|
|
Risultati da 76 a 90 di 112
-
02-08-2012, 16:30 #76
spe spe spe... riesumiamo quella fantastica definizione che dice pressapoco cosi' "considerato un assieme, la qualita' non puo' essere superiore alla qualita' del componente piu' scarso"
Ovvero, se uno una camera da 20mq, e si compra delle Ursa Major, per me e' solo un fesso.... come un tale che avevo conosciuto che abitava a Milano in centro centro... e si lamentava della difficilta' di parcheggiare.... il suo Hummer!
O detto in altra maniera: "non mi frega come canta la Callas, a me interessa come canta a casa mia!"
@scubi: chi e' Pas ???Ultima modifica di karletto_; 02-08-2012 alle 16:35
-
02-08-2012, 16:38 #77
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 3.034
max, visto che le persone normali non hanno tali condizioni, compriamoci tutti il compatrone di cui parlava Antonio.
Che discorso è?
È ovvio che si parla di due prodotti fatti suonare nelle stesse condizioni...secondo il tuo ragionamento, il tuo lettore moddato suonerebbe come il crescendo o, se si hanno le condizioni ideali li dove suona il crescendo, questo suona meglio....non ti pare?
-
02-08-2012, 16:40 #78
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 3.034
-
02-08-2012, 16:42 #79
Scubi intendo dire che pur cambiando i componenti e riscontrando un suono "più migliore"
se manca la scena manca l'Hi-Fi.
Sentire bene la batterie può aver senso fino a quando non si ha la sensazione che sia posizionata sopra al pianoforte
Quello che ricerco io è l'immagine 3d dell'evento ossia la dislocazione degli strumenti, e delle voci, su un palco virtuale....quando all'ascolto riscontro questo parametro siamo all'80% del risultato ottimale e vuol dire che c'è spazio per costruire un buon impianto (IMHO).Ultima modifica di Doraimon; 02-08-2012 alle 16:55
-
02-08-2012, 16:56 #80
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 3.034
Quello che tu cerchi, te lo da il componente migliore(ampli+cdp+diffusori)e ben interfacciato.
Ammettendo che Pas metta il suo impianto in casa tua, secondo te, tra il suo e il tuo, chi suona meglio?
-
02-08-2012, 16:59 #81
Per come la vedo io nessuno
Quello che cerco io te lo dà l'ambiente altro che componente X o Y. Se non hai gli spazi giusti per la propagazione delle onde e relative riflessioni puoi anche spendere un capitale in elettroniche il risultato sarà sempre lo stesso perchè il collo di bottiglia ( o l'elemento più debole della catena) sarà sempre l'ambiente.Ultima modifica di Doraimon; 02-08-2012 alle 17:02
-
02-08-2012, 17:00 #82"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
02-08-2012, 17:01 #83
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 3.034
Mi hai sorpreso....credevo dicessi il tuo.
-
02-08-2012, 17:34 #84
Sarà mica questo??
http://www.pas-bg.com/
Non so il Russo...
-
02-08-2012, 18:48 #85
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 3.034
Pas è Pasquale...il proprietario del plinius.
-
02-08-2012, 19:48 #86
Vado ad autoflagellarmi per non aver saputo chi e' sto Signor Pass, cmq confermo di essere fuori dall'audiofilia mondiale
Cmq non e' vero che le persone normali a casa non possono crearsi un ambiente adatto, magari non si riesce a creare qualcosa di adatto a dei monumenti, ma creare qualcosa di adatto a far suonare qualcosa di meglio del compattone, direi che e' fattibile, molto fattibile.
Nel mio piccolo, ho sentito differenze solo cambiando i cavi di potenza, e spostando i frontali, quindi sul proprio ambiente si puo' lavorare, e sono convinto che forse e' meglio spendere 100 euri in libri, prima che spenderli in cavi e punte.....
-
02-08-2012, 20:21 #87
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 3.034
-
02-08-2012, 21:04 #88
Anche io ho l'impianto in soggiorno... il problema e' adattare il soggiorno affinche' sia un discreto posto dove passare il tempo, compresa la visione di film e l'ascolto di musica.
-
03-08-2012, 05:35 #89
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 3.034
Appunto.
Il soggiorno non è una sala per la musica....La maggior parte di noi, è messa cosi.
Se hai un impianto in regola, malgrado i limiti, suona; se hai un impianto assemblato ad capocchiam, ti viene da piangere.
Tornando ad AA, almeno per mia esperienza diretta, alcune elettroniche avrebbero fatto piangere l'ascoltatore: non suonando correttamente, avrebbero amplificato i limiti dell'ambiente(bassi in esubero e medie/alte non identificabili).
-
03-08-2012, 08:19 #90
Se per te la sala per la musica e' una stanza anecoica, ok, allora siam messi tutti malissimo.