anche 30 metri di cavo moltiplicato 2 euro al metro non la sentivo..!
ma con i rocket siam a 73 euro al metro!mi verrebbe una botta assurda!
ps 99942 siam in un forum audio e video..è normale che qui cè gente con vpr e impianti seri altrimenti magari non si iscriveva neanche!e attaccare il wd che è fullhd su un tubo catodico non ha senso..si puo fare è ma sarebbe uno spreco perche il wd da la sua massima qualita sui diffusori fullhd e quindi collegandolo con hdmi.il vpr se vedi le firme lo hanno quasi tutti oramai e molti anche con impianti buoni hanno il wd perche fa bene il suo lavoro anche spendendo poco,certo se faceva pena non avevo problemi a spender 500 euro per un lettore se dovevo per forza spendere quella cifra..tanto ne ho gia spesi 8 o 9 mila quindi non mi cambiava molto.
e io son uno di quelli con gli impianti piu scarsi..cè gente nel forum con impanti da CENTOMILA o piu euro..dipende tutto uno da cosa puo spendere..!tutto li..mi ricordo che cè un ragazzo che se non erro ha le 800d che usa dei cavi da 2000 euro al metro per i diffusori.
pps sgjk86 il lettore che dici non si vede nel link..comunque la connessione migliore è hdmi sicuramente.Ultima modifica di pegarx; 23-11-2011 alle 08:51
Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!
Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx
-
24-11-2011, 16:08 #3319
youtube
Ciao a tutti,
Ho provato a cercare nella discussione ma non ho trovato risposte molto chiare.
Ho il western da circa 1 anno e l'ho sempre utilizzato con un hard disk esterno dove ho messo tutta la mia collezzione di film e musica.
Sò che c'è la possibilità di vedere i films su youtube ma non avendo ancora l'ADSL "nisba".
La mia domanda è questa: siccome stò pensando di evolvermi un po'e mettere l'adsl, com'è la visione dei film su you-tube?
Grazie per le risposte.
-
25-11-2011, 07:33 #3320
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 145
Ciao a tutti.
Tempo fa lessi che occorre abilitare qualcosa per permettere di godere della miglior qualità di riproduzione in base alle caratteristiche del film stesso evitando al lettore di impostare le consuete impostazioni in luogo delle reali risoluzione e n° fotogrammi del flusso video.
Ho cercato e ricercato ma non sono riuscito a trovare nulla...chi mi aiuta?
Utilizzo l'ultimo FW originale, sono in HDMI su un full HD e in ottico con un HT.
Ciao!
-
25-11-2011, 07:59 #3321
Guest
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 546
Certo, è l'autoframe, rammento che a partire da una certa revisione firmware ( parlo di firmware originale e non patchato ) bastava selezionare nelle opzioni video "auto" e nella schermata successiva sempre "auto" e compariva successivamente una schermata che ti domandava di abilitare questa funzione.
Però è da un pò che non uso il WDTV Live, qualcuno potrà essere sicuramente più preciso di meUltima modifica di guest_105355; 25-11-2011 alle 09:40
-
25-11-2011, 08:59 #3322
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 579
Intanto questo forum e' del wdtv live che e' diverso dal wdtv.Io con firm. normale SConsiglio di utilizzare AUTO in quanto la resa del tv\vpr\lcd\plasma risulta nettamente inferiore.La cosa migliore e' settare il framerate per ogni file e non e' difficile perche' se l'mkv e' derivato da un bluray sara' 23.976 se da dvd 25.Per m2ts o iso BD sempre 23.976 raramente 24; e selezionare HDMI deep color 12 morso.Puo' capitare il documentario o il concerto a 1080i
-
25-11-2011, 09:30 #3323
Per etere
Impostazioni audio-video ----- HDMI ----- Auto ----- Auto
Tieni conto che con l'ultimo firmware (1.06.15) la funzione autores in realtà non funziona (almeno sul mio scatolotto), per cui occorre settare la giusta modalità di riproduzione a seconda dei files che si desidera vedere, altrimenti il framerate rimane sempre lo stesso.
Invece il firmware migliore per l'autores è 1.04.31 che funziona perfettamente modificando, con l'opzione auto, automaticamente il giusto framerate per la visione ottimale.Ultima modifica di Zimbalo; 25-11-2011 alle 09:35
-
25-11-2011, 09:34 #3324
Alino, che differenza c'è tra "morso" 8 e "morso" 12?
Tu consigli sempre il 12?
-
25-11-2011, 09:46 #3325
Guest
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 546
Originariamente scritto da alino
Quando avevo il WDTV Live col mio plasma settando l'autoframe su auto non ho MAI avuto alcun problema di scattosità sui files video di qualunque genere.
Confermo peraltro come scrive Zimbalo che con il firmware 1.04.31 l'autoframe funziona perfettamente, e consiglio caldamente il settaggio in automatico.
"morso 8" e "morso 12" non è altro che l'errata traduzione per "bit" e ti consiglio al riguardo di leggerti questo post:
http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=487
saluti.
-
25-11-2011, 10:28 #3326
Ok gadan.
Il post indicato scritto da nordata circa un paio di anni fa è ancora valido oggi, nell'utilizzo di BD iso e m2ts?
Grazie per la risposta.
-
25-11-2011, 10:32 #3327
Guest
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 546
Questo non te lo so dire, il mio post, come ho specificato, si riferiva alla differenza tra "morso8" e "morso12" come da tua richiesta
-
25-11-2011, 10:43 #3328
Speravo in qualcuno che mi desse qualche "dritta"
.
Sò che la domanda è un po' banale, ma se poteste rispondermi........
-
25-11-2011, 13:44 #3329
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 145
..grazie a galan, alino e Zimbalo. Appena posso faccio delle prove!
ciao
-
25-11-2011, 23:38 #3330
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Sanremo, IM
- Messaggi
- 40
Originariamente scritto da alosai!
Per quanto riguarda la visione, ultimamente sono presenti video anche in risoluzione hd che sono decenti, ma la stragrande maggioranza sono in sd ed la qualità lascia a desiderare sia per come sono in origine, sia per come youtube li ritrasmette in rete.
Saluti.Ampli: Denon AVR-X1300W - Frontali, surround ant. e post.: B&W m1 - Centrale: B&W vm1 - Sub: Yamaha yst-sw005 - Tv 3d 4K : LG oled 55C6V - Dec. Sky: MySky Hd BSkyB - Dec. Dig. Terr.: Telesystem ts7500hd - Lettore blu-ray 3d 4K : Samsung UBD-K8500 - Lett./mast. dvd con hd 500gb: Pioneer dvr-645h-s - Player multimediali: Apple tv 4K - Wd tv live streaming - iPhone 7 - iPad Pro 12,9”