Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 82 di 464 PrimaPrima ... 327278798081828384858692132182 ... UltimaUltima
Risultati da 1.216 a 1.230 di 6950
  1. #1216
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    519

    sulla competenza di qualche tecnico ho qualche dubbio, quando vennero da me nell'ordine 3 tecnici, spiegai loro il problema e addirittura a 2 dovetti spiegare: a uno come si usava il programma di service del tv e all'altro dove doveva andare nel menù per cercare certe voci.

  2. #1217
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.939
    Citazione Originariamente scritto da shadow107 Visualizza messaggio
    qualcuno sà come settare la guida rovi?, non mi scarica i palinsesti e non riesco a capire dove sbaglio,

    grazie in anticipo
    Una volta impostata la guida rovi dal menu del televisore al posto di quella di samsung, vai su smarthub>guida
    Poi ti sposti sulla destra nella scheda "installazione", clicca su "scaricamento dati manuale" e attendi 10-15 minuti.
    Il gioco é fatto.

    (grazie a Lord che purtroppo non leggo piú qui...)
    Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A

  3. #1218
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    29
    Ciao, ho anch'io lo stesso tuo modello, a me non capita il problema da te citato e ho anch'io una ciabatta che spengo regolarmente quando no uso il tv. E' probabile che la batteria tampone non sia efficiente. L'ho spento per una settimana e al riaccendersi mi mantiene la data e l'ora.

  4. #1219
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    29
    Ciao a tutti. Da circa un mese sono possessore di un ue40es8000. Vorrei esporvi un problema. da circa 10 giorni comincio a vedere male (artefatti e blocchi) i canali mediaset (rete4,canale5 e italia1) e Boing, Cartonito, Rai HD e qualche altro canale. Ho pensato che fosse un problema all'antenna, accendo gli altri due tv che ho in casa (un philips 22" e un samsung 24") e come per magia i suddetti canali si vedono perfettamente. Allora ho pensato: sarà il punto antenna o il cavo; sostituisco il 40" con gli altri due tv utilizzando stesso cavo e stessa presa d'antenna e, come sopra, i canali si vedono perfettamente. Allora preso dal panico chiamo l'assistenza Samsung spiegando il tutto. Mi viene risposto dal tecnico che successivamente mi richiama: "e il famoso errore bit 2000, è un problema di antenna". Allora chiedo perchè gli altri tv si vedono e questo No, e lo stesso mi risponde che il digitale terrestre integrato di questa serie potrebbe essere più sensibile. Alla mia insistenza sul problema riscontrato, lo stesso mi rispondeva, anche abbastanza seccato, "Le mando il tecnico a casa, se non riscontra nulla le addebito il diritto di chiamata". Detto ciò, prima di farmi mandare il tecnico, chiamo l'antennista e mi dice che la ricezione è un pò bassa per quei canali, ma non dovrebbero creare problemi così seri alla visione dei programmi . Allora io mi chiedo, prima di richiamare la Samsung, è possibile che ho speso 1.300 per questo tv che non mi permette di vedere tranquillamente alcuni canali che con televisori di 100 euro riesco a vedere? Avete anche voi notato questa troppa sensibilità del digitale terrestre integrato o il mio tv è difettato? Grazie per le eventuali risposte

  5. #1220
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    53
    Citazione Originariamente scritto da gio28477 Visualizza messaggio
    Ciao a tutti. Da circa un mese sono possessore di un ue40es8000. Vorrei esporvi un problema. da circa 10 giorni comincio a vedere male (artefatti e blocchi) i canali mediaset (rete4,canale5 e italia1) e Boing, Cartonito, Rai HD e qualche altro canale. Ho pensato che fosse un problema all'antenna, accendo gli altri due tv che ho in casa (un philips..........[CUT]
    non sei l'unico che ha avuto questo problema, basta un amplificatore di segnale (circa una decina di € di spesa) tra la presa a muro e il tv e passa la paura

  6. #1221
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    245
    Ciao a tutti!
    Qualche giorno fa ho acquistato il 40ES7000!
    Tre domandine veloci:

    1) "problema"..se così si può chiamare è il riconoscimento vocale (solo in fase di accensione!)
    Capita anche a voi che bisogna pronunciare il classico "ciao smart tv", anche 2/3/4 volte prima che si accende??????
    A me sembra molto strano..sinceramente!
    (TV aggiornato all'ultimo firmware 1013 e reste togliendo la spina come consigliato a inizio discussione)

    2) Altra curiosità: ho sentito dell'app NETFLIX. Qualcuno di voi l'ha già installata in smart hub?Nello store samsung on line non si trova. Leggendo in giro altri forum..ho capito che gli utenti inglesi..l'hanno.
    In Italia no!Può essere?

    3) All'avvio e' normale che non si senta la melodia Samsung ma si veda solo il logo?


    Grazie per le risposte!

  7. #1222
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    29
    ma la mia antenna è centralizzata, come faccio a mettere un amplificatore di segnale? Grazie

  8. #1223
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    5
    Lo metti a valle, cioè vicino al filo che va al TV...SVEGLIAAAAAAAAA

  9. #1224
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Lothlòrien
    Messaggi
    41
    Per utilizzare come si deve il DLNA serve qualche utility di casa Samsung oppure vanno bene anche programmini tipo serviio o fuppes?

    Grazie!

    Ever4ever

  10. #1225
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    79
    Citazione Originariamente scritto da Everland Visualizza messaggio
    Per utilizzare come si deve il DLNA serve qualche utility di casa Samsung oppure.......
    Vanno bene anche programmi come serviio.

  11. #1226
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da fabot Visualizza messaggio
    Lo metti a valle, cioè vicino al filo che va al TV
    Gli amplificatori di segnale d'antenna andrebbero messi il più vicino possibile all'antenna, come si fa infatti in tutte le installazioni, anche centralizzate.

    Il motivo è semplice: bisogna cercare di amplificare il più possibile il segnale ed il meno possibile il rumore, se si mette un ampli al termine della discesa di antenna si amplificano in egual misura segnale utile e rumore di fondo aggiunto al segnale durante la discesa.

    Se il segnale in ingresso è scarso e disturbato in uscita avremo gli stessi disturbi per di più amplificati.

    La regola base di un buon impianto di antenna è quella di iniziare con una antenna con il più alto guadagno possibile e molto direttiva in modo da avere quanto più segnale utile e amplificarlo subito per compensare le perdite della discesa o la suddivisione in più rami (come nei centralizzati).

    Probabilmente nell'impianto in questione ci sono perdite di segnale o su quella sola presa o in quel ramo, la scarsa sensibilità del Tv fa poi il resto, purtroppo la sensibilità dei TV e dei decoder è da anni stata messa in secondo piano.

    Puoi comunque provare, ma è probabile che avrai comunque sempre un po' di rumore di fondo, magari fai verificare il tuo impianto.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  12. #1227
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    19
    Buongiorno ragazzi, avrei qualche quesito da porvi:
    ho un es8000 aggiornato alla 1013, i comandi vocali sono tutti funzionali tranne il cambio canale/numero, insomma va solo il comando canale su/giu, a voi funziona?

    Avendo un sg2 ho notato che tramite dlna continua a bufferizzare ogni 10sec su filmati oltre i 1/2 min rendendo la visione impossibile, qualche consiglio?

    L'ultima domanda: su un video di presentazione della serie es8000 su youtube ho notato che il telecomando tradizionale non è quello che abbiamo noi, è tipo BN59-01054A (per la serie precedente), qualcuno sa indicarmi il mod. esatto x la serie es8000?
    Avrei intenzione di sostituirlo perchè trovo estremamente scomoda la base arrotondata, quando è appoggiato su un tavolo non è possibile ad esempio alzare/abbassare il volume con un dito senza che questo si "capotti"

    Grazie millissime

  13. #1228
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Lothlòrien
    Messaggi
    41
    Citazione Originariamente scritto da Gianluka74 Visualizza messaggio
    Vanno bene anche programmi come serviio.
    Uhm, interessante... perchè con serviio mi vede tutte le cartelle ma non i file all'interno.
    Usando il DLNA del lettore BD invece mi vede tutto, compresi i file... (naturalmente sono impostati allo stesso modo)

    Ever4ever

  14. #1229
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    245
    Citazione Originariamente scritto da juston80 Visualizza messaggio
    Buongiorno ragazzi, avrei qualche quesito da porvi:
    ho un es8000 aggiornato alla 1013, i comandi vocali sono tutti funzionali tranne il cambio canale/numero, insomma va solo il comando canale su/giu, a voi funziona?

    Avendo un sg2 ho notato che tramite dlna continua a bufferizzare ogni 10sec su filmati oltre i 1/2 min rendendo la visione impossi..........[CUT]


    ciao! Ho un es7000, a me il comando vocale canale/numero funziona perfettamente. Anche il mio aggiornato alla 1013.
    Prova impostando le 2 voci della sensibilità su "alto".
    Una domanda:a te funziona bene il comando vocale "ciao smart tv" all'avvio??O devi ripeterlo anche 2/3 volte prima che lo riconosca?
    Ultima modifica di royy; 15-07-2012 alle 08:34

  15. #1230
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    29

    Mi sono svegliato, avevo già provato con un amplificatore vicino alla tv, ma come dice giustamente Nordata se l'amplificatore è a valle ci fa poco o niente. Altre ideee? Quindi avete notato anche voi la scarsa sensibilità del decoder in questione? Grazie.


Pagina 82 di 464 PrimaPrima ... 327278798081828384858692132182 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •