|
|
Risultati da 7.966 a 7.980 di 8855
Discussione: Line-up Plasma Panasonic 2012
-
29-09-2012, 08:37 #7966
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 643
Se hai l'opzione 23.976 imposta quest'ultima... è quella esatta e non fa produrre "scattini".
-
29-09-2012, 10:31 #7967
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 154
Ma parli di crosstalk?
Sul mio, in THX3D solo se abilito smooth 24p, ne soffre, soprattutto nelle scene più scure.
A 24hz invece praticamente zero crosstalk, poi dipende dal BD3D che guardo.. in alcuni casi si intravedere qualcosa raramente ma penso dipenda più dal BD che dalla TV.
Certo cè da dire che a 24hz nelle scene molto in movimento la poca fluidità fa sembrare gli oggetti sfuocati, cosa che non accade con smooth 24p ON... immagino che tutto non si possa avere :/HDTV: LG 65C9 ~~~ BDP: Sony S790 ~~~ AVR: Marantz AV7702mk2 ~~~ SUBWOOFER: SVS SB-2000 ~~~ FRONT: Arendal 1723s Tower + 2x Hypex nc400 ~~~ CENTER: Arendal 1723s Center + Hypex nc400 ~~~ SR: Tesi 240N + Yamaha P2500s
-
29-09-2012, 12:22 #7968
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 643
Ma io a volte non vi capisco... "fa sembrare gli oggetti sfocati". Certo che sono sfocati. Durante il movimento nella realtà non si vedono gli oggetti limpidi. Nei videogiochi lo chiamano effetto blur, ed è stato aggiunto da qualche anno per far sembra i videogiochi più reali. Nei filmati invece non volete questo effetto?
E' come la storia dei pannelli glass (vedi effetto specchio). Per i monitor pc oggi sono ricercati, probabilmente perchè apple fa moda, per i tv invece "fanno schifo".
Ce ne sarebbe da dire ancora...
-
29-09-2012, 15:02 #7969
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 154
Ma di che stai parlando, chi ha mai parlato di effetto blur???
non è un effetto aggiunto...credo di non essere stato in grado di spiegarmi,
è una sorta di sdoppiamento/ghost dell'immagine che è in movimento, ed è tuttaltro che naturale e lo noto solo in modalità 3D.
La storia dei glossy display e non glass, non so cosa centra e cmq preferisco quelli di tipo antiglare / matte; e di che display utilizzi apple per i suoi laptop non mi importa! :þHDTV: LG 65C9 ~~~ BDP: Sony S790 ~~~ AVR: Marantz AV7702mk2 ~~~ SUBWOOFER: SVS SB-2000 ~~~ FRONT: Arendal 1723s Tower + 2x Hypex nc400 ~~~ CENTER: Arendal 1723s Center + Hypex nc400 ~~~ SR: Tesi 240N + Yamaha P2500s
-
29-09-2012, 15:14 #7970
Ti faccio questo piccolo esempio.
Faccendo riferimento al tuo impianto audio.... scrivere di utilizzare prevalentemente segnali SD equivale a dire, con l' impianto ci ascolto prevalentemente la radio.
Premesso che in questo momento i miei figli si stanno vedendo in allegria Madagascar in DVD proiettato su uno schermo da 100" da una distanza di 350 cm e dandoci una breve occhiata posso scrivere che la qualità è comunque decorosa.....
Una volta che comincerai a vedere segnali in HD per i programmi/software che veramente ti interessa non potrai più farne a meno, in quel momento ti renderesti conto che aver scelto un taglio più piccolo sarebbe stato un errore madornale.
Ciao...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
29-09-2012, 16:34 #7971
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 643
Quando dici "Certo cè da dire che a 24hz nelle scene molto in movimento la poca fluidità fa sembrare gli oggetti sfuocati", a me fa venire in mente proprio l'effetto motion blur. Però adesso parli di ghosting... quindi forse avevo inteso male.
-
29-09-2012, 16:46 #7972
Grazie revenge72,
con questo tuo commento hai ulteriormente rafforzato la mia intenzione di andare sul 55", inoltre, da quello che vedo sui on-line, il 55ST50 si riesce a trovare addirittura a meno di 100€ del 50GT50 dopo una attenta esplorazione del web.
E questo mi da la spinta a scegliere il 55".
Capisco che la mia è un pò una richiesta esosa, ma esistono 55ST50 senza aloni e VB? Quì sul forum chi ce l'ha? Vorrei giusto capire quanti sono in proporzione quelli "integri".2CH> CDP: LECTOR CDP 7 TL MK3 - Amp.: LECTOR VFI70L/M-F MK3 - Gir.: REGA P3-24+REGA Elys2 - Ph.: CREEK OBH-15 + PS - Diff.: SONUS FABER Concerto 1^ Ser. - St.: SONUS FABER - C.Segn.: RAMM AUDIO Elite 30 - C.Pot.: RAMM AUDIO Amadeus 7 - C.Alim.: NEUTRAL CABLE Mantra 2, RAMM AUDIO Amadeus 5.
H.T.> TV Plasma: Panasonic TX-P55ST50E - Lettore BD: PANASONIC DMP-BDT310 - Cons.: SONY PS3 Slim 250Gb - Sintoampl.: ANTHEM MRX300 - Diffusori Front.: INDIANA LINE Tesi 560 - Centr.: INDIANA LINE Tesi 760 - Surr.: WHARFEDALE WH-20 - Sub.: SUNFIRE HRS-12 - Cavi HDMI: AUDIOQUEST Cinnamon e Pearl - Cavi di Potenza: VAN DEN HUL CS122, NORSTONE W250 - Cavo Sub: MONSTER CABLE M1000SW - Cavo Alim.: XINDAK PC-03
-
29-09-2012, 17:10 #7973
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 215
Elegantman il mio intervento e' finalizzato a rassicurarti,ovviamente senza alcuna presunzione visto che non sono affatto un esperto di televisori.In sala ho avuto quello che alcuni considerano ancora il riferimento, Pioneer Kuro 5090 e in camera da letto 428xd. Prima di cambiare ho atteso per paura di sbagliare.Poi dopo aver provato da un gentile negoziante il Sony 55 920, non sono riuscito a tornare indietro nelle dimensioni dello schermo.Il Sony visto che non mi aveva convinto, ho fatto ordinare il Panasonic 55 VT50 a "scatola chiusa", fidandomi della recensione di Onslaught. Premetto che vedo di tutto, da Sd, HD Sky e Bluray.La distanza di visione e' 2,70cm.L'unico rimpianto e' non aver preso il 65 pollici,ma lo faro'.Per me e' un televisore spettacolare .Per uno come me che adora l'immagine dettagliata e luminosa, nel Panasonic non ho avuto alcuna delusione.Vai sul sicuro,spero di esserti stato di aiuto.Buona serata.
-
29-09-2012, 22:42 #7974
Ciao muscolo,
gentilissimo! Anche tu un intervento a favore del 55" e, comunque, già mi son fatto l'idea, visto che la sagoma del 50", come dicevo prima, sembra la figlia del 55" e quindi penso di avere deciso. Spero che il passaggio dal 32" al 55" non sarà traumativo.
L'unico dubbio che mi rimane è sui difetti di fabbricazione, specie il VB che mi preoccupa in modo particolare e, da quello che leggo sui forums stranieri è abbastanza presente, specie sulla serie ST50.2CH> CDP: LECTOR CDP 7 TL MK3 - Amp.: LECTOR VFI70L/M-F MK3 - Gir.: REGA P3-24+REGA Elys2 - Ph.: CREEK OBH-15 + PS - Diff.: SONUS FABER Concerto 1^ Ser. - St.: SONUS FABER - C.Segn.: RAMM AUDIO Elite 30 - C.Pot.: RAMM AUDIO Amadeus 7 - C.Alim.: NEUTRAL CABLE Mantra 2, RAMM AUDIO Amadeus 5.
H.T.> TV Plasma: Panasonic TX-P55ST50E - Lettore BD: PANASONIC DMP-BDT310 - Cons.: SONY PS3 Slim 250Gb - Sintoampl.: ANTHEM MRX300 - Diffusori Front.: INDIANA LINE Tesi 560 - Centr.: INDIANA LINE Tesi 760 - Surr.: WHARFEDALE WH-20 - Sub.: SUNFIRE HRS-12 - Cavi HDMI: AUDIOQUEST Cinnamon e Pearl - Cavi di Potenza: VAN DEN HUL CS122, NORSTONE W250 - Cavo Sub: MONSTER CABLE M1000SW - Cavo Alim.: XINDAK PC-03
-
29-09-2012, 22:59 #7975
Operatore
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 648
Ieri ho ordinato un 65st50 per la camera da letto ( distanza 3 metri ). a mio avviso è inutile stare a disquisire sugli eventuali difetti nella visione di contenuti sd, chissenefrega, tanti che la tv normale fa schifo te ne accorgi anche se ti metti a guardarla dal palazzo di fronte! Ormai la strada corre verso i pannelli grandi, gli unici in grado di coinvolgerti quando guardi sport o film.
Sono anni che in sala proietto, e ormai abituato ai 234 di base quando guardo un 50 mi sembra di vedere un francobollo, per cui...non avevo scelta ma credetemi, su uno schermo grande con sky hd o con un blu-ray si gode alla grandissima.
@elegantman
Scusa ma ti dò anch' io il mio consiglio: anzichè macerarti nella scelta tra 50 o 55 ( basta guardarli uno a fianco dell' altro per decidere in una frazione di secondo che è meglio il 55 ) rifletti sul fatto che tutti quelli che hanno comprato il 55 si dichiarano pentiti...per non avere preso il 65!
-
29-09-2012, 23:35 #7976
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- Oristano
- Messaggi
- 378
Mi fa un piacere immenso leggere il tuo post, gentile signor Muscolo-2011. Io non ho mai cambiato il mio vecchio tv a tubo catodico dopo aver visto in opera un Pioneer Kuro 6090 con dvd e blu ray. Rimasi a bocca aperta quando vidi un film su quello schermo, non volevo più separarmene. Non c'è mai stato nulla che mi abbia affascinato così tanto da farmi venire in mente di cambiare. Ho preferito tenermi il mio "catorcio" crt e attendere tempi migliori. La stessa metodica che ho adottato con una reflex digitale: lavoro per un rivista sportiva e fino a chè non è uscita una full frame non feci il passo richiestomi da più parti, ho tenuto duro continuando a fotografare in analogico, facendo letteralmente salti mortali per stare dietro alle esigenze del mio capo redattore.
Tornando a noi, al senso del topic, mi sono sempre fidato della mia vista, delle mie sensazioni e ho avuto la "sfortuna" di vedere affiancato il Pioneer proprio con un Panasonic, circa tre anni fa. Un confronto ancora impietoso, senza quel pathos, quell'alchimia stregata che mi aveva fatto venire i brividi. Ora, credo già con la serie 30, la qualità dei plasma Panasonic sia migliorata ma è la gamma 2012, la 50 che sembra aver pareggiato finalmente i conti, almeno su quasi tutti i fronti.
Tu che possiedi il bellissimo Kuro hai fatto certamente il paragone, tra le mure domestiche, con lo stesso lettore, con le stesse fonti, con calma. Bene, confermi che la meraviglia per gli occhi, le emozioni , quella straordinaria sensazione di tridimensionalità e magia di colori del Panasonic pareggiano quelle del mitico 5090? Io non ho più l'occasione di fare confronti e valutazioni soggettive, purtroppo. Devo fidarmi.
Ti prego, dimmi di sì....
Un saluto cordiale.
Manu
-
30-09-2012, 09:43 #7977
Grazie paolobolo, questa tua testimonianza è stata quella che definitivamente mi ha fatto decidere per il 55". Ripeto la sagoma del 50", cosa che non mi sarei aspettato in modo così palese, sembra davvero piccola rispetto al 55" e visto che devo fare il passo lo faccio direttamente più grande.
In merito ai problemi del pannello fino a quando non si vedono o non si notano durante la normale visione, allora tutto ok, ma se rischiano di inficiare anche quella, vedi ad esempio il Vertical Banding in questa foto:
gt50s.jpg
allora non ne vale la pena. Spero sempre in bene.2CH> CDP: LECTOR CDP 7 TL MK3 - Amp.: LECTOR VFI70L/M-F MK3 - Gir.: REGA P3-24+REGA Elys2 - Ph.: CREEK OBH-15 + PS - Diff.: SONUS FABER Concerto 1^ Ser. - St.: SONUS FABER - C.Segn.: RAMM AUDIO Elite 30 - C.Pot.: RAMM AUDIO Amadeus 7 - C.Alim.: NEUTRAL CABLE Mantra 2, RAMM AUDIO Amadeus 5.
H.T.> TV Plasma: Panasonic TX-P55ST50E - Lettore BD: PANASONIC DMP-BDT310 - Cons.: SONY PS3 Slim 250Gb - Sintoampl.: ANTHEM MRX300 - Diffusori Front.: INDIANA LINE Tesi 560 - Centr.: INDIANA LINE Tesi 760 - Surr.: WHARFEDALE WH-20 - Sub.: SUNFIRE HRS-12 - Cavi HDMI: AUDIOQUEST Cinnamon e Pearl - Cavi di Potenza: VAN DEN HUL CS122, NORSTONE W250 - Cavo Sub: MONSTER CABLE M1000SW - Cavo Alim.: XINDAK PC-03
-
30-09-2012, 09:57 #7978
* synagryda
Sono due prodotti di altissimo livello i cui punti di forza e di debolezza si compensano.
Tralasciando i punti in comune, molto sommariamente, ti riporto qualche differenza tra i due, considerata la bellezza filmica che un plasma sà offrire in presenza di eventi cinematografici:
il Kuro rimane sempre eccellente per la sua "potenza visiva" in termini di valore aggiunto tra contrasto, luminosità e gamma oltre i
colori decisamente "naturali" e "profondi"; i colori e le sfumature esprimono il vero Valore Aggiunto di questo display. Rimane un mito seppur fuori mercato.
Il VT50 rappresenta invece il miglior prodotto che il mercato offre e si presenta con una decisa "luminosità": questa comporta una resa immagine notevolissima circa i dettagli, specie nelle bassi luci laddove emergono particolari visivi che in altri display è difficilissimo notare, il che aggiunge un miglior senso di profondità e tridimensionalità delle scene.
Qualora dovessi orientarti per l'acquisto credo non ci siano dubbi !!Ultima modifica di aletta01; 30-09-2012 alle 10:06
-
30-09-2012, 10:02 #7979
Operatore
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 648
@elegantman
ho sempre avuto plasma panasonic, qualche difettuccio sicuramente l' hanno sempre avuto ma quella roba lì io non l' ho mai vista.
Attualmente possiedo un gt30 e possedevo un V20 ( venduto per il passaggio al 65 ) ambedue esenti da questa problematica.
-
30-09-2012, 10:24 #7980
@paolobolo: Grazie per il tuo supporto.
@tutti: Ragazzi, viste le notizie che proclamavano la fine del plasma, sapete se Panasonic presenterà una nuova serie di plasma per il 2013?!?!?!2CH> CDP: LECTOR CDP 7 TL MK3 - Amp.: LECTOR VFI70L/M-F MK3 - Gir.: REGA P3-24+REGA Elys2 - Ph.: CREEK OBH-15 + PS - Diff.: SONUS FABER Concerto 1^ Ser. - St.: SONUS FABER - C.Segn.: RAMM AUDIO Elite 30 - C.Pot.: RAMM AUDIO Amadeus 7 - C.Alim.: NEUTRAL CABLE Mantra 2, RAMM AUDIO Amadeus 5.
H.T.> TV Plasma: Panasonic TX-P55ST50E - Lettore BD: PANASONIC DMP-BDT310 - Cons.: SONY PS3 Slim 250Gb - Sintoampl.: ANTHEM MRX300 - Diffusori Front.: INDIANA LINE Tesi 560 - Centr.: INDIANA LINE Tesi 760 - Surr.: WHARFEDALE WH-20 - Sub.: SUNFIRE HRS-12 - Cavi HDMI: AUDIOQUEST Cinnamon e Pearl - Cavi di Potenza: VAN DEN HUL CS122, NORSTONE W250 - Cavo Sub: MONSTER CABLE M1000SW - Cavo Alim.: XINDAK PC-03