|
|
Risultati da 466 a 480 di 8855
Discussione: Line-up Plasma Panasonic 2012
-
23-02-2012, 21:02 #466
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 182
mi sembra che ilbrowser non abbia il supporto flash player....solo html 5
mi piacerebbe cambiare il già ottimo sammy d8000 per il vt50....per il nero in primis....ma occorrerà aspettarsi e vedere se ci sarn o no aloni verdi...difetto che reputo inaccettabile__________________________________________
TV: LG Oled 55b7v - Ampli: Pioneer VSX-LX302 - Lettore Bluray: PS4 pro - diffusori: Frontali, centrale e surround: Kenwood serie 21 - Sub: Yamaha YST-RSW300 -
-
23-02-2012, 22:37 #467
che stupido....è sempre stato spiattellato lì fin dal 9 gennaio, e in maniera molto chiara per giunta...E io che ero andato a contare le asticelle di quella specie di istogramma delle gradazioni (che cmq sarà una casualità ma sono sempre 12...)
Probabilmente quello che traeva in inganno era il 2500 del focused field drive, (senza Hz negli Usa e con gli Hz in europa)
Sarebbe interessante scoprire come sono arrivati a quel numero e se è rapportabile al 10\12 x 60Hz\50Hz = 600Hz (non penso che ci sia un ulteriore fattore moltiplicativo di 4,16 legato all'emissività variabile dei subfields che porterebbe la frequenza percepita a 2500, nonostante rimanga invariato il loro numero )
-
24-02-2012, 08:58 #468
E' proprio quello, il numero è lo stesso ma la durata dell' emissione è variabile
-
24-02-2012, 10:07 #469
Ho fatto un confronto con le dimensioni:
55" LxAxP 1329x810x55 --> 1286x771x44 = (-71) (-65) (-09)
65" LxAxP 1570x956x60 --> 1499x891x51 = (-43) (-39) (-11)
speriamo che arrivino anche le dimensioni del 50 che dovrebbero essere per proporzione ( confronto modelli 55/65 2011-12 e valutazioni sulla cornice ) circa 1160x690
finalmente una cura dimagrante ....
-
24-02-2012, 10:22 #470
Hai invertito il risultato dei tuoi calcoli.
La "cura dimagrante" non è sempre una buona cosa (sembra come diceva qualcun'altro che lo spessore del panello sia stato aumentato da 39mm a 51 mm per il 65).Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace
-
24-02-2012, 21:22 #471
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Terni (TR)
- Messaggi
- 3.367
anche io avevo letto di metallo e vetro ma dalle foto non si capisce molto
alcune volte sembra nera altre volte metallica...e non parlo solo di quella del VT ma anche di quella del GT ed ST
mah...vedremo...tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD
-
24-02-2012, 22:45 #472
E' metallo (sia su VT50 che su GT50), lo conferma Panasonic stessa.
Ultima modifica di Onslaught; 24-02-2012 alle 22:54
Nicola Zucchini Buriani
-
24-02-2012, 22:48 #473
@Roby
Glass & Metal era riferito allo schermo (cornice e schermo) per il VT e GT mentre per l'ST è solo vetro senza metallo
Guardando qui pero'
http://panasonic.net/avc/viera/eu201...ign/index.html
in una slide del VT viene specificato l'effetto "sfumato" dello stand. Se così fosse mi suona strano puro metallo satinato ma sfumato... Sembrerebbe come quello dell'anno scorso (plastica) soltanto che avere la sfumatura nera\antracite ha la sfumatura nera\silver....
Spero di sbagliarmi perchè mi avrebbe fatto piacere un bello stand tutto in metallo satinato....
Questa soluzione della plastica sfumata non mi piace neanche un po'...la base dell'anno scorso era orrenda come colore\materiale (solo la base, perchè il resto della tv era carina, soprattutto se paragonata alla serie 20)
Se lo dici tu Onsla mi fido, pero' mi suonava un po' strano lo sfumato sul metallo vero satinato....Non capisco poi perchè si ostinino con questa sfumatura dello stand...Ma a voi piace?Ultima modifica di jento; 24-02-2012 alle 23:01
-
25-02-2012, 00:44 #474
La volevo fare anche io la battuta sulle gradazioni
, ma poi ho desistito.....
Cmq a me non piace proprio perchè mi dà un sentore misto tra vecchio e Kitsch.....tipo la plastica che si scolorisce col tempo o quando stà troppo al sole...(opinione molto personale e discutibile...ci mancherebbe altro) ma una bella base minimalista in metallo satinato (in metallo non solo la struttura portante ma anche il rivestimento) avrebbe fatto tutt'altra scena....
Ora non so se quella dei nuovi VT50 e GT50 sia interamente in metallo (non solo la struttura portante) pero' la sfumatura c'è...e sinceramente non mi è mai capitato di vedere un oggetto in metallo satinato dal colore sfumato....per quello che sono molto scettico sul materiale del rivestimento superiore esterno dei nuovi stand....
-
25-02-2012, 05:50 #475
Se le cose stanno cosi' allora quest'anno il salto di qualità tra VT e GT è decisamente più elevato rispetto alla produzione passata: le calibrazioni professionali IFSccc (disponibili anche nella gamma medio alta GT30 del 2011) sono fondamentali per ottenere un equilibrio immagine da riferimento.
E a tal proposito converrebbe fare incetta degli ultimi GT30, considerato anche i prezzi odierni
-
25-02-2012, 12:05 #476
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 4.586
Dday dice che la base è sia in metallo che vetro:
http://www.dday.it/redazione/5431/Pa...-visione-.html
""Panasonic no, ha stravolto tutto e non è sbagliato dire che sopra l’elegante piedistallo in metallo e vetro appoggia una TV realizzata con un pannello totalmente nuovo.""
-
25-02-2012, 12:13 #477
Ecco dove l'avevo letto... bravo Ricki!
Allora è come pensavo: base in metallo con sopra uno strato di vetro sfumato... così allora è una figata!
...in pratica richiama la linea del pannello...
Ultima modifica di Roby7108; 25-02-2012 alle 12:17
Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
25-02-2012, 23:39 #478
Allora questo spiega tutto, l'anno scorso la base era in metallo rivestita da plastica, quest'anno il rivestimento è in vetro, il che giustifica la sfumatura, (anche se devo dire che la sfumatura non mi garba più di tanto e avrei preferito una superficie tutta in metallo satinato, tipo il frontalino di alcuni epici amplificatori Luxman per capirci...)
Da quanto si è capito sarà come l'anno scorso ovvero base uguale per VT e GT?
Le review di hdtvtest e avf l'anno scorso (la prime erano del GT) sono uscite il 28 marzo e 7 aprile...Si puo' supporre che quest'anno come minimo le vedremo anche un filino prima...
Pero' suppongo che tu ti riferisca a quando un bel po' di gente avrà già acquistato l'apparecchio e le ipotetiche magagne saranno già saltate fuorio scongiurate....
Io purtroppo dopo le review (se ne escono molto bene) per forza di cose dovro' comprare, non potendo aspettare oltre....
-
26-02-2012, 16:11 #479
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 414
Salve a tutti! (I post - spero di non andare fuori argomento...)
Seguo questo Forum e specialmente le discussioni sui plasma Panasonic fin dal tempo dei problemi dei VT20 con i 50 Hz. Convinto della bontà dei VT30, già avrei preso un TV di questa serie (indeciso solo tra un 50' 0 un 55') se non fosse saltata fuori la lotteria degli aloni verdi. Ora vorrei acquistare il 55' VT50 entro Luglio... ed incrocio le dita già da ora!!!
Però vorrei capire un paio di cose:
1) mi piacerebbe che fosse provvisto già del DVB-T2 (non credo di cambiare TV ogni 3-4 anni): a tal proposito sul sito spagnolo della Panasonic (riportato in una recedente risposta, da cui ho preso l'indirizzo: http://www.panasonic.es/html/es_ES/P...adas+o+más/TX-
P55VT50/Especificaciones/8941208/index.html?trackInfo=true) nelle caratteristiche del sintonizzatore integrato è riportato: "DVB-T, DVB-T (MPEG4-AVC [H.264]), / DVB-S/S2 (MPEG4-AVC [H.264])". Ecco: quel riportare 2 DVB-T e specificare per il secondo (MPEG4-AVC [H.264] vuol dire che si tratta del DVB-T2?
2) in caso contrario, visto che, come riferito da un altro utente, i modelli previsti per il mercato britannico (dove c'è il DVB-T2) ne sono provvisti: sapete se sarà possibile acquistarli presso qualche negozio, qui da noi?
Inoltre una mia personale considerazione: sono rimasto sorpreso/deluso che in Europa non siano disponibili ii GT in tutte le loro misure o, almeno, il 60': sarebbe stato un bel gradino tra i VT 55' e 65', permettendo a chi, non disposto a tirare fuori 4000 E per un VT 65', di godere lo stesso di una TV di dimensioni "grandi".
Onslaught ha dato una spiegazione (a quanto ho capito: evitare cannibalizzazione tra modelli) che, seppur valida - ma credo solo se inserita nel contesto europeo, non mi spiega appieno questa scelta! Negli USA, per esempio, guardando l'offerta, tali problemi non se li sono posti!
Mi chiedevo (a titolo speculativo): una domanda collettiva potrebbe far rivedere certe "politiche"?Ultima modifica di moby_LT; 26-02-2012 alle 16:21
-
26-02-2012, 21:46 #480
Il motivo è abbastanza semplice: il mercato Usa non solo genera numeri maggiori (è il primo mercato, per importanza), ma non soffre nemmeno del problema che affligge il mercato europeo, ovvero la frammentazione: in Europa abbiamo molte lingue, molti canali distributivi diversi, esigenze diverse eccetera.
In pratica avere troppi modelli può diventare un'inutile spreco.Nicola Zucchini Buriani