|
|
Risultati da 106 a 112 di 112
-
14-12-2012, 16:16 #106
Sospeso
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.690
Che cosa è bundling lo so benissimo.
Ormai i DAC udget sono su livello molto alto, che le differenze sono quasi inaudibili con nostri impianti, impianto di enzo66 è altra storia. Su The Absolute Sound nella recensione di M1DAC scrivono " I won’t claim they equaled the performance of far more expensive electronics such as the Weiss DAC 202, but unless you plan to conduct tightly controlled A/B tests, you will be hard-pressed to hear the Musical Fidelity M1’s shortcomings." e parliamo di rapporto prezzo 1:9.
-
15-12-2012, 09:50 #107
Quindi, se i DAC budget sono su un livello molto alto, perche' non comprarne uno usato esterno, invece di averne uno dentro l'ampli, che per inciso, in una catena audio, dovrebbe essere il componente che dura di piu' ???
Poi arriva il giorno che vuoi cambiare DAC (e non oso pensare a cosa potrebbero essere i DAC tra 5 anni) e allora che fai ???
Cambi l'ampli che va ancora benone, o te ne prendi uno esterno, e a quel punto che senso ha averne uno interno ?
-
17-12-2012, 11:22 #108
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 21
@karletto: scusa il ritardo,
chiedevo del fortissimo xchè il dac dovrebbe essere analogo a quello del Crescendo cdp che a detta di molti suona bene;
se uno il dac interno non vuole + usarlo non è molto difficile--> ne attacchi uno esterno e vedi se va meglio, certo non puoi rivenderlo separatamente all'ampli...ma io preferisco non venderla la roba...quella si che è una remissione...
non sono esperto di elettronica, ma dal punto di vista del costo è conveniente avere una sola "scatola" che due !! (frontali in alluminio ecc ecc) e si risparmia pure sulla mano d'opera...
diciamo che cercando ampli + dac se li ottenessi in un'unica soluzione sarebbe meglio.
cmq i miei diffusori sono delle modeste Polk Audio RT35i, che sostituirò appena trovo dei diff. da libreria "definitivi"...
-
17-12-2012, 11:27 #109
Scusa, ma allora non sarebbe meglio "abbassare il tiro", e puntare a qualcosa di piu' economico (e magari usato) ?
Alla peggio ti rimangono un po' di soldi in tasca....
Se tanto poi devi cambiare pure le casse.... ma al momento che ampli hai attaccato alle tue Polk ?
-
17-12-2012, 18:13 #110
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 21
trovare un buon usato è sicuramente la strada migliore...infatti sto monitorando il mercatino...
ho un ampli che non cito x vergognaè ht e di pessima fattura preso nel 2005...per questo ho deciso di accattarmi un 2ch...
non è che ho denaro da buttare, anzi il contrario dovendo prendere praticamente tutto (ampli 2ch, sorgente, diffusori e ampli ht per ultimo)...proprio per questo ogni componente nuovo deve essere "eterno".
lo so che l'aggettivo "definitivo" è off limits, ma sinceramente difficilmente potro' fare ulteriori upgrade (non basta premere F5).
ciao
-
17-12-2012, 19:01 #111
eeeeh, pensa io che come ampli 2ch al momento uso un ampli HT di 20 anni 20 fa !
Cmq e' giusto che tu faccia il tuo percorso, io il mio l'ho fatto, e sono alla ricerca di un ampli 2ch usato, o cmq ad un buon prezzo.
-
09-05-2013, 15:56 #112
Ciao a tutti.
È passato un po' di tempo dall'uscita del Fortissimo, qualche utente può riportare altre esperienze di ascolto dirette?
In attesa della mia prova mi farebbe comodo sentire altri pareri.
Grazie ciao.Musica, il più grande bene che i mortali conoscano. E tutto ciò che del paradiso noi abbiamo quaggiù...
TV: Sony KDL-55HX825 - Sintoampli: Denon AVR-3313 - Ampli Stereo: Audiolab 8200DQ Pre/DAC - Audiolab 8200P finale - Lettore: Denon DBT-3313UD - Front: B&W CM9 - Center: B&W LCR-60 S3 - Surround: B&W DM-600 S3 - Sub: B&W PV1D