Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 460 di 591 PrimaPrima ... 360410450456457458459460461462463464470510560 ... UltimaUltima
Risultati da 6.886 a 6.900 di 8855
  1. #6886
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676

    Ma infatti, sinceramente, non mi ci ritrovo proprio per niente nella direzione che sta prendendo la discussione: pare tutto un dramma, passata una cosa se ne tira fuori un'altra.
    Esiste il modo di considerare anche l'incidenza? Altrimenti, ripeto, tenetevi i soldi in tasca, tanto nulla passa l'esame microscopio (perché a me pare che certe cose si passi il tempo a cercarle di proposito).
    Io tutto questo disastro non l'ho mai visto: un po' di banding c'è (il false contouring c'è con i 50Hz), ma qui pare che appena le immagini si muovono un minimo, ci sia banding ovunque a livelli terribili...
    Davvero non capisco proprio più (neanche il reiterare 3 milioni di volte le stesse domande: che senso ha? Su quale argomento ogni singolo essere umano la pensa esattamente allo stesso modo? E' logico che troverete sempre chi la pensa diversamente, ma anche qui: se sono affidabili solo le critiche...).
    Ultima modifica di Onslaught; 04-08-2012 alle 01:50
    Nicola Zucchini Buriani

  2. #6887
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    106
    Ciao ragazzi concordo con Onsla al 100%, io poi onestmente,sara' perche' sono cecato ancora non ho notato nulla.Se mi indicate qualche scena dove il problema e' evidente provo a verificare tanto per levarmi lo sfizio di certo non restituiro' questo pannello. Avrei invece un paio di domande,aumentando il contrasto tramite processore video esterno si ha comunque una maggior usura del pannello oppure dato che il segnale arriva gia' al tv piu' contrastato il tv deve spingere meno di come farebbe normalmente?Aumentando sempre il contrasto dal processore video la tv lo "castra" cmq se e' superiore al massimo che puo' emettere in thx cinema e professionale oppure dovendo spingere meno si nota di piu'?

    PS:dato che ho dovuto restituire il processore video per malfunzionamento e non ho potuto fare prove serie ,mentre sono in attesa del prossimo vorrei levarmi questi 2 "sassolini" dalla scarpa.
    Grazie, Manuel.
    Ultima modifica di Yskandar; 04-08-2012 alle 06:17
    TV: Panasonic 50VT50T_Processore Video: DVDO Iscan Duo_Isolator: Belkin Pure AV_ Cavi HDMI: Audioquest Chocolate_ Lettore: Playstation 3 60GB_Decoder: My Sky HD

  3. #6888
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.310
    @onslaught
    ripeto non c'è alcun dramma, è solo che il difetto c'è e sta li. prima di spendere una bella cifra io dare un occhio per vedere se da fastidio...

    @filmarolo
    credimi con l'inglese ne ho già abbastanza...

    @Yskandar

    l'ultimo che ho visto è nelle scene iniziali di lincon layer, quando parlano per i corridoi e il protagonista si volta... pessimo!
    ma poi passa...
    Display: Panasonic 50ST50 - Sintoampli: Pioneer VSX-920-K - Diffusori: MA BX2 cavi Xindak SC-01/03 - Cuffie: UE TripleFi - Console: Ps3 - Media Player: XBMC + MPC-HC - Vivo in simbiosi con: Iphone 4 32Gb.

  4. #6889
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    106
    Grazie Kralin,e' possibile che questo "problema" si noti di piu' sulla serie ST per la minore quantita' di sfumature che riesce a riprodurre e nella serie VT in quelle modalita' che non utilizzano le 24000?
    TV: Panasonic 50VT50T_Processore Video: DVDO Iscan Duo_Isolator: Belkin Pure AV_ Cavi HDMI: Audioquest Chocolate_ Lettore: Playstation 3 60GB_Decoder: My Sky HD

  5. #6890
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Concordo con onsla. Come Ho già detto, quando si discute di difetti (microdifetti sporadici in questo caso, imho) manca totalmente il senso della misura.

  6. #6891
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.310
    Citazione Originariamente scritto da Yskandar Visualizza messaggio
    Grazie Kralin,e' possibile che questo "problema" si noti di piu' sulla serie ST per la minore quantita' di sfumature che riesce a riprodurre e nella serie VT in quelle modalita' che non utilizzano le 24000?
    sinceramente non so, filmarolo dice che ha problemi anche con il vt50...

    Citazione Originariamente scritto da rosmarc Visualizza messaggio
    Concordo con onsla. Come Ho già detto, quando si discute di difetti (microdifetti sporadici in questo caso, imho) manca totalmente il senso della misura.
    persolamente la misura l'ho semrpe specificata bene, e non è neanche giusto far sembrare ch eil difetto non ci sia, perchè poi uno se lo ritrova in casa, e se ci sei sensibile, son problemi...
    Display: Panasonic 50ST50 - Sintoampli: Pioneer VSX-920-K - Diffusori: MA BX2 cavi Xindak SC-01/03 - Cuffie: UE TripleFi - Console: Ps3 - Media Player: XBMC + MPC-HC - Vivo in simbiosi con: Iphone 4 32Gb.

  7. #6892
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Ma certo che c'é, l'ho anche scritto nella recensione e viene elencato anche in altre, peró perché non si parla mai di quanto incide, ossia di quanto é visibile e di quante volte si presenta durante un film?
    Perché a furia di ripetere che c'é, e tanto di difetti ce ne sono sempre, anche le sorgenti li presentano (un scala dei grigi ad 8bit presenta sfumature dei grigi non perfette e a scalini, una a 16 bit quantizzata a 8 no, questo tanto per dire quanto conta fissarrsi troppo su certe cose), poi si assiste alle cicliche grida manzoniane, al "ma allora perché dicono che va bene?", "ma allora non sono buone tv" eccetera.
    Alla fine sembra sempre di leggere le stesse cose, a ciclo infinito, con un'enfasi tendenzialmente all'eccesso su ogni cosa che non resenti la perfezione.
    Oh, magari va bene cosí, io peró comincio a trovare proprio faticosa la lettura, tanto si gira sempre attorno alle stesse cose e non si quantifica quasi mai nulla.
    Nicola Zucchini Buriani

  8. #6893
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.310
    a me sembra di averne parlato parecchio di quanto incide, e cioè è una cosa che noti ogni tanto...
    @Yskandar
    ho testato ora sia in modalità normale (con meno gradazioni) che in true cinema (massimo delle gradazioni sull'ST, credo siano 12000)
    non cambia niente.

    minuto 3:51 di the lincon layer quando il protagonista si gira gli zigomi sono a strisce.
    poi chiaramente se non te lo dicevo magari non ci facevi neanche caso... ma con il faccione a schermo pieno io lo noto bene.
    Display: Panasonic 50ST50 - Sintoampli: Pioneer VSX-920-K - Diffusori: MA BX2 cavi Xindak SC-01/03 - Cuffie: UE TripleFi - Console: Ps3 - Media Player: XBMC + MPC-HC - Vivo in simbiosi con: Iphone 4 32Gb.

  9. #6894
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Kralin, nessuno ti sta addossando colpe, se avessi voluto dire che Tizio non sa affrontare la discussione, avrei fatto nomi.
    Ma qui trovo abbia poco senso, perché è un atteggiamento trasversale.
    Mi spiego: arriva qualcuno e comincia a lamentarsi della ritenzione.
    Normalmente si dovrebbe liquidare il discorso in pochissimi interventi, ma qui invece no, si va avanti e si arriva a porre la questione come se non si potesse godersi un programma tv senza doversi preoccupare di potenziali danni irreversibili al pannello...
    Pazienza, succede.
    Si cambia argomento, si passa all'uniformità, e tra foto, schermate apposite eccetera, si finisce per chiamare "alone" qualsiasi cosa presenti una benché minima alterazione all'uniformità, con pretesa di vedere il 100% dei panelli con uniformità al 100% su tutto lo schermo, una cosa che non esiste da nessuna parte.
    E ri-pazienza.
    Si parla di dithering, e salta fuori che c'è chi si lamenta perché lo vede, pagine di discussione, poi si scopre che il terribile spettacolo è visibile incollandosi al pannello...
    La pazienza comincia a venire meno: non può essere sempre così per ogni minima cosa, se non vogliamo dire che si fa di tutto una tragedia, diciamo almeno che c'è una certa tendenza alla facile enfatizzazione, per lo meno.
    In coda a questo, ogni volta partono pagine e pagine di "uh! Oh! Ah!", su quanto sia inaccettabile, sul fatto che non si può comprare (c'è gente che lo dice dal tempo dei kuro, mi domando cosa cerchino in una tv, a questo punto non lo capisco più, sinceramente: se da allora ad oggi non si ritiene ci sia mai stato niente che valesse l'acquisto, forse è il caso di impegnare il proprio tempo con altro) eccetera.
    In più, generalmente se si descrive l'incidenza del fenomeno lo si fa in fretta, o al limite la prima volta, poi si reitera il tutto per moltissime volte, e a quel punto chi legge sporadicamente per forza è portato a pensare che il suddetto fenomeno incida pesantemente (è normale: perché lamentarsi per tante e tante volte di qualcosa che incide poco?).
    Personalmente trovo sia "un tantino" pesante, come atteggiamento generale .
    Nicola Zucchini Buriani

  10. #6895
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.997
    se mi regalate il 65 prometto di fare tutte le prove del caso



    poi ovviamente me lo tengo

  11. #6896
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.310
    ma su questo siamo daccordo al 100%
    non mi sentivo accusato, cercavo solo di dire per l'ennesima volta che è un problema sporadico.
    Display: Panasonic 50ST50 - Sintoampli: Pioneer VSX-920-K - Diffusori: MA BX2 cavi Xindak SC-01/03 - Cuffie: UE TripleFi - Console: Ps3 - Media Player: XBMC + MPC-HC - Vivo in simbiosi con: Iphone 4 32Gb.

  12. #6897
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    @Kralin
    Guarda, sinceramente penso che dai tuoi interventi fosse chiaro, tu eri proprio uno di quegli utenti a cui non pensavo quando sono intervenuto .
    Volevo semplicemente stoppare altre n-mila pagine di diatribe, perché mi pareva che si stesse già andando in quella direzione.
    Nicola Zucchini Buriani

  13. #6898
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.530
    ma: e' solo stato chiesto, a mo di sondaggio, esattamente come c'e' in evidenza in questa sezione, ai vari possessori, ricevendo solo alcune risposte, di quantificare FREQUENZA E GRAVITA' del fenomeno, tutto la'...in modo da rendersi conto esattamente della situazione: un conto e' un recensore che ci passa qualche ora/qualche giorno, un conto e' un possessore che guarda la tv ogni sera...

    se ti va una cosa simile al sondaggio che vedo e' comparso ora sul discorso buzz: se "dovessimo" dar retta alle recensioni, tutti compreremmo soddisfatti quelle tv samsung, se dovessimo dar retta alla media dei possessori, nessuno le comprerebbe ( buzz davvero odioso per troppi e mai detto esplicito dai recensori) : dove sta la verita'? nel mezzo chiaro, ma per capirlo bisogna parlarne e parlarne e parlarne con tanti diversi possessori ecc

  14. #6899
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Appunto .
    Adesso è un problema anche il ronzio per caso (nei samsung intendo)?
    Se l'audio lo copre, come fa ad essere un problema?
    Purtroppo molti persone non hanno realmente i mezzi per poterti dire come funziona una tv, non basta usarla di più (fermo restando che chi recensisce non può tenersi una tv un anno, sempre che basti, per dire a certuni quello che vorrebbero sentirsi dire), bisogna anche sapere cosa guardare, avere esperienza su vari display, tarare le tv (soprattutto prima di lamentarsi di piccolissime dominanti) ecc. .
    Ad ogni modo non può essere tutto un problema, perché altrimenti 9 volte su 10 dovrei alzarmi ed interrompere la visione: quante volte capita che un'emittente non presenti momenti in cui il segnale è più compresso e/o con qualche difetto a video?
    Quante volte capita che un blu ray non abbia sempre una qualità eccellente dall'inizio alla fine (grana, compressione, dettaglio mancante ecc.)?
    Non vedo molta utilità in tutta questa intransigenza (anche perché, ripeto: tanti sono convinti che certe cose siano colpa dei display, invece dipendono molto anche dalle sorgenti, "casualmente" a bittaggio superiore certi effetti spariscono).
    Nicola Zucchini Buriani

  15. #6900
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973

    Parole sante, Onsla. Molto frequentemente è il materiale a non essere eccelso.


Pagina 460 di 591 PrimaPrima ... 360410450456457458459460461462463464470510560 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •