Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 71 di 83 PrimaPrima ... 216167686970717273747581 ... UltimaUltima
Risultati da 1.051 a 1.065 di 1240
  1. #1051
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    23

    perdonatemi..ma avrei bisogno di un consiglio...premettendo che ho letto le differenze tra LE 830 e LE 833; ho trovato in offerta LE833 46" a 899, mentre LE 830 40" nello stesso negozio allo stesso prezzo!!!! Potreste indicarmi cosa è il Software Update for LC-xxLE833E via USB, version 1.07-USB che trovo sul sito e risalente a 29.11.2011? e il firmware 109E1204111 del 26.4.2012?
    Si tratta di update validi anche il 46"? e potreste dirmi delle migliorie del firmware?
    E infine....potere darmi le impostazioni consigliate, o quantomeno il relativo link?
    Grazie sin d'ora per la pazienza che vorrete avere.

  2. #1052
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma (RM)
    Messaggi
    343
    @ mishima70
    Scusa, ma il consiglio per che cosa ? Se a parità di prezzo ti offrono un 46" 833 e un 40" 830 c'è da comprare di corsa il 833 e caso mai il consiglio lo puoi dare tu a quelli del negozio di abbassare il prezzo del TV meno recente e più piccolo!
    Quelli che hai citato sono due firmware per la serie 833, rispettivamente il 107 e il 109. I firmware per la serie 830 non vanno bene per la serie 833 e viceversa. Ogni firmware per una serie vale per i modelli di tutte le dimensioni in pollici di quella serie. Il 109 è il più recente per gli 833; per qualche informazione sul significato di questa versione di firmware, ti rimando al mio post n. 925 a pag. 62.
    Per quanto riguarda le impostrazioni (settings) ti rimando al mio post n. 789 a pag. 53; in quel post esprimo valutazioni ovviamente soggettive, ma effettivamente con quei settings mi trovo molto bene.
    TV OLED LG OLED C4 77" - Lettore Blu-Ray Sony BDP-S790 - SAT SetTopBox SKY Q Black software Q100.000.53.13L - Ampli Yamaha RX-S600 - Diffusori KEF Q100

  3. #1053
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    23
    grazie....
    però il primo è un software...il secondo un firmware.....perdonatemi...l'ignoranza...ma è la stessa cosa??

  4. #1054
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma (RM)
    Messaggi
    343
    Citazione Originariamente scritto da mishima70 Visualizza messaggio
    grazie....
    però il primo è un software...il secondo un firmware.....perdonatemi...l'ignoranza...ma è la stessa cosa??
    In letteratura, e semplificando qui la questione, il termine firmware viene associato ad una logica software che venga permanentemente memorizzata in un microprocessore specializzato, e non caricata volta per volta in una memoria a disposizione di un processore più "generalista". Nel nostro caso, si tratta sia per il 107 che per il 109 di software di funzionamento del TV in forma di firmware per il processore principale del TV stesso. E' improprio e genera confusione il fatto che sul sito di download di Sharp abbiano classificato diversamente lo stesso tipo di oggetto; ma se apri i rispettivi file.zip in entrambi casi trovi un file con estensione .UVP, che è l'estensione del file utile per l'aggiornamento del firmware da pen drive USB
    TV OLED LG OLED C4 77" - Lettore Blu-Ray Sony BDP-S790 - SAT SetTopBox SKY Q Black software Q100.000.53.13L - Ampli Yamaha RX-S600 - Diffusori KEF Q100

  5. #1055
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    12
    buonasera a tutti... sono un novello del forum e quasi sicuramente ho sbagliato post..ma sono in difficolta' seria e ho 8 gg per rimediare al mio (forse) errore..oggi ho portato a casa un panasonic 47et5e..bello ma troppi riflessi...ora vi chiedevo gentilmente se voi che avete lo sharp le46830/833, che non ho acquistato per via di un costo maggiore e assenza di occhialini 3d ma ci ho lasciato il cuore, riscontrate questo problema in eccesso..io ho una portafinestra che da in giardino di fronte alla tv e non vorrei chiudere le persiane x vederla di giorno...
    grazie mille
    Ultima modifica di domenico77; 21-08-2012 alle 18:43 Motivo: specificato modello tv

  6. #1056
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma (RM)
    Messaggi
    343
    Citazione Originariamente scritto da domenico77 Visualizza messaggio
    ..oggi ho portato a casa un panasonic 47et5e..bello ma troppi riflessi...ora vi chiedevo gentilmente se voi che avete lo sharp le46830/833,.riscontrate questo problema in eccesso..[CUT]
    La serie dell'anno precedente (cioè la 820) aveva uno schermo frontale molto riflettente; le serie 830 e 833 invece hanno eliminato l'inconveniente, in quanto non c'è più uno schermo di vetro e la superficie è opaca. Io ho un 833 e devo dire che quando la scena proiettata è priva di zone nere o scure non risento di problemi di riflessi delle lampade da tavolo che ho a fianco del divano da cui fruisco della TV; quando ci sono scene con zone scure i riflessi li subisco (ma li tollero). Peraltro non so neanche se qualche TV riesca completamente ad eliminare qualsiasi riflesso di sorgenti di luce frontali rispetto al TV (forse servirebbe uno strato frontale polarizzato). Ti suggerirei di valutare empiricamente l'entità del tuo problema in modo comparato fra il modello che hai acquistato e un 830/833: perchè non torni al negozio o centro commerciale dove hai visto entrambi con una bella torcia e la illumini verso i televisori ? Così toccheresti con mano se cambiare il TV ti abbatte significativamente il problema.
    TV OLED LG OLED C4 77" - Lettore Blu-Ray Sony BDP-S790 - SAT SetTopBox SKY Q Black software Q100.000.53.13L - Ampli Yamaha RX-S600 - Diffusori KEF Q100

  7. #1057
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    12
    Citazione Originariamente scritto da rcaldare Visualizza messaggio
    La serie dell'anno precedente (cioè la 820) aveva uno schermo frontale molto riflettente; le serie 830 e 833 invece hanno eliminato l'inconveniente, in quanto non c'è più uno schermo di vetro e la superficie è opaca. Io ho un 833 e devo dire che quando la scena proiettata è priva di zone nere o scure non risento di problemi di riflessi delle lampad..........[CUT]
    grazie mille per la risposta, sono appena tornato dal negozio con il mio quattron 46le833e...non ti dico come sono contento soltanto per il fatto che i riflessi sono diminuiti dell' 80/90%..(comunque tollerabile come dici tu) poi e' la tv che a colpo d'occhio mi ha sempre impressionato per la qualita' delle immagini ma i prezzi mi hanno sempre frenato..ora avanti con i settaggi che tanto avete parlato sul forum per cercare la perfezzione tra immagine e colore..sto' aggiornado al nuovo firmware 109 in wifi ( impostato senza problemi )
    comunque posso dire che anche il tv che ho voluto sostituire ( panasonic 47et5e) con questo, dopo i settaggi di rito e' un bel vedere!!!!! per chi non ha problemi di riflesso( ovvio)
    mi sono dilungato troppo ora vado a smanettare sul mio NUOVO SHARP
    alla prossima info..

  8. #1058
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    12
    Citazione Originariamente scritto da domenico77 Visualizza messaggio
    grazie mille per la risposta, sono appena tornato dal negozio con il mio quattron 46le833e...non ti dico come sono contento soltanto per il fatto che i riflessi sono diminuiti dell' 80/90%..(comunque tollerabile come dici tu) poi e' la tv che a colpo d'occhio mi ha sempre impressionato per la qualita' delle immagini ma i prezzi mi hanno sempre fren..........[CUT]
    buongiorno roberto, dopo aver inserito i settaggi da te consigliati in un tuo post precedente devo dire che l immagine e' davvero migliorata..anche se con il dtt devo dire che non si vede proprio un gran che'.. altre marche fanno meglio,e comunque tuttu dipende dal segnale..ho un paio di domande da esporre..
    sul mio sharp ho notato che guardando un programma con i titoli in basso che scorrono le due estremita' del titolo hanno diversa grandezza rispetto alla parte centrale( non so se riesco a spiegarmi).. sara per qualche settaggio dell immagine o problema di pannello????
    poi e' possibile accedere a periferica hdmi ( io ho collegato sky) in automatico all accensione del decoder?? tipo scart via!!!! ho provato a guardare nei vari menu ma non trovo niente ...comunque menu' piu' complicato rispetto ad altri e tradotto in un italiano approssimativo..ora provo a resettare il tv e vedere cosa succede, ma aspetto consigli ..
    grazie mille
    buona giornata

    alla prossima

  9. #1059
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    12
    Citazione Originariamente scritto da domenico77 Visualizza messaggio
    buongiorno roberto, dopo aver inserito i settaggi da te consigliati in un tuo post precedente devo dire che l immagine e' davvero migliorata..anche se con il dtt devo dire che non si vede proprio un gran che'.. altre marche fanno meglio,e comunque tuttu dipende dal segnale..ho un paio di domande da esporre..
    sul mio sharp ho notato che guardando un..........[CUT]
    buona sera a tutti ragazzi.. ormai sono 2 gg che continuo a settare al meglio il mio tv e devo dire che sono abbastanza soddisfatto..abbastanza perche quando pensi di aver trovato il miglior setting, cambi canale o meglio passi al dtt sembra fare passi indietro..sara' !!??
    vorrei due chiarimenti altrimenti mi sa' che faro un salto per la sostituzione del tv..
    ho notato a schermo nero o comunque sfondo scure una striscia di luce bianca sui bordi laterali del pannello..e' capitato a qualcuno ???? niente di insopportabile ,assolutamente, ma sostituisco o no ????
    ultima richiesta ..come faccio a fare in modo che quando accendo sky mi cambia ingresso da sola..( tipo scart)..e' irritante cercare sempre l'uscita hdmi manualmente..
    vi prego rispondetemi perche ho solo due gg per poter sostituire la tv senza passare dall' assistesza sharp
    ciao e grazie

  10. #1060
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma (RM)
    Messaggi
    343
    @ domenico77
    scusa il ritardo ma mi sono distratto dal forum per qualche giorno. Cerco di riprendere un po' i tuoi vari punti:
    1) qualità di visione con il DTT: ovviamente dipende dalla qualità della trasmissione originale; ti pongo in evidenza che i settaggi li devi applicare ad ogni distinta sorgente che usi, cioè devi sintonizzarti sul DTT e applicarli, poi passare sulla porta HDMI dove hai il decoder SKY e riapplicarli da capo, idem per l'HDMI per il blu ray, la console giochi, ecc in base a quello che hai. Se già lo sapevi e lo hai già fatto, meglio.
    2) titoli che scorrono: devo presumere che la tua espressione riguardo alle diverse dimensioni dei caratteri sulle estremità rispetto alla parte centrale sia relativa alla dimensione in orizzontale (cioè i caratteri appaiono più o meno panciuti, non più o meno alti) altrimenti vorrebbe dire che c'è una distorsione dell'immagine sugli angoli, il che non sarebbe molto plausibile e poi ti risalterebbe non certo solo sui titoli. Se la tua impressione riguarda non le scritte fisse ma solo i titoli che scorrono, mi verrebbe da pensare o ad una suggestione ottica (forse la retina ha un po' più di tempo per inquadrare i caratteri al centro rispetto al tempo utile sulle estremità) oppure anche alla tecnica di editing dei titoli scorrevoli da parte dell'emittente. Suggerirei di esaminare i caratteri con l'immagine congelata (ad esempio se puoi registrando la trasmissione e poi mettendo in pausa la riproduzione).
    3) passaggio automatico al decoder sky all'accensione dello stesso: il passaggio avviene in automatico a favore di tutti i dispositivi esterni collegati in HDMI e per i quali sia stato attivato il meccanismo HDMI CEC (che assume poi vari nomi a seconda dei marchi; ad esempio in casa Samsung su chiama Anynet). I decoder SKY non mi risulta che lo rispettino (l'HDMI CEC), quindi il TV non può accorgersi dell'accensione del decoder SKY, a meno che non sia collegato con una SCART. Io ho collegato un paio di apparati Samsung, e quando quelli vengono accesi il TV si commuta automaticamente.
    4) striscia di luce bianca sui bordi laterali: questo TV, come tutti i modelli Edge LED, ha l'illuminazione del pannello basata su LED posti sul/sui bordi laterali, quindi un pò di luminosità spuria nei casi di schermo nero può risultare, è intrinseco alla tecnologia costruttiva, ma è più evidente se il valore della luminosità è elevato nel settaggio. Quando ti appare il fenomeno, su quale sorgente sei, con quali setting stai vedendo e soprattutto con quale livello di luminosità ?
    TV OLED LG OLED C4 77" - Lettore Blu-Ray Sony BDP-S790 - SAT SetTopBox SKY Q Black software Q100.000.53.13L - Ampli Yamaha RX-S600 - Diffusori KEF Q100

  11. #1061
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    12
    Citazione Originariamente scritto da rcaldare Visualizza messaggio
    @ domenico77
    scusa il ritardo ma mi sono distratto dal forum per qualche giorno. Cerco di riprendere un po' i tuoi vari punti:
    1) qualità di visione con il DTT: ovviamente dipende dalla qualità della trasmissione originale; ti pongo in evidenza che i settaggi li devi applicare ad ogni distinta sorgente che usi, cioè devi sintonizzarti sul DTT e a..........[CUT]
    ciao roberto.. ci mancherebbe, anzi sono io che ti tormento di domante...
    allora per quanto riguarda i titoli con dimensioni diverse devo dire che non ho piu' riscontrato il problema.. o ero ubriaco o in quel momento effettivamente c erano problemi a livello di segnale.. vabbo'...!!
    per quanto riguarda la diversita' di qualita d'immagine devo dire che ho gia provato quello che tu mi consigli, ma ci riprovero' dopo un bel reset di fabbrica.. (MA TU CHE SETTING USI ????) hai qualche consiglio ???

    per quanto riguarda la commutazione in automatico, devo dirti che non sono cosi' sicuro di quello che dici..mi spiego meglio..nei due gg che ho provato il panasonic il mio decoder my sky ogni qual volta che accendevo la tv e successivamente il decoder la commutazione avveniva senza problemi..ora che ho sharp questo non succede...ecco perche' il tuo discorso non mi torna; secondo me o il mio tv ha qualche difetto o il decoder non e' compatibile con sharp.. altri apparecchi non ne ho collegati quindi non posso fare altre prove ..

    in ultimo le strisce di luce bianca che si notano sui bordi ho letto qualcosa via web che conferma quello che che mi dici .. il mio setting e' il seguente standard in hdmi su sky hd, opc off, retroill. +4,contrasto +35, luminosita' 0 colore +1 ecc ecc..sono parametri presi da alcuni post + qualche modifica ma senza i risultati sperati ..ogni tanto noto anche un po' di clouting o come si scrive..

    comunque domani sento il cc dove ho acquistato il tv e' richiedo la sostituzione..pura pignoleria ma il mio era l'ultimo pezzo in esposizione da piu' di un mese e sai con quello che costa meglio un pezzo nuovo di pacca...

    grazie mille per la tua disponibilita'
    attento notizie

    domenico

  12. #1062
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    1
    scusate ragazzi ma come devo fare per accedere a internet con la 833. premetto che ho collegato alla tv via cavo un modem, che con i parametri impostati, mi fa navigare con la ps3, ma non mi fa entrare con la tv...sapete dirmi qualcosa in merito o come posso fare per accedere a internet con questi presupposti.....? grz

  13. #1063
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    317
    Ciao a tutti ragazzi, mi sono appena iscritto e come potrete immaginare sono in procinto di acquistare un lc-46LE833E. Volevo però porre alcune domande ai già felici possessori di questo lcd. Innanzitutto vi dico che l'uso cui è destinato è soprattutto SKYHD (soprattutto sport e calcio), film in HD e xbox. Come si comporta il televisore in questi casi? Sopratutto per il calcio, ho letto nei precedenti post che qualcuno notava una sorta di sfarfallio delle linee di porta. Confermate? Riguardo il clouding, confermate l'assenza di clouding? Ho letto di alcuni freeze del telecomando che costringono a spegnere e riaccendere il televisore, confermate? Grazie a tutti per le risposte. La vostra opinione è importante, se non altro perchè viene da possessori e dunque assidui utlizzatori del televisore.

  14. #1064
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    317
    C'è qualcuno che risponde? Poi sapreste dirmi come mai il 52 pollici le833e è diventato introvabile?

  15. #1065
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    12

    Citazione Originariamente scritto da alex1273 Visualizza messaggio
    scusate ragazzi ma come devo fare per accedere a internet con la 833. premetto che ho collegato alla tv via cavo un modem, che con i parametri impostati, mi fa navigare con la ps3, ma non mi fa entrare con la tv...sapete dirmi qualcosa in merito o come posso fare per accedere a internet con questi presupposti.....? grz
    ciao..mi dispiace ma io ho fatto il collegamento via wifi e devo dire che non ho avuto problemi, semplice e rapido..se tu hai la possibilita' fai una prova????
    alla prossima


Pagina 71 di 83 PrimaPrima ... 216167686970717273747581 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •