|
|
Risultati da 5.536 a 5.550 di 8855
Discussione: Line-up Plasma Panasonic 2012
-
03-07-2012, 16:56 #5536
Sia con txh cinema che professionale rimangono ben visibili posterizzazioni anche con interpolazione al minimo si vedono bene ile sagome principali del viso, occhi,naso come ricalcate da una linea di demarcazione...sia da ps3 che da htpc entrambi a 24p
sinceramente non me lo adpettavo proprio dal reference, é evidente come fenomeno,
consigli per qualche prova?TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
Sonda colorimetro: Eye One Display Pro
-
03-07-2012, 16:58 #5537
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 931
Constato con un pò di incredulità, che da come ti esprimi, emerge in maniera velata una non totale soddisfazione del tuo ultimo acquisto, visto che di contro gli altri utenti che venivano dal tuo stesso Kuro avevano espresso concetti totalmente opposti a quelli che stai presentando, anche se in maniera embrionale, ma che vanno a toccare tasti fondamentali e critici che forse solo utenti di un certo spessore, inteso come esperienza cinematografica legata soprattutto al 24p, sanno evidenziare, cogliere e presentare.
Ultima modifica di fransisco; 03-07-2012 alle 17:02
-
03-07-2012, 16:59 #5538
quando non avevo il tv non sapevo che avrei fatto meglio ad uscire a 24hz...l'ho "imparato" dopo, quindi lo farò col prossimo tv
per doppi contorni intendo quegli scattini visibili durante le carrellate lente orizzontali della telecamera che provocano appunto la sensazione che alcuni bordi dell'immagine si sdoppino. La sensazione fastidiosa comunque è attribuibile alla scattosità dell'immagine.
Spero che uscendo a 24hz invece che a 60 le cose migliorino, però potrò provarlo solo col prossimo tv. Comunque chiedo a qualcuno che ce l'ha: notate differenze tra riproduzione @24hz e quella @60hz? (ma la 96hz è supportata o no? se si, come si comporta?)
-
03-07-2012, 17:08 #5539
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 931
scusa ma ha ragione gix, ma che tv avevi e che tv hai? mettetelo in firma così ci si capisce meglio, i panasonic trattano il 24p a 96hz, lo moltiplicano per 4 mentre i kuro lo moltiplicano per 3 e lo trattano a 72hz, ma devi comunque e sempre entrare a 24p con i BR, perchè entrare a 60hz non ha proprio senso e logica, perchè come ti hanno detto vai di puilldown e non scattini tipici del 24p ma scattoni indecenti.
Ultima modifica di fransisco; 03-07-2012 alle 17:12
-
03-07-2012, 17:09 #5540
Io la differenza tra IFC Minimo e disattivato la noto molto invece, infatti lo tengo disattivato.
Display: Pioneer KRP-500A | Display 3D: Panasonic TX-P50VT50 | Sintoamplificatore: Harman/Kardon AVR-160 | Torri: Wharfedale Diamond 11.4 | Centrale: Wharfedale Diamond 11.CS | Surround: Kenwood KS-2200HT | Subwoofer: Linn Artikulat 345 Servo-Controlled Bass
"Devo restituire una videocassetta..."
-
03-07-2012, 17:14 #5541
-
03-07-2012, 17:16 #5542
Vick quando proverai i BD mi dirai....
Francisco la firma dice tutto.
il tv è spettacolo sia chiaro, il problema é quando si possiede anche altro ma non mi dilungo
Diciamo che giudico il tv per la resa cinematografica con BD che è quello che mi interessa di più, non ho sky.
Sono convinto che se veniste a vederlo rimarreste a bocca aperta, probabilmente avevo aspettative veramente alte.
Siccome guardare BD è un hobby cerco la max soddisfazione, a questo punto a livello soggettivo non oggettivo, puó darsi lo renda e chieda il rimborso, che è un gran peccato perchè il pannello non ha il minimo difetto e questa è cosa un pò raraTV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
Sonda colorimetro: Eye One Display Pro
-
03-07-2012, 17:20 #5543
Onsla anche se taro il bilanciamento del bianco alla perfezione o l gamut non credo che il pannello si comporti diverdamente,sbaglio?
ho provato con pure direct on e off.
peccato non conoscere un sistema per far sfumare meglio dall'htpc.TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
Sonda colorimetro: Eye One Display Pro
-
03-07-2012, 17:34 #5544
Una volta che avrai risolto impostando a 24p l' uscita del lettore risolverai nella maggior parte delle situazioni, in alcuni casi li noterai comunque.
Un display con così alta risoluzione con oggetti in movimento è spietato e evidenzia qualunque minimo errore di carrellata effettuato in ripresa.
Il cinema utilizza 24fps .... che sono pochi.
Se un direttore (scellerato) della fotografia (in combutta con il direttore) fa una carrellata alla velocità sbagliata impostando un tempo di otturazione veloce è impossibile non vedere i saltellamenti (o meglio io li vedo spesso anche con display LCD se non c' è l'attivazione di filtri di interpolazione dei fotogrammi).
Ciao...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
03-07-2012, 17:42 #5545
bel consiglio peccato possa farlo 1/15esimo delle persone che compra un tv ( ho sparato MOLTO alto )
se lo fa' e' un difetto che nn dovrebbe vedersi ne tarato ne come esce da mamma pana.
Riguardo al pulldown evitatelo se possibile siamo nel 2012 tutto va a 24hz di casa oramai,perche' mai dovrei voler entrare nel tv a 60hz con una fonte che e' stata registrata a 24? il pulldown e' una schifezza,a tal punto che io sacrifico un po' di nero per una corretta cadenza ( samsung c7000 alza il nero con cinema smoth )Ultima modifica di sanosuke; 03-07-2012 alle 17:49
-
03-07-2012, 17:50 #5546
Quando inventeranno la tv che si vede bene qualsiasi cosa si colleghi, ed in qualsiasi situazione, fammi un fischio
.
Chiaramente non lo fa normalmente, ma è come chiamare "difetto" il fatto che se prendi Windows e utilizzi una delle miliardi di configurazioni possibili, qualcosa potrebbe richiedere una ottimizzazione non automatica: ti pare che gli sviluppatori (o gli ingegneri, nel caso di una tv) possano prevedere il comportamento creato da tutte le variabili possibili ed immaginabili?
Nel caso di filmarolo c'è poco da dire: può essere il suo esemplare, la sua catena video, i settaggi, altro...Vai a saperlo, senza vederlo è impossibile dirlo, di sicuro non è un difetto della serie.
Il consiglio di calibrarlo è valido perché anzitutto si migliora il resto, e poi si possono cominciare ad escludere altre cose.Nicola Zucchini Buriani
-
03-07-2012, 17:50 #5547...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
03-07-2012, 17:54 #5548
vero ma visto che un tv deve SOLO gestire fonti SD e HD enn un miliardo di configurazioni possibili come un pc o e' il suo computer a generare il problema ( o a enfatizzarlo in maniera non consona ) o il tv ci mette qualcosa di suo.
Non credo che lo faccia cosi di casa di default ( sul vt30 nn ho riscontrato niente di mostruosamente anomalo anche se ogni tanto qualcosina puo' capitare anche in hd ) quindi l'inghippo da qualche parte ci deve essere,ripeto,altre marche nn lo fanno pure con "una delle miliardi di configurazioni possibili" hehe
per la nitidezza lo aveva scritto bastava leggere " il pannello é definito e già a 5 di nitidezza é troppo coi BD, si notano i contorni bianchi, io lo tengo a 3 "
-
03-07-2012, 18:05 #5549Sony KD55A1 - OLED-Sintoampli YAMAHA RX-A3060 -lettore 4 K SONY x800-Ampli Audio Analogue Crescendo + lettore cd Crescendo(solo per musica) -Ric.sat SKYBOX HD- Vantage HD 8000S-l-Sistema diffusori HT: 4 Xavian MIA 2 + Centrale Xavian scena + 2 surround back Waferdale - Sub Xavian Basso. Diffusori solo musica:2 Xavian Duetto
-
03-07-2012, 18:08 #5550
Beh in tal caso PS3 liscia a 1080@P24Hz e pattern appositi per la regolazione della nitidezza con conseguente ripetizione delle sequenze che generano il problema.
...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020