Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 13 PrimaPrima ... 456789101112 ... UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 191
  1. #106
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448

    Citazione Originariamente scritto da smsc Visualizza messaggio
    sai consigliarmi un CC dove andare a vedere Sony & C. che sia però ben fornito di TV in esposizione?.....[CUT]
    anche mediaworld e fnac a porta di roma hanno un buon assortimento

  2. #107
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    260
    Citazione Originariamente scritto da Antonio76 Visualizza messaggio
    Secondo me se non hai esigenze di usare il tv come pc desktop, e se riesci ad avere un minimo minimo di accortezza in piu che l'uso di un plasma potrebbe richiedere, (ossia basta un uso normale, senza sconfinare nell'uso improprio cioè sparare contrasto e luminosità a valori alti, spegnere l'orbiter e pretendere contemporaneamente di tenere loghi f..........[CUT]
    infatti antonio, al momento dell'acquisto decidero quale dei 3 sia al momento quello che più mi piace come resa. Io uso il plasma anche nel gaming e devo dire che la resa è splendida rapportata ai led dei miei amici, vedere l'ultimo batman per credere (che nero sul vt!!). Però il sony mi è piaciuto, infatti se non sapessi che non era plasma...quasi lo avei scambiato per esso
    Tv Plasma: Panasonic 65vt60 - BD: Sony bdp S-790 - Amplificatore: Anthem MRX 510 - Impianto HT (7.1): Front Klipsch RB 81 MKII, Centr. Rc 62, Surround Rs 52, Back sorround: RB81 MKI, Sub 12 Klipsch - Console: Xbox 360 Pro / Wii - My Decoder Sky: Cinema / Calcio

  3. #108
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Citazione Originariamente scritto da smsc Visualizza messaggio
    Dunque, prima di tutto ringrazio per le risposte
    Hai un Kuro 8G, per me se non sai molto attento a cosa compri peggiori solamente: come nero e contrasto escludi pure la quasi totalità delle tv in commercio, peggioreresti nettamente, ma se proprio vuoi il 3D (che utilizzerai ben poco, sappilo), più che un LCD ti serve un altro plasma, gli lcd non hanno la reattività dei plasma, al limite dovresti prendere un LCD 3D passivo, ma a quel punto saluta per sempre il nero ed il contrasto che vedi ora, faresti un bel balzo peggiorativo.
    Nicola Zucchini Buriani

  4. #109
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    189
    Onslaught guarda, il 3D è il motivo marginale per cui cambio TV. Il Kuro devo dire che mi ha dato grandi soddisfazioni, ma sinceramente, essendo assolutamente interessato alla brillantezza e luminosità, credo che ad oggi debba rivolgermi verso i TV LED. 5 anni fa, gli LCD non erano neanche lontanamente in grado di competere con i Plasma, oggi credo invece che in alcuni ambiti siano, se non superiori, almeno comparabili ad un buon plasma. OK, il nero sarà sempre migliore in un plasma, ma al costo della retro illuminazione del pannello.

    Devo dare ragione a Mauro e a tutti quelli che la pensano come lui, Plasma o LCD/LED dipende, tra le altre cose, da una questione di gusti!!! Per i puristi sarà sicuramnente una bestemmia, tanto è vero che in tutti i siti specializzati indicano il VT50 come best buy, ma sono disposto a sacrificare un pò di nero e contrasto pur di avere un pannello che sia brillante e luminoso come piace a me!

  5. #110
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Sempre un piacere constatare che più persone la pensano come me
    I gusti sono gusti...Per il tuo motivo l'utente Raiann ha cambiato il VT50 per l'HX855 ed è entusiasta. Per lui era spento (a prescindere che gli si era stampato...) Per un purista dei plasma potrebbe essere una bestemmia ma per lui è stato un cambio vincente.
    E cmq la differenza del nero la noteresti SOLO al buio pesto. Fai come me mettici un sistema di bias lighting e percepirai lo stesso nero anche al buio!
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  6. #111
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    Edit scusate
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  7. #112
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    L'importante è sapere a cosa si va incontro e quali sono i limiti, perché sì, ad alcuni può anche piacere l'immagine con luminosità sparata a ben oltre 100 candele (tanto per dire: il VT50 arriva a 170 in THX Bright Room, sinceramente non riuscirei a definirlo "spento" in nessun modo, più candele non riesco ad immaginare quando potrebbero venire utili, nella visione domestica, a meno di non avere un ambiente con luminosità elevatissima, al che, però, sarebbe da intervenire su quello, invece di cercare prestazioni improbabili per qualunque Display), però è un qualcosa che si paga a caro prezzo da altri punti di vista (gamma, livello del nero, contrasto, crosstalk in 3D).
    Ripeto, basta saperlo .
    PS: "un po'" di contrasto può, a seconda dei casi, equivalere ad una frazione, giusto per capirci, non stiamo parlando di un 15-20% in meno, insomma.
    Nicola Zucchini Buriani

  8. #113
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Onsla...quanti usano con un VT50 la THX Bright room?? Nelle prime 300 ore nessuno e nemmeno dopo! proprio perchè chi lo acquista non vuole una tv che spari come un Led. Se vuole un led è proprio perchè lo vuole un pò più acceso! In 3D la retro è fissa ed è un discorso completamente diverso e sull'HX855 non notiamo nessuno crosstalk nemmeno l'ombra.
    Come ormai detto più volte i gusti son gusti.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  9. #114
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Io ho idea che molti neanche sappiano bene cosa comporta utilizzare una modalità video piuttosto che un'altra, e che molti di quelli che si lamentano del fatto che i Plasma sono spenti, utilizzino gli LCD in modalità dinamica (a quel punto ci credo senza problemi che tutto il resto sembri spento).
    Non ho però ben capito il discorso, a questo punto: qualcuno vuole una tv più luminosa di un Plasma, senza però prendere in considerazione le modalità video più luminose sui Plasma? Non è molto chiaro detto così.
    In 3D la retroilluminazione non è affatto fissa, sugli LCD (al limite lo sarà su alcuni modelli, sempre fermo restando che, variando la modalità video, varia anche la luminosità).
    PS: 300 ore di rodaggio sono l'Inutilità con la I maiuscola .
    Nicola Zucchini Buriani

  10. #115
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Onsla semplicemente molti vogliono la funzione "Retroilluminazione" nella propria tv...Non è un mistero che in piena luce un led rende a dovere e un plasma no. Motivo per cui chi va in un CC e non sà una virgola di tv non prenderà mai un plasma (purtroppo è l'80% dei casi). Nei led, nel 3D, almeno nel mio, la retro non la posso modificare è fissa su MAX, posso aumentare o diminuire la luminosità degli occhiali quello si, ma più di standard non andrei...
    Le 300 ore di rodaggio ne parlano tutti sul thread Panasonic...non lo sto inventando io. oltretutto non leggo solo questo...ma che in quelle ore non si può sparare il contrasto, usare pixel orbiter, usare lo zoom...se tutte queste cose non sono vere quel thread è pieno di pazzi! Ma LO SO che sono vere...visto che ad amici miei "vedi Raiann" usando la bright room nelle prime ore gli si è stampato il logo del TG5....fatti lavaggi per ore e non scompariva...l'ha regalato alla suocera. Purtroppo è stato preso per eretico ed è stato anche bannato per 3 giorni per averlo riportato li...
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  11. #116
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Allora mi dai ragione: quei molti più o meno non conoscono per nulla i prodotti, non sanno come utilizzarli e non sanno nemmeno quanta luminosità possono ottenere e di quanta hanno veramente bisogno .
    Ora, capisco il discorso se si parla di "uomo della strada", però qui direi che certe "dicerie" è meglio smentirle rapidamente, no ?
    PS: scusa se te lo dico, ma si vede che di plasma non ne hai mai avuti, ogni volta che parli di ritenzioni esageri immensamente, e no, non c'è scritto da nessuna parte che bisogna fare 300 ore di rodaggio (se ci si ferma a 299 cosa succede ?), anche volendolo fare sono ben più che sufficienti 200 ore. Che poi non sia una gran idea visualizzare per ore e ore loghi fissi con luminosità molto alta, nelle prime ore di vita dei pannelli, penso lo sappiano più o meno tutti.
    Nicola Zucchini Buriani

  12. #117
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    il discorso è che anche chi ci capisce predilige un led per la luminosità e brillantezza che hanno e denigrano un plasma. Come viceversa. Sono gusti appunto! Non si può condannare nè uno nè l'altro.
    A me del plasma non interessa in quanto mi piacciono solo determinati requisiti che ho trovato nel Sony per il resto mi piacciono i Led (sony e ZL1 stop). Non sono IO che dico delle ore...ma i possessori nel thread Panasonic! Appena uno ha un problema gli rispondono questo "durante le 300 ore devi fare questo, questo e quest'altro". Intervieni tu quando dicono queste cose!
    Stiamo ampiamente OT chiudiamo qui
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  13. #118
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    340
    Ancora con sti Panasoniccccccccccccc io l'ho regalato per disperazione il VT 50 e su consiglio di Mauro che non è il mio psicologo ho optato per il Sony 855,siamo su di un altro pianeta,il panasonic non mi appagava poco luminoso e dopo circa mezz'ora di Tg5 logo stampato in basso considerando che per le prime 100 ore l'ho trattato con i guanti bianchi.
    Sony 855 ottimo compromesso tra Led e Plasma.

  14. #119
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    189
    Fa piacere sapere che c'è gente che la pensa come me riguardo l'illuminazione.... Almeno non mi sento un alieno!

  15. #120
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676

    Ho capito che sono gusti, nulla da dire su questo, però come fai a dire che una tv che fa 170 candele è spenta?
    Bisognerà che la gente sappia che fa 170 candele, no? Se poi qualcuno ne vuole di più, contento lui, si prenderà una tv che ne fa di più, ma se si continua solo a dire che è spenta, e a parlare di brillantezza come se fosse la panacea di tutti i mali, secondo me non si fa una gran informazione.
    Si fa informazione se elenchi i limiti di una visione che oltre un certo tetto di luminosità non va, e contemporaneamente fai anche notare che avere 1 miliardo di candele implica un peggioramento netto della qualità delle immagini (non a caso nessuno tara le tv oltre un certo tetto, ci sarà un motivo).

    Nella discussione Panasonic abbiamo (non solo io) corretto certe cose più e più volte, infatti, purtroppo si parla tanto per sentito dire.
    PS: senza offesa, ma alla storia dello stampaggio irrimediabile dopo mezz'ora di tg5 non ci credo assolutamente, serve ben più di mezz'ora (ci posso credere se mi si dice che era mezz'ora quella volta, più tante altre mezze ore messe insieme, magari inframmezzate da nessuna visione di altri canali nel mezzo), l'ho calibrato il VT50, come mai non mi si è stampato nulla dopo qualche ora di menu praticamente sempre fisso a video?
    Nicola Zucchini Buriani


Pagina 8 di 13 PrimaPrima ... 456789101112 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •