Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 234 di 247 PrimaPrima ... 134184224230231232233234235236237238244 ... UltimaUltima
Risultati da 3.496 a 3.510 di 3693
  1. #3496
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    888

    bisognerebbe vedere quando era uscito quello prima, per capire se escono ogni 2 anni o meno..

  2. #3497
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Como (Italy)
    Messaggi
    54
    Il primo modello di wdtv live è uscito nel 2009.

  3. #3498
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    Lo puntavo da tempo e ora sono da poco entrato in possesso di questo lettore multimediale.

    Semplicissimo da installare, settare e usare, sono rimasto colpito dalla comodità e velocità di riproduzione dei film....sono abituato ai canonici 1-2 minuti di caricamento del BR nel mio lettore!

    Soddisfa in pieno le mie eisigenze, a quel costo poi!

    sottoscrivo la discussione per seguirla meglio, visto che sono praticamente un "neofita" dei lettori multimediali.

  4. #3499
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    117
    state testando il nuovo firmware beta dalla community ufficiale del WDTV?
    New Beta Release - WDTV Live Firmware Version 1.06.38_V (11/13/12)
    praticamente ora assomiglia al nuovo WDTV, si può utilizzare un dispositivo Android x comandarlo, unica cosa non ho capito se possibile visualizzare le copertine e le trame scaricate direttamente dal web,devo studiarlo ancora..
    ecco il link x scaricarlo
    http://community.wdc.com/t5/WD-TV-Li...12/td-p/504900
    Ultima modifica di X Raiders; 03-12-2012 alle 15:20

  5. #3500
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    14
    Buona sera,
    premetto che non ho letto tutte le 234 pagine riguardanti l'argomento, quindi magari la soluzione al mio problema è già stata trovata...
    Ho appena comprato un WD Tv Live, l'ho collegato alla rete LAN ma non riesco a visualizzare il server multimediale creato con Nero MediaHome.
    Praticamente dalla schermata principale mi sposto su "video" selezione l'opzione "server multimediale" e nella finestra successiva mi visualizza solamente quello creato di default con WindowsMediaPlayer e non vi è traccia di Nero MediaHome...
    Cliccando invece su "condivisione di rete" e quindi su "windows condivisoni di rete" mi visualizza il computer, iserico user e pass di windows e mi trova le alcune delle cartelle consivise di windows... già, alcune e non tutte!!!!
    Che posso fare??? Aiutatemi, vi prego !!!!

    Per quanto ne so, il computer è configurato bene, visto che con il lettore bluray (lg bd660) riesco tranquillamente a visualizzare il server di Nero e ad accedere alle varie cartelle condivise...

  6. #3501
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    296
    Ragazzi non riesco a visualizzare i sottotitoli srt per mp4 in streaming da Nas (mentre da usb vanno alla grande, così come srt per file avi). Qualcuno ha lo stesso problema? Sto utilizzando l'ultimo firmware credo... scaricato e installato giovedì scorso.
    P.s. un'altra informazione... esiste un comando di autospegnimento?

  7. #3502
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    579
    si anch'io ho problemi con gli srt negli mp4 pero' con 2 secondi di mkvmerge lo trasformo in mkv e risolvi il problema

  8. #3503
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    90
    Secondo me il problema è il protocollo se usate DLNA credo che non invia anche i sottotitoli mentre SMB lo fa. Dico questo perché quando vedevo un filme tramite DLNA non vedevo i sub mentre con SMB sì...

    Incorporarli è sicuramente una buona strada.

  9. #3504
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    296
    Citazione Originariamente scritto da Il Razziatore Visualizza messaggio
    Secondo me il problema è il protocollo se usate DLNA credo che non invia anche i sottotitoli mentre SMB lo fa. Dico questo perché quando vedevo un filme tramite DLNA non vedevo i sub mentre con SMB sì...

    Incorporarli è sicuramente una buona strada.
    Probabilmente è come dici tu, solo che ho anche una apple tv 2gen JB connessa allo stesso NAS e legge gli stessi files compresi gli srt tranquillamente. Sicuramente l'ho impostata in modo casuale, ancora ci capisco poco dei protocolli di trasferimento Però boh!

  10. #3505
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Larino
    Messaggi
    376
    Salve a tutti io ho un WDT vecchio modello senza uscita eternet, solo che ogni tanto riscontro dei problemi legati a degli scatti video che rendono i movimenti innaturali (ovviamente non mi riferisco a scatti legati se si manda a 50 Hz o 24 Hz), ora volevo capire se tutto questo dipende dal blu ray che ho rippato male ma non credo perchè il file mkv si vede bene sul portatile, forse dipende dall'hard disk esterno che si è rovinato oppure ai file mkv che a volte pesano più di 10 giga bo, la cosa strana è che a volte si presentano questi scatti e movimenti innaturali ma poi se esco dal video e poi ci rientro può capitare che non si verifichino più e mi vedo tutto il film tranquillamente. Secondo voi da cosa dipende questo fenomeno? A voi è mai capitato?

  11. #3506
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Larino
    Messaggi
    376
    Ho trovato la soluzione la scrivo cosi per chi riscontrerà questo problema poi capirne il motivo.
    Ho un hard disk 2,5" WD-My Passport auto-alimentato in NTFS.
    Saltuariamente su alcuni .MKV a 1080p mi scatta, senza motivo apparente.
    Spengo, riavvio e va tutto bene.
    Non capisco, eppure l'HDD è deframmentato ed è tutto ok.
    Perchè succede dopo e non subito?
    Perchè col passare del tempo (già dopo pochi minuti) il transfer rate iniziale subisce una caduta esponenziale per poi assestarsi ad una velocità più o meno costante che è però insufficiente.
    Basta fare un test dell'hard disk con HD Tune Pro per rendersene conto...
    Posto un bench di un hard disk desktop (quindi molto più performante di un portatile anche da 3.5" alimentato...)
    Non sono d'accordo.
    Ho appena fatto una prova, trasferendo un file mkv 1080p dal disco da 2,5" autoalimentato che uso con il WD (Lacie nonmiricordocosa da 500 Gbyte) al mio PC fisso .
    File da 7,95 Gbyte, tempo di trasferimento un po' più di 5 minuti, velocità di trasferimento 25 Mbyte/s (ho usato le porte USB nella parte frontale del mio PC, che hanno un po' di problemi).
    Il dato fondamentale è che, per quanto le porte USB nel mio PC vadano male, il trasferimento è durato 5 minuti, cioè una frazione minima della durata del film, che è di 130 minuti. In altre parole la velocità di trasferimento non è il doppio o il quadruplo, ma 26 volte (130/5) quella media necessaria. Per renderla in modo grafico...

    Non è assolutamente corretto l'esempio da te proposto perché l'avresti dovuto provare sul WDTV.
    Maggiori prestazioni ha il disco maggiori prestazioni si ottengono con il WDTV. Quindi se con un disco da 2.5" le prestazioni che si ottengono su Windows sono di 30 MB/s, sul WDTV si otterranno ad esempio 5 MB/s di transfer rate. Se le prestazioni di un disco da 3.5" sono di 50 MB/s sul PC, sul WDTV saranno almeno 7-8 MB/s.
    Durante la riproduzione, ci sono tantissime "system call" dovute alla riproduzione.

    Se ci sono scene di movimento molto lunghe (film di azione) il bitrate necessario si alza notevolmente ed a lungo, andando ad usare il disco al suo massimo (occupazione alta della CPU) e se le risorse non sono sufficienti si fa largo uso del buffer di lettura mantenuto nell'applicazione di playback, andandolo ad esaurire.

    Per concludere non c'è una soluzione o si unsa un HD auto alimentato 3.5 o secondo me un HD esterni da 2.5 può aiutare una formattazione che renderebbe l'HD più efficiente.

  12. #3507
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    33
    Citazione Originariamente scritto da murakami80 Visualizza messaggio
    Per concludere non c'è una soluzione o si unsa un HD auto alimentato 3.5 o secondo me un HD esterni da 2.5 può aiutare una formattazione che renderebbe l'HD più efficiente.
    con HD da 2.5 autoalimentato (abbastanza vecchiotto tra l'altro) leggo tranquillamente rip da BD da 30 GB.
    Quasi pieno e molto frammentato tra l'altro.

    il bitrate necessario per guardare un film (30-40 Mbit max, 5MB/s) è alla portata di qualsiasi disco, 2 o 3 pollici che sia e anche non recente.

    Perchè poi il transfer rate dovrebbe essere inferiore (di molto) sul WD non mi è chiaro.

  13. #3508
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Larino
    Messaggi
    376
    Anche a me non è chiaro il fatto che il transfer sul WD sia più lento però come risposta ci sta perchè quel tipo di rallaentamento innaturale dei movimenti video può essere legato a questo tipo di problema e infatti la cosa andrebbe anche a spiegare il fatto che quando lo riaccendi il problema spesso non si riverifica.
    Per quanto riguarda la formattazione credo che possa aiutare nei casi in cui all'interno dell'HD ci siano dei file dannegiati e di conseguenza rallenatano la volecita di lettura del WD, questa però è solo un'impotesi mentre l'altra mi sembra più fondata come risposta.

  14. #3509
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    570
    Citazione Originariamente scritto da nobrandplease Visualizza messaggio
    Il mio WD non mi riconosce più l'HD!! la cosa strana che fino a poco tempo fa non c'era nessun problema, può essere il FW?
    Hai provato facendo un riavvio del dispositivo dal menù di configurazione sistema?
    Ultima modifica di jento; 14-12-2012 alle 01:16

  15. #3510
    Data registrazione
    Sep 2011
    Località
    (TP)
    Messaggi
    485

    Ciao a tutti,

    Domanda: Passare dall' ASUS O!PLay HDP-R1 (2009) al WD TV Live (3° generazione), conviene?


Pagina 234 di 247 PrimaPrima ... 134184224230231232233234235236237238244 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •