|
|
Risultati da 91 a 105 di 191
-
23-08-2012, 11:04 #91
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Località
- Taranto
- Messaggi
- 321
ho infatti citato anche HX855 che riconosco essere un ottimo prodotto
, anche se per i miei gusti in ambito led preferisco Es8000..
Certo poi tu vuoi fare tutto con 1 tv, monitor Pc e tv per uso cinematografico.., ovviamente in tal caso ci vuole un compromesso tra le due tecnologie, HX855 che è ottimo, ma rimane un compromesso tra led e plasma..
Una curiosità, visto che ora, con l'arrivo del VT50, sto da poco usando anche io il 40ES8000 come monitor da pc..
Ma come fai ad usare sulla scrivania come monitor un tv da 46 pollici!?! Io già col 40 pollici i pixels (in ambiente windows) li vedo chiaramente.. figurati se avessi un 46Ultima modifica di Antonio76; 23-08-2012 alle 11:09
Tv Plasma: Panasonic TX-P50VT50T con Ampli 5.1: Yamaha RX-V 359 e Diffusori: Indiana Line HC
Tv LCD Led Samsung 40ES8000 con PC Desktop i5 2500k, MSI R6950@6970
Tv Cucina: Sony 32EX720
-
23-08-2012, 11:09 #92
Mi sono fatto un setting bellissimo e il pc si vede da Dio! Venivo da un 32 che usavo come monitor e all'inizio ero un pò spaesato...mentre adesso è una goduria unica
Sto a 1mt e 20 di distanza...mentre quando vedo un film mi metto a quasi 2 metri. Mi sono abituato in 3 giorni!
Per il fatto dei pixel io non vedo nulla di anomalo...ho ma smooth gradiation che rende omogeneo il tutto. Se alzo il reality creation ovvio si notano perchè aumenta nitidezza e risoluzione, ma lo tengo spento per uso Deskotp.
Per chi vuole le mie richieste effettivamente o va di Sony o fà come hai fatto tu Antonio...si prende un led e poi un plasma e decide cosa fare in base alla fonte
Fossi in te vedrei i bluray sul VT50 e SD e games con l'ES8000. Io dovevo fare tutto con una tvTv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
23-08-2012, 11:10 #93
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 2.200
Quoto Antonio 76 e Caesar70! Per me il led deve fare il led e da questo punto di vista credo che l'ES8000 rappresenti il top. E va benissimo anche e soprattutto sui film, non solo sui videogames, ribadiamolo!!!!!!
Non che non mi piaccia il plasma, anzi lo apprezzo moltissimo e non escludo di prenderne uno in futuro (finanze permettendo), proprio per poter godere di entrambe le tecnologie e di poter scegliere in base al "capriccio" del momento o, più seriamente, in base al materiale da visionare.
Non amo le mezze misure insomma
Per fortuna però, come dice Mauro, esistono tv con caratteristiche diverse che vanno incontro ai gusti di ognuno di noi! Altrimenti acquisteremmo tutti lo stesso stesso televisore, che noia!!! E poi qui di cosa staremmo a parlare?
-
23-08-2012, 11:17 #94
Per me invece la tv deve fare la tv in base al proprio occhio e alle proprie esigenze, non che il led deve fare il led e il plasma deve fare il plasma
Se noti i plasma moderni prendono anche molte cose dai led. Entrambe le tecnologie stanno raggiungendo dei livelli tali da prendere molti punti in contatto, ma rimanendo pur sempre 2 mondi diversi. Una volta il divario era veramente troppo alto...era impensabile paragonare un Kuro ad esempio con tv lcd...invece oggi già ci sono dubbi se acquistare un plasma o un led.
Esempio lampante: qualche utente ha comprato il plasma ma non era soddisfatto al 100 per 100 su alcune cose...non voleva il classico led e adesso è soddisfatto al 100 per 100 con il Sony. Questo è un'esempio che spesso non si ama l'una e l'altra tecnologia ma c'è bisogno di una via di mezzo.
Poi quoto la fine del tuo messaggio in pieno ed è per questo che ogni Brand punta su determinate caratteristiche cosicchè vengano accontentati tutti: chi vuole il Led 100% prende Samsung, chi vuole la via di mezzo Sony, chi vuole il plasma (anche se qui non c'è molta concorrenza) Panasonic.Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
23-08-2012, 11:28 #95
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Località
- Taranto
- Messaggi
- 321
ok.. vuol dire che devo arretrare un po.. io lo sto usando praticamente da vicino proprio come monitor e i pixels in ambinete windows cioè intendo le icone, le scritte sul desktop, nel browser ecc da vicino si notano, nei video o film non si nota niente ovviamente neanche da vicino!
Parlo provenendo da un buon monitor Dell 23 pollici FHD, quindi piazzando ora un 40 pollici alla stessa distanza la differenza di definizione PPI in ambiente windows inevitabilmente si nota.. cosi come si nota il salto qualitativo nei video o film e giochi ora col'Es8000,
tu probabilmente venendo da un tv 32 ed essendo ad una distanza piu giusta della mia hai notato meno lo sbalzo in definizione..Tv Plasma: Panasonic TX-P50VT50T con Ampli 5.1: Yamaha RX-V 359 e Diffusori: Indiana Line HC
Tv LCD Led Samsung 40ES8000 con PC Desktop i5 2500k, MSI R6950@6970
Tv Cucina: Sony 32EX720
-
23-08-2012, 11:30 #96
si quoto mauro in pieno. A me la resa led non entusiasma ad esempio, quello plasma ottima ma a volte un pò troppo morbida. Alla fine come dicono anche le recensioni..i nuovi plasma pana hanno una resa tagliente a volte come quella di un led...il max sarebbe trovare un bel connubio ed aver una resa quasi perfetta delle immagini
Tv Plasma: Panasonic 65vt60 - BD: Sony bdp S-790 - Amplificatore: Anthem MRX 510 - Impianto HT (7.1): Front Klipsch RB 81 MKII, Centr. Rc 62, Surround Rs 52, Back sorround: RB81 MKI, Sub 12 Klipsch - Console: Xbox 360 Pro / Wii - My Decoder Sky: Cinema / Calcio
-
23-08-2012, 11:32 #97
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Località
- Taranto
- Messaggi
- 321
Tv Plasma: Panasonic TX-P50VT50T con Ampli 5.1: Yamaha RX-V 359 e Diffusori: Indiana Line HC
Tv LCD Led Samsung 40ES8000 con PC Desktop i5 2500k, MSI R6950@6970
Tv Cucina: Sony 32EX720
-
23-08-2012, 11:39 #98
Antonio gioca un pò con la nitidezza. Sul Sony basta non eccedere con il reality creation e mantenere la nitidezza a 50 non di più. Sul samsung non so' ma ho usato in passato un samsung come monitor e bastava diminuire nitidezza e colore per avere un'immagine ottimale. Poi ovvio...ci devi fare un pò l'occhio
Ah altra cosa ho tolto l'ottimizzatore dettaglio e contorni altrimenti le scritte erano troppo definite.
Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
23-08-2012, 11:41 #99
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Località
- Taranto
- Messaggi
- 321
Secondo me se non hai esigenze di usare il tv come pc desktop, e se riesci ad avere un minimo minimo di accortezza in piu che l'uso di un plasma potrebbe richiedere, (ossia basta un uso normale, senza sconfinare nell'uso improprio cioè sparare contrasto e luminosità a valori alti, spegnere l'orbiter e pretendere contemporaneamente di tenere loghi fissi a lungo)
e se punti ad un tv ottimo soprattutto per visione cinematografica e in ambiente buio/luci basse ( bluray, film in hd, ma anche i film in Sd su DDT rendono molto bene ) dovresti andare dritto su ST50 o VT 50Tv Plasma: Panasonic TX-P50VT50T con Ampli 5.1: Yamaha RX-V 359 e Diffusori: Indiana Line HC
Tv LCD Led Samsung 40ES8000 con PC Desktop i5 2500k, MSI R6950@6970
Tv Cucina: Sony 32EX720
-
23-08-2012, 11:43 #100
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 2.200
Secondo me a volte si esagera nell'esaltare troppo la resa led o plasma, razor o morbida.
Ne è prova il fatto che l'immagine si può ammorbidire o rendere più tagliente agendo sui parametri che per fortuna le nostre tv ci mettono a disposizione.
Infatti un Sony può diventare anche razor, così come un Samsung si può rendere morbido (come il panettone) agendo sulla nitidezza.
Proprio ieri guardavo il dvd di Trainspotting sul mio Samsung D6500 e ad esempio per QUEL film mi piaceva un'immagine meno affilata: un tocco sul telecomando e ho ottenuto quello che volevo
E' chiaro che poi ogni marca/modello esalterà di più le proprie caratteristiche, che sono quelle per cui la scegliamo.
Edit: ho visto che mentre scrivevo (faccio contemporaneamente più cose quindi a volte rispondo lentamente) avete detto più o meno quello che ho detto io
-
23-08-2012, 11:43 #101
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 189
Dunque, prima di tutto ringrazio per le risposte, poi provo a riassumere, considerando che ormai sono deciso verso un LED!
Il Toshiba ZL1 potrebbe essere un buon TV (ma alla faccia quanto costa!!), ma potrei avere "problemi" o comunque rimarrei insoddisfatto per i dettagli del nero in caso di visione al buio, e così anche per il Sony HX920. A dire la verità credo poco che il mio occhio inesperto possa vedere cotanto dettaglio!
Ma l'HX855, oltre ad essere relativamente nuovo, ha un miglior 3D.
Quindi, tirando le somme, un Sony 55HX855 potrebbe essere quello giusto, ma a dire la verità, ancora non ho capito però come si comporta questa TV con materiale SD!Forse potrei chiedere nel thread dedicato...
Spero poi che questo HX855 mantenga la brillantezza e la luminosità degli altri modelli di LED, visto che è una specie di via di mezzo tra il plasma e il led. Spero di trovarne qualcuno esposto nei CC.
-
23-08-2012, 11:50 #102
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Località
- Taranto
- Messaggi
- 321
No vabbe.. io non parlo di immagine che ho gia tarato bene, ma proprio di differenza in definizione in ambiente windows che si nota passando da un monitor 23 pollici FHD, ad un tv 40 pollici da una distanza credo troppo ravvicinata come la mia.
Semplicemente devo arretrare un po..
Ovviamente venendo da un tv 32 e posizionandosi piu dietro, ad una distanza piu giusta la situazione è ben diversa ( anche con un 46 pollici)!Tv Plasma: Panasonic TX-P50VT50T con Ampli 5.1: Yamaha RX-V 359 e Diffusori: Indiana Line HC
Tv LCD Led Samsung 40ES8000 con PC Desktop i5 2500k, MSI R6950@6970
Tv Cucina: Sony 32EX720
-
23-08-2012, 11:51 #103
smsc vedi anche tu hai i dubbi che avevo io....
L'HX855 me li ha tolti tutti! Si comporta benissimo in SD!!! Da sempre Samsung e Sony sono i brand che rendono meglio in SD! Alcune trasmissioni sembrano quasi HD, il reality creation qui svolge un ruolo chiave! Basta mettere Risoluzione su 50 e guarda come si vede l'SD
Fidati! Ovvio che ha la brillantezza e la luminosità di un led...E' UN LED!
Ho detto fino a prima perchè ho scelto Sony e non un VT50, proprio per la brilllantezza e luminosità e la resa plasma like. Quando diciamo una via di mezzo è per via dei colori naturali e la morbidezza di un plasma, non di certo per la luminosità e la brillantezza!
Vai in un CC e fatti dare il telecomando e smanetta un pochino
Ti posto un video che fà vedere come funziona il Processore del Sony
X REALITY PRO IN VIDEO - SPIEGAZIONE: http://www.youtube.com/watch?v=H-aXgM5HB8wUltima modifica di MauroHOP; 23-08-2012 alle 11:55
Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
23-08-2012, 12:12 #104
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 189
Perfetto Mauro, in questo momento sono quindi totalmente orientato verso il Sony HX855... Puff, pant che fatica però!
Poi se c'è qualcosa che non mi piace, visto che sei "de Roma", vengo direttamente a casa tua!
Ma a parte gli scherzi, sono stato al Saturn di Roma EST, ma non mi ha soddisfatto in quanto ad assortimento, sai consigliarmi un CC dove andare a vedere Sony & C. che sia però ben fornito di TV in esposizione?
-
23-08-2012, 12:25 #105
Ma scusa vai a Euroma2 da Trony se sei di Roma! E parla con Massimo il commesso un pò cicciottello roscio
E' un mio amico. E' molto preparato e lo trovi nel reparto SOny. Ti fà vedere lui con il telecomando il Sony! Digli che ti manda Mauro quello con i capelli lunghi
Te lo fà sicuro lo ha fatto anche con altri utenti! Fatti anche una bella chiacchierata con lui è simpaticissimo e disponibilissimo.
Li hanno il 40 e il 46 un minimo tarati, mentre il 55 da un'altra parte con settings out of box.Ultima modifica di MauroHOP; 23-08-2012 alle 12:32
Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB