|
|
Risultati da 5.566 a 5.580 di 8855
Discussione: Line-up Plasma Panasonic 2012
-
04-07-2012, 09:45 #5566
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 931
-
04-07-2012, 10:31 #5567
Domanda ...
lo swicht tra le tre sorgenti, lo ai fatto tenendo sempre lo stesso cavo HDMI?
Che banda passante riesce a gestire il cavo HDMI?
Prova a sostituire il cavo con uno di qualità, qualora l'esistente non lo fosse, ed eventualmente anche input HDMI sul TV.
Joseph
-
04-07-2012, 10:36 #5568
vi segnalo questo VIDEO...
e vi chiedo:
1. la qualità video sembra essere migliore quella del 55st50? ho notato maggiori dettagli...
2. non è troppo piccolo per essere un 55"? sembra che sia poco più grande del 42"....ed invece si dovrebbero passare 13" di diagonale...oltre 20 cm di larghezza...
grazie!"Prima di conoscere AVMagazine...avevo molti più soldi" (Cit.)Audio F FOCAL Aria 936 C FOCAL Aria C900 SR...wip...SW...wip...||AVR YAMAHA RX-A3060 ||Video LG OLED 55C7 - nvidia Shiled Pro||2CH Musical Fidelity M3si - Dac TCC-TC7510 - Tidal Hi-fi - FOCAL Aria 906 ||HTPC MSI z690 Tomahawk - Intel i7 12700k - Crucial Balistix 32GB - MSI RTX2070 - Sound Blaster Z - Samsung 980 pro 500GB+1TB - Seasonic PRIME PX-850 - Noctua D15+3 Noctua AF14 - Phanteks P600S
-
04-07-2012, 10:52 #5569
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.530
ti ringrazio molto rickiconte! anche io penso sia una questione simile: ma e' quasi grave no? hehe
ma voi invece, che siete il top assoluto, cosa avete visto? come li avete giudicati? come avete interpretato le recensioni? sembra che anche nella piu' ottimistica delle ipotesi ( a favore vt50) le differenze siano MINIME e difficilmente percepibili? mah...
grazie l4sty: ok i video a volte lasciano il tempo che trovano, ma li i maggiori dettagli sulle basse luci annegati invece sul gt50, il contrasto nettamente migliore e il nero piu' basso sono evidenti e tutti a favore del st50 (ma non puo' essere davvero cosi' la realta' dai! altrimenti non avrebbe senso di esistere proprio il gt) : essendo una "testata seria" escluderei la volonta' di far risultare cio' che non e': VI RISULTA x caso, come nei samsung per capirci, che i fratelli di dimensione maggiore godano di prestazioni leggermente migliori? no? cmq c'e' qualcosa che non quadra con le dimensioni hai ragione direi...Ultima modifica di mrwhite10; 04-07-2012 alle 10:58
-
04-07-2012, 11:13 #5570
Si era già discusso dello stesso video e, come sempre, si era naturalmente concluso che non è assolutamente possibile giudicare a partire da un video... ad ogni modo potrebbe essere, ammesso che fossero perfettamente tarati entrambi, che la maggiore luminanza del st faccia in modo che il numero di stelle che esso rappresenta venga "tutto catturato" dall'obiettivo della videocamera, a differenza di quanto avvenga per il gt, inoltre certamente non giova al gt essere più piccolo e leggermente avanti in quanto la sua emissione luminosa viene maggiormente "sporcata" dall'st ...
quanto alle dimensioni hai ragione, ho fatto uno scren-shot ed una misura al volo... quello dietro è chiaramente un 50" e non un 55" a meno che non sia decisamente più distante (oltre un metro ma non sembra affatto...)"Anche la lotta verso la cima basta a riempire il cuore di un uomo. Bisogna immaginare Sisifo felice." (Albert Camus)
-
04-07-2012, 11:31 #5571
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 335
Ho il 55vt50,
è normale che se vado vicino alla tv, c'e' una cornicetta di 2-3 pixel nera, attorno all'immagine.
Ovvero l'immagine non copre tutti i pixel della tv?
Non sembra un difetto.
Ovvero da lontano non si vede.
C'entra l'overscan?Ma vedo che se metto on od off, la cornicetta rimane li'.
-
04-07-2012, 11:49 #5572
con l'aiuto del buon Cappella ho installato e configurato KMplayer, ed ho ottenuto buoni risultati, se non per il fatto che, soprattutto con materiale SD, VLC rimane migliore in quanto è presente meno aliasing sui contorni delle immagini, quindi continuo ad usare quello. Ho anche XBMC ma ancora non l'ho provato bene...
No, uscivo dal PC e entravo nel TV direttamente in HDMI. Perchè dovrebbe agganciare a 24hz? Mi sembra abbastanza normale che di default vada @60hz perchè per la maggior parte di contenuti visualizzati da PC è meglio così, si dovrebbe passare a 24hz solo per la visione di materiale a 24p se ho capito bene....
-
04-07-2012, 11:54 #5573
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.310
-
04-07-2012, 12:07 #5574
Dopo un paio d'ore di visione di stamattina tenendo conto che il fattore emotivo (affiancato a quello razionale) ha un ruolo importante mi son reso conto di una cosa: come potrei essere straentusiasta di una tv che se tutto va bene potrà eguagliare un altro prodotto che già posseggo?
Per fare un esempio se fino ad oggi ho guidato una ferrari adesso porto a casa un'altra auto che supponiamo abbia di mira il raggiungimento delle prestazioni della ferrari come potrei esserne entusiasta? Ne ero già abituato!
Questo per dire che il VT50 é un tv eccezionale, il nero, il dettaglio, la dinamica fanno apparire tutto tridimensionale, il fattore a cui il mio occhio é abituato diversamente riguarda solo i panning e solo in determinate situazioni, forse perché il VT é molto analitico con l'immagine e rappresenta "alla perfezione" quanto datogli in pasto? Forse si o forse non proprio, c'é anche da dire che questi pannelli sono comunque influenzati dalla presenza del 3d che ne altera un pó la loro essenza.
Riguardo ai punti di forza come dettagli in ombra confronto alla serie 30 siamo un pezzo avanti, ripeto, essendo abituato ad altro non posso gridare al miracolo, comunque il comportamento é eccellente e non viene affogato nulla.
Riguardo alle mie prove,di soli BD, le ho fatte con 3 fonti e 3 cavi hdmi (non costosi ma sull'altro tv rendono comunque benissimo!) e negli ingressi 1 e 2 del tv, collegamenti diretti, giungo alla conclusone che nulla è difettoso, solo le mie aspettative, speravo le prestazioni superassero il mio target abituale ma evidentemente le sfumature sono difficili da riprodurre, nel 24p in movimento.
Mi sento di dare un consiglio, al momento ho il 50VT in camera a circa 2,35m circa ed é una bella bestiolina, non fatevi prendere dalla mania della troppa vicinanza perché niterete immediatamente le caratteristiche insite nell'immagine, es quando il regista inserisce della grana...vederla da troppo vicino infastidisce, i panning del 24p non sono mai stati una bella cosa ecc..insomma piú ti avvicini e piú rischi di disprezzare l'immagine a meno di usare filtri, accorgimenti e quant'altro, la cadenza cinematografica é "sbavata" quindi a mionavviso va vista con un pó di rilassatezza ma da quale distanza? A questo punto proporrei di abbandonare un attimo le tabelle e di capire a quale distanza riuscite a gustarvi un film senza essere distratti dalle imperfezioni del contenuto stesso, certo se mettete un50" a 3,5m vi diró anche io che é lontano ma un 55" dalla mia distanza di 2,3-2,4m metterebbe piú in risalto le sbavature distraendomi dal contenuto, e vi assicuro che i dettagli li vedo tutti...perché ci sono tutti!
A questo punto quale sarebbe il tv perfetto per me?? Un VT50 (evitiamo di parlare di altri marchi) ma con una gestione del moto leggeremente migliore, mettiamola cosí il VT avrà 100 pro, per intenderci, e un solo contro....per me che son pignolo se aggiungo che il pannello é perfetto,no buzz ,no dse, nonbanding, no dead pixel ecc e tutti i pro di un plasma a livello eccezionale allora quel contro quanto potrà valere?? Forse il tentare la strada di un'altra tecnologia...coi pro e contro che conosciamo tutti
Spero di essere stato esauriente.
Ps. Allo stesso prezzo vi era il 55st50 ma Anche ad aver la fortuna di beccare un pannello come il mio i 5" in piú dalla mia distanza mi infastidirebbero e basta, dai 3m invece un 55 puó andar benissimo.
A breve dovrei testare un st50 di un conoscente, mi sono già prenotato, porteró le mie fonti, cavi e BD, stanza buia e vi sapró direTV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
Sonda colorimetro: Eye One Display Pro
-
04-07-2012, 12:30 #5575
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.530
non vedo l'ora filmarolo, e credo anche di non essere l'unico direi, e ti ringrazio tanto per aver dato questa notizia, che analizzi con la stessa precisione attenzione professionalita' e pignoleria anche un bel st50: certo mi/ci dovremo ricordare che gia' con il vt50 non eri stato certo ENTUSIASTA e pieno di complimenti e basta hehe: ma avevi messo in luce in maniera oggettiva e forse perche' come dici gia' abituato AL TOP piu' difetti che pregi, ma cosi' facendo uno sapeva ancora meglio cosa aspettarsi non solo in bene ma anche in male: spero solo non sarai troppo severo hehe, o meglio ti ricorderai ESATTAMENTE com'era la situazione col vt50, e riuscirai a farci capire bene quante e quali differenze ( soprattutto il loro peso) sei riuscito ad individuare tra st e vt!
io e penso anche altri non siamo concordi invece sul discorso pollici: per un utilizzo esclusivamente hd, da una distanza media comune, da dove si guarda un 50 si puo' guardare tranquillamente un 55 diciamo: ma 5' in piu', SOPRATTUTTO A LIVELLO DI SUPERFICIE QUADRATA, fanno una gran differenza! qualche difetto si amplifichera' e' vero, ma anche I BEN PIU' NUMEROSI PREGI e il godimento e coinvolgimento e' sicuramente maggiore!
ciao e grazie
-
04-07-2012, 12:30 #5576
Per quanto riguarda la gestione del movimento, il problema non è del VT50, ma della sorgente.. è la sorgente dei BR ad avere una bassa frequenza (24hz) e siccome il VT50 gestisce il moto in maniera PERFETTA.. questo evidenzia i difetti della cadenza filmica.
Per quanto riguarda la distanza di visione, concordo ma in parte.
L'utilizzo di elettroniche esterne (processori video) migliorano notevolmente la situazione, perchè permettono di giocare con algoritmi di edge enhancement che se diminuiti, rendono l'immagine molto "analogica" e pulita, simile a quella di un proiettore... Con l'aumento poi della nitidezza (non eccessiva) dal tv è possibile avere un risultato davvero eccellente.
Ps. Sempre col processore video è anche possibile migliorare la gestione del movimento, tramite un trucchetto quasi indolente (efficace solo per i film però).|| TV : LG OLED 77 C9 || Pre AV : Marantz AV8805 || Finali : 2 x Rotel RB1582MKII & 2 x Rotel RB1552MKII || Front : 2 x Klipsch RF7 MKIII || Center : 2 x Klipsch RC64 MKIII || Surround - 2 x Klipsch RF7 MKI || Atmos : 2 x Klipsch RP400M || Sub : 2 x SVS PB4000 || Lettore Ultra HD Blu-Ray : Panasonic UB9000 || Cavi : Audioquest/Monster Cable ||DRuY Home Cinema
-
04-07-2012, 12:34 #5577
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 215
Salve,vorrei chiedervi un'informazione.Sono molto soddisfatto del Panasonic 55Vt50 in mio possesso,ho pero' notato una cosa un po' particolare, almeno per me.Come suggerito dai piu' esperti, mi sto abituando ed apprezzando la modalita' THX cinema(in assenza di strumenti e capacita ' la professional non la uso).Ho pero' riscontrato che nella visione di sky e canali dtt, la luminosita' e' ottima,al punto di attenuarla, quando invece vedo alcuni bluray e' notte fonda.Il film di Robin Hood ,con la stanza completamente buia e' inguardabile,sono costretto a mettere la Bright Room.Poiche' per motivi di spazio , lasciandomi anche convincere dalle ottime recensioni ho sempre tenuto la Ps3 come lettore, potrebbe essere li il problema?Premetto che sia con sky che Ps3 uso cavi hdmi uguali e di ottimo livello.Se e' cosi compro immediatamente un lettore dedicato.Ripeto notte fonda
-
04-07-2012, 12:39 #5578
ti dirò, avendo abbandonato Samsung come scelta a causa delle ripetute review dove vi era gente che lamentava Buzz fastidioso, sto puntando all' ST50. La distanza di visione sarà circa 3 metri...circa perchè la casa è ancora in costruzione!
Dai calcoli e dai consigli che mi hanno dato per quella distanza è necessario un 55 e vedo che anche tu segnali questa cosa...ma quei maledetti 5 pollici mi costano +250€ (non banale direi)...
...aspetto quindi con ansia la tua recensione! (magari con qualche foto)"Prima di conoscere AVMagazine...avevo molti più soldi" (Cit.)Audio F FOCAL Aria 936 C FOCAL Aria C900 SR...wip...SW...wip...||AVR YAMAHA RX-A3060 ||Video LG OLED 55C7 - nvidia Shiled Pro||2CH Musical Fidelity M3si - Dac TCC-TC7510 - Tidal Hi-fi - FOCAL Aria 906 ||HTPC MSI z690 Tomahawk - Intel i7 12700k - Crucial Balistix 32GB - MSI RTX2070 - Sound Blaster Z - Samsung 980 pro 500GB+1TB - Seasonic PRIME PX-850 - Noctua D15+3 Noctua AF14 - Phanteks P600S
-
04-07-2012, 12:45 #5579
Druy quale sarebbe il tricchetto per la gestione moto dei film?
TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
Sonda colorimetro: Eye One Display Pro
-
04-07-2012, 12:54 #5580
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.530
??? ...beh pensa che nel caso del vt costano 100 ( e oltre) euro a pollice! quindi ti e' andata di lusso hehe...( anche se non ho capito rispetto a cosa costerebbero +250 ( vt55=2200 (ieri costava 100 in meno! maledetti!) st55=1600 vt50=1700 st65=2300 st50 non c'e' da noi)
Ultima modifica di mrwhite10; 04-07-2012 alle 12:58